Re: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione alexm
Alle 16:10, sabato 21 gennaio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno sab, 21/01/2006 alle 14.27 +0100, alexm ha scritto: Epperché mai? La cosa simpatica del D-Link 300 è che ti fa il forward dell'intero indirizzo: da fuori, se ti pinghi l'ip risponde direttamente Come

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: Salve, ho acquistato un nuovo disco (SATA) e stavo travasando i dati dai vecchi dischi (EIDE) su questo nuovo. Il problema e' che ci sono sempre dei file che risultano differenti dall'originale, ma ricompiadoli nuovamente (solo quelli corrotti) in io avevo visto un

Re: Routing su 2 schede di rete

2006-01-22 Per discussione alexm
Alle 20:03, sabato 21 gennaio 2006, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: Ciao a tutti, avrei una qualche domandina di networking... Il mio server ha: -una interfaccia ethernet con indirizzo 192.168.1.254 che va sulla rete lan -una che va al router -ppp0 come connessione esterna E che ti

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione Ramius
giuliano ha scritto: dove mi posso rivolgere per un tale abbonamento (ne ho uno, mai provato, con skypho, ma penso sia utilizzabile solo con il loro client ed io vorrei provare linphone); Skypho utilizza il protocollo SIP, quindi lo puoi utilizzare con qualsiasi client SIP, anche con

File system danneggiato

2006-01-22 Per discussione Gianluca
Salve ragazzi, ho un server con un file system danneggiato. Quello di root ovviamente eh se no era troppo semplice eheeh. Contando che non ho accesso fisico alla macchina, almeno finchè non vado dove è collocato, volevo sapere se esisteva il modo di eseguire un fsck a file system montato e in

Update Debian.

2006-01-22 Per discussione Gino
Salve a tutti. Ho un problema con aptitude ( ma anche con dselect e apt... ). Non riesco a portare a termine un update. Posto qui di seguito l'output. Secondo voi è un problema alla sprgente (cioè il file è già sbagliato per come è salvato sui repositories) oppure è un problema della mia

Re: Macchina lenta senza motivo

2006-01-22 Per discussione dissident
Vinz486 wrote: Ho installato il kernel per 686 sperando in un miglioramento ma nulla. prova a vedere se con hdparm ottieni miglioramenti. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

pcmci

2006-01-22 Per discussione Morphy
quale è il comando da dare dopo aver inserito una scheda pcmci cardbus di rete per farla vedere dal sistema? grazie mille -- David Simoni Consulente Sistemi Informativi system administrator Via Dante Alighieri, 111 50019 - Sesto Fiorentino (Firenze) tel./fax +39055443518 mobile +393402244400

Re: Macchina lenta senza motivo

2006-01-22 Per discussione Gino
dissident wrote: Vinz486 wrote: Ho installato il kernel per 686 sperando in un miglioramento ma nulla. prova a vedere se con hdparm ottieni miglioramenti. Hai provato a vedere se c'è qualche processo in background che spinge? Per esempio a me succede spesso che dopo un po' che

R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione Lele
Scusate se rispondo al PS, ma come fai a fare routing tra due interfacce (ADSL-ETH) se non usi iptables. Il firewall che si vede in interfaccia web non c'entra nulla con il problema che ho riscontrato (e nei vari forum non sono il solo). Ciao -Messaggio originale- Da: alexm [mailto:[EMAIL

Re: File system danneggiato

2006-01-22 Per discussione Pol Hallen
ho un server con un file system danneggiato. Quello di root ovviamente eh se no era troppo semplice eheeh. che vuol dire quello di root? il modo di eseguire un fsck a file system montato e in modalità multi user. che io sappia devi comunque fare l'umounting al filesystem per fare il check,

Re: pcmci

2006-01-22 Per discussione Pol Hallen
quale è il comando da dare dopo aver inserito una scheda pcmci cardbus di rete per farla vedere dal sistema? prova con 'sti pacchetti: - pcmcia-cs - pcmciautils Pol

Re: File system danneggiato

2006-01-22 Per discussione Gianluca
ho un server con un file system danneggiato. Quello di root ovviamente eh se no era troppo semplice eheeh. che vuol dire quello di root? / ? Come lo chiami tu scusa ? :) il modo di eseguire un fsck a file system montato e in modalità multi user. che io sappia devi comunque fare

Re: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione alexm
Alle 13:28, domenica 22 gennaio 2006, Lele ha scritto: Scusate se rispondo al PS, ma come fai a fare routing tra due interfacce (ADSL-ETH) se non usi iptables. Il firewall che si vede in interfaccia web non c'entra nulla con il problema che ho riscontrato (e nei vari forum non sono il solo).

Re: File system danneggiato

2006-01-22 Per discussione Gianluca Baù
ho un server con un file system danneggiato. Quello di root ovviamente eh se no era troppo semplice eheeh. che vuol dire quello di root? / ? Come lo chiami tu scusa ? :) il modo di eseguire un fsck a file system montato e in modalità multi user. che io sappia devi comunque fare

netinst co

2006-01-22 Per discussione Gabriele Pongelli
ciao lista! ho avuto un problema con sarge (che purtroppo c'ha rimesso la pelle :'-( ) e ora vorrei fare una installazione minimale della testing via netinst... ho a disposizione 2 cd di woody e un dvd di sarge (quando era ancora testing) dove ho letto che all'avvio si può fare il netinst...

Re: rescue root=...

2006-01-22 Per discussione Gabriele Pongelli
sinceramente non ho mai provato. ma è anche vero che ho sempre installato con le netinst da 180Mb. poi per quel genere di lavoro (rescue) ci sono live-cd (tipo knoppix e simili) che sono molto meglio. mica tanto!! ho appena distrutto tutto il disco (e ho appena scritto qui per la netinst ;)

Re: pcmci

2006-01-22 Per discussione enzo sorice sorix
On Sunday 22 January 2006, alle 15:29, Pol Hallen wrote: quale è il comando da dare dopo aver inserito una scheda pcmci cardbus di rete per farla vedere dal sistema? prova con 'sti pacchetti: - pcmcia-cs - pcmciautils pccardctl insert -- enzo sorice Debian 3.1 -- To UNSUBSCRIBE,

Re: File system danneggiato

2006-01-22 Per discussione Sandro Tosi
partizione ? Esiste una sintassi di find per trovare files la cui dimensione è per esempio = 1Gb (o una grandezza qualunque che scelgo io) $ man find ha la soluzione; se non ti viene in mente niente di interessante da cercare, leggitela tutta (che male non fa...) e vedrai che trovi quello che

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione giuliano
On Sun, 22 Jan 2006 10:58:53 +0100 Ramius [EMAIL PROTECTED] wrote: giuliano ha scritto: dove mi posso rivolgere per un tale abbonamento (ne ho uno, mai provato, con skypho, ma penso sia utilizzabile solo con il loro client ed io vorrei provare linphone); Skypho utilizza il

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione Dot Deb
On 7/22/05, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: hi *, per mesi ho usato Ubuntu, ma adesso è ora di ripassare a Debian. [...] Secondo voi posso correre il rischio di formattare e mettere unstable? Domanda: e` proprio necessario ripartire da zero con l'installazione,

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Sandro Tosi
io avevo visto un problema simile e è stato risolto cambiando il cavo dati a cui attacchi l'hard disk provero' magari cosi', pero' nel frattempo ho fatto un po' di prove: # badblocks -c 256 -s /dev/sda1 # badblocks -n -c 1024 -s /dev/sda1 # xfs_check /dev/sda1 e tutti non ritornano errori.

R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione Lele
Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi crea un interfaccia ppp0 tutto il traffico deve ruotare all' eth0 del modem (tutto ciò è visibile anche dai log) per far ciò

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 17.20 +0100, Lele ha scritto: Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi crea un interfaccia ppp0 tutto il traffico deve ruotare all'

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 17.22 +0100, dissident ha scritto: per mesi ho usato Ubuntu, ma adesso è ora di ripassare a Debian. posso chiedere il perchè? io avrei voglia di fare il contrario. io ho un computer desktop che serve diciamo non per produzione. Da quanto continuo a vedere

Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) Per il momento ho visto su windows che la mia chiavetta ha filesystem FAT16, ma non me la fa formattareè un brutto segno? Inoltre il filesystem msdos e vfat

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 17.54 +0100, Pelle rossa ha scritto: Inoltre il filesystem msdos e vfat quali differenze hanno? se non erro, linux vede come msdos la fat16 e come vfat la fat32 E ammesso che riuscirò a vederla in linux, come la dovrò riformattare: VFAT o MSDOS? io la formatto

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Gollum1
Alle 17:54, domenica 22 gennaio 2006, Pelle rossa ha scritto: Ciao a tutti sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) Per il momento ho visto su 'windows che la mia chiavetta ha filesystem FAT16, ma non me la fa

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Il Sun, 22 Jan 2006 12:30:25 +0100, Gino ha scritto: [CUT] Spacchetto knetworkconf (da .../knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb) ... dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb (--unpack): tentata sovrascrittura di

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione dissident
Davide Corio wrote: Da quanto continuo a vedere Ubuntu continua ad essere molto più instabile di Debian Unstable/Experimental (un caso a parte è Kubuntu, che per la mia esperienza si comporta discretamente). Cmq non mi sono pentito di essere ritornato a Debian, i numerosi crash di Gnome e

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 18.12 +0100, dissident ha scritto: ok, mi sa che non passerò mai allora :-) vediamo se riesco a eliminare la partizione fat che non uso mai e installarci là ubuntu per prova... A provare fai bene con introvabilità di pacchetti intendi che il parco software di

Re: Usare chiavetta USB

2006-01-22 Per discussione Vieri Giugni
Elio ha scritto: Saltameduse ha scritto: Attenzione comunque che non tutte le chiavette USB sono facilmente utilizzabili sotto Linux, in rari casi mi è capitato di non riuscirci. io avevo problemi con una avixe che non ne voleva sapere proprio e alla fine ho risolto con mbr-install (o

traduszione programmin in emacs lisp

2006-01-22 Per discussione Paolo Perin
ciao a tutti qualcuno sa se esiste una traduzione italiana dell'ottimo Programming in Emacs LLisp scaricabile in inglese dal sito documentazione GNU? Grazie ev. qualche manuale in italiano scaricabile da internet per programmare in LISP? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 12.30 +0100, Gino ha scritto: [CUT] Spacchetto knetworkconf (da .../knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb) ... dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb (--unpack): tentata sovrascrittura di

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 12.30 +0100, Gino ha scritto: [CUT] Spacchetto knetworkconf (da .../knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb) ... dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb (--unpack): tentata sovrascrittura di

share remoto: root e Permission denied

2006-01-22 Per discussione ip
Salve gente, ho un problema nel montare una directory remota con samba. Uso debian sarge, e la versione di smbmount: Version 3.0.14a-Debian L'obiettivo, come gia' detto, e' riuscire a montare una directory remota di un dominio windows 2003. In realta' vorrei utilizzare i permessi di utente, ma

share remoto: root e Permission denied

2006-01-22 Per discussione ip
Salve lista, ho un problema nel montare una directory remota con samba. Uso debian sarge, e la versione di smbmount: Version 3.0.14a-Debian L'obiettivo, come gia' detto, e' riuscire a montare una directory remota di un dominio windows 2003. In realta' vorrei utilizzare i permessi di utente, ma

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 12.30 +0100, Gino ha scritto: [CUT] Spacchetto knetworkconf (da .../knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb) ... dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb (--unpack): tentata sovrascrittura di

cancel [EMAIL PROTECTED]

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Ignore Article canceled by Pan 0.14.2.91 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione Gollum1
Alle 18:46, domenica 22 gennaio 2006, ~Archimede~ ha scritto: dai un bel: dpkg -i --force-overwrite /var/cache/apt/archives/knetworkconf_4%3a3.5.0-4_amd64.deb Ciao ;-) è sufficiente rispondere una sola volta, e non quattro... Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro?

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: e tutti non ritornano errori. Quello che mi fa pensare e' il badblocks -n, che fa un test in read e write e non da' errori: non mi sarei dovuto aspettare qualche errore se fosse stato il cavo? non so cosa dirti, io avevo visto questo problema sul PC di un amico ed è

Re: share remoto: root e Permission denied

2006-01-22 Per discussione Gollum1
Alle 19:07, domenica 22 gennaio 2006, ip ha scritto: Salve lista, ma che è... oggi vi è vento il repost tremens? non è che rmendando lo stesso post (con salve listaal posto di salve gente) a distanza di 30 minuti ci si renda più visibili e si abbia unarisposta per forza anzi... la cosa

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 10.58 +0100, Ramius ha scritto: Skypho utilizza il protocollo SIP, quindi lo puoi utilizzare con qualsiasi client SIP, anche con linphone. Skypho funziona sicuramente senza problemi con kphone, con linphone non ci ero riuscito perche' non riuscivo ad impostare

cancel [EMAIL PROTECTED]

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Ignore Article canceled by Pan 0.14.2.91 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Patch kernel bmp

2006-01-22 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, dove trovo la patch per avere un'immagine grafica durante l'avvio del sistema? Grazie! ;-) Pol -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Ripeto Touchscreen

2006-01-22 Per discussione Lele
Ho comprato un screen da auto (7) e lo volevo montare in macchina con debian, ma non ho trovato nulla riguardo questo modello. Posso rimandarlo indietro e prendermi qualcosaltro, ma non so che cosa sia compatibile con debian. Il modello che ho attualmente si chiama k301. L'azienda che lo

Re: File system danneggiato [RISOLTO]

2006-01-22 Per discussione Gianluca
2 setti il max count di mounts per il file system prima di un fsck a 5 (per sempio) e setti allo stesso modo i mounts effettuati cosicchè il fs abbia bisogno di un check 3 rimonti / in sola lettura 4 fai fsck (2) iniutile se in (4) usi fsck -f 1) mi sono trovato / che è di 79 Gb

Ripeto Touchscreen

2006-01-22 Per discussione Emanuele Ciacchella
Ho comprato un screen da auto (7) e lo volevo montare in macchina con debian, ma non ho trovato nulla riguardo questo modello. Posso rimandarlo indietro e prendermi qualcosaltro, ma non so che cosa sia compatibile con debian. Il modello che ho attualmente si chiama k301. L'azienda che lo

boot da .iso via grub

2006-01-22 Per discussione dissident
Salve, non sono riuscito a trovar nulla a riguardo, ma esiste la possibilità di far partire l'iso di una LiveCD via grub residente su hard-disk? intendo: ho scaricato un'immagine, e prima di bruciarla vorrei vedere come funziona e provarla un po'... mi chiedevo se posso dire a grub (o qualcosa

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione alexm
Alle 17:20, domenica 22 gennaio 2006, Lele ha scritto: Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì ricordo in effetti. Il problema era che non si entra come root... facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Pelle rossa ha scritto: sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) quello che riporto qui sotto sogno gli appunti che ho preso quanto avevo formattato la mia chiavetta: 1) Inserire la chiavetta nella porta USB 2)

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione fausto
www.dlinkpedia.net li e tutto descritto.. altre info su irc azzurra.org #dlink bye -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

cancel [EMAIL PROTECTED]

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Ignore Article canceled by Pan 0.14.2.91 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
4Dot Deb ha scritto: On 7/22/05, Davide Corio wrote: hi *, per mesi ho usato Ubuntu, ma adesso è ora di ripassare a Debian. Secondo voi posso correre il rischio di formattare e mettere unstable? Domanda: e` proprio necessario ripartire da zero con l'installazione, o e`

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Sandro Tosi
non so cosa dirti, io avevo visto questo problema sul PC di un amico ed è stato completamente risolto cambiando il cavo. L'errore si presentava sporadicamente ... e, se non ricordo male, esclusivamente se venivano trasferite grandi quantità di dati. Beh, 5 euro per un cavo ed una mezzora per

Re: share remoto: root e Permission denied

2006-01-22 Per discussione ip
On 1/22/06, Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 19:07, domenica 22 gennaio 2006, ip ha scritto: Salve lista,ma che è... oggi vi è vento il repost tremens?non è che rmendando lo stesso post (con salve listaal posto di salve gente) adistanza di 30 minuti ci si renda più visibili e si abbia

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione giuliano
On Sun, 22 Jan 2006 22:01:44 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: 5) Aprire con un editor il file /etc/fstab ed inserire la riga: /dev/sda1 /mnt/flash auto defaults,user,noauto 0 0 se la vostra chiavetta è il primo disco scsi. 6) Creare un mount point con: # mount -t vfat

Re: Ripeto Touchscreen

2006-01-22 Per discussione fausto
Lele ha scritto: Ho comprato un screen da auto (7”) e lo volevo montare in macchina con debian, ma non ho trovato nulla riguardo questo modello. Posso rimandarlo indietro e prendermi qualcos’altro, ma non so che cosa sia compatibile con debian. Il modello che ho attualmente si chiama k301.

Re: netinst co

2006-01-22 Per discussione Gabriele Pongelli
ciao davide, grazie della risposta! Scarici il net-install, lo masterizzi, lo fai partire e ti configura il sistema minimo, poi configura la rete (o lo fai tu manualmente inserendo IP, DNS, ...) e poi ti richiede dove andare a prendere i pacchetti sulla rete (il repository che vuoi usare ...

Re: situazione di debian

2006-01-22 Per discussione Dot Deb
Grazie a tutti per tutte le risposte. Faro` qualche prova e, se non riesco nel passaggio, allora reinstallo tutto da zero. Forse sarebbe la cosa piu` semplice da fare da subito, ma era piu` che altro per togliermi la curiosita`. Ri-grazie,

Re: netinst co

2006-01-22 Per discussione Gabriele Pongelli
scusate se sono sempre io ma mi è venuto un dubbio riflettendo su se il tuo problema era *solo* questo era meglio fare un disco con grub ed usare i suoi comandi per far partire il tuo sistema!!! Poi reinstallavi un boot loader (meglio, secondo me, grub). Installa grub al posto di lilo che è

posta elettronica...

2006-01-22 Per discussione Fulvio
Ciao a tutti, vorrei avere alcuni chiarimenti, se possibile: il primo riguarda la posta elettronica...ho installato da poco debian 3.1, ed ho configurato tutto...o quasi :-) perchè, entrando in gnome, mozzilla-mail non mi da la possibilità di configurare la posta elettronica? mentre su mozzilla

Re: Update Debian.

2006-01-22 Per discussione Luca Bruno
~Archimede~ [EMAIL PROTECTED] scrisse: Il Sun, 22 Jan 2006 19:20:35 +0100, Gollum1 ha scritto: è sufficiente rispondere una sola volta, e non quattro... Capisco, ma vedendo che i post a distanza di ore non arrivano sulla lista ho voluto verificare, con piu' invii ed usando diversi client

Re: Patch kernel bmp

2006-01-22 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 22 Jan 2006 20:20:46 +0100, Pol Hallen wrote: dove trovo la patch per avere un'immagine grafica durante l'avvio del sistema? http://bootsplash.de se non ricordo male! -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

cancel [EMAIL PROTECTED]

2006-01-22 Per discussione ~Archimede~
Ignore Article canceled by Pan 0.14.2.91 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: boot da .iso via grub

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
dissident ha scritto: Salve, non sono riuscito a trovar nulla a riguardo, ma esiste la possibilità di far partire l'iso di una LiveCD via grub residente su hard-disk? intendo: ho scaricato un'immagine, e prima di bruciarla vorrei vedere come funziona e provarla un po'... mi chiedevo se posso

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Pelle rossa
2) Si consiglia di formattare la chiavetta anche se nuova. Spesso linuxnon riesce a vedere il disco scsi perchè esso segue procedure di windows. Si deve usare una procedura utile per i due ambienti. Da shelldigitaredd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=1 Ti ringrazio infinitamente delle dritte

[thunderbird] problema con ordinamento per thread

2006-01-22 Per discussione Luca
ciao a tutti, mi sembra che thunderbird non ordini bene la posta quando voglio che appaiano le conversazioni per thread; questo perchè secondo RFC 822 dovrebbe usare il campo reply to e il campo references contenuti nell'header della mail. Se applico questo ordinamento mi raggruppa ad esempio