[OT] Condivisione cartelle di rete senza rete

2005-09-23 Per discussione Paolo Ghidini
Ciao a tutti, io vorrei confividere delle cartelle di rete a dei miei agenti che poi tramite il loro notebook portano in giro questi dati e quando rientrano li sincronizzano con quelli già presenti sulla rete. questo è possibile tramite nfs oppure devo affidarmi a qualcosa tipo coda? e se devo

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione Fulvio
Alle 05:31, venerdì 23 settembre 2005, Cristian Versari ha scritto: Sapere il modello di modem sarebbe un gran passo! qualche info riguardo a questo modello? TRUST NDIS WAN Miniport Adapter Grazie

Re: Berkeley DB

2005-09-23 Per discussione Sandro Tosi
ho un file Berkeley DB (Btree, version 9, native byte-order) , output del comando file, come lo leggo? è di 32k e un cat mi mostra solo 3 righe beh, la soluzione pulita sarebbe installare BDB e importare quel file, ma non mi sembra tu voglia seguire questa strada...puoi allora provare con $

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione Simone Zaccarin
--- Fissore Matteo [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In altre parole, non so cosa devo installare e dove recuperare i parametri e quali parametri e dove metterli. E' un casino? E' possibile usare il modem che le hanno fornito (credo sia un modem usb) o devo dire che deve mettere mano al

Re: Berkeley DB

2005-09-23 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Thu, 2005-09-22 at 23:39 +0200, elio bellini wrote: salve gente. ho un file Berkeley DB (Btree, version 9, native byte-order) , output del comando file, come lo leggo? è di 32k e un cat mi mostra solo 3 di corredo potresti usare le libdb2-util - db4.2_archive: write the pathnames of the

multiboot definitivo

2005-09-23 Per discussione Premoli, Roberto
Vorrei dedicare un disco a tre sistemi operativi: l'appena rilasciato Solaris Express, Sarge e XP e magari lascio un paio di partizioni da dedicare a future istallazioni si SO. Tra lilo, grub ed altri boot manager, cosa mi consigliate? Vorrei qualcosa di flessibile (piu' di lilo) nella gestione

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione Davidonzo
Fissore Matteo wrote: Ciao a tutta la lista. Una mia amica, stufa di ritrovarsi sempre il pc farcito di virus (usa windows XP), si è lasciata convincere da me a installare la Sarge. E' stato sufficiente farle notare che fra i due sistemi non è possibile fare paragoni, neanche volendo,

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione Zanco Federico
Alle 09:45, venerdì 23 settembre 2005, Simone Zaccarin ha scritto: --- Fissore Matteo [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In altre parole, non so cosa devo installare e dove recuperare i parametri e quali parametri e dove metterli. E' un casino? E' possibile usare il modem che le hanno

apache e https

2005-09-23 Per discussione fabio.marcone
ciao a tutti, ho un problema con un server Debian Woody. Su tale server c'è apache con supporto ssl (mod_ssl) che ha definito un virtual host. Il server è connesso a due linee ADSL entrambe con indirizzi pubblici. Il server web dovrebbe rispondere ad entrambi gli indirizzi e per questo ci sono sia

Re: Iptables - droppare un accesso

2005-09-23 Per discussione Andrea Berardi
gianca wrote: Scusa, ma che senso ha fare arrivare addirittura fino al server di posta (attraverso le varie catene che regolano il traffico dei pacchetti) tutto il traffico dall'indirizzo che si vuole droppare, quando basta dire al firewall di ignorare quello che gli arriva da la`? A me

drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho appena installato i drivers proprietari nvidia per la FX5200 sulla mia Sarge. Risultato? Il 3D è attivo ma il puntatore del mouse non si muove più. È un mouse PS2 e riporto qui le parti rilevanti di XF86Config-4 Section Module # LoadGLcore Loadbitmap

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione lore
Se puoi ti conviene utilizzare un modem con presa ethernet, il modello in vendita nei supermercati con le scatole rosse di alice free ne ha una: non devi far altro che collegare il cavo di rete ed eseguire pppoeconf, inserire i parametri di configurazione (nome utente, password...) e il

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione Simone Zaccarin
--- Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Section InputDevice Option Device /dev/psaux ... Option Device /dev/input/mice Quali di questi due è quello che c'era prima? Io toglierei tutta la sezione riguardante

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione paolo
Section ServerLayout Identifier Default Layout Screen Default Screen InputDevice Generic Keyboard InputDevice Configured Mouse InputDevice Generic Mouse EndSection Non sono un guru di configurazioni di X. Prova a cambiare la

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione Lucio Crusca
Simone Zaccarin ha scritto: Section InputDevice Option Device /dev/psaux ... Option Device /dev/input/mice Quali di questi due è quello che c'era prima? Io toglierei tutta la sezione riguardante l'InputDevice che non funge o che è stato aggiunto.

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione Lucio Crusca
paolo ha scritto: InputDevice Configured Mouse CorePointer InputDevice Generic Mouse AlwaysCore L'opzione CorePointer è già presente nella sezione che definisce il Configured Mouse. L'opzione AlwaysCore non so cosa sia, ora provo, ma magari la metto sul Configured Mouse

tar 1.15.1

2005-09-23 Per discussione The Saltydog
Ho aggiornato tar alla versione 1.15.1, e ora non mi funziona più l'opzione exclude=. In pratica, uno script che funzionava prima, ora mi dà questo errore: tar cpzf test.tgz /home/fabio/ --exclude=/home/fabio/po tar: --exclude=/home/fabio/po: Impossibile stat: No such file or directory ..eppure

Re: Aggiungere sottotitoli ad un filmato

2005-09-23 Per discussione Flavio
Alle 14:56, giovedì 22 settembre 2005, Alessio Curri ha scritto: Ho provato ad usare mplayer -identify, che restituisce fra l'altro: ID_VIDEO_FORMAT=DIV3 ID_VIDEO_BITRATE=871248 ID_VIDEO_WIDTH=640 ID_VIDEO_HEIGHT=304 ID_VIDEO_FPS=23,976 ID_VIDEO_ASPECT=0, Una cosa non capisco... il

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione Lucio Crusca
Ho provato anche con AlwaysCore, ma non funziona. Anche se non è un errore, il log di X mi dice qualcosa che mi dà un po' fastidio: (II) XINPUT: Adding extended input device Generic Mouse (type: MOUSE) (II) XINPUT: Adding extended input device Configured Mouse (type: MOUSE) (II) XINPUT: Adding

Re: resolvconf non funziona?

2005-09-23 Per discussione Michelasso
Ok, ho risolto il mio problema grazie all'aiuto del maintainer, molto gentile, di resolvconf; per chi è interessato i dettagli si trovano a: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=319992 verso la fine della pagina.

Re: Aggiungere sottotitoli ad un filmato

2005-09-23 Per discussione Alessio Curri
Flavio wrote: Alle 14:56, giovedì 22 settembre 2005, Alessio Curri ha scritto: Ho provato ad usare mplayer -identify, che restituisce fra l'altro: ID_VIDEO_FORMAT=DIV3 ID_VIDEO_BITRATE=871248 ID_VIDEO_WIDTH=640 ID_VIDEO_HEIGHT=304 ID_VIDEO_FPS=23,976 ID_VIDEO_ASPECT=0,

Repository Debian amd64

2005-09-23 Per discussione Mattia Martinello
Ciao a tutti. Ho installato Debian Sarge per amd64, e poi ho aggiornato alla unstable. Ho installato xserver-xorg e i fonts, ed ora sto cercando di installare kde. Ma quando lancio apt-get install kde mi appare questo errore: The following packages have unmet dependencies: kde: Depends:

Re: Repository Debian amd64

2005-09-23 Per discussione Michele Faresin
Alle 12:30, venerdì 23 settembre 2005, Mattia Martinello ha scritto: Ma quando lancio apt-get install kde mi appare questo errore: The following packages have unmet dependencies: kde: Depends: kdepim but it is going to be installed E: Broken packages Prova ad installare kdebase, e poi

Errori caricamento moduli dopo aggiornamento a Sarge

2005-09-23 Per discussione Marco De Vitis
Salve a tutti. Ho di recente aggiornato una Woody a Sarge seguendo le istruzioni ufficiali. Prima (con Woody) funzionava tutto bene, e anche ora _sembra_ che tutto funzioni, ma al boot compaiono alcuni errori al caricamento dei moduli. In sintesi: insmod:

Incongruenza mount

2005-09-23 Per discussione Marco De Vitis
Salve di nuovo, altro thread per un'altra stranezza della mia Woody aggiornata a Sarge. Non credo ci fosse anche prima dell'aggiornamento, ma purtroppo non posso esserne sicuro al 100% perché non la usavo molto. L'installazione si trova sulla partizione corrispondente al device /dev/hde17, in

[OT] Virtual private hosting debian

2005-09-23 Per discussione kimbuba
Ciao a tutti potreste perfavore mandarmi qualche link su vps oppure dedicated hosting con debian installabile in europa? Ho visto la nuova offerta di ngi. ho anche una domanda riguardo al vps, cosa succede se un amministratore con le regole di iptables si auto blocca la ssh? grazie.

Re: drivers nvidia e mouse

2005-09-23 Per discussione paolo
On 9/23/05, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato anche con AlwaysCore, ma non funziona. Anche se non è un errore, il log di X mi dice qualcosa che mi dà un po' fastidio: (II) XINPUT: Adding extended input device Generic Mouse (type: MOUSE) (II) XINPUT: Adding extended input

[Fwd: Re: multiboot definitivo]

2005-09-23 Per discussione Nunzio
Beh sicuramente il grub sta avendo da qualche anno a questa parte una maggiore diffusione rispetto a lilo prorpio x la sua flessibilit. Quindi se non hai particolari esigenze di boot ti potrei consigliare il grub. Per quanto riguarda l'ordine di installazione degli O.S. non ha importanza fai

Re: Berkeley DB

2005-09-23 Per discussione petdog
On 9/22/05, elio bellini [EMAIL PROTECTED] wrote: salve gente. ho un file Berkeley DB (Btree, version 9, native byte-order) , output del comando file, come lo leggo? è di 32k e un cat mi mostra solo 3 righe grazie se hai voglia di divertirti, con python e il suo modulo bsddb dovresti tirar

errore durante di Selinux durante il boot

2005-09-23 Per discussione Andrea
Ciao a tutti! Durante la fase di boot mi si genera questo errore ... Freeing unused kernel memory: 176k freed Failed to mount /selinux/: No such file or directory- INIT: version 2.86 booting ... Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare in merito? bye AndreA -- To UNSUBSCRIBE, email

RE: [Fwd: Re: multiboot definitivo]

2005-09-23 Per discussione Le0n_84 debianized
io uso un portatile con sarge e xp e ti consiglierei di installare prima xp stesso perché, come tutti i sistemi della microsoft, ad ogni istallazione scrivono nel mbr che l'unico sistema presente è il loro, quando magari ne hai già istallati altri... questo inconveniente si risolve in 5 minuti

Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione giovanni cocco
Fissore Matteo wrote: quali parametri e dove metterli. E' un casino? E' possibile usare il modem che le hanno fornito (credo sia un modem usb) o devo dire che deve mettere mano al portafoglio e comprarne uno in particolare? Anch'io uso il modem che da la telecom con la debian ma avuto

prg grafico per storpiare le foto...

2005-09-23 Per discussione Legolas
ave... domenica organizzaziamo 1 install fest a civitanova marche..x intrattenere un po' il pubblico si pensava di fare foto con una macchina digitale, scaricarla sul computer, modificarla con effetti tipo ti deformo il cranio, ti ristringo il collo, ti allargo un occhio e ti restringo

Re: prg grafico per storpiare le foto...

2005-09-23 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 23 Sep 2005 (16:27), Legolas wrote: intrattenere un po' il pubblico si pensava di fare foto con una macchina digitale, scaricarla sul computer, modificarla con effetti tipo ti deformo il cranio, ti ristringo il collo, ti allargo un occhio e ti restringo quell'altro e simili... Stai

Re: Per favore mi aiutate a capire come mai...

2005-09-23 Per discussione sond
Alle 19:16, giovedì 22 settembre 2005, Stefano Simonucci ha scritto: Io ho provato a compilare il kernel 2.6.13 con il tuo file .config. (make bzImage e make modules) e a parte qualche warning deprecated non ho visto altro. Ho usato il compilatore gcc-3.3 perche' il mio gcc e' un link

errore cd audio (dma o kernel?)

2005-09-23 Per discussione Leonardo Canducci
sarge. ho appena montato un masterizzatore samsung. con windows non ho problemi. stessa cosa con ubuntu breezy. ubuntu hoary invece mi da gli stessi problemi di sarge. non è il primo masterizzatore che uso, prima avevo un liteon che andava a meraviglia. ad ogni modo il problema è questo: La

Re: tar 1.15.1

2005-09-23 Per discussione dariondol
On Fri, Sep 23, 2005 at 11:52:47AM +0200, The Saltydog wrote: Ho aggiornato tar alla versione 1.15.1, e ora non mi funziona più l'opzione exclude=. In pratica, uno script che funzionava prima, ora mi dà questo errore: tar cpzf test.tgz /home/fabio/ --exclude=/home/fabio/po tar:

Re: tar 1.15.1

2005-09-23 Per discussione The Saltydog
On 9/23/05, dariondol [EMAIL PROTECTED] wrote: prova con tar cpzf test.tgz --exclude=/home/fabio/po /home/fabio funziona. Grazie.

Re: errore cd audio (dma o kernel?)

2005-09-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Sep 23, 2005 at 05:21:31PM +0200, Leonardo Canducci wrote: ad ogni modo il problema è questo: La masterizzazione funziona, i cd dati funzionano. L'unica cosa che non va - molto stranamente, per me - sono i cd audio. quando provo a suonarli (con cdcd o un frontend tipo il lettore cd di

Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione max
da questa mattina ho i log pieni di questi escrementi qui sotto... :-) dite si tratta di un worm o di una persona? Mi sembra ricordare che c'era un pacchetto che droppava questo tipo di connessione dopo un certo numero di tentativi per un certo periodo. avete una pista da darmi? ciao MaX

Re: Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... max [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse: da questa mattina ho i log pieni di questi escrementi qui sotto... :-) dite si tratta di un worm o di una persona? Mi sembra ricordare che c'era un pacchetto che droppava questo tipo di

Re: Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione Ottavio Campana
max ha scritto: da questa mattina ho i log pieni di questi escrementi qui sotto... :-) dite si tratta di un worm o di una persona? Mi sembra ricordare che c'era un pacchetto che droppava questo tipo di connessione dopo un certo numero di tentativi per un certo periodo. avete una pista da

Re: [OT -forse] adsl strana

2005-09-23 Per discussione Davide Prina
netnull ha scritto: Ho una connessione wireless con un router Linksys WAG54G. Da un paio di giorni a questa parte ho grossissimi problemi nel tenere attiva una connessione per più di 15 minuti. io ho problemi simili e sono iniziati quando hanno aumentato la portante per aumentare la banda il

security.debian.org lentissimo

2005-09-23 Per discussione Vinz486
Avete notato? max 30kb/s. Anche per voi è così? -- PicoStreamer - the real WEB live streaming software vinz486.com

Re: security.debian.org lentissimo

2005-09-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Sep 23, 2005 at 08:01:44PM +0200, Vinz486 wrote: Avete notato? max 30kb/s. è dovuto ad aggiornamenti di sicurezza per X che comportano quasi 100MB di aggiornamenti. visto che non ci sono mirror di sercurity.debian.org è normale che se tutti aggiornano sia così lento. se ne è discusso

Re: ext3 vs reiserfs

2005-09-23 Per discussione Pipex
On Wed, 21 Sep 2005 08:37:20 +0200 Gianluca Gargiulo [EMAIL PROTECTED] wrote: stabile, ma molto aggressivo. Addirittura Fedora, come tutte le vecchie buone Redhat supporta solo ext3, che credo sia solo una versione jurnaling di ext2, niente di +. In genere credo che su ambienti desktop vada

Re: security.debian.org lentissimo

2005-09-23 Per discussione fausto
riporto la mail inviata a tutti i subscribers di security.debian.org Debian Security Host Bandwidth Saturation The recently released security update of XFree86 in DSA 816 for sarge and woody has caused the host security.debian.org to saturate its 100MBit/s network connection entirely. Due to

Re: ext3 vs reiserfs

2005-09-23 Per discussione Alessio Curri
Pipex wrote: On Wed, 21 Sep 2005 08:37:20 +0200 Gianluca Gargiulo [EMAIL PROTECTED] wrote: stabile, ma molto aggressivo. Addirittura Fedora, come tutte le vecchie buone Redhat supporta solo ext3, che credo sia solo una versione jurnaling

Re: security.debian.org lentissimo

2005-09-23 Per discussione Marco Valli
Alle 20:01, venerdì 23 settembre 2005, Vinz486 ha scritto: Anche per voi è così? Dalla ML Debian Security: Debian Security Host Bandwidth Saturation The recently released security update of XFree86 in DSA 816 for sarge and woody has caused the host security.debian.org to saturate its

Re: Repository Debian amd64

2005-09-23 Per discussione Michele Lafratta
Mattia Martinello ha scritto: Ciao a tutti. Ho installato Debian Sarge per amd64, e poi ho aggiornato alla unstable. Ho installato xserver-xorg e i fonts, ed ora sto cercando di installare kde. Ma quando lancio apt-get install kde mi appare questo errore: The following packages have

Re: Incongruenza mount

2005-09-23 Per discussione Davide Prina
Marco De Vitis ha scritto: L'installazione si trova sulla partizione corrispondente al device /dev/hde17, in base alla struttura delle partizioni sul disco. Eppure tale partizione risulta montata come hde18: # mount /dev/hde18 on / type ext3 (rw,acl,errors=remount-ro) In effetti anche in

Re: Iptables - droppare un accesso

2005-09-23 Per discussione gianca
Andrea Berardi ha scritto: gianca wrote: Scusa, ma che senso ha fare arrivare addirittura fino al server di posta (attraverso le varie catene che regolano il traffico dei pacchetti) tutto il traffico dall'indirizzo che si vuole droppare... Hai perfettamente ragione, ma visto che con

Re: Repository Debian amd64

2005-09-23 Per discussione Michelasso
On 9/23/05, Michele Lafratta [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate se mi intrometto,ma io sto nelle stesse condizioni però Kde l'ho installato ma non riesco ad installare Openoffice. Openoffice non è ancora installabile in amd64; aspetta che esca la 2.0, oppure installal in un chroot a 32bit.

Re: Incongruenza mount

2005-09-23 Per discussione Marco De Vitis
In article [EMAIL PROTECTED], Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: non è che il tuo PC sia superstizioso? ;-) Già, visto che io di 13 ci sono nato, per simpatia avrà pensato che quello da evitare era il 17! ;) cosa ti ritornano i comandi: # df Sempre nella situazione di prima, con la

Re: Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione max
Ottavio Campana wrote: quetsa roba gira almeno da dicembre. su [EMAIL PROTECTED] a suo tempo ne hanno fatto una analisi, è un worm che sfrutta password deboli installate su macchine unix. non c'è pericolo che riescano a trovare la passwd :) sono parole da 12 o 16 carateri

errore in upgrade

2005-09-23 Per discussione gab
mi potreste aiutare.molte grazie in anticipo Preparing to replace libqt3-headers 3:3.3.4-3 (using .../libqt3-headers_3%3a3.3.5-1_i386.deb) ... Unpacking replacement libqt3-headers ... Errors were encountered while processing: /var/cache/apt/archives/udev_0.070-2_i386.deb E: Sub-process

Re: Iptables - droppare un accesso

2005-09-23 Per discussione max
gianca wrote: Prova iptables -I INPUT -s 85.43.100.162 -j DROP Ciao, gc :-) Mi era scappatto questo tread! :-) ne ho aperto uno nuovo ma potevo benissimo attaccarmi a questo qui. (Attacco di Brute force?) io ho un fastidioso worms che attacca continuamente il server ssh... sporcandomi

Re: Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione max
Marco Bertorello wrote: Sicuramente è un attacco fatto da un programma, visti i timestamp (ora non so se un worm o uno script di qualche script-kiddy). Giusto ieri è uscito questo articolo su Debian-Amministration (non lo seguite? Aggregatevi subito l'RSS :-) ), molto interessante:

Re: Attacco di Brute force?

2005-09-23 Per discussione max
Marco Bertorello wrote: http://debian-administration.org/articles/250 ciao, OK, quello che cercavo è già stato fatto come sospettavo :-) fail2ban è la risposta funziona anche su sarge, semplicemente ricompilandolo con # apt-get build-dep fail2ban # apt-get source -b fail2ban

Re: Iptables - droppare un accesso

2005-09-23 Per discussione max
max wrote: Mi era scappatto questo tread! :-) ne ho aperto uno nuovo ma potevo benissimo attaccarmi a questo qui. (Attacco di Brute force?) io ho un fastidioso worms che attacca continuamente il server ssh... sporcandomi tutti i log ;-) rispondendomi da solo... la soluzione definitiva è: