Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Fabio Nigi
Raistlin wrote: On Sun, 2005-09-11 at 19:44 +, Manuel D wrote: C'è un altro modo per far aprire i link con firefox e non con Epiphany? Dato che dici ti lancia Epiphany presumo tu usi GNOME Se si prova con: ~$ gnome-default-applications-properties direi che è

Server Gigabyte GS-SR147S

2005-09-12 Per discussione Andrea
Ciao a tutti, sul server in oggetto ho installato Debian e Qmail + clamav + spamassassin e ho portato la macchina in una server farm. Ha funzionato tutto egregiamente per un paio di mesi fino a qualche giorno fa'. La macchina era irraggiungibile cosi' ho contattato il personale della server farm

Re: script in init.d come user

2005-09-12 Per discussione paolo
A parte che non saprei come fare uno script di init (lo copierò da un altro) come faccio ad eseguirlo come utente? In /etc/init.d c'è il file skeleton... serve a posta come scheletro per costruirsi gli script di init. Ciau P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461

Re: SAP: questo sconosciuto

2005-09-12 Per discussione Efisio Sciola
Il giorno 12/set/05, alle ore 01:19, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno lun, 12/09/2005 alle 01.17 +0200, max ha scritto: 2) è scritto in java, e sinceramente non credo sia un buon linguaggio soprattutto paragonadolo a python E non dimentichiamo che Java non è software libero (o

Re: [OT][RH9] reinstallazione grub

2005-09-12 Per discussione Lucio Crusca
Jack Malmostoso ha scritto: Hai modificato per bene /boot/grub/system.map nel sistema che gestisce grub? No, perché, è da modificare? Cosa contiene? Credevo che menu.lst fosse tutto ciò che serve a grub... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
automatic_jack wrote: ESP Ghostscript 815.00: Error: Font Renderer Plugin ( FreeType ) return code = -1 ESP il PostScript usa evidentemente font PostScript, questi possono essere inclusi o meno nel documento, se si tratta di font standard può fare riferimento a dizionari del sistema direi che

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Leonardo Boselli wrote: Mi è stata chiesta una applicazione web in cui una persona possa compliare una scheda in cui ci sono 7 righe (i giorni della settimana) e due colonne (mattino e pomeriggio) e indicata una settimana possa spuntare i giorni per dire quando è preenete e quando no. esiste

Re: SAP: questo sconosciuto

2005-09-12 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... on Sat, 10 Sep 2005 19:30:09 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: Aggiungo: il client non è software libero, SAP neppure e se hanno rilasciato sapdb sotto licenza libera è solo perché tanto non lo vendono (tutte le installazioni

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione paguaro
ma utilizzare una stampante PDF virtuale non e' piu' semplice? io non l'ho mai configurata (l'avevo trovata su una installazione di KDE). magari fa la stessa cosa che stai cercando di fare. ciao daniele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: Automatizzare l'overwrite di dpkg per apt

2005-09-12 Per discussione Franco Vite
Ore 11:24, sabato 10 settembre 2005, automatic_jack ha scritto: On Wed, 24 Aug 2005 13:55:55 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Allora, ricordo epoche felici in cui, su questa lista, qualcuno passò al sottoscritto un'opzione da mettere in un qualche file di configurazione di apt

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
paguaro wrote: ma utilizzare una stampante PDF virtuale non e' piu' semplice? se intendi una stampante CUPS virtuale non fa altro che delegare la generazione del PDF a un altro programma [pdf] comment = Genera File pdf path = /tmp printable = yes print command = /usr/bin/ps2pdf13 %s

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione Stefano Simonucci
On Mon, 2005-09-12 at 10:13 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: non so quali programmi generano il PDF in modo nativo senza passare per il PS, forse scribus e OOo Alessandro Forse anche pdflatex! Stefano -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
Ringrazio Alessandro e Francesco per le risposte, ma sono troppo complessi per l'uso che ne debbono fare. Il programma in pratica deve solo permettere a una persona si segnare cis sono/non ci sonoper ogni giorno del calendario e permettere agli altri di vederlo ma non modificarlo ... On 12 Sep

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Simonucci wrote: Forse anche pdflatex! ...mmm bisognerebbe indagare non so se fa dvi-ps-pdf Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: help configurazione kernel

2005-09-12 Per discussione roberto
On 9/9/05, Vincenzo Argese [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, cerco di compilare il kernel 2.6.13 sul mio sony vaio pcg-fx502, ho qualche aiutino? grazie :-) Vincenzo anche io tra qualche settimana mi dovro' mettere sotto a ricompilare il mio kernel per passare a qualche cosa piu'

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione fabrizio mancini
On 9/12/05, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Ringrazio Alessandro e Francesco per le risposte, ma sono troppocomplessi per l'uso che ne debbono fare.Il programma in pratica deve solo permettere a una persona si segnarecis sono/non ci sonoper ogni giorno del calendario e permettere agli

Re: Firefox, lpr e PostScript

2005-09-12 Per discussione Stefano Simonucci
On Mon, 2005-09-12 at 11:20 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: Stefano Simonucci wrote: Forse anche pdflatex! ...mmm bisognerebbe indagare non so se fa dvi-ps-pdf Alessandro In http://www.tug.org/applications/pdftex/README leggo pdfTeX == README for version 3.14159-1.30.3 of

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione Davide Chiggiato
Leonardo Boselli wrote: Mi è stata chiesta una applicazione web in cui una persona possa compliare una scheda in cui ci sono 7 righe (i giorni della settimana) e due colonne (mattino e pomeriggio) e indicata una settimana possa spuntare i giorni per dire quando è preenete e quando no. esiste

Re: autostart applicazioni

2005-09-12 Per discussione Roberto Pasini
On Saturday 10 September 2005 02:35, Manuel D wrote: nella quale non c'è nulla, però all'avvio mi parte automaticamente gaim, ed io vorrei disabilitarlo... c'è per caso un'altra cartella di autostar? Grazie, Manuel Ciao, dai un'occhiata a questo file nella tua home:

log utenti

2005-09-12 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, vorrei ricevere una mail ogni volta che un utente si logga. Come metodo sporco ho pensato di modificare le shell degli utenti in modo che al login lo faccia in automatico, preferisco pero' qualcosa di piu' pulito. devo smanettare con le pam? Qualcuno ha dei consigli? Grazie!

[OT] Re:autostart applicazioni

2005-09-12 Per discussione roberto
On 9/12/05, Roberto Pasini [EMAIL PROTECTED] wrote: On Saturday 10 September 2005 02:35, Manuel D wrote: nella quale non c'è nulla, però all'avvio mi parte automaticamente gaim, ed io vorrei disabilitarlo... c'è per caso un'altra cartella di autostar? Ciao, dai un'occhiata a

crossover office e internet explorer 6

2005-09-12 Per discussione elio bellini
salve gente! ho installato ie6 con coo, tutto bene ma dopo essersi scaricato 13mb e aver simulato il windows reboot mi ha dato una serie di dll mancanti. ora con ie posso (a quanto pare) navigare solo su microsoft.com , negli altri siti (a risolvere i domini risolve) non riesco a visualizzare

kdebluetooth e apt-get che vuole fare i macelli

2005-09-12 Per discussione elio bellini
salve gente, come da oggetto, quando cerco di installare kdebluetooth apt mi propone cose inverosimili, come per esempio rimuovere una miriade di pacchetti (indispensabili) e installare pacchetti che imho, a quanto pare, non sono utili. il mio sources.list è il seguente deb

Re: [OT] Re:autostart applicazioni

2005-09-12 Per discussione Manuel D
roberto ha scritto: io ho il problema opposto, cioe' vorrei lanciare alcune applicazioni ogni volta che parte kde, come mozilla e una konsole bash, cosa che devo fare ogni volta che riaccendo il portatile Bye grazie a tutti Sarebbe un consiglio molto utile : ) Guarda io sono riuscito

Re: crossover office e internet explorer 6

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
elio bellini wrote: salve gente! ho installato ie6 con coo, tutto bene ma dopo essersi scaricato 13mb e aver simulato il windows reboot mi ha dato una serie di dll mancanti. ora con ie posso (a quanto pare) navigare solo su microsoft.com , negli altri siti (a risolvere i domini risolve) non

Re: log utenti

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: Qualcuno ha dei consigli? a parte la inutilità della cosa penso che sia piu' opportuno un parsing di authlog (cosa che fanno già molti strumenti di analisi dedicati e disponibili per debian) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: [OT] Re:autostart applicazioni

2005-09-12 Per discussione Roberto Pasini
On Monday 12 September 2005 12:56, roberto wrote: io ho il problema opposto, cioe' vorrei lanciare alcune applicazioni ogni volta che parte kde, come mozilla e una konsole bash, cosa che devo fare ogni volta che riaccendo il portatile e siccome a volte mi trovo a lavorare con una decina di

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Davide Lo Re ha scritto: non e' una vera risposta alla tua domanda ma... #dpkg-reconfigure mozilla-thunderbird Non e' piu' semplice? non l'ho installato con apt, perchè volevo l'ultima versione, ho l'archivio che si trova su mozillaitalia In quel caso se non sbaglio thunderbird usa come

ps vs pdf (Re: Firefox, lpr e PostScript)

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Simonucci wrote: README for version 3.14159-1.30.3 of $Date: 2005/08/23 $ This directory contains the version 1.30.3 of pdfTeX, an extended version of TeX that can create PDF directly from TeX source files and enhance the

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Raistlin ha scritto: Dato che dici ti lancia Epiphany presumo tu usi GNOME Se si prova con: ~$ gnome-default-applications-properties sorry, kde :-) PS. ma, per curiosita`, un bel #apt-get install mozilla-thunderbird cos'aveva che non andava? :) Volevo la versione nuova... Grazie lo

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Davide Lo Re
Manuel D ha scritto: eseguendo da utente manuel la riga mi parte konqueror (e non Epiphany questo vuol dire che thunderbird NON usa x-www-browser come browser predefinito dimentica pure quello che ho detto, allora :))) Grazie dell'aiuto, Prego, ma ho toppato :) Manuel Ciao Davide --

Re: posizionamento finestre in kde

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Manuel D ha scritto: ciao a tutti, con debian sarge official 3.1, ho problemi con le finestre e kde: ogni volta alcune finestre si aprono sempre in posizioni scomode e nonostante io le sposti a mio piacimento, alla prossima riapertura sono di nuovo nel posto scomodo. In una + vecchia versione

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione fabrizio mancini
penso che questo link possa esservi utile ciao fabrizio http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=9938

Re: posizionamento finestre in kde

2005-09-12 Per discussione Walter Valenti
--- Manuel D [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Manuel D ha scritto: ciao a tutti, con debian sarge official 3.1, ho problemi con le finestre e kde: ogni volta alcune finestre si aprono sempre in posizioni scomode e nonostante io le sposti a mio piacimento, alla prossima riapertura sono

ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Carmine (Gianluca) Gargiulo
Salve , ho installato la debian sarge su un AMD64 con Linux26, ma la scheda Ati Radeon 9200 non viene riconosciuta da XFree86 ed il GDM non parte. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. Carmine (Gianluca) Gargiulo [EMAIL PROTECTED]

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Manuel D ha scritto: Il file è vuoto (ci sono solo alcune righe di descrizione commentate), ho aggiunto quelle riguardanti firefox ma non ha funzionato :-( Mi correggo, ora apre firefox, ma non il link, in pratica lancia il browser con la bella homepage. Subito non avrà funzionato perchè ho

php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
file pe.php: ? $reta pam_auth(user,pass,$error); echo $reta ; echo K; echo $error ; ? sulla macchina A (sarge) funziiona regolare sulla nacchina B invece: se lo invoco da root con 'php4 pe.php' ritorna 1K che è la risposta giusta se lo invoco dal promt da utente KAuthentication service

Re: posizionamento finestre in kde RISOLTO!!!

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Allora la cosa è un pò macchinosa ma funziona al 100% Cliccando sulla barra del titolo, tasto dx, avanzate, Impostazioni finestre speciali si apre Kwin. Nella sezione geometria c'è tutto quello che si può desiderare per mettere la finestra come si vuole. Inoltre è disponibile non solo la

Re: Il mouse non si muove più

2005-09-12 Per discussione Stefano Tranquillini
il mouse è un ps/2 solo che nn so a quale device è collegato xche nel file di X c'è più di un mouse. La cosa strana è che con un kernel va, con un altro no quindi non c'entra X, e come nn caricasse il modulo. -- Stefano

Re: php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Leonardo Boselli wrote: file pe.php: forse il tuo messaggio è OT ? innanzitutto i tag corti sono deprecated, usa ?php per l'apertura o configura PHP in php.ini per interpretare i tag corti $reta pam_auth(user,pass,$error); scusa ma questo sembra sintatticamente errato, manca

Re: associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Raistlin
On Mon, 2005-09-12 at 13:45 +, Manuel D wrote: PS. ma, per curiosita`, un bel #apt-get install mozilla-thunderbird cos'aveva che non andava? :) Volevo la versione nuova... Ho capito... Fermo restando che ognuno e` libero di fare quello che vuole, tu da quello che ho capito, stai

Re: associare a thunderbird il browser predefinito RISOLTO!!!

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Ho fatto un bel quoting di un pò di email, per chiarire il tutto. fabrizio mancini ha scritto: penso che questo link possa esservi utile ciao fabrizio http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=9938 sembra perfetto, ma non ha risolto il mio problema; ignoro il motivo del non

Re: modifica immagini jpeg

2005-09-12 Per discussione Johan Haggi
mar 23 agosto 2005, alle 19:04 (GMT+0200), Ottavio Campana ha scritto: con wrjpgcom e' possibile aggiungere un commento alle immagini jpeg. Peccato che abbia una sintassi orrenda e assolutamente incasinata che non lo rende appetibile per salvare le informazioni nelle foto delle

Re: [OT] Etch, perchè no? [ERA]:as sociare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Raistlin ha scritto: Ho capito... Fermo restando che ognuno e` libero di fare quello che vuole, tu da quello che ho capito, stai usando una Sarge, ovvero il flavour 'stable' di Debian, per un desktop... Installando a mano i pacchetti per cui vuoi una versione aggiornata. Per tutti i pacchetti

[sid] Problemi con apt-build e autenticazione dei pacchetti creati

2005-09-12 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, sto cercando di usare apt-build per compilare ed installare alcuni pacchetti di kde ancora non disponibili per la mia architettura (amd64) dopo il passaggio a 3.4.2 (in pratica sono pacchetti che dipendono ancora da kdelibs4 e libqt3c102-mt). Gran parte dei pacchetti viene compilata

mpeg2dvd

2005-09-12 Per discussione Michele
Ciao, ho un filmato mpeg normalissimo tratto da una videocamera, che vorrei trasformare un dvd, per il momento anche senza menù. Mi chiedevo se esistesse qualche applicativo linux che facesse tale trasformazione (mpg-VOB) Grazie ! Michele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: mpeg2dvd

2005-09-12 Per discussione Roberto Toscani
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michele wrote: | Ciao, | | ho un filmato mpeg normalissimo tratto da una videocamera, che vorrei | trasformare un dvd, per il momento anche senza menù. | | Mi chiedevo se esistesse qualche applicativo linux che facesse tale | trasformazione (mpg-VOB)

[OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Mattia
On Sat, 10 Sep 2005 19:30:36 +0200 Andrea Zonato [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate se mi intrometto... Volevo dire la mia e magari sentire la vostra su gnome perchè non ho ancora capito se mi piace o no. :) a me le gtk hanno sempre fatto schifo esteticamente, amo le icone sbrilluccicose e

hotkeys

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Guardando con tristezza i tasti funzione non funzionanti sul mio portatile (Asus L3 series) ho pensato di interessarmi a riguardo... La risposta è stata hotkeys! Installato con apt-get, ho per prima cosa letto la --help, in seguito ho dato un occhiata alle guide di debianizzati (nulla), pluto

Data e ora

2005-09-12 Per discussione Manuel D
Saluti a tutta la lista, nonostante abbia l'ora visualizzata in kde corretta notavo che tutte le email arrivate erano due ore in ritardo (cioè nonostante la risposta fosse scritta alle 19 l'ora segnata era 17). Ho controllato il fuso orario che *ora ho* impostato su Europe/Rome, ma l'ora

Re: Data e ora

2005-09-12 Per discussione Marco Fabris
devi aggiustare da bios o da comando hwclock l'ora gestita dall'hardware sull'orario GMT (l'orario solare di Greenwich) ciao Marco At 18.45 12/09/2005, Manuel D wrote: Saluti a tutta la lista, nonostante abbia l'ora visualizzata in kde corretta notavo che tutte le email arrivate erano due

Re: php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 12 Sep 2005, Alessandro De Zorzi wrote: forse il tuo messaggio è OT perché ? $reta pam_auth(user,pass,$error); scusa ma questo sembra sintatticamente errato, manca quantomeno un sengo di uguale = dopo $reta sì, c'è ... se lo è mangiato il mouse nel copia e incolla !

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 12 Sep 2005, Davide Chiggiato wrote: http://www.k5n.us/webcalendar.php : Rapido, veloce ed indolore (nella verisone 1.0.1 ;)) almeno spero lo ho montato, ma nella versione sarge ha un grave bug [o se non è un bug l'uso non è conforme né alla logica né all'help]: come si fa a

Re: semiOT configurazione router

2005-09-12 Per discussione Massimiliano Destefano
Riccardo Tortorici ha scritto: Li risolvi i nomi? Che DNS usi? Se ci metti 212.131.30.42 nel resolv.conf lo fai ping a www.google.com? - Riccardo Tortorici - Linux Registered User #365170 Count yourself @ http://counter.li.org/ ! ciao lista allora ho messo i dns di alice sia

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione Davide Chiggiato
Leonardo Boselli wrote: lo ho montato, ma nella versione sarge ha un grave bug [o se non è un bug l'uso non è conforme né alla logica né all'help]: come si fa a mettere un evento ricorrente SETTIMANALE ??? i giornalieli me li ripete, ma i settimanali no ! e questo serve. Inn effetti io ho

Re: kdebluetooth e apt-get che vuole fare i macelli

2005-09-12 Per discussione Sandro Tosi
salve gente, come da oggetto, quando cerco di installare kdebluetooth apt mi propone cose inverosimili, come per esempio rimuovere una miriade di pacchetti (indispensabili) e installare pacchetti che imho, a quanto pare, non sono utili. il mio sources.list è il seguente deb

Conversione filmato

2005-09-12 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo, il nokia fa filmati con estensione 3gp correttamente visualizzati da mplayer. C'e' la possibilita' di convertire questo formato (proprietario) in avi? Grazie! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Conversione filmato

2005-09-12 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 12 Sep 2005 (18:04), Pol Hallen wrote: il nokia fa filmati con estensione 3gp correttamente visualizzati da mplayer. Sì, devi utilizzare mencoder. Puoi guardare qui http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/mencoder.html o cercare in rete altre guide. Ciao, -- Daniele JID:

Re: programma visualizzazione impegni

2005-09-12 Per discussione fabrizio mancini
secondo me ti conviene installare apache normalmente e poi mettere su webcalendar a me anche con la versione 1.0.0 scaricata dal sito non mi da problemi nuova nota - scheda ripetizione, seleziono ripetizione settimanale, metto la spunta su lunedi e mercoledi, e se vado avanti di un anno vedo la

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Andrea Zonato
Alle 02:25, domenica 11 settembre 2005, Mattia ha scritto: Risultato (dal mio punto di vista): - kde: un gran casino, pesantuccio ma sicuramente completo. in che senso un gran casino? a me sembra molto pulito e ordinato, c'è un programma per una singola cosa e spesso anche un programma unico

[OT] - Sf per ammnistrare contenuti cdrom

2005-09-12 Per discussione Andrea Ganduglia
Salve amici. Dovrei gestire un CDROM con software libero, una cosa semplice, una serie di directory che contengono il software e all'interno un file che contiene la descrizione. Insomma: una cosa molto simile a quello che fanno le tante riviste che distribuiscono software in edicola. Avete idea

Re: php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Leonardo Boselli wrote: no, ciascuno gira sulla sua macchina ... e inmoltre se li lancio come root funzionano correttamente, se come www-data o user normale no, e danno errori differenti. controlla le impostazioni di php.ini safe_mode e il controllo del GID LB -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Sep 12, 2005 at 02:29:01PM +0200, Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Salve , ho installato la debian sarge su un AMD64 con Linux26, ma la scheda Ati Radeon 9200 non viene riconosciuta da XFree86 ed il GDM non parte. Qualcuno può aiutarmi? avere qualche informazione in più? puoi

Re: hotkeys

2005-09-12 Per discussione Michele Faresin
Alle 18:37, lunedì 12 settembre 2005, Manuel D ha scritto: Guardando con tristezza i tasti funzione non funzionanti sul mio portatile (Asus L3 series) ho pensato di interessarmi a riguardo... La risposta è stata hotkeys! Prova a vedere questo: [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache show

Re: [OT] Re:autostart applicazioni

2005-09-12 Per discussione roberto
On 9/12/05, Manuel D [EMAIL PROTECTED] wrote: Guarda io sono riuscito nell'intento mettendo un link simbolico della applicazione nella cartella /home/utente/.kde/Autostart/ Funziona alla grande. Io con kde 3.3.2 usando kdm le finestre di konqueror e le console le ritrovo come le ho lasciate

Configurare TERM per connessione SSH remota

2005-09-12 Per discussione Fabio
Ciao, sto provando ad configurare il client SSH http://www.ssh.com/support/downloads/secureshellwks/non-commercial.html che mi sembra molto ben fatto e completo della funzione per il trasferimento file. La difficolta' che incontro e' l'output video che risulta corrotto (caratteri

OT: Gmail non salva configurazione se non usando IE

2005-09-12 Per discussione Max
ho notato che salvando le impostazioni di inoltro di gmail in modo da scaricare la posta via pop, si riesce a scaricare solo la posta presente prima della modifica delle impostazioni. qualunque mail inviata successivamente non viene poi scaricata via pop. ho verificato usando sia safari con

[SID] KDE e media:/

2005-09-12 Per discussione Michele Faresin
Ciao a tutti. Non so se succede anche a voi, ma dopo l'aggiornamento a KDE 3.4.2 mi succede una cosa strana: quando inserivo un cd/dvd nel mio lettore, mi ritrovavo l'icona in media:/, cosa che adesso non succede più. Ho creato l'icona aggiungendo il device a mano e tutto funziona, ma mi

risolto: Re: OT: Gmail non salva configurazione se non usando IE

2005-09-12 Per discussione Max
mi scuso con la lista... è un problema di gmail... se si invia una mail a se stessi usando l'smtp di gmail la posta arriva nella casella consultabile via web, ma stranamente non vienepoi scaricata via pop. dopo avere modificato le impostazioni con IE avevo fatto un post da altra casella e mail

Re: cerco

2005-09-12 Per discussione Gollum1
Alle 22:52, domenica 11 settembre 2005, Maiello Salvatore ha scritto: driver scheda video intel 82865g 2 consigli: 1) non usare l'html per scrivere in questa lista. 2) prova con x.org... -- Tesoro, dov'é il mio teoro?

Illegal package name

2005-09-12 Per discussione Alberto Zamberlan
Ciao, ho provato a ricompilare il kernel alla Debian way eseguendo questi passi make oldconfig make menuconfig make-kpkg clean make-kpkg --initrd kernel_image Quest'ultimo compila correttamente ma ad un certo punto esce con questo errore: dpkg-gencontrol: error: Illegal package name

Re: Illegal package name

2005-09-12 Per discussione Stefano Simonucci
On Mon, 2005-09-12 at 20:04 +0200, Alberto Zamberlan wrote: Ciao, ho provato a ricompilare il kernel alla Debian way eseguendo questi passi make oldconfig make menuconfig make-kpkg clean make-kpkg --initrd kernel_image Quest'ultimo compila correttamente ma ad un certo punto esce con

Re: Il mouse non si muove più

2005-09-12 Per discussione Davide Prina
Stefano Tranquillini ha scritto: Adesso se avvio con il kernel 2.4 il mouse funziona, con altre versioni del kernel (più recenti) niente, non si muove. se non ricordo male con Linux 2.4 dovresti usare nel file di configurazione questa linea Option Device /dev/psaux mentre con

Re: mpeg2dvd

2005-09-12 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Sep 12, 2005 at 03:36:01PM +0200, Michele wrote: Ciao, ho un filmato mpeg normalissimo tratto da una videocamera, che vorrei trasformare un dvd, per il momento anche senza menù. Mi chiedevo se esistesse qualche applicativo linux che facesse tale trasformazione (mpg-VOB) dvdauthor

Re: Mail Delivery (failure [EMAIL PROTECTED])

2005-09-12 Per discussione Unexpected reply handler
Thank you for your response. Please don't reply to this message - it is an automated response and your reply will not be received. If you have a question for eBay Customer Support, please visit the following eBay Help page. This page will help you locate the answer to your question, or assist

Re: Problemi con POP3

2005-09-12 Per discussione jubushi
grazie ti farò sapere se funziona!!

Re: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Mattia Milleri
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Salve , ho installato la debian sarge su un AMD64 con Linux26, ma la scheda Ati Radeon 9200 non viene riconosciuta da XFree86 ed il GDM non parte. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. Carmine (Gianluca) Gargiulo [EMAIL PROTECTED] Guarda sul sito di

Re: Problemi con POP3

2005-09-12 Per discussione jubushi
scusa gollum mi potresti dire come avviare e configurare freepop? il mio synaptic mi dice che ce l'ho installato ma il comando freepop non c'è, c'è solo freepopsd che mi restituisce un errore

Re: installazione audio

2005-09-12 Per discussione Davide Prina
Mattia Milleri ha scritto: Davide Prina wrote: Mattia Milleri ha scritto: Finalmente grazie ad una guida ho compilato un pacchetto debian dai driver alsa di sarge e almeno funzionano, cioè trovano la scheda e mi teoricamente funziona tutto, ma il problema è che io non sento ancora

Re: Illegal package name

2005-09-12 Per discussione Alberto Zamberlan
Il giorno lun, 12/09/2005 alle 20.10 +0200, Stefano Simonucci ha scritto: (ho modificato il Makefile settando l'EXTRAVERSION a custom_xxx) Credo che l' underscore _ non sia permesso dalla Policiy. Ok. Adesso provo. Se e' questo il problema vuol dire che in passato mi e' sempre andata

Re: Problemi con POP3

2005-09-12 Per discussione petdog
On 9/12/05, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: scusa gollum mi potresti dire come avviare e configurare freepop? il mio synaptic mi dice che ce l'ho installato ma il comando freepop non c'è, c'è solo freepopsd che mi restituisce un errore Prova a fare dpkg -L freepop (se il pacchetto

Re: php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
sono identiche sia per cli che per apache su tutte e due la macchine, in Off. On Mon, 12 Sep 2005, Alessandro De Zorzi wrote: Leonardo Boselli wrote: no, ciascuno gira sulla sua macchina ... e inmoltre se li lancio come root funzionano correttamente, se come www-data o user normale no, e

Re: php4 auth non sempre

2005-09-12 Per discussione Leonardo Boselli
aggiungo una cosa: se entro come utente ppp-data che è quello di apache e è nel sgruppo shadow da cli funziona regolare ... quindi è solo da web cjhe non va ! le FAQ dei pam-auth dicono The most likely reason for this is that you are trying to authenticate via a local shadow file and you do not

Re: [SID] KDE e media:/

2005-09-12 Per discussione Michele Faresin
Alle 19:46, lunedì 12 settembre 2005, Michele Faresin ha scritto: Udev? che altro potrebbe essere? Ciao. Dimenticavo... i removable devices, tipo la penna o la macchina fotografica, vengono inseriti in media:/ senza problemi appena li collego. -- Cos'e' quella cosa grossa come un'Ape

Re: Il mouse non si muove p iù

2005-09-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 12 settembre 2005, alle 20:14, Davide Prina scrive: se non ricordo male con Linux 2.4 dovresti usare nel file di configurazione questa linea Option Device /dev/psaux mentre con il Linux 2.6 quest'altra: Option Device/dev/input/mice

Re: Il mouse non si muove più

2005-09-12 Per discussione Davide Prina
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: lunedì 12 settembre 2005, alle 20:14, Davide Prina scrive: se non ricordo male con Linux 2.4 dovresti usare nel file di configurazione questa linea Option Device /dev/psaux mentre con il Linux 2.6 quest'altra: Option

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Raistlin
On Sun, 2005-09-11 at 02:25 +0200, Mattia wrote: Scusate se mi intrometto... Volevo dire la mia e magari sentire la vostra su gnome perchè non ho ancora capito se mi piace o no. :) A me piace molto :) Quello che mi sembra è che kde sia molto usabile, pensato per fare di tutto e di più,

R: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Jangar
Grazie a tutti, sono comunque riuscito a risolvere in un altro modo: - ho ripetuto l'installazione di debian (lo so, non è un bel metodo, ma siccome il sistema era vergine ho potuto farlo) - ho indicato all'installer che la scheda video fosse una vesa e tutto è filato liscio, tanto più

Re: Il mouse non si muove p iù

2005-09-12 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Sep 12, 2005 at 09:18:23PM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: lunedì 12 settembre 2005, alle 20:14, Davide Prina scrive: se non ricordo male con Linux 2.4 dovresti usare nel file di configurazione questa linea Option Device /dev/psaux mentre con il

Re: [OT] Etch, perchè no? [ERA]:associare a thunderbird il browser predefinito

2005-09-12 Per discussione Raistlin
On Mon, 2005-09-12 at 15:21 +, Manuel D wrote: Per molti uso repository non ufficiali (k3b, aMule ecc.) in modo di godere di tutti i vantaggi di apt-get, in primis la gestione delle dipendenze. Ehm... Ecco un'altra cosa che odio fare, a meno di non esserci assolutamente costretto! :) Ma

debian su notebook

2005-09-12 Per discussione Lorenzo976
Salve a tutti. Sarei interessato ad installare debian sarge sul notebook, ma sto incontrando seri problemi. La situazione è questa: avviando da cd/dvd, parte il boot, ma lo schermo dopo un attimo diventa nero e il sistema non risponde più. Provando invece il boot con varie opzioni, tra cui,

Re: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione elcico
Carmine (Gianluca) Gargiulo ha scritto: Salve , ho installato la debian sarge su un AMD64 con Linux26, ma la scheda Ati Radeon 9200 non viene riconosciuta da XFree86 ed il GDM non parte. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. Carmine (Gianluca) Gargiulo [EMAIL PROTECTED] Ciao, Posso solo dirti

R: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Jangar
Guarda, anche io avevo specificato l'ATI Radon Generica, senza aggiungere nient'altro, ma nulla da fare ... il server grafico non partiva. -Messaggio originale- Da: elcico [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: lunedì 12 settembre 2005 22:16 A: Carmine (Gianluca) Gargiulo Cc:

Re: debian su notebook

2005-09-12 Per discussione fabrizio mancini
On 9/12/05, Lorenzo976 [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti. Sarei interessato ad installare debian sarge sulnotebook, ma sto incontrando seri problemi. La situazione è questa:avviando da cd/dvd, parte il boot, ma lo schermo dopo un attimo diventanero e il sistema non risponde più. Provando

Re: Errori nella compilazione del 2.6.13

2005-09-12 Per discussione kinto
Alle 11:39, venerdì 9 settembre 2005, Raistlin ha scritto: Anche io, l'unica differenza e` che ho compilat il 2.6.13-mm1, altrimenti mi fa casino ipw2200 :) Mi spiegheresti qualcosina in più su questi kernel mm#? Sono kernel patchati da qualcuno? Quelli qui sotto sono tutti warning... Se la

Re: risolto: Re: OT: Gmail non salva configurazione se non usando IE

2005-09-12 Per discussione kinto
Alle 19:53, lunedì 12 settembre 2005, Max ha scritto: se si invia una mail a se stessi usando l'smtp di gmail la posta arriva nella casella consultabile via web, ma stranamente non vienepoi scaricata via pop. Scusa ma hai verificato se un tale problema esiste anche usando client email su

Problema mount

2005-09-12 Per discussione f.colombotti
Ciao ragazzi, ho un problema che molto probabilmente è banale ma non ne riesco a saltare fuori... Questa è la riga contenuta nel mio file /etc/fstab //srv2000/F$/lacie smbfs rw,user,noauto,username=fabio,password=fabiocolo 0 0 il mio problema consiste nel fatto che riesco a eseguire

Installazione audio

2005-09-12 Per discussione f.colombotti
Ciao ragazzi ho un problema con l'installazione dei driver audio. La scheda audio è quella integrata sulla motherboard ECS K7S5A. All'avvio di KDE ricevo il solito messaggio: Error while initializing the sound driver: device: can't be opened (No such device) The sound server will continue, using

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Johan Haggi
lun 12 settembre 2005, alle 18:48 (GMT+0200), Andrea Zonato ha scritto: [...] [...]: la possibilità di spostare da un desktop all'altro una finestra trascinandola all'interno del pager [...] [...] la possibilità di spostarsi fra desktop semplicemente muovendo la rotellina del mouse sopra

Re: ATI Radeon 9200

2005-09-12 Per discussione Johan Haggi
lun 12 settembre 2005, alle 14:29 (GMT+0200), Carmine (Gianluca) Gargiulo ha scritto in una riga di 148 caratteri: Salve , ho installato la debian sarge su un AMD64 con Linux26, ma la scheda Ati Radeon 9200 non viene riconosciuta da XFree86 ed il GDM non parte. Qualcuno può aiutarmi? La 9200

  1   2   >