Re: lettore mp3.

2006-02-20 Per discussione Alessandro Eterni
A proposito di lettori mp3, che sappiate esiste un lettore che sia in grado di decodificare vorbis e/o flac? I lettori I-River supportano anche il fomatto ogg -- Alessandro Eterni

Re: Forse OT : Adsl 20 Mb e Linux

2006-02-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Matteo Confente ha scritto: Mi ha telefonato Telecom per l'installazione (se accetto) dell'adsl a 20Mb per l'utilizzo della IPTV. A me il discorso tv non interessa, il modem che mi darebbero è un router ethernet con access point wireless. Attualmente utilizzo modem adsl collegato a pc

etch: nome dominio

2006-02-20 Per discussione Saltameduse
Ciao *, uso Etch e ho due problemi, probabilmente correlati: 1 - Il mio domainname attualmente è localdomain, vorrei impostarlo a qualcosa di sensato, ma anche scrivendo echo miodominio.it /proc/sys/kernel/domainname il nome di dominio non cambia e hostname -d risponde sempre localdomain.

Re: etch: nome dominio

2006-02-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 09.41 +0100, Saltameduse ha scritto: echo miodominio.it /proc/sys/kernel/domainname questa mi è nuova. Ma cosa centra il kernel con il dominio? il nome di dominio non cambia e hostname -d risponde sempre localdomain. Inoltre il comando domainname sul mio

Re: etch: nome dominio

2006-02-20 Per discussione RaSca
Saltameduse ha scritto: Ciao *, uso Etch e ho due problemi, probabilmente correlati: 1 - Il mio domainname attualmente è localdomain, vorrei impostarlo a qualcosa di sensato, ma anche scrivendo echo miodominio.it /proc/sys/kernel/domainname il nome di dominio non cambia e hostname -d risponde

registrare da mic-in debian testing

2006-02-20 Per discussione Alessandro Zattoni
Ciao alla lista, mi butto a bomba sul problema... vorrei copiare l'audio di alcune cassette (mangianastri) che ho, che sono MOLTO vecchio, su cd-rom. A questo punto ho pensato che, attrezzandomi con un mangianastri con uscita jack ed un pc con mic-in mi basta aver un programma per registrare

Re: etch: nome dominio

2006-02-20 Per discussione Saltameduse
Grazie, il problema di /etc/resolv.conf l'ho risolto col suggerimento di RaSca, mentre il fatto che hostname -d mi dica localdomain non mi tange più di tanto ora che l'altro problema è risolto. Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 20/02/2006 alle 09.41 +0100, Saltameduse ha scritto: echo

Re: Forse OT : Adsl 20 Mb e Linux

2006-02-20 Per discussione faboski
Pol Hallen ha detto: Esistono controindicazioni relativamente alla compatibilità linux?(detta così non sembrerebbe) o di altro tipo (DRM) ? Qualcuno sa qualcosa ? circa DRM non credo proprio, puoi comunque farti un giro su qui' http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant e vedere se in lista

could not start kde init.

2006-02-20 Per discussione Mauro Sanna
Salve. Ho aggiornato la mia testing stamattina. Rilancio kde e mi dice could not start kde init check your installation. Clicco ok e kde parte normalmente. Ma cosa significa quel messaggio iniziale? Succede anche a voi? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Applicazioni 32bit su debian 64bit

2006-02-20 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, una volta avevo letto un link dove spiegava come far girare applicazioni debian 32 bit su un sistema 64bit (mi sembra di creava un chroot), per far girare applicazioni che non erano ancora state compilate per la debian 64bit. Non trovo più il link, qualcuno me lo puo' dare? Grazie

Re: Per piacere...rassicuratemi e datemi delle dritte

2006-02-20 Per discussione mox
Pelle rossa ha scritto: ... nervosetto? Mha, puo` darsi, ma non e` questo il punto! invece si..saresti perfetto come informatico per l'azienda di bill gates..hai le stesse tendenze arroganti ...Ecc. Ecc... Bhe, dai decisamente stiamo andando sul litigio. Io stesso sono

subversion e Apache

2006-02-20 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Dopo aver terminato la configurazione di Subversion su SSH, devo fare lo stesso per Apache. Qui il problema e' quello dei permessi. Supponendo che Apache giri con utente/gruppo www-data e' che il repository sia sotto l'account di test, la soluzione migliore e' rendere test parte del

Re: Applicazioni 32bit su debian 64bit

2006-02-20 Per discussione RaSca
Pignedoli Luca ha scritto: Ciao a tutti, una volta avevo letto un link dove spiegava come far girare applicazioni debian 32 bit su un sistema 64bit (mi sembra di creava un chroot), per far girare applicazioni che non erano ancora state compilate per la debian 64bit. Non trovo più il link,

Re: registrare da mic-in debian testing

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 09.59 +0100, Alessandro Zattoni ha scritto: mi butto a bomba sul problema... vorrei copiare l'audio di alcune cassette (mangianastri) che ho, che sono MOLTO vecchio, su cd-rom. [cut] Ma quale programma usare e... soprattutto... il mio pensierpo è giusto o...

Re: programma simile a pppstatus

2006-02-20 Per discussione elio bellini
On 2/18/06, Vito [EMAIL PROTECTED] wrote: # apt-cache search ethstatus ethstatus - Console-based ethernet statistics monitor solo che il grafico io lo vedo con una sola linea... a differenza di pppstatus... quindi forse non funziona correttamente? grazie tante! -- - Linux user #372824 - FPR

route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
ciao, ho un problema. ho la necessità di aggiungere una route statica all'attivazione dell'interfaccia. come da manuale, ho aggiunto nel file /etc/network/interfaces le dirrettive up e down. ma nn funziona. se disattivo e riattivo l'interfaccia non carica la route. dove sbaglio ?? Grazie Alberto

Re: could not start kde init.

2006-02-20 Per discussione Felipe Salvador
Alle 10:10, lunedì 20 febbraio 2006, Mauro Sanna ha scritto: Succede anche a voi? a me sì, l'ho notato oggi stesso... -- Felipe

Re: could not start kde init.

2006-02-20 Per discussione Mauro Sanna
Alle 10:10, lunedì 20 febbraio 2006, Mauro Sanna ha scritto: Succede anche a voi? a me sì, l'ho notato oggi stesso... Devono essere gli utlimi aggiornamenti ad aver creato qualche problema.

Re: Forzare settaggio ethX

2006-02-20 Per discussione LoSpippolo
la mia domanda che sorge spontanea e': ma perche' e' successo tutto cio ? va' bene che udev e' nuovo e puo' avere qualche problema, sperando che a nessuno venga la microsoftiana idea di dire che non e' un bug ma una feature :-) ... ma sincermante che tra gli sviluppatori del kernel nessuno si

Re: route statica

2006-02-20 Per discussione Stefano Sasso
Alberto Spelta ha scritto: auto eth0 iface eth0 inet static address 10.0.0.1 netmask 255.255.255.0 network 10.0.0.0 broadcast 10.0.0.255 up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 down /sbin/route del -net 10.0.2.0 netmask

CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione morphy
CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa? Ho provato anche a fare un downgrade... grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

Re: could not start kde init.

2006-02-20 Per discussione Fra
Mauro Sanna ha scritto: Salve. Ho aggiornato la mia testing stamattina. Rilancio kde e mi dice could not start kde init check your installation. Clicco ok e kde parte normalmente. Ma cosa significa quel messaggio iniziale? Succede anche a voi? stesso problema -- joshuavox #ICQ 266968051

Re: route statica

2006-02-20 Per discussione Michele Orsenigo
On Monday 20 February 2006 11:53, Alberto Spelta wrote: up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 direi che devi indicare l'indirizzo del gateway !! Ciao -- Michele Orsenigo [EMAIL PROTECTED] _ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

del/canc tasto del tastiera

2006-02-20 Per discussione P|pex
ciao ho reinstallato il sistema e rimesso gnome x AMD64 In console tutto bene, anche simbolo euro sotto gnome funziona tutto tranne il tasto CANC/DEL ... tastiera pc105 layout it lingua inglese qualche idea? ___ Yahoo! Messenger with Voice:

accesso rete domestica

2006-02-20 Per discussione Platone
Ho debian etch, con gnome. Mi collego ad internet attraverso un router che gestisce anche il traffico della rete domestica (composta da il computer che uso io, più un altro con windows xp home edition). E' da un po' di giorni che mi sono accorto di non riuscire più ad accedere alle risorse

R: route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
risolto, come da documentazione zless /usr/share/doc/ifupdown/examples/network-interfaces.gz i doppi apici non ci vanno up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 google mi aveva tratto in inganno grazie a NN_il_Confusionario per il suggerimento ! Alberto -- -- -- ciao, ho

analogo a gnomemeeting

2006-02-20 Per discussione morphy
esiste un programma analogo a gnomemeeting in linux? Grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: lettore mp3.

2006-02-20 Per discussione dissident
Paolo Sala wrote: A proposito di lettori mp3, che sappiate esiste un lettore che sia in grado di decodificare vorbis e/o flac? alcuni della linea iaudio leggono pure i FLAC, tutti gli ogg. io ho un G3, funziona bene, viene visto come un disco. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: lettore mp3.

2006-02-20 Per discussione Alessandro Eterni
alcuni della linea iaudio leggono pure i FLAC, tutti gli ogg. io ho un G3, funziona bene, viene visto come un disco. Mi sto visitando il sito iaudiocavolo...sono proprio carini questi lettori Grazie per la drittane sto proprio cercando uno in questi giorni!!! -- Alessandro Eterni

Re: analogo a gnomemeeting

2006-02-20 Per discussione Saltameduse
morphy ha scritto: esiste un programma analogo a gnomemeeting in linux? Sì, si chiama gnomemeeting... scusa, non capisco, potresti riformulare la domanda? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione Saltameduse
morphy ha scritto: CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa? Ho provato anche a fare un downgrade... Certo, guarda qui: http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

[bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, di solito in uno script faccio cosi' #!/bin/bash INPUT=$1 echo $INPUT quindi ~$ ./script ciao ciao ma se io volessi instanziare lo script cosi': echo ciao | script come faccio a catturare lo STDIN di echo e passarlo a script? grazie.-- Openclose.it - Idee per il software

Re: Re: [OT] Problemi di invio alla lista tramite l' SMTP di Alice

2006-02-20 Per discussione Fabio Euro Venditori
Salve ho trovato la sua email qui http://lists.debian.org/debian-italian/2005/08/msg00531.html Ho sviluppato un software in c# che si server della system.wen.mail per inviare email a liste ma con alcuni clienti non funziona. Come si ha risolto il problema Grazie Fabio On Wed, 27 Jul 2005

Re: analogo a gnomemeeting

2006-02-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 14.49 +0100, morphy ha scritto: esiste un programma analogo a gnomemeeting in linux? Grazie David dipende dalle funzionalità che ti servono se ti serve supporto per videochiamate, guarda wengophone se è per il protocollo h323...non mi pare ce ne siano altri

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 16.24 +0100, Andrea Ganduglia ha scritto: Ciao, di solito in uno script faccio cosi' #!/bin/bash INPUT=$1 echo $INPUT quindi ~$ ./script ciao ciao ma se io volessi instanziare lo script cosi': echo ciao | script come faccio a catturare lo STDIN

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Andrea Ganduglia
On 2/20/06, Filippo Biondi [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 20/02/2006 alle 16.24 +0100, Andrea Ganduglia ha scritto: Ciao, di solito in uno script faccio cosi' #!/bin/bash INPUT=$1 echo $INPUT quindi ~$ ./script ciao ciao ma se io volessi instanziare lo script cosi': echo ciao | script

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
n.b. quota meglio! ;) http://erlug.linux.it/~tann/quote.txt Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.31 +0100, Andrea Ganduglia ha scritto: Il tuo esempio mi ha dato la giusta ispirazione #!/bin/bash read INPUT echo $INPUT ~$ echo CIAO | script CIAO Aspetto conferme... ok

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.40 +0100, Filippo Biondi ha scritto: ../script CIAO #define ERRATA CORRIGE ./script CIAO -- Filippo Biondi [Ubuntu|Debian] GNU User Linux Registered User #357105 Proud member of .:ERLUG:. no1984.org member - Stop TCG! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.42 +0100, Filippo Biondi ha scritto: Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.40 +0100, Filippo Biondi ha scritto: ../script CIAO #define ERRATA CORRIGE ../script CIAO ... scusate ma sembra dare fastidio a qualche filtro sulla lista il punto prima di un

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Paolo Larcheri
#!/bin/bash INPUT=$1 echo $INPUT quindi ~$ ./script ciao ciao ma se io volessi instanziare lo script cosi': echo ciao | script Semplicemente: #! /bin/sh read INPUT echo INPUT=$INPUT Se invece decidessi di fare cat

Re: Fetchmail - Dove finiscono i messaggi?

2006-02-20 Per discussione Elio
gianca ha scritto: Elio ha scritto: Ma allora il file .forward che ho eliminato apparteneva a postfix? Richiamava procmail(che non ho) per smistare la posta vero? Per ora la posta mi finisce tutta in una mbox ma va bene cosi' per ora. Il .forward e` dell'utente (infatti e` ~/.forward) e

Re: problema connessione gprs

2006-02-20 Per discussione Vieri Giugni
Daniele Cortesi ha scritto: On Fri, 17 Feb 2006 (08:20), vg wrote: dove posso avere sballato qualcosa ??? Ad esempio nelle regole del firewall che interessano la porta 80. La navigazione https funziona? ho trovato il tempo di fare delle prove e mentre scrivo in questo momento, confermo

Re: problema connessione gprs

2006-02-20 Per discussione Vieri Giugni
Vieri Giugni ha scritto: ho trovato il tempo di fare delle prove e mentre scrivo in questo momento, confermo che https funziona mentre http si connette, risolve il dns (ad esempio google o qualsiasi altro) e poi completa con una pagina bianca segnalando la pagina non contiene dati, poi la

Re: hal fa i capricci

2006-02-20 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 17/02/2006 alle 18.58 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: Andrea ha scritto lo scorso 17/02/2006 18:01: Scusami, ma proprio non ricordo quale pacchetto ho aggiornato. L'unica cosa che posso fare è - se vuoi - inviarti in pvt l'output di `dpkg -l`; puoi confrontarlo con il tuo e

Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione Vieri Giugni
Saltameduse ha scritto: morphy ha scritto: CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa? Ho provato anche a fare un downgrade... Certo, guarda qui: http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html certo che siete teribbili :))) anch'io ho problemi di

Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Leno Io
Ho una connessione adsl con l'utilizzo del dhcp. Prima internet non funzionava adesso funziona perchè ho capito che saltano i dns. Cioè se vado a vedere il file resolv.conf non mette i dns che servono ma l'ip del router. Modificando il file manualmente dopo un po' mi cambia i dns in automatico

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Andrea Berardi
Andrea Ganduglia wrote: [..] ma se io volessi instanziare lo script cosi': echo ciao | script come faccio a catturare lo STDIN di echo e passarlo a script? Se vuoi appoggiarti ad un file temporaneo: #!/bin/sh .. cat temp_file.$$ .. # Tutte le operazioni che vuoi leggendo dal file

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Alessandro Zattoni
Leno Io wrote: Ho una connessione adsl con l'utilizzo del dhcp. Prima internet non funzionava adesso funziona perchè ho capito che saltano i dns. Cioè se vado a vedere il file resolv.conf non mette i dns che servono ma l'ip del router. Modificando il file manualmente dopo un po' mi cambia i

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Leno Io
Se cambio manualmente il file resolv.conf mettendo il dns manualmente dopo un po' il sistema lo cambia e non so perchè. Come faccio a non fargli fare questa cosa cioè a dirgli io cosa ci deve essere in resolv.conf? C'entra il fatto che la connessione è con dhcp? GRazie -- Per REVOCARE

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Zattoni wrote: quello di telecom è 212.216.112.112 e funziona a tratti Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: analogo a gnomemeeting

2006-02-20 Per discussione morphy
On Mon, 20 Feb 2006 17:11:06 +0100 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ekiga grazie david -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Gandelli Alessandro
Leno Io ha scritto: Se cambio manualmente il file resolv.conf mettendo il dns manualmente dopo un po' il sistema lo cambia e non so perchè. Come faccio a non fargli fare questa cosa cioè a dirgli io cosa ci deve essere in resolv.conf? C'entra il fatto che la connessione è con dhcp? GRazie

Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione morphy
grazie On Mon, 20 Feb 2006 15:57:05 +0100 Saltameduse [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa? Ho provato anche a fare un downgrade... Certo, guarda qui: http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 20 Feb 2006 19:16:37 +0100 Leno Io [EMAIL PROTECTED] wrote: C'entra il fatto che la connessione è con dhcp? C'entra il fatto che hai un router. Il router gestisce i dns e va a scrivere nel file /etc/resolv.conf come nameserver l'ip del router e basta. Prova a vedere allora nelle

Problema dns vedete un po'

2006-02-20 Per discussione Leno Io
Ho modificato mettendo nel file dhclient.conf dove c'è prepend il dns primario che mi serve. Va bene? E se volessi inserire anche il dns secondario? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 21/02/2006 alle 18.43 +0100, Vieri Giugni ha scritto: certo che siete teribbili :))) anch'io ho problemi di stampa dopo avere aggiornato cups ma non avrei mai immaginato di trovare la soluzione nel link segnalato :))) Quante volte mi sento dire: non mi funziona più questo,

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Davide Prina
Filippo Biondi ha scritto: Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.42 +0100, Filippo Biondi ha scritto: Il giorno lun, 20/02/2006 alle 17.40 +0100, Filippo Biondi ha scritto: ../script CIAO #define ERRATA CORRIGE ../script CIAO ... scusate ma sembra dare fastidio a qualche filtro sulla

cercare in bugs.d.o [was: Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento]

2006-02-20 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, Feb 20, 2006 at 08:33:51PM +0100, Davide Corio wrote: [...] Cmq...ammetto che bugs.debian.org è fatto con i piedi e cercare un baco la sopra è un'impresa ardua :) guarda chi c'e' che ti viene incontro: http://groups.google.com/group/linux.debian.bugs.dist ciao -- mattia :wq!

Re: [bash] - Catturare STDIN

2006-02-20 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 20/02/2006 alle 20.37 +0100, Davide Prina ha scritto: ... scusate ma sembra dare fastidio a qualche filtro sulla lista il punto prima di un carattere. guarda che il filtro l'hai tu ... in lista è sempre arrivato correttamente con un solo punto. Per fare qualche

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Paolo Larcheri
Ho una connessione adsl con l'utilizzo del dhcp. Prima internet non funzionava adesso funziona perchè ho capito che saltano i dns. Cioè se vado a vedere il file resolv.conf non mette i dns che servono ma l'ip del router. Modificando il file manualmente dopo un po' mi cambia i dns in

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Paolo Larcheri
Io proverei con: #echo request subnet-mask, broadcast-address, time-offset, routers, domain-name, host-name; /etc/dhclient.conf #killall dhclient #ifdown eth?; dhclient eth? dimenticavo... e poi ovviamente edita il file /etc/resolv.conf a tuo piacimento. P. -- Paolo Larcheri Linux

problema con kdeinit

2006-02-20 Per discussione Luca
ciao a tutti, dopo essere passato con debian testing a kde 3.5, quando faccio partire la sessione (usando kde), mi viene fuori una finestra che dice could not start KDEINIT. check your installation Su google non ho trovato niente, qualcuno ha idea di quale sia la causa e come si possa risolvere?

Re: montaggio dispositivi in etch/sid?

2006-02-20 Per discussione Francesco Buss
Jack Malmostoso ha scritto: Francesco Buss wrote: Grazie per il consiglio ho appena finito di compilare il kernel 2.6.15 e sembra che ora il problema non ci sia più. Domanda: hai ricompilato il kernel per motivi particolari o solo perche' in etch ancora non c'e' un 2.6.15? Se la

Re: Fetchmail - Dove finiscono i messaggi?

2006-02-20 Per discussione Elio
NN_il_Confusionario ha scritto: On Mon, Feb 20, 2006 at 06:23:57PM +0100, Elio wrote: Dopo aver configurato postfix 'Internet with smarthost' Non mi ritorna indietro piu' nessun errore ma del messaggio inviato a libero.it non c'e' traccia. su /var/log/mail.log trovo Mail accepted come per le

ipw2200 non funziona mica tanto...

2006-02-20 Per discussione Alessandro Zattoni
Leggo ancora nel mio dmesg errori come questo : ipw2200: Firmware error detected. Restarting. ipw2200: Sysfs 'error' log already exists ma non capisco quale sia il problema.. A voi è mai capitato? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: accesso rete domestica

2006-02-20 Per discussione roberto
Il Mon, 20 Feb 2006 14:12:53 +0100, Platone ha scritto: Ciaoo , mi e' capitata la stessa cosa e tutto perche facevo regolarmente upgrade , sissome gnome sta della testing sta per passare alla 2.12 , ora servono dei file aggiuntivi per samba e gnome ovvero qualcosa circa gnomevfs2-0 , io ho

Problema dns vedete un po' IO SONO DISPERATO

2006-02-20 Per discussione Leno Io
Cosa devo modificare e come per fargli caricare ogni volta e in maniera corretta i dns giusti in resolv.conf??? Sono disperato devo metterli a mano ogni 10 minuti non voglio tornare sotto windows... ho provato anche a modificare il dhclient.conf ma senza successo. Qualunque aiuto

impossibile avviare rete

2006-02-20 Per discussione morphy
impossibile avviare rete e cambiare gli indirizzi di rete da network settings come potrei agire per interagire da shell? premessa quando elimino eth0 e eth1 e riavvio network setting ritorna tutto come prima grazie david -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: CUPS non stampa dopo aggiornamento

2006-02-20 Per discussione Sputafuoco
certo che siete teribbili :))) Ma per favore, sono delle capre piuttosto. Meglio sarebbe non rispondere se non si ha intenzione di dire nulla di utile al thread anzichè assumere atteggiamenti di imbecille superiorita'.

Re: problema con kdeinit

2006-02-20 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/2/20, Luca [EMAIL PROTECTED]: ciao a tutti, dopo essere passato con debian testing a kde 3.5, quando faccio partire la sessione (usando kde), mi viene fuori una finestra che dice could not start KDEINIT. check your installation Su google non ho trovato niente, qualcuno ha idea di quale

Re: Problema dns vedete un po' IO SONO DISPERATO

2006-02-20 Per discussione Mattia
On Mon, 20 Feb 2006 22:43:15 +0100 Leno Io [EMAIL PROTECTED] wrote: Cosa devo modificare e come per fargli caricare ogni volta e in maniera corretta i dns giusti in resolv.conf??? Sono disperato devo metterli a mano ogni 10 minuti non voglio tornare sotto windows... ho provato

Re: problema con kdeinit

2006-02-20 Per discussione Luca
Paolo Pantaleo ha scritto: Bhe come inforazioni è un po' poco... prova a cercare (se esistono, io non lo so) nei log. sinceramente non saprei che log andare a pescare... Una cosa che euristicamente funziona è di cancellare le directory di configurazione tipo .kde* (ovviamente perdi tutte le

Re: accesso rete domestica

2006-02-20 Per discussione Platone
roberto ha scritto: Ciaoo , mi e' capitata la stessa cosa e tutto perche facevo regolarmente upgrade , sissome gnome sta della testing sta per passare alla 2.12 , ora servono dei file aggiuntivi per samba e gnome ovvero qualcosa circa gnomevfs2-0 , io ho installato tale pacchetto e altri

Re: registrare da mic-in debian testing

2006-02-20 Per discussione mtms
On 20 Feb 2006, 09:59, Alessandro Zattoni [EMAIL PROTECTED] wrote: mi butto a bomba sul problema... vorrei copiare l'audio di alcune cassette (mangianastri) che ho, che sono MOLTO vecchio, su cd-rom. A questo punto ho pensato che, attrezzandomi con un mangianastri con uscita jack ed un pc

Re: problema con kdeinit (RISOLTO)

2006-02-20 Per discussione Luca
Luca ha scritto: ciao a tutti, dopo essere passato con debian testing a kde 3.5, quando faccio partire la sessione (usando kde), mi viene fuori una finestra che dice could not start KDEINIT. check your installation Su google non ho trovato niente, qualcuno ha idea di quale sia la causa e

Powerbook Wallstreet

2006-02-20 Per discussione pereira62
scusa l'intrusione... sono nuovo dell'ambiente volevo conoscere la possibilità di acquistare: --- una PCMCI card per far avere al mio powerbook le porte USB che non ha una PCMCI per farlo connettere ad una rete wireless nella mia scuola. non so se puoi aiutarmi con qualche indirizzo...

intel pro/wireless 2200bg mode monitor

2006-02-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
saluto tutti, come da oggetto, qualcuno e' riuscito a far andare questa scheda in monitor mode?? non riesco, eppure googlando si sente parlare di gente che nn ha problemi. Vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti Sem03 P.S.: uso Sid con kernel 2.6.15 (ho provato anche i precedenti) con

Re: subversion e Apache

2006-02-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manlio Perillo wrote: Dopo aver terminato la configurazione di Subversion su SSH, devo fare lo stesso per Apache. non ho capito svn+apache intendi usare un programma che via web faccia accedere al repository? tipo il corrispondente di cvsweb per intenderci? Infine mi interesserebbe sapere

Re: impossibile avviare rete

2006-02-20 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/20/06 22:50: impossibile avviare rete e cambiare gli indirizzi di rete da network settings come potrei agire per interagire da shell? premessa quando elimino eth0 e eth1 e riavvio network setting ritorna tutto come prima Cosa vuol dire riavvio network? Comunque

Re: problema con kdeinit

2006-02-20 Per discussione fabrizio mancini
On 2/20/06, Luca [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, dopo essere passato con debian testing a kde 3.5, quandofaccio partire la sessione (usando kde), mi viene fuori una finestra chedicecould not start KDEINIT. check your installation Ciao, una soluzione è stata postata qui.

Re: could not start kde init.

2006-02-20 Per discussione fabrizio mancini
On 2/20/06, Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve.Ho aggiornato la mia testing stamattina.Rilancio kde e mi dice could not start kde init check yourinstallation.Clicco ok e kde parte normalmente.Ma cosa significa quel messaggio iniziale? Succede anche a voi? una soluzione io la ho trovata in

Re: Proftp TLS - SSH

2006-02-20 Per discussione Andrea Berardi
Vincenzo Farruggia wrote: Salve a tutti, vorrei chiedervi quale dei due metodi è migliore per proteggere la connessione ftp. Per quello che ho trovato in giro ho capito che con ssh posso forwardare una connessione da una porta alla porta 21 del server, invece con tls è il client a dire