Re: Problema nella rimozione di un pacchetto ... come risolvere ?

2005-10-05 Per discussione Andrea Berardi
Bob Alexander wrote: Questa mattina attivando la mia interfaccia di rete ho notato che il pacchetto firestarter che avevo provato e poi deinstallato, non e' stato rimosso correttamente. Cosa posso fare per pulire la situazione ? Seguono dati. Grazie mille. Bob [...] -l |grep

Problemi di boot

2005-10-05 Per discussione Paolo Sala
Scusate, ancora un aiuto... come alcuni avranno capito sto tentando di fare il boot con la partizione di root in mirror. Monta il mirror, monta il filesystem della root ma invece di partire con INIT muore dicendo: pivot_root: no such file or directory /sbin/init: 432: cannot open

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Paolo Sala
Michele Lafratta scrisse in data 04/10/2005 23:27: Il problema mio è che non capisco come funziona la shell di Grub. In Lilo basta editare lilo.conf e poi lanciare lilo da root. Con Grub non so come fare. Se lancio grub mi si presenta una shell ma non capisco come funziona. Ho letto le pagine

Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione Bob Alexander
Sto tracciando la versione testing e nonostante un aptitude update; aptitude upgrade, alcuni pacchetti vengono dichiarati kept back. Come mai ? Seguono dettagli. Grazie, Bob The following packages have been kept back: gcc-4.0-base gconf2 libgconf2-4 libreadline4 libreadline5 0 packages

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione paolo
# Following to get package listing from testing, unstable and experimental # The preference to testing is specified in /etc/apt/preferences # by using the following lines: # Package: * # Pin: release a=testing # Pin-Priority: 900 # Package: * # Pin: release a=unstable # Pin-Priority: 700

Re: Problemi di boot

2005-10-05 Per discussione Paolo Sala
Ho appena scoperto che il mio problema non dipende dal mirror... infatti ho lo stesso problema anche senza il mirror. Vi racconto in dettaglio cosa ho fatto finora e per favore ditemi dove ho sbagliato!!! Ho un pc con un disco (/dev/hdb) così partizionato # fdisk -l /dev/hdb*||*[Invio] Disk

Re: Problemi di boot

2005-10-05 Per discussione Paolo Sala
Ho rinviato il messaggio perché nel copia incolla sono venuti fuori un sacco di caratteri strani. Ho appena scoperto che il mio problema non dipende dal mirror... infatti ho lo stesso problema anche senza il mirror. Vi racconto in dettaglio cosa ho fatto finora e per favore

Re: domanda su aptitude

2005-10-05 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Oct 05, 2005 at 07:40:01AM +0200, Bob Alexander wrote: Domanda 1) Come faccio ad avere una lista semplice e pulita dei packages che ho installato esplicitamente (come i keepers quando usavo debfoster) forse per questo ti conviene utilizzare dpkg --get-selection Domanda 2) quale e'

Caratteri tty* piccolissimi

2005-10-05 Per discussione Marco Mapelli
salve a tutti, ho compilato il kernel 2.6.12 e ho putroppo toccato qualche opzione che adesso rimpiango. I caratteri dei terminali sono diventati piccoli e non so piu' come riportare la situazione precedente. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie mille. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

simulare character device

2005-10-05 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei provare vari software di backup per confrontarli, ma non ho un'unità nastro. Esiste un modo di simulare un un'unità nastro così come si può simulare un disco montandolo in loop? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione paolo
Il contenuto e' simile a quello che ho riportato nei commenti del mio sources.list. Eccolo. Ciao [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/apt/preferences Package: * Pin: release a=testing Pin-Priority: 700 Package: * Pin: release a=unstable Pin-Priority: 650 Package: * Pin: release

nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione Luigi Montella Velluti
Salve , mi sono accorto di non avere + la directory ~/.gnome/nautilus-script .. compresi tutti gli script che conteneva. Al di la' della domanda che fine hanno fatto ? , quello che + mi preme adesso e' ripristinare la situazione. Ho creato la dir in questione ma nei menu di nautilus (tasto dx

Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, avrei la necessita` di scrivere uno script di bash che faccia questo: if [ IL FILE http://www.qualchesito.com/file.ext ESISTE? ]; then wget file_remoto elif [ IL MIRROR DI QUESTO FILE ESISTE? ]; then wget file_mirror fi Sarebbe anche utile che la funzione restituisse la data di

Re: nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione Christian Barbato
On Wed, 2005-10-05 at 11:46 +0200, Luigi Montella Velluti wrote: Salve , mi sono accorto di non avere + la directory ~/.gnome/nautilus-script .. compresi tutti gli script che conteneva. Al di la' della domanda che fine hanno fatto ? , quello che + mi preme adesso e' ripristinare la

Re: mercury

2005-10-05 Per discussione elio bellini
nessuno lo utilizza? Il 04/10/05, elio bellini[EMAIL PROTECTED] ha scritto: domanda su questo IM , nonostante abbia impostato, nelle impostazioni account, modello log, lo stile IRC, i messaggi appaiono ancora come: [ora] alias dice messaggio cosa molto scomoda. come mai? c'è qualcuno che

Re: mercury

2005-10-05 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... elio bellini [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse: nessuno lo utilizza? Non fa parte di debian. Perfavore, non top-postare. -- Marco BertorelloSystem Administrator Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]

Re: nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione Luigi Montella Velluti
Christian Barbato ha scritto: On Wed, 2005-10-05 at 11:46 +0200, Luigi Montella Velluti wrote: nei menu di nautilus (tasto dx del mouse su un icona ..) continua a non apparire + il menu per la directory degli script ... Come faccio a ricrearlo ? Probabilmente ora devi fare

Re: nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione Luigi Montella Velluti
Ok, adesso funziona. Pero' ha un comportamento strano. Ho n sottodir con alcuni script . Alcune sottodirectory vengono regolarmente aperte nel menu che mostra cosi' tutti gli script eseguibili nella dir, mentre per altre vedo solo un puntino e il contenuto non viene mostrato .. idee ? In

Re: nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione Christian Barbato
On Wed, 2005-10-05 at 12:22 +0200, Luigi Montella Velluti wrote: Ok, adesso funziona. Pero' ha un comportamento strano. Ho n sottodir con alcuni script . Alcune sottodirectory vengono regolarmente aperte nel menu che mostra cosi' tutti gli script eseguibili nella dir, mentre per altre vedo

Re: nautilus-scripts spariti ..

2005-10-05 Per discussione P|pex
--- Christian Barbato [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Probabilmente ora devi fare riferimento alla dir ~/.gnome2/nautilus-scripts inoltre per farli apparire nel menu devi prima visitare quella cartella utilizzando nautilus. Ciao si utilizza la stessa procedura x poter ripristinare le

dhcp bootp iptables

2005-10-05 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti ! ho la necessità di attivare un server dhcp per la mia lan; il server in questione risiede però nella DMZ, rete collegata alla lan tramite un firewall dove è abilitato l'ip_forward. coma faccio a fare si che i client della lan al boot prendano le informazioni dal dhcp che sta nella

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione Bob Alexander
paolo wrote: Il contenuto e' simile a quello che ho riportato nei commenti del mio sources.list. Eccolo. Ciao [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/apt/preferences Package: * Pin: release a=testing Pin-Priority: 700 Package: * Pin: release a=unstable Pin-Priority: 650 Package: * Pin: release

Re: Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione Maurizio Manetti
Andrea Ganduglia wrote: Ciao, avrei la necessita` di scrivere uno script di bash che faccia questo: if [ IL FILE http://www.qualchesito.com/file.ext ESISTE? ]; then wget file_remoto elif [ IL MIRROR DI QUESTO FILE ESISTE? ]; then wget file_mirror fi Non ne hai bisogno: se il file non c'è

Gnome template documents

2005-10-05 Per discussione Christian Barbato
Ciao si utilizza la stessa procedura x poter ripristinare le tipologie di documenti che dovrebbero essere presenti nella funzione tasto destro New Document ? Io non ho più alcun tipo documento quando dal menù faccio New Document. Credo che i template facciano riferimento alla cartella

Re: Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione Andrea Ganduglia
On 10/5/05, Maurizio Manetti [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Ganduglia wrote: Ciao, avrei la necessita` di scrivere uno script di bash che faccia questo: if [ IL FILE http://www.qualchesito.com/file.ext ESISTE? ]; then wget file_remoto elif [ IL MIRROR DI QUESTO FILE ESISTE? ]; then

PC che non và

2005-10-05 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve, sono venuto a conoscenza del vostro sito perchè sto facendo una ricerca su internet in quanto non so cosa è il Power Saving ed il mio PC (da scrivania, non portatile) quando lo fa si blocca e non mi consente di fare nessuna operazione, addiritturra non mi consente di creare nemmeno una

Re: Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione max
Andrea Ganduglia wrote: On 10/5/05, Maurizio Manetti [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Ganduglia wrote: Ciao, avrei la necessita` di scrivere uno script di bash che faccia questo: if [ IL FILE http://www.qualchesito.com/file.ext ESISTE? ]; then wget file_remoto elif [ IL MIRROR DI

Re: Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione Cristian Versari
Andrea Ganduglia wrote: wget file_remoto if [ $? -gt 0 ]; then echo wget ha dato errore fi Forse ho fatto un esempio un po' stupido, ma ho la necessita` di capire se un file e' presente su un server remoto via http. ..e questo si farebbe utilizzando un programma per scaricarlo (tipo...

debian sarge + autofs + dvdrecorder + nautilus

2005-10-05 Per discussione ilvecchioalex
Ciao a tutti, uso debian sarge, kernel 2.4, gnome. Ho installato autofs per montare dinamicamente il mio pendrive, funziona perfettamente e visto che c'ero ho configurato per il mount automatico anche il lettore cdrom, il masterizzatore dvd e le partizioni ntfs in cui c'è installato windows.

Re: PC che non và

2005-10-05 Per discussione enzo sorice sorix
On Wednesday 05 October 2005, alle 13:30, [EMAIL PROTECTED] wrote: addiritturra non mi consente di creare nemmeno una nuova cartella. Prima i diari con le storielle divertenti,, adesso le cartelle ... e poi? :-)) -- enzo sorice Debian 3.1 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione paolo
Il contenuto e' simile a quello che ho riportato nei commenti del mio sources.list. Eccolo. Ciao [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/apt/preferences Package: * Pin: release a=testing Pin-Priority: 700 Package: * Pin: release a=unstable Pin-Priority: 650 Package: * Pin: release

Re: PC che non và

2005-10-05 Per discussione Felipe Salvador
Alle 14:41, mercoledì 5 ottobre 2005, enzo sorice sorix ha scritto: Prima i diari con le storielle divertenti,, adesso le cartelle ... e poi? :-)) Sì ma quella dei diari era stupenda, bisogna riconoscerlo... -- Felipe

Re: Messaggi per altri PC in rete.

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 21:38, lunedì 3 ottobre 2005, Cristian Versari ha scritto: Gollum1 wrote: oppure c'é un comando che dal mio pc mi permetta di lanciare questo messaggio (e leggere la sua evventuale risposta)? Che idea hai in mente? Qualcosa tipo il messenger (l'*odioso* messenger) di Windows? O una

Re: moduli batteria e caratteri piccoli all'avvio

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 21:47, lunedì 3 ottobre 2005, Manuel Durando ha scritto: Gollum1 ha scritto: è sicuro... apm e acpi vanno in conflitto, quando abilito i moduli per acpi non mipermette di abilitare i moduli per apm e viceversa... sono proprio mutuamente esclusivi... se proprio potresti ricompilarli

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 00:08, martedì 4 ottobre 2005, Michele Lafratta ha scritto: Ciao a tutti Ho un problema con i bootloader. Ho installato Archlinux e Debian AMD64 unstable. Dopo l'installazione di Debian usavo il Bootloader Grub poi ho reinstallato LILO da Archlinux. Adesso vorrei rimettere Grub come

Cancellare la cache dei pacchetti

2005-10-05 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, qual'è l'impostazione che permette di non tenere nella cache i pacchetti installati bensì di cancellarli subito? -- Ciao leandro . e saluti al brigadiere pgpLYPH4hk57w.pgp Description: PGP signature

Re: Bash. Il file remoto esiste?

2005-10-05 Per discussione Lucio Crusca
Andrea Ganduglia ha scritto: Forse ho fatto un esempio un po' stupido, ma ho la necessita` di capire se un file e' presente su un server remoto via http. Assumendo che il server ti dia la lista dei files che ci sono nella directory dove vuoi verificare la presenza del file

Re: Problemi di boot

2005-10-05 Per discussione Paolo Sala
Me lo risolvo da solo. Dovevo creare anche la directory /initrd e copiare invece di creare la directory /dev. Grazie mille comunque Piviul Paolo Sala scrisse in data 05/10/2005 10:16: Ho appena scoperto che il mio problema non dipende dal mirror... infatti ho lo stesso problema anche senza

Re: domanda su aptitude

2005-10-05 Per discussione Sandro Tosi
Domanda 1) Come faccio ad avere una lista semplice e pulita dei packages che ho installato esplicitamente (come i keepers quando usavo debfoster) forse per questo ti conviene utilizzare dpkg --get-selection dpkg --get-selections e' un errore che faccio sempre anch'io... ;) -- Sandro Tosi

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Fulvio
Alle 22:31, mercoledì 5 ottobre 2005, Gollum1 ha scritto: #apt-get -u install grub Perche' non installare se non gia' presente apt-baseconf. Nelle opzioni esiste l' installazione del bootloader. Saltando direttamente a quella ed uscendo poi si dovrebbe risolvere. Anche molto seplice da usare in

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione paolo
Mi sono accorto che stai rispondendo solo a me... non so se era nelle tue intenzioni! :) On 10/5/05, Bob Alexander [EMAIL PROTECTED] wrote: paolo wrote: Tu vuoi che il tuo sistema sia una testing? Se si in teoria cosi la tua dovrebbe essere una testing (e qui se qualcuno a da obbiettare

Re: server ftp

2005-10-05 Per discussione Massi
Mi correggo da solo...funziona alla perfezione e invece no...non funziona un bel niente! Allora ricapitolando la situazione. Ho cambiato server http. Ho messo apache 1.3. Se dall'esterno inseriscono il mio ip pubblico accedono correttamente alle mie pagine html. Io per poter accedere

Re:

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 15:57, martedì 4 ottobre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Sono nuovo per debian e lei è nuova per me quindi scusate se la seguente è una c...ata: quindi subito due consigli per trovare qualcuno che risponda alle tue domande: 1) metti un oggetto il più possibile chiaro riferito al

Re: ecco... mi manca l'oggetto...

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 19:19, mercoledì 5 ottobre 2005, Gollum1 ha scritto: 1) metti un oggetto il più possibile chiaro riferito al contenuto della mail stessa. questa volta ho toppato sul mio stesso suggerimento... dimenticavo un altro suggerimento, in previsione, prima che ti faccia il c..o qualcuno altro

Re: Perche' alcuni pacchetti non vengono aggiornati ?

2005-10-05 Per discussione Bob Alexander
paolo wrote: Mi sono accorto che stai rispondendo solo a me... non so se era nelle tue intenzioni! :) Paolo, chiedo umilmente (e pubblicamente) scusa. La mia non e' cafonaggine ma sbadataggine (clicco reply in thunderbird invece di reply-all). _Forse_ se tu specifichi una Default-Release

KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Fulvio
Ciao a Tutti, Pensavo che avendo installato l' ultima versione di amule (quella di ieri) ci fosse stato un problema o bug. Ma invece ho riscontrato che invece e' una causa di KDE. Visto che anche amule_2.0.3-1build1~ots_i386.deb fa lo stesso problema. Il problema sussiste quando si clicka per

Re: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Vinz486
On 10/5/05, Fulvio [EMAIL PROTECTED] wrote: Chi ha provato questa situazione? esiti? Fin dai tempi antecedenti alla v2 ho avuto questi problemi. La soluzione è una sola: compilati tutto. C'è anche una guida sul wiki di amule specifica per debian. Hai inoltre l'enorme vantaggio di avere

Re: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Fulvio
Alle 01:49, giovedì 6 ottobre 2005, Vinz486 ha scritto: Fin dai tempi antecedenti alla v2 ho avuto questi problemi. Veramente prima che facessi l' upgrade di KDE girava bene. Ovviamente non ottimizzato, ehm compilato. In secondo modo devo passare da wiki e studiare come compilare e debianizzare

Re: domanda su aptitude

2005-10-05 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Oct 05, 2005 at 12:57:39PM +0200, Bob Alexander wrote: Per favore, rispondi in lista Marco buongiorno. A quanto ricordo e mi sembra di vedere dpkg --get-selections non discrimina affatto tra pacchetti installati esplicitamente e quelli in quanto dipendenze. non avevo capito, mea

Re: server ftp

2005-10-05 Per discussione Vinz486
On 10/5/05, Massi [EMAIL PROTECTED] wrote: e invece no...non funziona un bel niente! Allora ricapitolando la situazione. Ho cambiato server http. Ho messo apache 1.3. Se dall'esterno inseriscono il mio ip pubblico accedono correttamente alle mie pagine html. Io per poter accedere alle mie

Re: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Bob Alexander
Vinz486 wrote: Hai inoltre l'enorme vantaggio di avere binari compilati e ottimizzati per la tua cpu il che significa che consumerai pochissima cpu anche con enormi liste di file in download. Ehm, non sarai mica un gentuista travestito da debianista per adescare adepti !!! :) :) Bob --

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 18:03, mercoledì 5 ottobre 2005, Fulvio ha scritto: Alle 22:31, mercoledì 5 ottobre 2005, Gollum1 ha scritto: #apt-get -u install grub Perche' non installare se non gia' presente apt-baseconf. Nelle opzioni esiste l' installazione del bootloader. Saltando direttamente a quella ed

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Pathineken
--- Gollum1 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle 18:03, mercoledì 5 ottobre 2005, Fulvio ha scritto: Alle 22:31, mercoledì 5 ottobre 2005, Gollum1 ha scritto: #apt-get -u install grub Perche' non installare se non gia' presente apt-baseconf. Nelle opzioni esiste l' installazione

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 20:44, mercoledì 5 ottobre 2005, Pathineken ha scritto: Scrivere in lista grazie chiedo scusa... un attimo di distrazione... Byez -- Tesoro, dov'é il mio teoro?

Re: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Felipe Salvador
Alle 20:13, mercoledì 5 ottobre 2005, Bob Alexander ha scritto: Ehm, non sarai mica un gentuista travestito da debianista per adescare adepti !!! :) :) Bob Ah!SMASCHERATO!(l.o.l) -- Felipe

blocco konqueror su pagine java

2005-10-05 Per discussione sacarde
ciao, mi capita a volte di andare su delle pagine web particolari..esempio www.ilmessaggero.it, ma ce ne sono molte altre, che mi fanno bloccare la sessione di konqueror. mi sembra che siano pagine dove si fa riferimento a java se faccio un ps aux dopo il blocco vedo di strano...

Re: Problema nella rimozione di un pacchetto ... come risolvere ?

2005-10-05 Per discussione Le0n_84 debianized
ho avuto anche io lo stesso problema e c'ho sbattuto molto, ma alla fine ho risolto (vedasi su www.debianizzati.org post non riesco ad eliminare firestarter ) questo è come ho fatto io: ho risolto eliminando i file /var/lib/dpkg/info/firestarter.* ( postinst e postrm ), purgando firestarter e

Re: Cancellare la cache dei pacchetti

2005-10-05 Per discussione Davide Prina
leandro noferini ha scritto: qual'è l'impostazione che permette di non tenere nella cache i pacchetti installati bensì di cancellarli subito? se esegui # apt-get clean cancelli tutta la cache per configurare in automatico questa operazione $ man 5 apt.conf Ciao Davide -- Linux User:

cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione scarph
...ciao a tutti, sono nuovo da queste parti...e volevo sottoporvi un problemino. Mi accingo a installare debian su un ibook g4, ma la mia macchina non ne vuole sapere di bootare dal cd (ho provato sia con quello di sarge31roanetinst che con woody cd1). Sia facendo [c] che facendo

Re: cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione max
[EMAIL PROTECTED] wrote: ...ciao a tutti, sono nuovo da queste parti...e volevo sottoporvi un problemino. Mi accingo a installare debian su un ibook g4, ma la mia macchina non ne vuole sapere di bootare dal cd (ho provato sia con quello di sarge31roanetinst che con woody cd1). Sia facendo [c]

Re: cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione scarph
[EMAIL PROTECTED] wrote: Mi accingo a installare debian su un ibook g4, ma la mia macchina non ne vuole sapere di bootare dal cd max risponde cambia marca di cd. ma como lo tosti la iso? non è che hai creato un disco mac con centro il file della iso? daii...non sono cosi' fesso!!! :-)

Fwd: cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione dixie
Il giorno 05/ott/05, alle ore 23:22, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:[EMAIL PROTECTED] wrote:Mi accingoa installare debian su un ibook g4, ma la mia macchina non ne vuolesaperedi bootare dal cd daii...non sono cosi' fesso!!! :-)anzi googlando in giro ho visto che qualcun'altro ha lo

Re:

2005-10-05 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 05 ottobre 2005, alle 19:19, Gollum1 scrive: personalmente la unstable mi ha dato meno problemi della testing, per un semplice motivo, nella testing come ti dicevo prima vanno i pacchetti che hanno un certo grado di maturità (un tot di settimane o giorni, non ricordo, in cui non

Fwd: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Vinz486
On 10/5/05, Bob Alexander [EMAIL PROTECTED] wrote: Ehm, non sarai mica un gentuista travestito da debianista per adescare adepti !!! :) :) Eh eh eh.. no In effetti io ODIO compilare, soprattutto su debian dove apt gestisce tutto alla perfezione. Ma è proprio quando si esce dalle manine d'oro

Re: Come si reinstalla grub?

2005-10-05 Per discussione Pathineken
Ho cercato un pò ed effettivamente non è che si trovi nulla di serio, il comando dpkg-reconfigure grub ad esempio non porta a nulla a meno chè non bisogna aggiungerci qualcosa, spero che qualcuno ti dia una dritta, nel frattempo posso solo consigliarti un altra volta il boot mettilo su qualcosa

Re:

2005-10-05 Per discussione Gollum1
Alle 00:21, giovedì 6 ottobre 2005, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: mercoledì 05 ottobre 2005, alle 19:19, Gollum1 scrive: Detto così, è abbastanza impreciso: se si trova un baco RC in testing, il pacchetto non viene tolto, ma ci rimane finché non entra il suo successore col baco

Re: cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione famille
[EMAIL PROTECTED] a écrit : ...ciao a tutti, sono nuovo da queste parti...e volevo sottoporvi un problemino. Mi accingo a installare debian su un ibook g4, ma la mia macchina non ne vuole sapere di bootare dal cd (ho provato sia con quello di sarge31roanetinst che con woody cd1). Sia facendo [c]

Re: cd boot su un ibook g4

2005-10-05 Per discussione famille
zap scarph mi sono anche dimenticato ricrdarti che dovevi premere sul c alla musica d'invio per fare prendere il cd al boot. mla -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Fwd: KDE 3.4.2 non mi fa usare amule :-(

2005-10-05 Per discussione Fulvio
Alle 06:32, giovedì 6 ottobre 2005, Vinz486 ha scritto: apt-get install checkinstall (lo adoro) Credo che sia la via da seguire. Vorrei solo migliorare le prestazioni in generale, visto che trovo il tutto un po' lento, comparato con la MDK 10.1 Senza forse passare ad una altra distro ci

proxy dietro a... proxy !

2005-10-05 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti, ho la necessita' di far funzionare una macchina con squid installato all'interno di una rete gia' proxata. ( non mi dilunghero' in spiegazioni sul perche' debba fare una cosa simile, ma la devo fare... ) Come posso fare affinche' il proxy della macchina interna riesca a lavorare ?