Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione Gollum1
Alle 02:00, venerdì 2 giugno 2006, Paolo Scordo ha scritto: fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai partire in modalita' rescue (non ricordo bene, dovrebbe essere rescue immagine kernel F1 sara' sicuramente piu' accurato di me)e segui le istruzioni per reinstallare il

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione Paolo Scordo
Gollum1 ha scritto: Alle 02:00, venerdì 2 giugno 2006, Paolo Scordo ha scritto: fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai partire in modalita' rescue (non ricordo bene, dovrebbe essere rescue immagine kernel F1 sara' sicuramente piu' accurato di me)e segui le istruzioni per

Re: impostazione tendina-desktop

2006-06-02 Per discussione Luca
cerca: Nautilus Actions Configuration è un progammino che ti permette di aggiungere comandi nel menu a tendina, io lo scaricai a parte, non so se ora si trova sui repository di debian altra cosa: ~/.gnome2/nautilus-scripts/ in questa directory puoi aggiungere script per nautilus che ti

Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho acquistato un notebook per mia figlia Fujitsu AMILO A1655G su Internet pare sia un pc su cui non ci siano eccessivi problemi per l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) se non per il wireless incorporato http://www.linux-laptop.net/hosted/Amilo_A1655G.html dove dice che non

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote: dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter incorporato appunto nel portatile. Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con ndiswrapper. L'unico problema che potresti avere è come accenderla, se

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione - FrA -
Shin Ice ha scritto: - FrA - wrote: Mi trovo ad aver compromesso il mio MBR, e non riesco più ad avviare la mia debian. essendo che non ho floppy ho provato a seguire questo procedimento (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) per ripristinare lilo, ma senza

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Daniele Cortesi ha scritto: On Fri, 2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote: dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter incorporato appunto nel portatile. Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con ndiswrapper. L'unico problema che potresti

[OT]: p2p in una lan

2006-06-02 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve a tutti, in una lan con indirizzi privati per far funzionare il p2p bisogna fare il redirect delle porte sul router. Se nella stessa lan c'è un altro client che vuole accedere al p2p bisogna settare altre porte di connessione al servizio

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione alexm
Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come hai fatto a sottrarla alle venefiche influenze scolastiche? Qualche seduta voodoo ? A. p.s.:

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ho acquistato un notebook per mia figlia Fujitsu AMILO A1655G su Internet pare sia un pc su cui non ci siano eccessivi problemi per l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) se non per il wireless incorporato

Re: checkinstall

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Simone Soldateschi ha scritto: Se poi un programma necessita della libreria sdl, apt ne impedisce l'installazione perché, giustamente (+ o -), 'libsdl-1.2.10' non risulta installata. Esiste un modo per risolvere elegantemente il problema? E' sufficiente, quando crei il pacchetto della

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
alexm ha scritto: Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come hai fatto a sottrarla alle venefiche influenze scolastiche? Qualche seduta

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione osoloco
Alle 15:05, venerdì 2 giugno 2006, alexm ha scritto: Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come hai fatto a sottrarla alle venefiche influenze

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 02 Jun 2006 11:55:30 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho acquistato un notebook per mia figlia Fujitsu AMILO A1655G su Internet pare sia un pc su cui non ci siano eccessivi problemi per l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) se non per il wireless

Re: [OT] tar.gz di una directory contenente migliaia di files

2006-06-02 Per discussione Sandro Tosi
scusate l'ot ma come da oggetto mi trovo davanti alla situazione di dover fare un backup di una directory che contiene migliaia di files stipanti in un fitto albero di sottodirectories. ... Ci sono soluzioni migliori di tar.gz ? Ci si può fidare a utilizzarlo in una situazione del genere? ti

Re: grande apt-get

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Sandro Tosi ha scritto: Questo l'annuncio nella DWN del 16 Maggio: Incremental Package Information Updates. Bartosz Fenski [8]reported that the new version 0.6.44 of [9]apt has been [10]uploaded to the [11]unstable distribution which supports incremental updates of the packages database.

Re: [OT]: p2p in una lan

2006-06-02 Per discussione Sandro Tosi
Cosa succede se si vuole abilitare tutti i client ad utilizzare servizi di p2p come eMule?. L'unica soluzione è quella di forwardare porte?. Non esiste altro metodo? Ad esempio un software che raccoglie le connessioni dalla lan e le giri al server p2p?. Quando l'abbiamo fatto in casa (4 client)

Re: grande apt-get

2006-06-02 Per discussione Sandro Tosi
Sapete quando verrà implementata questa feature in etch? http://packages.qa.debian.org/a/apt.html Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

scheda pcmcia e wvdial

2006-06-02 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, uso sia su debian sarge (aggiurnata costantemente) che ubuntu breezy una scheda sonyericsson gprs per connettermi su internet, che tra l'altro avevo configurato grazie anche a questa lista :-) Su entrambe le distribuzioni la uso con wvdial. Aggiornando breezy a dapper la scheda non

Re: [OT] tar.gz di una directory contenente migliaia di files

2006-06-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Thu, 2006-06-01 at 15:39 +0200, Gianluca wrote: scusate l'ot ma come da oggetto mi trovo davanti alla situazione di dover fare un backup di una directory che contiene migliaia di files stipanti in un fitto albero di sottodirectories. Ci sono soluzioni migliori di tar.gz ? Ci si può

Re: checkinstall

2006-06-02 Per discussione Simone Soldateschi
On 6/2/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Simone Soldateschi ha scritto: Se poi un programma necessita della libreria sdl, apt ne impedisce l'installazione perché, giustamente (+ o -), 'libsdl-1.2.10' non risulta installata. Esiste un modo per risolvere elegantemente il problema?E'

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Sandro Tosi
Vorrei unire le due partizioni finali, o meglio aggiungere alla partizione 6 lo spazio di quella n° 7 senza però che il sistema linux su 6 vada perso rovinato ecc. E' possibile? Le due partizioni sono contigue sull'HD e fanno parte insieme a quella dati di una partizione logica. win invece è ad

Re: Scheda pci serial ata compatibile con Sarge

2006-06-02 Per discussione Gabriele Marchetti
Le schede Raid e non di HIGHPOINT http://www.highpoint-tech.com/ dovrebbero rilasciare i sorgenti dei driver in open source, controlla sul sito, ma comunque non ho mai avuto esperienza con schede pci.Buona fortuna.Gabriele.On 6/1/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: SalveQualcuno sa

Re: checkinstall

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Simone Soldateschi ha scritto: effettivamente è quello che cercavo, però nel man vedo: --provides=[list] Features provided by this package (.rpm) e temo fortemente che sia solo per il package manager di redhat Ho provato a fare una rapida ricerca con google e a

scheda seriale per laptop

2006-06-02 Per discussione Leonardo Boselli
Ho un laptop con solo disponibili le porte USB. dove come QUALE trovo un adattatore idoneo a avere almeno una uscita RS232 ? -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze tel +39 0554796431 cell +39

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 2 Jun 2006 (20:26), Manuel Durando wrote: Vorrei unire le due partizioni finali, o meglio aggiungere alla partizione 6 lo spazio di quella n° 7 senza però che il sistema linux su 6 vada perso rovinato ecc. E' possibile? Le due partizioni sono contigue sull'HD Ti dovrebbe bastare

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Davide Prina
Daniele Cortesi wrote: On Fri, 2 Jun 2006 (20:26), Manuel Durando wrote: Vorrei unire le due partizioni finali, o meglio aggiungere alla partizione 6 lo spazio di quella n° 7 senza però che il sistema linux su 6 vada perso rovinato ecc. E' possibile? Le due partizioni sono contigue sull'HD

Re: [OT]: p2p in una lan

2006-06-02 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Torna e come ma i cliente erano solo 4 quindi le porte da configurare erano 8 da settare sia su eMule e sia da forwardare sul router. Nel caso in cui una LAN sia composta da un numero considerevole di PC come si fa? Non esiste qualche soluzione? Con

Re: [OT]: p2p in una lan

2006-06-02 Per discussione Sandro Tosi
Nel caso in cui una LAN sia composta da un numero considerevole di PC come si fa? Non esiste qualche soluzione? Con un proxy si risolve qualcosa?. Ti parlo di emule, che conosco abbastanza bene: senza nat (quindi anarchia sulla porta utilizzata dai client) ci si connette, ma ottieni id basso. E

Re: checkinstall

2006-06-02 Per discussione Simone Soldateschi
On 6/2/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Simone Soldateschi ha scritto: effettivamente è quello che cercavo, però nel man vedo: --provides=[list]Features provided by this package (.rpm) e temo fortemente che sia solo per il package manager di redhatHo provato a fare una rapida

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Manuel Durando
Grazie a tutti per le risposte, ne quoto solo una per le altre mie domande 2006/6/2, Davide Prina [EMAIL PROTECTED]: secondo me perderai anche il contenuto in hda6 Secondo me, se non hai utilizzato LVM quanto hai creato le partizioni allora puoi ottenere il risultato voluto, le partizioni le

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Gollum1
Alle 20:26, venerdì 2 giugno 2006, Manuel Durando ha scritto: ciao a tutti, mi scuso per l'OT ma devo unire due partizioni con linux. il mio HD è cosi partizionato hda0 win ntfs hda5 dati fat32 hda6 linux reiserFS hda7 linux ext3 Vorrei unire le due partizioni finali, o meglio

Re: scheda seriale per laptop

2006-06-02 Per discussione Gollum1
Alle 21:02, venerdì 2 giugno 2006, Leonardo Boselli ha scritto: Ho un laptop con solo disponibili le porte USB. dove come QUALE trovo un adattatore idoneo a avere almeno una uscita RS232 ? mi pare che su RS elettronica ci sia qualcosa che possa fare al caso tuo... dei convertitori usb/rs232

Re: scheda seriale per laptop

2006-06-02 Per discussione alexm
Alle 21:02, venerdì 2 giugno 2006, Leonardo Boselli ha scritto: Ho un laptop con solo disponibili le porte USB. dove come QUALE trovo un adattatore idoneo a avere almeno una uscita RS232 ? -- in un negozio? --- un paio d'anni addietro mi son trovato in questa necessità: adesso non ricordo

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione - FrA -
Paolo Scordo ha scritto: fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai partire in modalita' rescue avevo già provato, ma essendo una vecchia netinstall di sarge (ancora in testing) non c'è opzione rescue :( Gollum1 ha scritto: io ho risolto in passato comunque con il cd di

[OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Manuel Durando
Il 02/06/06, Gollum1[EMAIL PROTECTED] ha scritto: una soluzione pratica potrebbe essere, e te la consiglio vivamente: 1) cancelli semplicemente il contenuto di hda7, se proprio la trasformi in reiserFS 2) ci copi il contenuto della directory /home che c'é in hda6, svuoti hda6/home 3) monti hda7

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Manuel Durando
Il 03/06/06, Gollum1[EMAIL PROTECTED] ha scritto: (...snip...) modi di unire tutto senza perdita di dati non me ne vengono proprio in mente, a meno che non appoggiarsi su un disco esterno su cui fare il backup di hda6 (consigliato in ogni caso) e ripristinato una voltaunite le due partizioni...

Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Manuel Durando ha scritto: Lo swap... non ce l'ho! Ho 512 MB di ram, dici che è necessaria comunque? Io ho un 1 GB di ram e quando faccio compressioni mooolto pesanti con p7zip un pochino swappa... Ciao, Darkbasic. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]