keyboard layout

2005-08-04 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti ! mi sono installato enlightenment ma, pur essendo settata la tastiera in italiano sul mi sistema, mi ritrovo sempre settata la tastiera anglosassone. Qualcuno sa' come configurare la stessa in quest'ambiente ?? Ciao e grazie in anticipo ! Roberto

Re: [OT] compilazione e UNDECLARED

2005-08-04 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Bertorello ha scritto lo scorso 03/08/2005 09:00: On Wed, 03 Aug 2005 08:53:35 +0200 Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bertorello ha scritto lo scorso 02/08/2005 15:21: Ciao a tutti e scusate l'OT[1], ma non so più a chi chiedere... sto cercando (invano) di compilare

Re: visualizzatore di immagini simile al mac..

2005-08-04 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 14:16, mercoledì 3 agosto 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto: Fernando Figaroli wrote: un mio amico ha un portatile mac e mi è piaciuto molto il presentatore di immagini che consente di inserire una musica in sottofondo e scegliere il tipo di fade tra una foto e l'altra... esiste

Re: keyboard layout

2005-08-04 Per discussione MaXeR
On Thursday 04 August 2005 08:01, Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti ! mi sono installato enlightenment ma, pur essendo settata la tastiera in italiano sul mi sistema, mi ritrovo sempre settata la tastiera anglosassone. Qualcuno sa' come configurare la stessa in quest'ambiente ?? Ciao e

Re: Cambiare timezone

2005-08-04 Per discussione Christian Barbato
On Thu, 2005-08-04 at 10:46 +0200, Michele wrote: Salve, in fase di installazione (debian sarge/3.1) ho selezionato una timezone diversa da quella usata. Come posso reimpostarla ? dpkg-reconfigure antani ? tzconfig da root Ciao! Christian. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: SOS init.d (RISOLTO)

2005-08-04 Per discussione jag
[EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie Davide avevi ragione mi sono limitato a copiare il file rc di Knoppix nella mia cartella /etc/init.d e tutto è andato a posto. Grazie ancora.. hihihi scusa ho letto solo ora... mi era capitato anche a me la stessa cosa e ho risolto nella stessa maniera, cose

Re: keyboard layout

2005-08-04 Per discussione Roberto Pasini
On Thursday 04 August 2005 09:46, MaXeR wrote: On Thursday 04 August 2005 08:01, Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti ! mi sono installato enlightenment ma, pur essendo settata la tastiera in italiano sul mi sistema, mi ritrovo sempre settata la tastiera anglosassone. Qualcuno sa' come

Re: keyboard layout

2005-08-04 Per discussione jag
Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti ! mi sono installato enlightenment ma, pur essendo settata la tastiera in italiano sul mi sistema, mi ritrovo sempre settata la tastiera anglosassone. Qualcuno sa' come configurare la stessa in quest'ambiente ?? Ciao e grazie in anticipo ! probabilmente

Re: Cambiare timezone

2005-08-04 Per discussione jag
Michele wrote: Salve, in fase di installazione (debian sarge/3.1) ho selezionato una timezone diversa da quella usata. lancia base-config da root e poi cambia fuso orario... dovrebbe bastare ciao :) -- In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra. ~~~ questa mail

Re: Cambiare timezone

2005-08-04 Per discussione jag
Michele wrote: Come posso reimpostarla ? dpkg-reconfigure antani ? scusa ancora piu' agile e' lanciare tzconfig da root a riciao :) -- In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra. ~~~ questa mail e' stata scritta utilizzando software libero www.fsf.org

Re: Disco su FW

2005-08-04 Per discussione Massimo
max ha detto... ..a parte che il FW 400 (cioé la prima versione) ha un trasferimento in Mb/s, doppio rispetto a USB2... quindi usare FW è meglio che usb2. posso dirti che sotto mac con ubuntu funziona perfettamente. Visto che sitamo parlando sempre di debian anche se ppc, immagino che non ci

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione Nicola Manca
Nicola Manca ha scritto: riccardo ha scritto: Nicola Manca ha scritto: max ha scritto: Nicola Manca wrote: Adesso mi è venuta voglia di provare anche a me :-) dato che non uso initrd ho pensato di crearne una vuota da dare in pasto a bootsplash, però non mi ricordo dove trovare il

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Masterelettronik
Mattia ha scritto: Salve, non riesco a caricare correttamente i moduli della scheda audio. La scheda è integrata nella mainboard 'Gigabyte k8ns-pro'. Questo è output di lspci: :00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation: Unknown device 00e1 (rev a1) :00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation:

Re: ipw2200

2005-08-04 Per discussione paolo
On 8/3/05, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mer, 03/08/2005 alle 09.00 +0200, paolo ha scritto: ma, quando abilito la scheda mi trovo alcuni messaggi di errore di tipo failed to send BLAH BLAH... Domanda scema: il modulo è caricato? si :) Dimmi un po' di più

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione Gabriele Pongelli
ora vado a cercarmi un po' di temi. www.bootsplash.de - qui ce ne sono un po come sorgenti... http://debian.bootsplash.de/pool/main/b/ - mentre qui sono in .deb... basteranno :D ?!? Hasta _ Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN

Re: Disco su FW

2005-08-04 Per discussione Massimo
Massimo ha detto... Sto usando testing con kernel 2.4.27. Nel frattempo ho installato il kernel 2.6.11 e sono riuscito a far andare il disco anche in fw. E' gia` molto meglio, ma preferirei far funzionare questo disco in fw anche sul kernel 2.4.27. Suggerimenti? -- | Massimo ;-) -

Re: ipw2200

2005-08-04 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 04/08/2005 alle 12.22 +0200, paolo ha scritto: Dimmi un po' di più sull'errore failed to send BLAH BLAH failed to send CARD_DISABLE per esempio, me ce ne erano parecchi. cmq tornando indietro nel tempo, sono approdato alla version 0.19 che funziona :) Nel parlerò agli

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Mattia
Alle 11:57, giovedì 4 agosto 2005, Masterelettronik ha scritto: Se usi Alsa prova a dare in una console da root # alsaconf dovrebbe trovare e configurare coretamente la tua scheda audio Ciao, ho già configurato la scheda audio con alsaconf, riesco a sentire tranquillamente suoni di sistema,

Re:[risolto] dpkg error code 1 2

2005-08-04 Per discussione Gabriele Pongelli
ho commentato il repository di linux-systeme.com e ho rimosso tutto ciò che riguarda evolution e già synatic mi ha fatto delle domande sulle impostazioni di x11 e ha fatto il setting up di molti pacchetti... ora, via shell, con dist-upgrade ha finito il lavoro! ps direi di lasciar perdere il

sarge e nokia

2005-08-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ciao a tutti, sto cercando di connettere via bluetooth, il mio nokia 6600 con la mia sarge attraverso GNOKII e GNAPPLET: i due si vedono perchè sarge vede il nokia con un hcitool scan e il nokia trova e si collega al pc con tanto di richiesta del PIN avviando però GNAPPLET sul nokia e

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:51, giovedì 4 agosto 2005, Nicola Manca ha scritto: Funziona!! per quanto riguarda il cramfs ne ho aggiunto il supporto dala sezione File system miscellaneous è chiamato Compressed Rom fylesystem per il resto ho tenuto il kernel esattamente come lo avevo prima (senza initrd), ho

Debian Sarge e lo speedtouch 330

2005-08-04 Per discussione Daniele
Ciao a tutti. Vorrei risolevere un problema con il mio modem Speedtouch 330, non ho trovato niente sull'archivio della mailing-list, percui vi espongo il mio cruccio. L'installazione ed il set-up sono andati a buon fine ma al comando speedtouch-start lo script si ferma al caricamento del

apt-get dist-upgrade

2005-08-04 Per discussione Fabio
ciao a tutti, sto facendo uno script python per far passare un server da woody a sarge. Tra le altre cose quindi deve effettuare una dist-upgrade. Vorrei eliminare tutti i prompt nella procedura: ho utilizzato apt-get dist-upgrade -y ma senza risultato. Sapete se esiste il modo di non far

check_divert/dpkg-divert

2005-08-04 Per discussione Michele Bonera
Ciao. Sto ripacchettizzando una debian e mi sono imbattuto in alcuni script postinst che implementano una funzione chiamata check_divert che a sua volta richiama dpkg-divert. Google mi restituisce solo una pagina (peraltro un cvs con i pacchetti debian da costruire), nessuno mi sa spiegare a

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione jag
Gabriele Pongelli wrote: www.bootsplash.de - qui ce ne sono un po come sorgenti... http://debian.bootsplash.de/pool/main/b/ - mentre qui sono in .deb... aggiungo: http://www.bootsplash.de/files/ dove trovate le ultime patch x gli ultimi kernel e tutto il resto temi e chi + ne ha... ciao

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Aug 04, 2005 at 11:51:46AM +0200, Nicola Manca wrote: l'origine dei miei guai era il martoxfb, fa dei casini quanto bootsplash prova a mettere l'immagine, dava errori del tipo non riesco a mettere xres a 1800, uso 1824 e ciò a bootsplash non piaceva tanto... comunque con vesafb

Kodak cx7310

2005-08-04 Per discussione GenX GenX
Salve, volevo collegare la fotocamera Kodak CX7310 al pc, nella lista delle macchine fotografiche di kde è presente, la seleziono, la collego al pc tramite il suo cavo usb e l'accendo, ma quando clicco ad esempio su test mi da: Unable to initialize camera. check your port settings and camera

Spammato da un Mail Delivery Subsystem

2005-08-04 Per discussione paolo
Ciao, in questi ultimi due o tre giorno mi ritrovo con un sacco di mail che notificano il mancato recapito a qualcuno... Succede anche a voi? Sto sparando una str***ata e il problema è un altro? La cosa è fastidiosa, si può risolvere? Grazie Paolo -- Paolo Larcheri Linux

Resoconto dettagliato delle compromissioni individuate al server del Fi 2005

2005-08-04 Per discussione Tarapia Tapioco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Resoconto dettagliato delle compromissioni individuate al server del Firenze Linux User Group il 27 giugno 2005 Lunedì 27 giugno 2005 due aderenti del Flug si sono recati alla sede milanese del provider Inet per riprendere il server del Flug, là

Re: Spammato da un Mail Delivery Subsystem

2005-08-04 Per discussione famille
famille a écrit : paolo a écrit : Ciao, in questi ultimi due o tre giorno mi ritrovo con un sacco di mail che notificano il mancato recapito a qualcuno... Succede anche a voi? Sto sparando una str***ata e il problema è un altro? La cosa è fastidiosa, si può risolvere? Grazie

Re: Tool per controllare qualita' CD/DVD

2005-08-04 Per discussione Gandelli Alessandro
Sandro Tosi ha scritto: I crc io li metterei sullo stesso cd, assieme ai dati. mhmmm...invece avevo intenzione di tenerli da un'altra parte, tipo nella home, sottoposta a continuo backup. Altrimenti, se mi si corrompre proprio la zona in cui ho memorizzato i crc dei file come faccio a

I: Vmware su debian

2005-08-04 Per discussione WannaBe
Grazie LoSpippolo ora funziona. devi installare gli header del kernel, altrimenti vmware nn funge e di solito vengono messi in una directory che NON e' quella che vmware punta. apt-get install kernel-headers-tuaversione-del-kernel Cosi facendo ho creato la directory

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Davide Prina
Mattia ha scritto: Mi sebra strano che con lspci ottengo: :00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation: Unknown device Secondo voi il problema lo risolvo installando i driver nvidia? a me sembra strano che tutto quello che ti vede lspci sia nvidia qualcosa ... da quel che

Re: check_divert/dpkg-divert

2005-08-04 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Aug 04, 2005 at 03:17:51PM +0200, Michele Bonera wrote: Ciao. Sto ripacchettizzando una debian e mi sono imbattuto in alcuni script postinst che implementano una funzione chiamata check_divert che a sua volta richiama dpkg-divert. Google mi restituisce solo una pagina (peraltro

Re: Tool per controllare qualita' CD/DVD

2005-08-04 Per discussione Cristian Versari
Sandro Tosi wrote: Avrei bisogno di un tool che possa controllare lo stato di salute del cd, tipo crc error o cose simili. Se puo' essere utile, apt-cache show par2 Dopo ha senso salvare checksum e ridondanza anche sullo stesso cd. Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-04 Per discussione Felipe Salvador
Alle 15:37, giovedì 4 agosto 2005, Marco Giusti ha scritto: il problema è che bootsplash utilizza vesafb e non matroxfb. io ho un ibook e non ho vesafb (non c'e' per ppc) e ho fatto di tutto per farlo andare con radeonfb, pero' niente. nella mia ricerca pero' avevo visto che gentoo ha delle

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Mattia
Alle 20:25, giovedì 4 agosto 2005, Davide Prina ha scritto: a me sembra strano che tutto quello che ti vede lspci sia nvidia qualcosa ... da quel che ne so io nvidia indica solo un tipo di scheda video, quindi non risolvi nulla installando i driver nvidia. Penso che la versione di lspci non

Re: Resoconto dettagliato delle compromissioni individuate al server del Fi 2005

2005-08-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Tarapia Tapioco wrote: Resoconto dettagliato delle compromissioni individuate al server del tutto molto chiaro e dettagliato, ma il server montava Debian? Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Davide Prina
Mattia ha scritto: Uso debian sarge super aggiornata, se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema perfavore mi faccia sapere. tieni presente che ora Sarge non avrà più nessuna nuova versione di software, ci saranno solo correzioni di bug ma sulle versioni correnti ... naturalmente tranne

Re: moduli scheda audio

2005-08-04 Per discussione Mattia
Alle 21:32, giovedì 4 agosto 2005, Davide Prina ha scritto: ma se guardi qui: /proc/bus/pci trovi elencati effettivamente le tue shcede PCI? 003010de00ea15 bc01c001fc001000 0100

xorg e rotelle che (non) girano

2005-08-04 Per discussione - FrA -
ciao a tutti!Visto l'avvento di xorg in debian in concomitanza con le vecanze ho pensato bene di fare un pò di pulizia...reinstallato debian, solo xfce con le trasparenze del tanto atteso xorg... ma: dpkg-reconfigure xserver-xorg non accenna a modificare il file xorg.conf. nessun problema dico