Re: Debian Speakers Request for convention

2006-03-15 Per discussione Marco Presi
|| On Wed, 15 Mar 2006 01:22:42 +0100 || Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: cs Il giorno lun, 13/03/2006 alle 15.50 +0100, Marco Presi ha scritto: No. Mi pareva di aver fatto anche il tuo nome... cs Non ho capito. :) Io non ho più ricevuto notizie da

Re: Debian Speakers Request for convention

2006-03-15 Per discussione Filippo Giunchedi
Ciao, On Fri, Mar 03, 2006 at 01:28:16PM +0100, Marco Presi wrote: [...] Florence. We will be interested in a one or more relators from Debian Project, in italian or english language. Io sono disponibile. Vivo a Pisa, venire a Firenze non mi crea problemi. ci

Re: Debian Speakers Request for convention

2006-03-15 Per discussione Enrico Zini
On Wed, Mar 15, 2006 at 05:07:12PM +0100, Filippo Giunchedi wrote: ci sono anche io se serve, sto a bologna e mi fa sempre piacere passare a firenze :) ...cosa che normalmente si fa in macchina tirando giú 4 o 5 bolognesi a botta ;) Ciao, Enrico -- GPG key: 1024D/797EBFAB 2000-12-05

RE: scheda audio non funzionante

2006-03-15 Per discussione Premoli, Roberto
Da quando ho modificato il programma da Windows98 a WindowsMe l'audio non funziona e se vado a verificare lo stato delle periferiche c'è scritto che il driver audio è abilitato ma disattivo per un problema sconosciuto. Scheda audio: Creative Audio PCI(ES1371,ES1373) (WDM). Dovresti chiederlo

unsubscribe

2006-03-15 Per discussione Dottor Massimiliano Michetti

Re: invio mail dilazionate ed in alto carico

2006-03-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 14/03/2006 alle 23.47 +0100, Vinz486 ha scritto: Cmq, non ricordo assolutamente dove, ho letto (forse nel man o su qualche sito) che, usando exim4 come MTA, l'invio massiccio di mail dovrebbe essere già contemplato dal software: viene dilazionato nel tempo, mi pare a scaglioni

Re: Strano comportamento USB

2006-03-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 14/03/2006 alle 21.34 +0100, Gollum1 ha scritto: nel mio caso tutto funziona se tengo scollegato lo scanner, mentre se lo collego udev non rileva l'inserimento di una nuova periferica. Sicuro che non si tratti di un problema di consumi delle periferiche? Io avevo un problema

Re: invio mail dilazionate ed in alto carico

2006-03-15 Per discussione dea
Grazie, come sempre siete i migliori !!! Da qualche parte avevo visto come fare, ma come sempre se non usi le cose dopo qualche tempo non ti ricordi più dove le hai viste :( un metodo per redirigere una mail su un file (via alias so come fare, è poi il successivo passo che non saprei

iptables e utente

2006-03-15 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo :-) Vorrei creare delle regole con iptables che blocchi qualsiasi connessione effettuata da programmi eseguiti da un certo utente :-) che tipo di regola mi consigliate? Grazie! Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione dea
Hem.. uso IPTABLES da diversi anni, ma non so se puoi bloccare un utentem puoi filtrare quello che vuoi se conosci l'IP o la macchina che usa, OK, ma se l'utente usa più macchine, dovresti discriminare prima che macchina bloccare (non escludo che lo puoi fare con altri metodi, una volta

Re: invio mail dilazionate ed in alto carico

2006-03-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 15/03/2006 alle 11.50 +0100, dea ha scritto: - Tizio scrive ad un indirizzo, fittizio. - La sua mail (con allegati html, ecc ecc) viene conservata come immagine. - Via script posso usare l'immagine per mandarla ad una lista di indirizzi (e qui faccio davvero come voglio...).

Re: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione Pol Hallen
On Wednesday 15 March 2006 12:06, dea wrote: Hem.. uso IPTABLES da diversi anni, ma non so se puoi bloccare un utentem -m owner and --uid-owner dal man iptables puoi filtrare quello che vuoi se conosci l'IP o la macchina che usa, OK, ma se l'utente usa più macchine, dovresti discriminare prima

Re: invio mail dilazionate ed in alto carico

2006-03-15 Per discussione dea
GRANDE !! -- Original Message --- From: Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] To: Debian Italian ML debian-italian@lists.debian.org Sent: Wed, 15 Mar 2006 12:09:46 +0100 Subject: Re: invio mail dilazionate ed in alto carico Il giorno mer, 15/03/2006 alle 11.50 +0100,

R: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione Alberto Spelta
io ti consiglio il modulo ipt_owner, dovrebbe fare proprio al caso tuo ti permette di ragionare per userid/groupid/processid per esempio con questo consenti l'invio dei soli pacchetti generati dall'utente root (uid=0) iptables -t filter -A OUTPUT -m owner --uid-owner 0 -j ACCEPT saluti Alberto

Re: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione dea
... forse non ho capito. La configurazione della rete ? nel senso, per bloccare le connessione intendi dire, attraverso una NAT box (e qui basta che blocchi il traffico proveniente da quella macchina) oppure direttamente sulla macchina Linux dell'utente ? -- Original Message

RE: richiesta consiglio scheda wireless PCMCIA

2006-03-15 Per discussione Premoli, Roberto
Funziona perfettaemnte con moduli acx100. Vanno compilati, ma con module assisstant non e` cosi` drammatico credo (io di solimo mi compilo il mio kernel :) CUT Ti ringrazio per la pronta risposta. Si, anche io mi ricompilo il kernel, non e' quello il problema. (mi scuso per

Re: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione Gabriele Pongelli
-m owner and --uid-owner dal man iptables così bloccheresti tutto ciò che è in uscita dal tuo utente, metre a te serve discriminare i programmi, vero?!? la situazione e' semplice: l'utente usa una macchina sola ma non voglio che possa fare connessioni di qualunque tipo :-) sei

grub su penna usb

2006-03-15 Per discussione Gabriele Pongelli
allora...vi spiego la situazione... la penna usb viene riconosciuta come disco esterno dopo aver abilitato il legacy usb support del bios (anche se grub la riconosce una volta su 3) ho installato grub su una partizione della penna, inserendovi i file stage1, stage2, menu.lst ma all'avvio

Re: esportare_configurazione_root

2006-03-15 Per discussione debian
Non voglio fare polemica Detto questo non saro il primo ne il ultimo è non voglio darti del pazzo, ma nel lontano 1999, la prima cosa che mi hanno detto su LinuS è: NON USARE ROOT COME UTENTE d'allora penso che è il consiglio piu difuso sui ambienti *nix #mv -Rf /root /home/newuser #chown -R

Re: esportare_configurazione_root

2006-03-15 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 19:47, mercoledì 15 marzo 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: #mv -Rf  /root  /home/newuser Stai scherzando? Vuoi eliminare la directory /root ? :) -- Cesare D'Amico | Area tecnica Gruppo Volta - web mkt solutions Via Leida 8 - Verona Tel: 045 21 000 84 Fax: 045 21 000 85

Re: esportare_configurazione_root

2006-03-15 Per discussione debian
:-( #cp -Rf /root /home/newuser cmq se la canceli non sucede niente fa il login su / ecco perche non si deve logare com'è root!! http://www.assistenza-linux.com/ http://www.auyama.it/ - Original Message - From: Cesare D'Amico [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org

Re: Strano comportamento USB

2006-03-15 Per discussione Gollum1
Alle 10:15, mercoledì 15 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Sicuro che non si tratti di un problema di consumi delle periferiche? Io avevo un problema simile e ho risolto con un hub usb autoalimentato. So che il problema e` abbastanza diffuso su MoBo con chipset VIA, che passano

rsync locale

2006-03-15 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti :-) c'e' la possibilita' di usare rsync per la copia tra partizioni di dischi? chiaramente senza usare il demone rsyncd ;-) cos'altro potrei usare?! Grazie! Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: rsync locale

2006-03-15 Per discussione Vinz486
On 3/15/06, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti :-) c'e' la possibilita' di usare rsync per la copia tra partizioni di dischi? chiaramente senza usare il demone rsyncd ;-) Si, questo http://www.mikerubel.org/computers/rsync_snapshots/#Rsync ti potrebbe aiutare. -- PicoStreamer

Debian Sarge non rileva plug-in USB storage

2006-03-15 Per discussione Tiziano Mariotti
Buongiorno, Sono un principiante di Linux, ma qualcosa già la sto imparando. Ho effettuaro una ricerca nella mailing list ma non ho trovato nulla di simile al mio problema. Vorrei ringraziare tutti i membri di questa mailinglist per la loro disponibilità. il mio problema: debian non rileva,

sarge on acer travelmate 280

2006-03-15 Per discussione Giovanni Aloisio
Salve Ho letto il thread qui sotto indicato ma dato che ho lo stesso identico problema. Ho installato la Sarge su un TravelMate 280. La scheda rilevata da tutte le distro live (knoppix featherlinux...etc) è la i810. Il mio problema è che non ce verso di cambiare la risoluzione dello schermo che è

Re: sarge on acer travelmate 280

2006-03-15 Per discussione Pol Hallen
La scheda rilevata da tutte le distro live (knoppix featherlinux...etc) è la i810. Il mio problema è che non ce verso di cambiare la risoluzione dello schermo che è sempre 640x480...gradirei 1024x768 ma non ci sto riuscendo.Hofatto di tutto modificando vari parametri nella xorg.conf ma niente

OT: dxf e qcad

2006-03-15 Per discussione giuliano
Scusate, e' un po' OT, pero' provo (senza pretese). qualcuno si occupava di grafica in lista :) ho scoperto oggi che alcune planimetrie non vengono lette da una procedura catastale (Docfa, rilasciata gratuitamente dall'agenzia del territorio [Ministero Finanze] su piattaforma Win): le ho

Re: rsync locale

2006-03-15 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 15 Mar 2006 21:10:14 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti :-) ciao c'e' la possibilita' di usare rsync per la copia tra partizioni di dischi? chiaramente senza usare il demone rsyncd ;-) io ho messo una riga in crontab che ogni due giorni, avvia un programmino in

Re: Strano comportamento USB

2006-03-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 15/03/2006 alle 21.02 +0100, Gollum1 ha scritto: Alle 10:15, mercoledì 15 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Sicuro che non si tratti di un problema di consumi delle periferiche? è un sospetto che ho,purtroppo devo procurarmi un alimentatore per alimentare l'hub,