Re: Problema con festival

2006-02-13 Per discussione RaSca
NeuRoTiX ha scritto: Salve, sulla mia Debian Testing ho provato ad installare festival assieme ai relativi pacchetti per la lingua italiana. In sintesi ho fatto cosi': # apt-get install festival festlex-ifd festvox-itapc16k festvox-italp16k [...] In conclusione non so bene che pesci pigliare.

Re: Problema con modulo bttv

2006-02-13 Per discussione Marco Bertorello
On Sun, 12 Feb 2006 15:09:10 +0100 Massimo Silvestri [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve lista. Nel mio sistema (sarge) mi sta capitando qualcosa di strano e non riesco piu' a capirci nulla... Possiedo un p4 con sk di acquisizione Avermedia 98 che in passato avevo regolarmente configurato

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Paolo Pantaleo scrisse in data 02/12/06 22:59: Il 12/02/06, morphy[EMAIL PROTECTED] ha scritto: attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa? grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: eseguire un programma per un determinato tempo

2006-02-13 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 00:41, sabato 11 febbraio 2006, Jack Malmostoso ha scritto: On Fri, 10 Feb 2006 09:00:16 +0100, RaSca wrote: # mpg123 nome.mp3 # sleep 60 killall mpg123 Così va, E' sempre brutale ma va. Yup, cenere sul mio capo. Dimenticato la ma a casa la sapevo. Un ultima domanda su questo

Re: eseguire un programma per un determinato tempo

2006-02-13 Per discussione RaSca
Fernando Figaroli ha scritto: [...] cosa mi consigliate ? Direi che se hai delle tempistiche precise uno sleep è meglio, è chiaro che se devi aspettare che qualcosa finisca, e quindi non hai idea del tempo, allora forse è meglio uno while. C'è anche l'eventualità di mettere degli sleep

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 09:47:27 +0100 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: La cosa interessa anche a me; credo che se tu hai installato alsa-oss probabilmente utilizzi l'emulazione oss di alsa... credo! Controlla comunque con dpkg --get-selections | grep alsa per vedere quali pacchetti hai

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Luca
morphy ha scritto: attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa? ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o oss? ciao Luca -- GPG Key: 0x5D9A07EC Key fingerprint = 03EE 19EC

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 12:05:09 +0100 Luca [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa? ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o

pen drive usb

2006-02-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
sono in possesso di una Penna Usb 2.0 di 256 mg della SEITEC, su qualsiasi computer con XP, ME ecc. funzione regolarmente, non riesco a capire perchè sul mio PC (wind XP) la riconosce e la chiude, nel giro di pochi secondi e continua a farlo fino a quando non tolgo la penna. ho provato con

Re: [SID] linux-headers-2.6.14???

2006-02-13 Per discussione Luca
sond ha scritto: Salve a tutta la lista, ciao come mai sei repository ufficiali di SID (ftp.us.debian.org, debian.fastweb.it) non sono presenti gli headers del 2.6.14. penso perchè ormai c'è il kernel nuovo il 2.6.15, quindi si usano quelli. Da cosa dipende la presenza degli headers per

Re: pen drive usb

2006-02-13 Per discussione cancian
Quoting [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]: sono in possesso di una Penna Usb 2.0 di 256 mg della SEITEC, su qualsiasi computer con XP, ME ecc. funzione regolarmente, non riesco a capire perchè sul mio PC (wind XP) la riconosce e la chiude, nel giro di pochi secondi e continua a farlo

soft kill e halt (programmi utenti)

2006-02-13 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutto il gruppo :-) una macchina e' programmata per spegnersi tutti i giorni ad un determinato orario visto che quasi sempre ci sono utenti loggati e relativi programmi, vorrei sapere qual e' il modo per eseguire un kill di tipo soft (l'equivalente cioe' di chiudere ogni programma

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Mattia
On Mon, 13 Feb 2006 13:08:11 +0100 morphy [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 13 Feb 2006 12:05:09 +0100 Luca [EMAIL PROTECTED] wrote: ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o oss? no Come no? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Mi trovo in questa situazione: md1 : active raid5 sdd3[3] sdc3[2] sdb3[1] 137981952 blocks level 5, 64k chunk, algorithm 2 [4/3] [_UUU] md2 : active raid5 sdd4[3] sdc4[2] sdb4[1] sda4[0] 585809856 blocks level 5, 64k chunk, algorithm 2 [4/4] [] tutti e due sono raid5 software

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/13/06 12:43: On Mon, 13 Feb 2006 09:47:27 +0100 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: La cosa interessa anche a me; credo che se tu hai installato alsa-oss probabilmente utilizzi l'emulazione oss di alsa... credo! Controlla comunque con dpkg --get-selections | grep

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Luca
morphy ha scritto: ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o oss? no alsaconf cosa dice? -- GPG Key: 0x5D9A07EC Key fingerprint = 03EE 19EC 8F15 76E5 9261 3FCC 2915 108E 5D9A 07EC Luca Foppiano [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 12:44:10 +0100 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: Io direi proprio di no, non hai installato alsa e utilizzi nativamente oss... ma ne so poco o nulla. Spero che qualcuno possa fare chiarezza. Una curiosità: ma l'audio lo senti? si Piviul ciao D

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (12:29), Davide Corio wrote: md1 : active raid5 sdd3[3] sdc3[2] sdb3[1] 137981952 blocks level 5, 64k chunk, algorithm 2 [4/3] [_UUU] non capisco perchè mdadmin --monitor /dev/md1 mi segnala un Degraded Array ma non ricostruisce nulla. Non ci sono dischi di

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 13 Feb 2006 12:49:03 +0100 Luca [EMAIL PROTECTED] wrote: alsaconf cosa dice? prima di fare alsaconf, dato che non hai installato alsa fai: #apt-get install alsa-base alsa-utils ciao -- Christian Silenzi

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Luca scrisse in data 02/13/06 12:49: morphy ha scritto: ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o oss? no alsaconf cosa dice? ...non avendo installato alsa-utils credo non dica proprio nulla! Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 12.29 +0100, Davide Corio ha scritto: Non ci sono dischi di spare...quindi la ricostruzione devo invocarla a mano? parametro -a di mdadm... -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b -

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 13.03 +0100, Daniele Cortesi ha scritto: # mdadm /dev/md1 -a /dev/sda3 dovrebbe rimettere tutto a posto. Esatto :) non avevo letto bene il man -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Christian Silenzi scrisse in data 02/13/06 13:11: On Mon, 13 Feb 2006 12:49:03 +0100 Luca [EMAIL PROTECTED] wrote: alsaconf cosa dice? prima di fare alsaconf, dato che non hai installato alsa fai: Scusate se mi intrometto ma stiamo sviando la questione; vi ricordo che Morphy

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: # mdadm /dev/md1 -a /dev/sda3 dovrebbe rimettere tutto a posto. Esatto :) non avevo letto bene il man ovvio che se fra due giorni è di nuovo in Degraded Array forse ci sono problemi sull'hardware Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Luca
Paolo Sala ha scritto: Scusate se mi intrometto ma stiamo sviando la questione; vi ricordo che Morphy chiedeva se nel suo sistema era installato alsa o meno. Se lo installa siuramente lo avrà, ma se non ha installato né alsa-base né alsa-utils e la scheda audio funziona, vuole dire che

Re: Guarddog e posta in uscita SSL

2006-02-13 Per discussione alexm
Alle 23:57, domenica 12 febbraio 2006, Elio ha scritto: Guarddog mi blocca la posta in uscita con SSL. Non riesco a trovare la voce che fa riferimento alla porta 465 per abilitarla. Sei sicuro che sia la 465? Comunque la cosa più semplice da fare è aprirtela da te stesso: basta cliccare sulla

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 13.34 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: ovvio che se fra due giorni è di nuovo in Degraded Array forse ci sono problemi sull'hardware ho diversi raid su quei dischi, quindi non penso sia un problema hardware -- Davide Corio

Re: soft kill e halt (programmi utenti)

2006-02-13 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, February 13, 2006 12:24 pm, Pol Hallen said: [...] kill (o comando equivalente) ha un'opzione per la chiusura dei programmi come se fossero chiusi dagli utenti? il problema e' inverso, ovvero sono i programmi che devono reagire in maniera decente ai segnali (man 7 signal) e di

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (14:16), Davide Corio wrote: ho diversi raid su quei dischi, quindi non penso sia un problema hardware Potrebbe benissimo essere un problema della partizione soltanto. Un'altra causa possibile di un degraded array è un riavvio forzato dal pulsante d'accensione del computer.

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 14.22 +0100, Daniele Cortesi ha scritto: Un'altra causa possibile di un degraded array è un riavvio forzato dal pulsante d'accensione del computer. Ciao, allora è probabilissimo, visto che prima di avere un kernel funzionante ho spento la macchina qualche

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: ho diversi raid su quei dischi, quindi non penso sia un problema hardware un disco può corrompersi anche limitatamente a una area in ogni caso ripeto (in assenza di altri eventi) se si ripresenta l'Array degradato nello stesso modo allora potresti pensare a un problema hw

Re: [SID] linux-headers-2.6.14???

2006-02-13 Per discussione sond
Alle 12:10, lunedì 13 febbraio 2006, Luca ha scritto: penso perchè ormai c'è il kernel nuovo il 2.6.15, quindi si usano quelli. Non vorrei usare il 2.6.15 per via del fatto che i driver ati per ora sembrano non andare (anche se ho visto che c'è una patch). forse si...ma non mi sono mai

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 14.30 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: in ogni caso ripeto (in assenza di altri eventi) se si ripresenta l'Array degradato nello stesso modo allora potresti pensare a un problema hw Missà che hai ragione tu. Ricreando l'array, ad un certo punto la macchina

quanta ram c'e' su una scheda video e altre domande

2006-02-13 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. SITUAZIONE: Ho recuperato varie schede PCI per la mia configurazione tri-head su un [EMAIL PROTECTED] Attualmente, ho una scheda AGP integrata e 5 schede video PCI: in coda al post, trovate l'output che mi da lspci -v Ora, si vede che il chipset video integrato riporta: Memory

Re: quanta ram c'e' su una scheda video e altre domande

2006-02-13 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 15.29 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Ora, finche' uso programmi graficamente statici (firefox, openoffice writer, etc), posso usare una finestra grande come i tre monitor, ma se uso un programma di videoriproduzione (vlc) ecco che solo il monitor principale

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Missà che hai ragione tu. Ricreando l'array, ad un certo punto la macchina va in freeze per un po' e mi trovo di nuovo l'array senza un disco :( ...diciamo che mdadm tendenzialmente fa anche bene il suo lavoro, cioè mettere in Degraded una partizione con problemi io

EVMS

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Allora...sto un po' impazzendo con EVMS :) Voglio usare evms facendogli creare un raid5 usando lo spazio libero di 4 dischi. EVMS sembra tutto ok...poi controllando la situazione con cat /proc/mdstat vedo che sta facendo il resync dell'array appena creato (ma dopo un po' si blocca come ho

mcal + php

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Dovrei fare un'applicazione in php in cui uno dei possibili output sembra debba essere un calendario. Ho dato un'occhiata a mcal e ho letto (http://it2.php.net/manual/it/ref.mcal.php) che il modulo non verrà più aggiornato essendo stato spostato nei repository PECL. Ho cercato in PECL e mcal

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 16.14 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: potresti fare dei controlli, formattazione e fsck, se il disco non presenta problemi, allora è il controller della scheda dove è attaccato il disco? Sono attaccati agli slot sata della scheda madre. ho avviato con

RE: quanta ram c'e' su una scheda video e altre domande

2006-02-13 Per discussione Premoli, Roberto
ma se uso un programma di videoriproduzione (vlc) ecco che solo il monitor principale (quello connesso al chipset video integrato) mostra la riproduzione video, se sposto la finestra vlc su un altro monitor, o se allargo vlc fino a debordare negli altri monitor, la parte di vlc sugli altri

Re: quanta ram c'e' su una scheda video e altre domande

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (16:43), Premoli, Roberto wrote: Sai come permettere l'uso di grafica dinamica (vlc) su tutti i monitor? In altre parole, bypassare la modalità Xv o adottarne un'altra? Prova a guardare l'opzione -V di vlc. $ vlc --help --advanced $ vlc -l | grep 'video output'

Aiuto per uno script

2006-02-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
So che è una stupidata e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua Questo script prende la stampa e la converte in file tif assegnando come nome quello che trova nel file nfatt. Come faccio ad aggiungere il suffisso .tif alla fine al $NOMEFILE ?? #!/bin/bash enscript -B -f [EMAIL PROTECTED]/7.4

Re: hal fa i capricci

2006-02-13 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 19.17 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: Andrea ha scritto lo scorso 10/02/2006 18:30: Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.00 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12: Ciao a tutti :) Premetto che uso Gnome su Sid (con

Conoscere temperature PC

2006-02-13 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti. ho una sarge kernel 2.4.vorrei chiedervi: esiste qualcos'altro, oltre monitor di sistema che permette di vedere temperature della cpu, della ram, ecc. siccome ho visto un utente gentoo che aveva questa barra delle informazioni completamente dedicata alle

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione morphy
se installo alsa funziona comunque l'audio o rischio qualcosa? grazie david -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

software gestione condominio

2006-02-13 Per discussione giuseppe bellini
esiste qualcosa del genere? grazie in anticipo -- Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/ -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Le speciali Offerte di Benvenuto di Cassine di Pietra: * scopra il gusto ed i vantaggi

Re: hal fa i capricci

2006-02-13 Per discussione Mattia
On Mon, 13 Feb 2006 17:51:59 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: volumes_visible è selezionato, ma io non vedo comunque le partizioni. Il problema potrebbe risiedere altrove? Ogni consiglio è ben accetto :) Come da Readme.Debian, prova ad eseguire da root: # adduser hal disk #

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione morphy
ho installato alsa e fatto alsaconf. funziona l'audio ma alcuni programmi che usano il device oss non si sentono. come fare? ciao David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: Problema con modulo bttv

2006-02-13 Per discussione Massimo Silvestri
Alle 09:36, lunedì 13 febbraio 2006, Marco Bertorello ha scritto: ptions bttv tuner=4 card=13 nella directory in questione ed e' ok... ma il kernel la identifica sempre come generica... provo anche con i comandi modprobe e insmod a passare il parametro card=13 ma nisba Il kernel

synth alsa

2006-02-13 Per discussione morphy
dal centro informazioni di sarge risulta adesso attivo alsa con un eccezione il: - synth device - NOT ENABLE IN CONFIG come posso abilitarlo? c'è un pacchetto particolare? Grazie 1000 per l'importante e chiaro aiuto datomi finora David

Re: Conoscere temperature PC

2006-02-13 Per discussione Mauro Sanna
Ciao a tutti. ho una sarge kernel 2.4.vorrei chiedervi: esiste qualcos'altro, oltre monitor di sistema che permette di vedere temperature della cpu, della ram, ecc. siccome ho visto un utente gentoo che aveva questa barra delle informazioni completamente dedicata alle

Re: EVMS

2006-02-13 Per discussione Mauro Sanna
On Monday 13 February 2006 16:27, Davide Corio wrote: Allora...sto un po' impazzendo con EVMS :) Voglio usare evms facendogli creare un raid5 usando lo spazio libero di 4 dischi. Ehm, io non ho mai usato evms con raid software. L'ho installato in macchine tutte con raid 5 hardware. Potresti

Re: debian installer LVM

2006-02-13 Per discussione Mauro Sanna
Domanda, l'utilizzo dal debian installer come avviene? Ci ho provato dal debian installer ma non ci sono riuscito. Percio' prima mi sono fatto una unica piccola partizione dove ci ho installato un sistema minimale. Poi ho scaricato i pacchetti deb di evms e ricompilato il kernel. Attenzione che

Re: Aiuto per uno script

2006-02-13 Per discussione Mattia Milleri
[EMAIL PROTECTED] wrote: So che è una stupidata e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua Questo script prende la stampa e la converte in file tif assegnando come nome quello che trova nel file nfatt. Come faccio ad aggiungere il suffisso .tif alla fine al $NOMEFILE ?? #!/bin/bash enscript -B

Problema Kernel Panic

2006-02-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, ho 1 problema ke mi sta davvero facendo impazzire, spero che qualcuno possa davvero aiutarmi (quant'e' difficile essere un pinguino...) allora, ho installato sul mio pc una knoppix 4.0.2 live, bellissima, completa di un'infinita' di software, ottima x il mio lavoro e x i miei

Re: Problema Kernel Panic

2006-02-13 Per discussione Luca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [cut] KERNEL PANIC - notsyncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(3,1) sei sicuro che ti veda l'hd? puoi postare il contenuto di grub e la configurazione hw della macchina? [super cut] :) colui/colei ke vorra' aiutarmi e riuscira' a farmi trovare

Re: hal fa i capricci

2006-02-13 Per discussione Andrea
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 18.47 +0100, Mattia ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 17:51:59 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: volumes_visible è selezionato, ma io non vedo comunque le partizioni. Il problema potrebbe risiedere altrove? Ogni consiglio è ben accetto :) Come da

Problema ADSL (il concetratore di accesso del tuo provider non ha risposto)

2006-02-13 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutta la lista. Purtroppo abito in una di quelle zone in cui l'adsl ha tardato parecchio ad arrivare. Qualche tempo fa però, la Telecom stessa mi ha telefonato ed assicurato che ora stavano digitalizzando le linee e che finalmente potevo avere l'agognata adsl. Ho fatto l'abbonamento con

Re: Aiuto per uno script

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
Mattia Milleri ha scritto: pacmo wrote: Questo script prende la stampa e la converte in file tif assegnando come nome quello che trova nel file nfatt. Come faccio ad aggiungere il suffisso .tif alla fine al $NOMEFILE ?? #!/bin/bash [...] NOMEFILE=`cat nfatt` mv fatt.tif $NOMEFILE

Re: Problema Kernel Panic

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
dovresti impostare la lunghezza massima delle righe a 72 caratteri per rendere leggibili le tue mail a tutti. 16b ha scritto: allora, ho installato sul mio pc una knoppix 4.0.2 live, bellissima, completa di un'infinita' di software, ottima x il mio lavoro e x i miei hobby. la knoppix

alsa no all'avvio

2006-02-13 Per discussione morphy
Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato andare in shell come root e dare alsaconf tutte le sante volte!!! Mannaggia e adesso era forse meglio che non installavo alsa... inoltre ho una webcam logitech usbe con alsa non mi riconosce il microfono incorporato... Uffa...

Re: alsa no all'avvio

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato andare in shell come root e dare alsaconf tutte le sante volte!!! Guarda cosa ti carica alsaconf e poi mettilo in /etc/modules Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il

Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Elio
Non riesco più a riavviare sarge. Ecco cosa mi compare al boot: checking root file sistem... fsck 1.37 (21-mar-2005) /contains a file system with errors, check forced /: inodes that were part of a corrupted orphan linked list found. /: UNEXPECTED INCONSISTENCY; RUN fsck MANUALLY. (i.e.,

Re: alsa no all'avvio

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 21:30:56 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato andare in shell come root e dare alsaconf tutte le sante volte!!! Guarda cosa ti carica alsaconf e poi mettilo in /etc/modules

Re: hal fa i capricci

2006-02-13 Per discussione Mattia
On Mon, 13 Feb 2006 20:34:47 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: E' un buon consiglio, tuttavia mi sembra un po' rischioso e ha un che di estremo. Tra l'altro mi era capitato che funzionasse tutto nel penultimo aggiornamento di hal. In precedenza (gnome 2.10) le partizioni comparivano,

Re: alsa no all'avvio

2006-02-13 Per discussione morphy
scusa ho capito dopo ed ho fatto come avevi detto e funziona sei un amico grazie 1000 david On Mon, 13 Feb 2006 21:30:56 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato andare in shell come root e dare

da Sarge a Sid

2006-02-13 Per discussione morphy
Ho un notebook con installato una Sarge come posso fare per passare in maniera indolore a Sid? Grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 13 Feb 2006 21:37:49 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: C'e' rimedio? Vi prego datemi una mano. Prova a bootare con una knoppix, lascia le partizioni di root smontate e fai (sempre ipotizzando che il file system da te utilizzato sia ext3) #e2fsck /dev/hdXY (con X la lettera che

swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione morphy
Dopo aver ripartito le partizioni adesso da centro di controllo di sarge mi da memoria di swap non disponibile 0 byte anche se in ftab è presente. Come faccio a farla tornere disponibile al sistema? grazie David

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Elio
Christian Silenzi ha scritto: Prova a bootare con una knoppix, lascia le partizioni di root smontate e fai (sempre ipotizzando che il file system da te utilizzato sia ext3) #e2fsck /dev/hdXY (con X la lettera che identifica il numero dell'hd su cui è installato linux e con Y il numero della

Re: alsa no all'avvio

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
setta il tuo client di mail per spezzare le linee al 72° carattere, così rendi leggibili a tutti i tuoi post morphy ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 21:30:56 +0100 Davide Prina wrote: Guarda cosa ti carica alsaconf e poi mettilo in /etc/modules debian:/home/morphy# alsaconf Unloading ALSA

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: Dopo aver ripartito le partizioni adesso da centro di controllo di sarge mi da memoria di swap non disponibile 0 byte anche se in ftab è presente. Come faccio a farla tornere disponibile al sistema? free cosa dice? se dice che non c'è, allora il tuo fstab è sbagliato o la

Re: da Sarge a Sid

2006-02-13 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 13 Feb 2006, morphy wrote: Ho un notebook con installato una Sarge come posso fare per passare in maniera indolore a Sid? cambia stable in sid in -etc-apt-source.list e ... ahi ... dai apt-get update ... ouch ... e apt'get upgrade ... ohi buona fortuna dio solito va tutto

Re: da Sarge a Sid

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: Ho un notebook con installato una Sarge come posso fare per passare in maniera indolore a Sid? con tutte le domande che fai in lista forse è meglio che resti con Sarge per un po' di settimane/mesi aspettando quando sei più ferrato sull'argomento Debian GNU/Linux Intanto

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 13 Feb 2006 22:07:57 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ora sono su hdb1, sempre con sarge. Posso darlo da quì il comando? Ho hda1 swap hda2 boot hda3 / Debbo dare #e2fsck /dev/hda3 vero? sì, però con la partizione smontata ricordatelo Ciao --

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 22:16:30 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: Dopo aver ripartito le partizioni adesso da centro di controllo di sarge mi da memoria di swap non disponibile 0 byte anche se in ftab è presente. Come faccio a farla tornere disponibile al sistema?

Re: Problema Kernel Panic

2006-02-13 Per discussione alexm
Alle 19:43, lunedì 13 febbraio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: allora, ho installato sul mio pc una knoppix 4.0.2 live, bellissima, la hai installata con che opzione? Ti consiglio l'opzione debian, ti ritrovi: a: una macchina debian 100% b: non hai problemi di aggiornarmenti A. p.s.:

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione alexm
Alle 23:28, lunedì 13 febbraio 2006, morphy ha scritto: sembrerebbe a zero bytes, cosa dovrei fare? posta fstab! A.

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 22:37:07 +0100 alexm [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 23:28, lunedì 13 febbraio 2006, morphy ha scritto: sembrerebbe a zero bytes, cosa dovrei fare? posta fstab! # /etc/fstab: static file system information. # # file system mount point type options dump pass

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione alexm
Alle 23:38, lunedì 13 febbraio 2006, morphy ha scritto: /dev/hda4 noneswapsw 0 0 -0 2 A.

Problemi correnti su etch

2006-02-13 Per discussione Leonardo Boselli
Oggi ho notato che mi mancava k3b ... ho provato a installare e dselect mi ha aggiornato tutto K e un po' di gnome. risultato: mi sono sparite alcune cose: a. la opzione di menu' per lanciare un programma, non c'è più , la unica cosa da fare è lanciare konsole e dare da li il comando ! b. anche

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Elio
Christian Silenzi ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:07:57 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ora sono su hdb1, sempre con sarge. Posso darlo da quì il comando? Ho hda1 swap hda2 boot hda3 / Debbo dare #e2fsck /dev/hda3 vero? sì, però con la partizione smontata ricordatelo Ciao Scusa ti

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione alexm
Alle 22:43, lunedì 13 febbraio 2006, alexm ha scritto: Alle 23:38, lunedì 13 febbraio 2006, morphy ha scritto: /dev/hda4 noneswapsw 0 0 -0 2 Sorry a tutti: ho letto male e ri-postato al

Re: da Sarge a Sid

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006, morphy wrote: Ho un notebook con installato una Sarge come posso fare per passare in maniera indolore a Sid? cambia stable in sid in -etc-apt-source.list e ... ahi ... dai apt-get update ... ouch ... e apt'get upgrade # apt-get -u upgrade

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione mtms
On 13 Feb 2006, 19:06, morphy [EMAIL PROTECTED] wrote: se installo alsa funziona comunque l'audio o rischio qualcosa? Sono almeno sei mesi che sulle mie macchine installo *solo* alsa. E la mia firma dovrebbe suggerirti che all'audio ci tengo particolarmente ;) Tradotto. Vai tranquillo che alsa

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Elio
Christian Silenzi ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:07:57 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ora sono su hdb1, sempre con sarge. Posso darlo da quì il comando? Ho hda1 swap hda2 boot hda3 / Debbo dare #e2fsck /dev/hda3 vero? sì, però con la partizione smontata ricordatelo Ciao

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:16:30 +0100 Davide Prina wrote: free cosa dice? debian:/home/morphy# free total used free sharedbuffers cached Mem:240684 234276 6408 0 7344 100448 -/+ buffers/cache:

Re: Problemi correnti su etch (was: Problema kernel panic)

2006-02-13 Per discussione Luca
Leonardo Boselli ha scritto: Oggi ho notato che mi mancava k3b ... ho provato a installare e dselect mi ha aggiornato tutto K e un po' di gnome. risultato: mi sono sparite alcune cose: a. la opzione di menu' per lanciare un programma, non c'è più , la unica cosa da fare è lanciare konsole e

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione morphy
On Mon, 13 Feb 2006 22:50:13 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:16:30 +0100 Davide Prina wrote: free cosa dice? debian:/home/morphy# free total used free sharedbuffers cached Mem:

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 13 Feb 2006 22:45:41 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie tanto. Ci sono già dentro. Ma cosa puo' essere accaduto? Non ho installato nessun programma che non sia stable. Le uniche cose con cui smanetto sone le estensioni di firefox. Ultimamente ho installato l'estensione

Re: Conoscere temperature PC

2006-02-13 Per discussione Francesco Aruta
Pelle rossa ha scritto: siccome ho visto un utente gentoo che aveva questa barra delle informazioni completamente dedicata alle temperature. forse era gkrellm.. c'è il pacchetto già pronto su SID (non so se c'è anche su stable...) dagli un'occhiata.. magari ti piace ;) (per le

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione fausto
Christian Silenzi ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:45:41 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie tanto. Ci sono già dentro. Ma cosa puo' essere accaduto? Non ho installato nessun programma che non sia stable. Le uniche cose con cui smanetto sone le estensioni di firefox. Ultimamente

Re: Fsck failed. please repair manually - aiuto

2006-02-13 Per discussione fausto
fausto ha scritto: On Mon, 13 Feb 2006 22:45:41 +0100 Elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie tanto. Ci sono già dentro. Ma cosa puo' essere accaduto? sono convinto che devo imparare e rileggere i messaggi. ecco sotto alcune correzioni e accaduto che il tuo disco non è tanto contento di

Re: swap non disponibile

2006-02-13 Per discussione morphy
era sbagliato fstab swap da fdisk -l /dev/hda si evince che è hda5 mentre su fstab era hda4. ho rimesso le cose a posto ed è tornata la swap!!! grazie a tutti per l'infinita pazienza... DAVID On Tue, 14 Feb 2006 00:13:27 +0100 morphy [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 13 Feb 2006 22:50:13

non monta piu'

2006-02-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
saluto tutti. e' da un po' di tempo a questa parte che se metto una pendrive o un hd esterno la mia debian non la monta piu' in automatico. ovvero, se guardo in computer c'e' il dispositivo ma se ci clikko dice che il dispoditico e' gia' montato in /media/usbdisk. ora, i file ci son tutti dove

Synth device: NOT ENABLE IN CONFIG

2006-02-13 Per discussione morphy
Dal Centro di controllo di una Debian Sarge dove sono installati i drivers ALSA mi da questo messaggio: Synth device: NOT ENABLE IN CONFIG Ho provato ad installare un synth, AMS, ma non va. Potrebbe essere la scheda audio integrata che non supporta il sintetizzatore? Grazie David -- Per

Re: non monta piu'

2006-02-13 Per discussione Lord Yupa
Alle 00:32, martedì 14 febbraio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: saluto tutti. e' da un po' di tempo a questa parte che se metto una pendrive o un hd esterno la mia debian non la monta piu' in automatico. ovvero, se guardo in computer c'e' il dispositivo ma se ci clikko dice che il

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/13/06 19:49: ho installato alsa e fatto alsaconf. funziona l'audio ma alcuni programmi che usano il device oss non si sentono. come fare? Hai provato ad installare alsa-oss? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: EVMS

2006-02-13 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 13/02/2006 alle 19.41 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Ehm, io non ho mai usato evms con raid software. L'ho installato in macchine tutte con raid 5 hardware. Potresti iscriverti nella mailing list oppure usare il canale irc. Io l'ho fatto varie volte e sono sempre stati