Re: Configurazione xserver

2005-09-14 Per discussione Mattia Milleri
Eterni Alessandro wrote: Salve poco tempo fa ho inserito un post dove dicevo che era la prima volta che porvavo ad installare debian seriamente (ho usato sempre ubuntu o red-hat). Vi ho chiesto un consiglio su come configurare xserver. Mi avete risposto di informarmi bene sulle caratteristiche

switch di sorgenti audio

2005-09-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, non m'intendo *minimamente* di audio :-) però mi chiedono, per un progettino in corso che coinvolge proprio l'audio: c'e' una qualche utilita' user frendly che permetta di switchare tra le sorgenti audio? Per intenderci, poter ascoltare e indirizzare al PureData segnali dal microfono o dal

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione LoSpippolo
On Tue, 13 Sep 2005 20:20:10 +0200, max wrote: visto che è un amico (vero) vorrei dargli un consiglio spassionato e non consigliargli cose che poi sono eccessive o al contrario poco sicure. voi cosa fareste? Bah in realta' la maggior parte di quegli affari e' basata su busybox,

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... on Wed, 14 Sep 2005 09:59:29 +0200 LoSpippolo [EMAIL PROTECTED] wrote: se vuoi fare lo sborone per 200 euro ne compri 2 gemelli e fai full tollerance, sempre che non ci siamo problemi di spazio :-) :-D full tollerance ?!? Non l'avevo mai sentita

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione LoSpippolo
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... on Wed, 14 Sep 2005 09:59:29 +0200 LoSpippolo [EMAIL PROTECTED] wrote: se vuoi fare lo sborone per 200 euro ne compri 2 gemelli e fai full tollerance, sempre che non ci siamo problemi di spazio :-) :-D full tollerance ?!? Non l'avevo mai

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 14 Sep 2005, Marco Bertorello wrote: :-D full tollerance ?!? Non l'avevo mai sentita Fault Tollerance o High Avability ? ;-) a essere precisi: fault tolerance ! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione straluna
On Wed, 14 Sep 2005 10:32:16 +0200 (CEST) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 14 Sep 2005, Marco Bertorello wrote: :-D full tollerance ?!? Non l'avevo mai sentita Fault Tollerance o High Avability ? ;-) a essere precisi: fault tolerance ! oddioanche

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Davidonzo
max wrote: devo comprare un Router ADSL, ne ho visti alcuni dotati di firewall. Considerando che la linea (4 MB) verrá usata da un ufficio contabile, posso usare tranquillamente un apparato come per esempio un router-firewall zyxel (500 euro) o e meglio prendere un semplice router adsl e

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione max
LoSpippolo wrote: per 100 euro puoi comprare, che so', un celeron 600 usato, che e' perfetto per fare SOLO da firewall, oltre tutto un pc nuovo potrebbe aver problemi con l'hardware troppo nuovo e e costringerti ad acrobazie di ricompilazione solo per far funzionare le schede di rete.

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... on Wed, 14 Sep 2005 11:16:21 +0200 max [EMAIL PROTECTED] wrote: come fare l' aggiornamento tempestivo di un router+firewall economico? apt-get update apt-get dist-upgrade -y ? g -- Marco Bertorello System Administrator Linux Registered User

Angebot Nachfrage

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Sehr geehrte Damen und Herren Falls Sie Interesse haben, können Sie bis zum 31.12 2005 Europas neuestes Logistiksystem kostenlos testen. - umfangreiche und detaillierte Suche nach Fracht und Laderaum – Europaweit, - arbeiten Sie intern im Firmenverbund oder mit Partnerlisten (geschlossene

tar con selezione cartelle

2005-09-14 Per discussione Francesco
Ciao a tutti, devo fare il backup su nastro con tar di una cartella molto grossa, all'interno della quale c'è una cartella che non devo salvare. come faccio ad escludere dal tar solo la sottocartella che non mi interessa Grazie in anticipo... Francesco Linux user n° 349731 #

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione max
Marco Bertorello wrote: come fare l' aggiornamento tempestivo di un router+firewall economico? apt-get update apt-get dist-upgrade -y ? g intendevo un routerADSL+Firewall incorporato :-) Non mi risulta che esistano apparecchietti di questo tipo con debian come sistema operativo

Re: tar con selezione cartelle

2005-09-14 Per discussione max
Francesco wrote: Ciao a tutti, devo fare il backup su nastro con tar di una cartella molto grossa, all'interno della quale c'è una cartella che non devo salvare. come faccio ad escludere dal tar solo la sottocartella che non mi interessa con l' opzione --exclude tar zcvf

intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti ho un problema con questa scheda video, funzionante con il modulo i810, ma mi gira solamente a 1024x768, non riesco ad aumentare la risoluzione. Ho provato a copiare le modelines generate da una knoppix, dove invece gira tranquillamente a 1280 e fra l' altro mi carica con lo stesso

Re: tar con selezione cartelle

2005-09-14 Per discussione Francesco
Il giorno 14/set/05, alle 11:45, max ha scritto: Francesco wrote: Ciao a tutti, devo fare il backup su nastro con tar di una cartella molto grossa, all'interno della quale c'è una cartella che non devo salvare. come faccio ad escludere dal tar solo la sottocartella che non mi

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Cristian Versari
max wrote: ... mmm mi viene in mente solo ora che sul kernel a volte trovano dei bug gravi che vengono risolti, ma comportano o la ricompilazione con patch o aggiornamento a versione superiore. Si', ma in realta' i problemi piu' frequenti sono altri e riguardano la flessibilita'. Spesso un

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione BelgaraTH
On Wed, 14 Sep 2005 11:48:24 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: To: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Subject: intel 855GM e i810 ho un problema con questa scheda video, funzionante con il modulo i810, ma mi gira solamente a 1024x768, non riesco ad aumentare la

Roba bluetooth

2005-09-14 Per discussione Franco Vite
Ciao a tutt*, mi hanno regalato ieri un cellulare che e' anche bluetooth (e gprs). Visto che lo userei a casa come modem gprs, venivo a chedere consiglio sulle robe bluetooth. I miei pc non hanno nulla di bluetooth, quindi dovrei comprare qualcosa, e preferirei una scheda pci ad una chiave

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 14/09/2005 alle 12.14 +0200, BelgaraTH ha scritto: Controlla le impostazioni del monitor (come freq oriz - vert) probabilemente X non riconosce il tuo monitor per andare oltre quella risoluzione fosse così, con le modline di knoppix (che supporta risoluzioni più alte) dovrebbe

Re: Roba bluetooth

2005-09-14 Per discussione filippo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Franco Vite wrote: Ciao a tutt*, mi hanno regalato ieri un cellulare che e' anche bluetooth (e gprs). Visto che lo userei a casa come modem gprs, venivo a chedere consiglio sulle robe bluetooth. I miei pc non hanno nulla di bluetooth,

Re: amanda

2005-09-14 Per discussione Paolo Ghidini
http://cslug.linux.it/index.php?module=subjectsfunc=viewpagepageid=16pageno=1 Alessandro ha scritto: Ciao qualcuno di voi sa dove trovare un howto di amanda backup in italiano? Qualcuno della lista conosce un sw GNU per il backup oltre amanda, magari con interfaccia grafica che giri su sarge?

Re: APT si blocca

2005-09-14 Per discussione Massimiliano Destefano
Vinz486 ha scritto: Si, è quasi normale. Apri il resolv.conf e togli l'indirizzo del router, togli eventuali search e metti solo ed esclusivamente gli ip dei dns del tuo provider. In ogni caso se apt si blocca (perchè risolve gli host come 1.0.0.0) basta premere ctrl-c per fermarlo e

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione Simone Zaccarin
--- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: fosse così, con le modline di knoppix (che supporta risoluzioni più alte) dovrebbe andare. Ho lo stesso problema anche io con la mia radeon 9000M, che non vuole andare oltre i 1024x768 Successo a me ieri sera: ho installato Sarge su un

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Successo a me ieri sera: ho installato Sarge su un desktop con ATI Radeon 9200 SE (ho sostituito una mandrake che oramai aveva fatto il suo tempo... :) ). Al monitor, un LCD Compaq con risoluzione nativa 1024x768, veniva riconosciuta una risoluzione max di 800x600. Quindi, dopo un po' di

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione Simone Zaccarin
--- [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Scusa...ma cosa intendi per risoluzione giusta Ho modificato più volte l' XF86config-4 cambiando la risoluzione a 1280x1024 ma non me la prende. In teoria sotto winzozz questa scheda dovrebbe arrivare addirittura a 1600, ma io mi

Re: intel 855GM e i810

2005-09-14 Per discussione Simone Zaccarin
--- [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Scusa...ma cosa intendi per risoluzione giusta Ho modificato più volte l' XF86config-4 cambiando la risoluzione a 1280x1024 ma non me la prende. In teoria sotto winzozz questa scheda dovrebbe arrivare addirittura a 1600, ma io mi

Re: tar con selezione cartelle

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
max ha scritto: Francesco wrote: Ciao a tutti, devo fare il backup su nastro con tar di una cartella molto grossa, all'interno della quale c'è una cartella che non devo salvare. come faccio ad escludere dal tar solo la sottocartella che non mi interessa con l' opzione --exclude

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davidonzo ha scritto: max wrote: devo comprare un Router ADSL, ne ho visti alcuni dotati di firewall. Considerando che la linea (4 MB) verrá usata da un ufficio contabile, posso usare tranquillamente un apparato come per esempio un router-firewall zyxel (500 euro) o e meglio prendere un

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione max
[EMAIL PROTECTED] wrote: Anch'io uso un vecchio pc con la differenza che ho installato ipcop distro dedicata come router firewall dhcp dns proxy ... Mi ci trovo benissimo. Conosco un'azienda in cui è stato acquistato tempo fa un firewall hw e non è il massimo anche perchè ogni anno devi

web authentication

2005-09-14 Per discussione Leonardo Boselli
la pagina di install di webcalendar mi dice: ... and don't forget to setup your web server to handle user authentication. Note: In order to use HTTP-based authentication, PHP must be setup as a module for your server rather than a CGI. * ma non spiaga come farlo ! -- To UNSUBSCRIBE,

monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione luca suriano
Buon pomeriggio. Dunque, ho la necessita' di monitorare le prestazioni delle macchine, nello specifico devo calcolare il tempo di trasferimento dei dati. Ad esempio trasferire 1GB di dati da hd IDE a hd Serial ATA e viceversa, considerando diverse macchine e quindi verificare con quale,

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
max ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Anch'io uso un vecchio pc con la differenza che ho installato ipcop distro dedicata come router firewall dhcp dns proxy ... Mi ci trovo benissimo. Conosco un'azienda in cui è stato acquistato tempo fa un firewall hw e non è il massimo anche perchè

Re: web authentication

2005-09-14 Per discussione fabrizio mancini
On 9/14/05, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: la pagina di install di webcalendar mi dice:... and don't forget to setupyour web server to handle user authentication.Note: In order to useHTTP-based authentication, PHP must be setup as a module for your server rather than a CGI.*ma non

Re: monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Sep 14, 2005 at 04:18:03PM +0200, luca suriano wrote: Buon pomeriggio. Dunque, ho la necessita' di monitorare le prestazioni delle macchine, nello specifico devo calcolare il tempo di trasferimento dei dati. Ad esempio trasferire 1GB di dati da hd IDE a hd Serial ATA e viceversa,

Re: monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione Marco Valli
Alle 16:18, mercoledì 14 settembre 2005, luca suriano ha scritto: C'e' un comando o tool predisposto a tale compito ? hdparm e relativa pagina man Per la cronaca, il mio serverino (Pentium MMX 200): cosmo:~# hdparm -Tt /dev/hdc /dev/hdc: Timing cached reads: 112 MB in 2.00 seconds = 55.95

linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato a far funzionare una distribuzione live di linux sul nuovo imac G5 ? Ho provato ad installare sia Ubuntu per ppc che Kubuntu, ma al boot da cd la macchina, cercando di caricare il kernel, mi si congela... qualche suggerimento ? C'e' qualche' distribuzione

Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Massimiliano Destefano
LoSpippolo ha scritto: per 100 euro puoi comprare, che so', un celeron 600 usato, che e' perfetto per fare SOLO da firewall, oltre tutto un pc nuovo potrebbe aver problemi con l'hardware troppo nuovo e e costringerti ad acrobazie di ricompilazione solo per far funzionare le schede di rete.

Re: monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione Denis
On Wednesday 14 September 2005 16:18, luca suriano wrote: C'e' un comando o tool predisposto a tale compito ? o devo per forza 'armeggiare' con uno script ? hdparm -- Denis -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione luca suriano
On Wed, 14 Sep 2005 16:24:04 +0200 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 16:18, mercoledì 14 settembre 2005, luca suriano ha scritto: C'e' un comando o tool predisposto a tale compito ? hdparm e relativa pagina man Per la cronaca, il mio serverino (Pentium MMX 200): cosmo:~# hdparm -Tt

Re: monitoraggio prestazioni hd

2005-09-14 Per discussione luca suriano
On Wed, 14 Sep 2005 16:41:13 +0200 Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Sep 14, 2005 at 04:18:03PM +0200, luca suriano wrote: Dunque, ho la necessita' di monitorare le prestazioni delle macchine, nello specifico devo calcolare il tempo di trasferimento dei dati. C'e' un

Re: web authentication

2005-09-14 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 14 Sep 2005, fabrizio mancini wrote: On 9/14/05, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: la pagina di install di webcalendar mi dice: ... and don't forget to setup your web server to handle user authentication. Note: In order to use HTTP-based authentication, PHP must be setup

sarge stable per ppc

2005-09-14 Per discussione Manuel D
Scusate ma sarge stable non è c'è ancora per ppc? Dal sito debian.org sono solo disponibili delle testing relative al 30 maggio, stable non è uscita ai primi di giugno? Ciao, Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org

[OT] XML DTD

2005-09-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
è possibile definire un elemento XML di questo tipo? foo1/foo come dovrei definirlo nel DTD? !ELEMENT foo (#PCDATA) mi da errore, dagli esempi vedo che spesso i valori numerici vengono definiti come attributi tipo foo value=1/foo Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: sarge stable per ppc

2005-09-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel D wrote: Scusate ma sarge stable non è c'è ancora per ppc? Dal sito debian.org sono solo disponibili delle testing relative al 30 maggio, stable non è uscita ai primi di giugno? le iso non saprei dirti se non sono disponibili i repository APT hanno fatto il salto di versione

Re: web authentication

2005-09-14 Per discussione The Saltydog
On 9/14/05, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: guarda che il modulo c'è ... è la seconda parte che non ho ben chiara: come abilitare la http-based-authentication ! Se il modulo c'è, è già abilitata. Poi sarà il programma php a gestirla. il php funziona regolare, solo che le password le

Re: linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Pasini wrote: C'e' qualche' distribuzione live per ppc di debian ?.. .no vero ? :) si Gentoo Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: C'e' qualche' distribuzione live per ppc di debian ?.. .no vero ? :) si Gentoo ok, c'erano un po troppi AND nella tua domanda... :-P in ogni caso, Gentoo non è Debian (ovviamente) ma fa una distro live per ppc ma pure ubuntu mi sembrava..., in ogni caso su vari

Re: linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 14 Sep 2005 16:50:41 +0200, Roberto Pasini wrote: C'e' qualche' distribuzione live per ppc di debian ? Le distribuzioni live per PPC ci sono, il problema e' il tuo iMac :) -- Best Regards, Jack Linux user #264449 Now on iBook! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: switch di sorgenti audio

2005-09-14 Per discussione Gollum1
Alle 09:49, mercoledì 14 settembre 2005, Manuele Rampazzo ha scritto: Ciao, tipo mixer? [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache search mixer audio asmixer - AfterStep audio mixer cam - Cpu's Audio Mixer for Linux dbmix - DJ mixer for digital audio streams galan - modular audio processing and synthesis

Re: hotkeys

2005-09-14 Per discussione Manuel D
Michele Faresin ha scritto: [SNIP] This package will attempt to auto-detect your laptop hardware and then configure its hotkeys to produce useful keycodes. These can then be used by userspace applications. [SNIP] Mi ricordo che esisteva un front-end per hotkeys, fatto da un francese in gtk.

Re: Data e ora

2005-09-14 Per discussione Manuel D
Marco Fabris ha scritto: devi aggiustare da bios o da comando hwclock l'ora gestita dall'hardware sull'orario GMT (l'orario solare di Greenwich) ciao Marco Ho messo l'ora su UTC (il nuovo nome di GMT, ho letto su wikipedia), poi ho impostato il fuso su europe/rome, ed ora ho sia l'ora di

Re: Data e ora

2005-09-14 Per discussione Manuel D
Manuel D ha scritto: Marco Fabris ha scritto: devi aggiustare da bios o da comando hwclock l'ora gestita dall'hardware sull'orario GMT (l'orario solare di Greenwich) ciao Marco Ho messo l'ora su UTC (il nuovo nome di GMT, ho letto su wikipedia), poi ho impostato il fuso su europe/rome,

Re: log utenti

2005-09-14 Per discussione Fabio Nigi
Alessandro De Zorzi wrote: Pol Hallen wrote: Qualcuno ha dei consigli? a parte la inutilità della cosa penso che sia piu' opportuno un parsing di authlog (cosa che fanno già molti strumenti di analisi dedicati e disponibili per debian) come ad esempio logcheck, persolmente

Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-14 Per discussione Michelasso
Ho aggiunto questa riga ad /etc/fstab per montare automaticamente al boot la partzione win del mio hd e dare ad ogni utente il permesso di lettura e scrittura su di essa: /dev/hda1 /mnt/winvfat rw,users,umask=000,uid=1000,gid=100 0 0 Ciò nonostante riscontro questo

Fibre channel for debian

2005-09-14 Per discussione Fabrizio Sannicolo'
ciao, sto cercando una scheda Fibre channel da installare su una sarge. Avete qualche consiglio su qualche buon prodotto che lavora bene con sarge (ovvero, trovo facilmente il driver e si installa senza gradi PBM)? ciao, grazie, fabrizio.

Re: web authentication

2005-09-14 Per discussione Fabio Nigi
Leonardo Boselli wrote: la pagina di install di webcalendar mi dice: ... and don't forget to setup your web server to handle user authentication. Note: In order to use HTTP-based authentication, PHP must be setup as a module for your server rather than a CGI. a proposito di

Re: sarge stable per ppc

2005-09-14 Per discussione luca suriano
On Wed, 14 Sep 2005 19:04:58 + Manuel D [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate ma sarge stable non è c'è ancora per ppc? Dal sito debian.org sono solo disponibili delle testing relative al 30 maggio, stable non è uscita ai primi di giugno? http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/powerpc/

R: Sarge non riconosce l'Eth

2005-09-14 Per discussione Jangar
Ok, vi farà sapere appena ho il tempo di farlo. Grazie, spero che vi troverò ancora qui fra qualche giorno -Messaggio originale- Da: Leonardo Boselli [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 13 settembre 2005 8:59 A: Carmine (Gianluca) Gargiulo Cc: debian-italian Oggetto: Re: Sarge

Metal Recording Studio - dBRecordings

2005-09-14 Per discussione Tina
Hi! My name is Tina. Please let me introduce you a METAL recording studio. hear and see our work here: http://www.dbrecordings.com dBRecordings studio is now renewed and opened for business. Until the end of the year 2005 we're offering a special promotional prices. Fell free to contact us.

Re: linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Roberto Pasini
On Wednesday 14 September 2005 20:01, Jack Malmostoso wrote: On Wed, 14 Sep 2005 16:50:41 +0200, Roberto Pasini wrote: C'e' qualche' distribuzione live per ppc di debian ? Le distribuzioni live per PPC ci sono, il problema e' il tuo iMac :) ..in che senso e' il mio mac ?? R

Re: linux live su imac G5

2005-09-14 Per discussione Roberto Pasini
On Wednesday 14 September 2005 19:18, Alessandro De Zorzi wrote: Alessandro De Zorzi wrote: in ogni caso, Gentoo non è Debian (ovviamente) ma fa una distro live per ppc ma pure ubuntu mi sembrava..., in ogni caso su vari iBook e powerbook la gentoo live funziona egregiamente ma su powerbook,