Re: aiuto partizionamento installazione

2006-02-28 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 27 Feb 2006, Davide Prina wrote: beorn ha scritto: sto cercando di installare etch_beta_1 su un amd64. Ho l'hard disk con 2 Poi devo dire che il programma utilizzato nell'installer per partizionare è meno potente di fdisk anche se più semplice da utilizzare da parte di una persona

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: Alessandro De Zorzi ha scritto: se hai solo quel servizio e hai la esigenza di usare nfs puoi pensare di usare qualcosa che permetta la scrittura della quota su una base dati puoi fare qualche esempio? attualmente uso pureFTPd che con 5 righe di configurazione

OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Cavaliere Azzurro
Salve a tutti ... avrei una domanda : è possibile utilizzare OpenMosix e MPI senza che questi inteferiscono tra loro Grazie scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-28 Per discussione Mirco Richiero
Il giorno mer, 22/02/2006 alle 09.50 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 22/02/2006 alle 09.09 +0100, Pignedoli Luca ha scritto: Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. Si chiama kernel. :) -- -

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Stefano Sasso
Alessandro De Zorzi ha scritto: Stefano Sasso wrote: Alessandro De Zorzi ha scritto: se hai solo quel servizio e hai la esigenza di usare nfs puoi pensare di usare qualcosa che permetta la scrittura della quota su una base dati puoi fare qualche esempio? attualmente uso pureFTPd che

Re: migrazione su disco sata

2006-02-28 Per discussione andreadc
Alle 19:19, lunedì 27 febbraio 2006, Luca Sighinolfi ha scritto: On Mon, 27 Feb 2006 17:00:25 +0100 andreadc [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho preso un bel disco sata ... e grub non parte. Ho provato allora a reinstallare grub dal vecchio hd sul sata con grub install

Re: migrazione su disco sata

2006-02-28 Per discussione Luca Sighinolfi
On Tue, 28 Feb 2006 10:26:24 +0100 andreadc [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 19:19, lunedì 27 febbraio 2006, Luca Sighinolfi ha scritto: On Mon, 27 Feb 2006 17:00:25 +0100 [...] hai caricato nel kernel, in maniera statica, i moduli che gestiscono il SATA? questo è ciò che ho nel mio

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: ok, la quota memorizzata in ldap pero' funziona solo con pureftpd. in riferimento ai server FTP non so dirti quali supportino LDAP, la nostra scelta è ricaduta su pureFTP perché lo supportava bene per conto mio i vari server dovrebbero prevedere l'autenticazione su diverse

DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, mi piacerebbe sviluppare un plug-in compatibile con mozilla friends. Vi spiego meglio la situazione: un utente debian alle prime armi si trova sulla pagina di Wine o altre simili in cui gli viene detto che per installare su Debian quel particolare pacchetto software deve modificare il

Knoppix ADSL con proxy

2006-02-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve, ho letto alcune e-mail simili alla domanda che sto per farvi e quindi scrivo la presente e-mail: Ho un problema con Knoppix per collegarmi ad inbternet tramite un proxy server; Nel menu Knoppix configuro correttamente la cheda di rete impostando come gateway predefinito l'IP del

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Stefano Sasso
Alessandro De Zorzi ha scritto: ok, la quota memorizzata in ldap pero' funziona solo con pureftpd. in riferimento ai server FTP non so dirti quali supportino LDAP, la nostra scelta so che altri server la supportano, il funziona solo con pure era riferito al fatto che non e' una vera quota

Re: migrazione su disco sata

2006-02-28 Per discussione alte_frequenze
Luca Sighinolfi ha scritto: On Tue, 28 Feb 2006 10:26:24 +0100 andreadc [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 19:19, lunedì 27 febbraio 2006, Luca Sighinolfi ha scritto: On Mon, 27 Feb 2006 17:00:25 +0100 [...] hai caricato nel kernel, in maniera statica, i moduli che

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 11.20 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Sarebbe bello che tutto questo fosse automatizzato da un solo click sulla pagina web (un link al plug-in chiamato qualcosa come debian web autoinstaller - DWAI) e richiedesse all'utente solo la password di root. L'idea mi

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 12.22 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 28/02/2006 alle 11.20 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Sarebbe bello che tutto questo fosse automatizzato da un solo click sulla pagina web (un link al plug-in chiamato qualcosa come debian web autoinstaller

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 12.25 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: L'unico difetto di XUL è che è lento come un lombrico che corre sul mastice e che fare il debug del Javascript non è proprio la cosa più divertente della terra. A parte questo per certi tipi di applicazioni funziona

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: L'idea mi pare carina. A me interessa :) Ho già creato il progetto su sourceforge, devo aspettare l'approvazione, poi ti invito. Qualcuno sa dirmi da che parte iniziare (link utili)? Qualcuno ha voglia/tempo di aiutarmi a farlo? E' necessario sviluppare

udev e kernel 2.6.15-2-k7

2006-02-28 Per discussione morphy
quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo prima e poi permettere di rimetterlo quando lo chiede per l'aggiornamento? grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: udev e kernel 2.6.15-2-k7

2006-02-28 Per discussione Francesco Pedrini
On Tuesday 28 February 2006 12:46, morphy wrote: quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo prima e poi permettere di rimetterlo quando lo chiede per l'aggiornamento? Che ramo di Debian stai

Problemi xvidtune e vesafb

2006-02-28 Per discussione Nonno
Ciao lista, Ci risentiamo dopo un pò... Per me va tutto abbastanza bene; sto facendo i primi passi uno dopo l'altro con soddisfazione e, senza fretta, vado avanti in questa esperienza importante. Ho due problemi che non so risolvere: 1) Ho il video spostato un pochino , allora sempre su

Re: udev e kernel 2.6.15-2-k7

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
morphy ha scritto: quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo prima e poi permettere di rimetterlo quando lo chiede per l'aggiornamento? No, è successo anche a me, prova a mettere yaird invece

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: so che altri server la supportano, il funziona solo con pure era riferito al fatto che non e' una vera quota filesystem, quindi e' soggetta a scavalcamenti... si certo, come evidenziato all'inizio ;-) cmq direi che alla fine come mi è stato suggerito un cron che legge la

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-28 Per discussione Nonno
On Monday, February 27, 2006 8:14 AM [GMT+1=CET],Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Leggo questo: Intel 945G (note this chipset has a 3.2GB memory max, even with 4GB installed) Io ho 4GB di ram, e sia il BIOS, sia Debian, me li vede tutti e 4 con questo chipset. A chi devo credere? :((

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 12.42 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Vado a vedere di cosa si tratta. Comunque tenderei a prendere in considerazione gli strumenti per arrivare alla soluzione solo dopo aver analizzato i requisiti (poi può darsi che XUL sia comunque lo strumento migliore, ma

Re: udev e kernel 2.6.15-2-k7

2006-02-28 Per discussione morphy
On Tue, 28 Feb 2006 13:53:04 +0100 Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo prima e poi permettere di rimetterlo quando lo

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-28 Per discussione Premoli, Roberto
Io ho 4GB di ram, e sia il BIOS, sia Debian, me li vede tutti e 4 con questo chipset. A chi devo credere? :(( Scusa, ma a cosa ti servono 4G di ram? Fai elaborazione audio/foto/video?

Re: udev e kernel 2.6.15-2-k7

2006-02-28 Per discussione morphy
On Tue, 28 Feb 2006 13:36:49 +0100 Francesco Pedrini [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tuesday 28 February 2006 12:46, morphy wrote: quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo prima e poi permettere

Re: Knoppix ADSL con proxy

2006-02-28 Per discussione Vieri Giugni
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve, ho letto alcune e-mail simili alla domanda che sto per farvi e quindi scrivo la presente e-mail: Ho un problema con Knoppix per collegarmi ad inbternet tramite un proxy server; Nel menu Knoppix configuro correttamente la cheda di rete impostando

Webmin

2006-02-28 Per discussione Andrea
Ciao, da qualche tempo non mi funziona piu' webmin. Immagino che tutto sia iniziato da quando ho cambiato l'ip da cui mi connetto (fastweb). In effetti nel file miniserv.conf avevo consentito gli accessi solo dal mio vecchio ip. Allora ho modificato il file cambiando l'indirizzo ip ma non riesco

Debian etch con linux-kernel 2.6.15 non completa il boot

2006-02-28 Per discussione giorgio
Ciao a tutti! Sto usando Debian testing (etch) con questo sources.list: deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main deb

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Alessandro Zattoni
Andrea wrote: Ciao, da qualche tempo non mi funziona piu' webmin. Immagino che tutto sia iniziato da quando ho cambiato l'ip da cui mi connetto (fastweb). In effetti nel file miniserv.conf avevo consentito gli accessi solo dal mio vecchio ip. Allora ho modificato il file cambiando l'indirizzo

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: XUL è il linguaggio con cui è sviluppata l'interfaccia di Firefox, quindi usare questo linguaggio ti permette di sviluppare un'appl nativamente integrata in firefox. E se il plug-in dovesse funzionare anche in browsers diversi da firefox ma compatibili dal punto di

Re: [semi-OT] - info sicurezza WPA (wireless)

2006-02-28 Per discussione Antonio Altieri
Ciao Pol, WPA (bella lunga - circa 30 caratteri): viene impiegato un pò piu di tempo, ma non troppo... e il filtro sui MAC address: vengono impiegati 4 secondi , il tempo di cambiare il propio mac con il tuo.. soluzione:accendi il router solo quando serve. soluzione drastica: attaccati alla lan,

Re: Debian etch con linux-kernel 2.6.15 non completa il boot

2006-02-28 Per discussione morphy
On Tue, 28 Feb 2006 15:35:14 +0100 giorgio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti! Sto usando Debian testing (etch) con questo sources.list: deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 15.39 +0100, Lucio Crusca ha scritto: E se il plug-in dovesse funzionare anche in browsers diversi da firefox ma compatibili dal punto di vista dei plug-in? (sto pensando a konqueror). perchè? c'è qualcuno che lo usa??? :) No, beh, speravo in qualcosa di più

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: ma compatibili dal punto di vista dei plug-in? (sto pensando a konqueror). perchè? c'è qualcuno che lo usa??? :) Io. E non credo di essere l'unico :) E non venirmi a dire, come al tuo solito, che addirittura gli sviluppatori di kde lo sconsigliano, ormai non ci casco

Re: Debian etch con linux-kernel 2.6.15 non completa il boot

2006-02-28 Per discussione Ottavio Campana
giorgio wrote: e quindi si ferma con un prompt della shell, perché non può montare il disco root (/dev/sdc2) un dispositivo serial-ata. Per risolvere il problema ho cercato a lungo in internet ma senza fortuna. C'é qualcuno che può aiutarmi? stamattina mi è successala stessa identica cosa

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 16.18 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Davide Corio ha scritto: ma compatibili dal punto di vista dei plug-in? (sto pensando a konqueror). perchè? c'è qualcuno che lo usa??? :) Io. E non credo di essere l'unico :) E non venirmi a dire, come al tuo

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio ha scritto: In effetti si può scrivere un plugin direttamente in C++ agganciandosi all'API di mozilla co. Intendevo dire esattamente questo, anche se penso che C++ non sia un vincolo nella misura in cui sia possibile avere i bindings della libreria su altri linguaggi. ma

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Andrea
Ciao Andrea, il log di webmin cosa dice in proposito? Ciao Ale Grazie dell'interessamento, come avrai capito sono alle prime armi e faccio pure fatica a districarmi tra i log. Quale devo guardare tra: miniserv.log webmin.log comunque mi sembra che non risponda la porta 1. ho provato

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 17.26 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Federico Di Gregorio ha scritto: In effetti si può scrivere un plugin direttamente in C++ agganciandosi all'API di mozilla co. Intendevo dire esattamente questo, anche se penso che C++ non sia un vincolo nella misura in

test

2006-02-28 Per discussione deutscher_linux
:-) -- Distinti Saluti Deutscher Linux -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 16.18 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Io. E non credo di essere l'unico :) E non venirmi a dire, come al tuo solito, che addirittura gli sviluppatori di kde lo sconsigliano, ormai non ci casco più... Era puramente ironica :) Allora gli manca già un requisito

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 19.30 +0100, Davide Corio ha scritto: Allora gli manca già un requisito fondamentale per ciò che ho in mente. Altri metodi comodi non mi vengono in mente :( Ed invece mi è venuto in mente che Linspire ha qualcosa di simile...ma non ricordo cosa -- Davide

Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti... vi premetto che uso sarge con kernel 2.4.27. Ho provato ad installare il demone acpid, ma mentre apt-get lavorava mi è apparso in sintesi il seguente messaggio: per poter usare ACPI devi ricompilare il tuo kernel poichè non è configurato all'uso di ACPI eppure questo è

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Luca Brivio
On Tue, 28 Feb 2006 09:34:32 +0100 Cavaliere Azzurro [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti ... avrei una domanda : è possibile utilizzare OpenMosix e MPI senza che questi inteferiscono tra loro Grazie scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge Mah,

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-28 Per discussione mtms
On 28 Feb 2006, 00:08, P|pex [EMAIL PROTECTED] wrote: A proposito, la nuova cpu dell'altra macchina è un sempron 3000+ (di quelli nuovi a 64bit). La debian (etch) installata è una normale i386 a 32bit. Metto un precompilato k7 o un k8? puoi compilarlo per K8, ma la cosa migliore

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Enrico La Cava
Andrea ha scritto: Grazie dell'interessamento, come avrai capito sono alle prime armi e faccio pure fatica a districarmi tra i log. Quale devo guardare tra: miniserv.log webmin.log a naso webmin.log :p comunque mi sembra che non risponda la porta 1. sul firewall è aperta? ho

Re: Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione Pol Hallen
[...] Ora posso ad esempio aggiungere il modulo ACPI in /etc/modules? prova con insmod, modprobe e modconf senza dover ricompilare il kernel? se l'hai incluso correttamente si :-) che kernel stai usando? Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

RE: Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione Gabriele Pongelli
vi premetto che uso sarge con kernel 2.4.27. non credo che il 2.4.27 abbia l'acpi abilitato e infatti poco dopo dice ACPI: Interpreter disabled. ho installato il demone nel sistema, e spero che non sia un problema... no non è un problema... Ora posso ad esempio aggiungere il

cups su sarge e su etch

2006-02-28 Per discussione Vieri Giugni
Ciao a tutti, problema con la stampante lexmark Z52 (the only winprinter that works perfectly on linux): con sarge funzionava, mentre ora con etch non c'è verso allora ho installato sarge su un serverino casalingo connesso alla etch con dhcp automatico che mi funziona e cups collego la

Re: 64 bit

2006-02-28 Per discussione dade
Per sfruttare appieno le potenzialità di un amd64 occorre installare *tutta* la Debian a 64 bit (ormai in dirittura d'arrivo per essere supportata ufficialmente). Non basta ricompilare uno o due pacchetti. Ma alla fine che cos'e' la debian64?? Non e' forse una sarge ricompilata con un

Re: Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 28 Feb 2006 21:32:51 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: che kernel stai usando? Ha detto che sta usando un kernel 2.4.27 e sarge... Prova a montare un kernel 2.6 Ciao -- Christian Silenzi

Re: Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione PiloZ
On 2/28/06, Pelle rossa [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti... ACPI: DSDT (v001 INT430 SYSFexxx 0x1001 MSFT 0x010e) @ 0x può essere per via del DSDT compilato con il compilatore Microsoft. quà trovi maggiori informazioni:

Re: Gaim 2.0

2006-02-28 Per discussione Luca Brivio
On Thu, 26 Jan 2006 12:51:30 +0100 Vito [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bertorello ha scritto: e che c'entra scusa? amsn fa solo msn... gaim e kopete fanno irc, jabber, msn e altra roba che non uso (anche perchè ci sono i transport di jabber per icq e simili), ma comunque fanno un po'

Re: 64 bit

2006-02-28 Per discussione Luca Brivio
On Sun, 26 Feb 2006 16:53:56 +0100 mtms [EMAIL PROTECTED] wrote: In un chroot sì, ma onestamente ti conviene usare, fin dove è possibile (leggi: ad es. openoffice.org è, al momento, un'eccezione), i pacchetti della Debian per AMD64... o pensavi di doverti ricompilare tutto? :) Ci sono due

Re: 64 bit

2006-02-28 Per discussione mtms
On 28 Feb 2006, 21:50, dade [EMAIL PROTECTED] wrote: Per sfruttare appieno le potenzialità di un amd64 occorre installare *tutta* la Debian a 64 bit (ormai in dirittura d'arrivo per essere supportata ufficialmente). Non basta ricompilare uno o due pacchetti. Ma alla fine che cos'e' la

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Gino
@Enrico La Cava Avevi disattivato la notidfica su richiesta... perchè ora l'hai rimessa? Non mi piace l'idea, ma credo che gestirò le tue mail con l'antispam... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: 64 bit

2006-02-28 Per discussione mtms
On 28 Feb 2006, 20:39, Luca Brivio [EMAIL PROTECTED] wrote: 1) Usare un chroot ad es. per OOo non è la cosa più semplice e immediata del mondo, c'è un howto ma non è proprio per newbie. A proposito sarebbe interessante se qualcuno riuscisse a spiegare meglio come si fa ai comuni mortali.

Re: 64 bit

2006-02-28 Per discussione P|pex
--- Luca Brivio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: unrar io l'ho ricompilato per testing amd64 e lo trovi qui http://mail.linuxvar.it/%7Egianluca/amd64/unrar_3.5.4-0.1_amd64.deb la cosa più semplice è fare apt-get -b source pacchetto_che_vuoi e aspettare che venga creato il .deb poi lo installi.

Re: Problemi xvidtune e vesafb

2006-02-28 Per discussione Davide Prina
Nonno ha scritto: 1) Ho il video spostato un pochino , allora sempre su google, ho però per sistemarlo dovresti utilizzare il menu OSD del monitor ... in pratica con i pulsanti presenti sul monitor lo centri (allarghi/restringi/ruoti/...) [EMAIL PROTECTED]:~$ xvidtune Vendor: , Model:

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Luca Brivio
On Tue, 28 Feb 2006 16:18:04 +0100 Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè? c'è qualcuno che lo usa??? :) Io. E non credo di essere l'unico :) E non venirmi a dire, come al tuo solito, che addirittura gli sviluppatori di kde lo sconsigliano, ormai non ci casco più... XUL è

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2006-02-28 at 20:20 +0100, Luca Brivio wrote: On Tue, 28 Feb 2006 09:34:32 +0100 scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge Mah, l'argomento comincia ad interessarmi ma qua non so quanti esperti di cluster ci siano! Forse è meglio che chiedi in lista

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Gollum1
Alle 17:26, martedì 28 febbraio 2006, Lucio Crusca ha scritto: Federico Di Gregorio ha scritto: In effetti si può scrivere un plugin direttamente in C++ agganciandosi all'API di mozilla co. Intendevo dire esattamente questo, anche se penso che C++ non sia un vincolo nella misura in cui

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 28/02/2006 alle 16.18 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Io. E non credo di essere l'unico :) E non venirmi a dire, come al tuo solito, che addirittura gli sviluppatori di kde lo sconsigliano, ormai non ci casco più... Era puramente ironica :) Sì,

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Lucio Crusca
Gollum1 wrote: però non mi è perfettamente chiaro il modus operandi di quello che vuoi creare... La seguente è solo un'ipotesi, altre idee sono ben accette: nella pagina HTML ci deve essere un riferimento al plug-in DWAI, come per esempio una cosa così: EMBED SRC=wine-0.9.8.dwai

Re: DWAI plug-in

2006-02-28 Per discussione Gollum1
Alle 01:06, mercoledì 1 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto: dovrebbe esserci un parser che se clicchi un pulsante del browser prelevi le righe dalla pagina e le aggiunga nel sources.list? Non ci avevo pensato, in effetti potrebbe anche fare comodo un parser del genere, ma mi sembra dura

Come ottenere l'uso della/delle CPU?

2006-02-28 Per discussione Vinz486
Devo fare uno script che, tra le altre cose, deve prendere da qualche parte l'uso di cpu, sullo stile del comando TOP. Tramite /proc ottengo un sacco di parametri ma non ho trovato il consumo di cpu in nessun ramo. -- PicoStreamer - the real WEB live streaming software vinz486.com

hello!

2006-02-28 Per discussione Arline
Hi there lovely, I was searching the net few days ago. I am new to this thing. and saw your profile. I decided to email you cause I found you attractive. I might come down to your city in few weeks. Let me know if we can meet each other in person. I am attractive girl. I am sure you won't regret