Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
Ciao Marco, quarda io posso dirti il mio sito http://www.autistici.org/debian-xgl, ma se non ti fidi lascia perdere, dato che ci sono dei pacchetti da scaricare, sono degli rpm conversion. Di ufficiale, non credo ci sia qualche cosa, almeno io non ho trovato niente, quindi mi sono dovuto

Re: Installazione

2006-08-25 Per discussione Michele Santacatterina
Salve a tutti!!Ho installato grub con presenti Win 2000 e Debian etch.Entrambi funzionano solo che il problema è al boot:appena carico winkozz nn mi parte il sistema ma si ricarica grub...!! ho dovuto fare un disco di ripristino per entrarci!!vi posto il mio menu.lst:title Debian GNU/Linux,

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 22:06, giovedì 24 agosto 2006, Marco ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza nell'installazione di XGL su Debian Etch? Installato proprio 2 gg fa :) Sapete consigliarmi qualche How To? Ho trovato parecchia roba su internet, c'è chi parte dai pacchetti RPM di Suse per

Re: Installazione

2006-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 25/08/2006 alle 09.40 +0200, Michele Santacatterina ha scritto: appena carico winkozz nn mi parte il sistema ma si ricarica grub...!! ... title Windows NT/2000/XP (loader) root (hd0,0) Non e` che hai installato grub in (hd0,0) invece che in (hd0) ? Bye. -- Alessandro

Re: Problema con openoffice.org-writer su unstable

2006-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 24/08/2006 alle 19.18 +0200, Davide Prina ha scritto: Non ho ben capito a cosa possa servire java per un word processor ma in ogni caso ho paura (?) che la jre di sun non ci sia per la mia architettura. secondo me è meglio usare kaffe, installata di default

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
Installato proprio 2 gg fa :) Ciao, scusa se rompo il thread ma ti scrivo via webmail perchè sono fuori ufficio. Beato te che hai già installato il tutto... Io invece mi divertirò nel weekend tanto il tempo sarà brutto dalle mie parti :-( nel contenuto di questo link spiega come converte gli

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione AletrilogY
Scusate, ma io vedo tutorial e aiuti vari solo per schede invidia e gnome, io uso kde ed ho una scheda ati. ma solo su gnome ed invidia si può fare???-- HOME: http://aletrilogy.altervista.orgLinux user: #420192http://www.no1984.org

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Francesco Cecconi
On Fri, Aug 25, 2006 at 09:59:28AM +0200, Marco wrote: Ciao Marco, quarda io posso dirti il mio sito http://www.autistici.org/debian-xgl, ma se non ti fidi lascia perdere, dato che ci sono dei pacchetti da scaricare, sono degli rpm conversion. Di ufficiale, non credo ci sia qualche

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 11:12, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: Installato proprio 2 gg fa :) Ciao, scusa se rompo il thread ma ti scrivo via webmail perchè sono fuori ufficio. Beato te che hai già installato il tutto... Io invece mi divertirò nel weekend tanto il tempo sarà brutto dalle mie parti

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
Devi installare xgl == xserver-xgl e compiz_quinncvs == compiz (comprende però molte patch di sicurezza. plugin e ecc.) http://www5.autistici.org/debian-xgl//x86-xgl-pkg/xgl/ http://www5.autistici.org/debian-xgl//x86-xgl-pkg/compiz-quin/ Ciao! scusa per il thread ma ti scrivo sempre via

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
... Questo è grosso modo il lavoro da fare. Ciao, scusa per il thread ma ti scrivo ancora via webmail. Grazie per i chiarimenti ora penso di avere capito tutto, o almeno credo... :-) Stasera / stanotte provo a fare il danno, l'unica cosa su cui sono indeciso è se utilizzare i pacchetti

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
Quello che ho scritto e che ho fatto utilizzare è quel README che c'è nel sito, puoi usare gli howto che ci sono in giro, anche se ho cercato il più possibile di ristringere le info per trovare una strada ottima e veloce per il corretto funzionamento di xgl + compiz-quinncvs e gnome. Ok!

Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Michele Orsenigo
Ho compilato un kernel 2.6.16-17 per un compaq DL380 con 4G di ram. Ma secondo free ne ho a disposizione solo 3,6G blmiitsevm06:~# free total used free sharedbuffers cached Mem: 3632972 358883597084 0 2380 14212 -/+

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
... In piu Xgl da solo non fa niente (e un server grafico come Xorg) ... Ciao, ma scusa Fede domanda stupida... Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) Grazie Ciao Ciao Marco

Re: Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 25/08/2006 alle 14.47 +0200, Michele Orsenigo ha scritto: Ho compilato un kernel 2.6.16-17 per un compaq DL380 con 4G di ram. Ma secondo free ne ho a disposizione solo 3,6G blmiitsevm06:~# free total used free sharedbuffers cached Mem:

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Nigi Fabio
Fri, Aug 25, 2006 at 03:18:08PM +0200, Marco scrive: ... In piu Xgl da solo non fa niente (e un server grafico come Xorg) ... Ciao, ma scusa Fede domanda stupida... Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) Grazie grazie alla script precotto dopo un mese di accidenti, sono

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 25/08/2006 alle 15.18 +0200, Marco ha scritto: Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) No. XGL funziona cosi` (a strati): Compiz XGL X(org) driver video DRI/DRM hardware E` il motivo per cui alcuni dicono che sia la strada sbagliata, e hanno fatto AIGLX e altre

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Nigi Fabio
Fri, Aug 25, 2006 at 03:18:08PM +0200, Marco scrive: ... In piu Xgl da solo non fa niente (e un server grafico come Xorg) ... Ciao, ma scusa Fede domanda stupida... Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) Grazie Ciao Ciao Marco mi sono dimenticato di dire che errore da:

Re: Perchè ho solo 3,6G di ram in vece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Giovanni Cucca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michele Orsenigo ha scritto: Ho compilato un kernel 2.6.16-17 per un compaq DL380 con 4G di ram. Ma secondo free ne ho a disposizione solo 3,6G ironia solo? come si suol dire, li mortacci tua =P /ironia scusate ma non ho resistito =D - -- Se mi

Re: Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 25 August 2006 16:15, Giovanni Cucca wrote: Michele Orsenigo ha scritto: Ho compilato un kernel 2.6.16-17 per un compaq DL380 con 4G di ram. Ma secondo free ne ho a disposizione solo 3,6G ironia solo? come si suol dire, li mortacci tua =P /ironia Non è mica il PC di casa ! E'

RE: Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Premoli, Roberto
Forse questi i messaggi di dmesg possono chiarire qualcosa ? Warning only 4GB will be used. Use a PAE enabled kernel. 3200MB HIGHMEM available. 896MB LOWMEM available. Memory: 3632008k/4194304k available (1939k kernel code, 36864k reserved, 703k data, 260k init, 2752460k highmem) Cosa non ho

Codifiche Mail

2006-08-25 Per discussione InSa
Salve a tutti, da poco mi sono trasferito ed ho spostato la posta sul serverino casalingo. Prima la posta era tutta sul pc ed utilizzavo fetchmail+procmail +courier-imap, mentre ora sul serverino ho sostituito courier-imap con dovecot in quanto _imho_ più performante. L'unico problema è che ora

Re: Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 25 August 2006 16:51, Premoli, Roberto wrote: Limite intrinseco di linux sui 32 bit. Fai come suggerito, rocompila attivando PAE (e' dove scegli il limite della memoria visibile, le tre opzioni sono none, 4G e 64G.) il PAE dovrebbe essere già attivo CONFIG_X86_PAE=y #

No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Marco
Ciao a tutti, ho un problemino con X :-) Terminando la sessione di X (anche ad esempio /etc/init.d/gdm stop) non vedo più nulla nelle varie console testuali però se eseguo dei comandi bash li esegue (es. reboot oppure /etc/init.d/gdm start). Durante l'esecuzione di X le console testuali

Re: Codifiche Mail

2006-08-25 Per discussione Alex Mufatti
InSa ha detto ,il 25/08/2006 16:57: da poco mi sono trasferito ed ho spostato la posta sul serverino casalingo. Prima la posta era tutta sul pc ed utilizzavo fetchmail+procmail +courier-imap, mentre ora sul serverino ho sostituito courier-imap con dovecot in quanto _imho_ più performante.

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione sacarde
Alle 18:13, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: Terminando la sessione di X (anche ad esempio /etc/init.d/gdm stop) non vedo più nulla nelle varie console testuali però se eseguo dei comandi bash li esegue (es. reboot oppure /etc/init.d/gdm start). prova stty sane

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Marco
sacarde ha scritto: Alle 18:13, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: Terminando la sessione di X (anche ad esempio /etc/init.d/gdm stop) non vedo più nulla nelle varie console testuali però se eseguo dei comandi bash li esegue (es. reboot oppure /etc/init.d/gdm start). prova

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 15:18, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: ... In piu Xgl da solo non fa niente (e un server grafico come Xorg) ... Ciao, ma scusa Fede domanda stupida... Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) Grazie in teoria si:) anche se dipende cosa usi. Ora non mi sono

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 18:39:27 +0200 fede [EMAIL PROTECTED] wrote: Ora non mi sono informato bene su come lavori Xgl ma mi pare che vada solo con kde e gnome anche con xfce, funzia ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it signature.asc Description: PGP

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 16:04, venerdì 25 agosto 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno ven, 25/08/2006 alle 15.18 +0200, Marco ha scritto: Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-) No. XGL funziona cosi` (a strati): eccomi smentito :) Meno male che c'è qualcuno che sa... :) --

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 25 Aug 2006 18:35:57 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Purtroppo non funziona :-( Calcola che anche quando faccio reboot non vedo più nulla sulla schermo finchè non mi appare la scermata iniziale con il logo della scheda madre! potrebbe essere un mazzo dei driver proprietari

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
fede ha scritto: ... perfetto grazie! Ma tu usi Etch? Perchè ho letto sul sito che mi hai consigliato che quel tipo di installazione con Xorg 7.0 e Etch non funziona ed infatti a me non funge... :-( Continua a dirmi; gnome-session:4439: Gtk-WARNING **: cannot open display Dici che potrebbe

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione LoSpippolo
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza nell'installazione di XGL su Debian Etch? Sapete consigliarmi qualche How To? Ho trovato parecchia roba su internet, c'è chi parte dai pacchetti RPM di Suse per poi convertirli in *.deb, altri che fanno scaricare a manina i loro *.deb (che

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 16:06, venerdì 25 agosto 2006, Nigi Fabio ha scritto: Fri, Aug 25, 2006 at 03:18:08PM +0200, Marco scrive: mi sono dimenticato di dire che errore da: praticamente non riesce a aprire i font fixed.. e oltretutto nelle righe di errore prima scansa i vari font, avevo letto da qualche

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 25 Aug 2006 18:42:31 +0200 Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote: Fai una prova: configura X per usare radeon ati o quello che preferisci e prova: se al gdm stop vedi le consolle allora la colpa è dei driver, se no proveremo altre strade. palesemente dimenticato di

Re: Perchè ho solo 3,6G di ram invece di 4 ?

2006-08-25 Per discussione LoSpippolo
Il giorno ven, 25/08/2006 alle 14.47 +0200, Michele Orsenigo ha scritto: Ho compilato un kernel 2.6.16-17 per un compaq DL380 con 4G di ram. Ma secondo free ne ho a disposizione solo 3,6G blmiitsevm06:~# free total used free sharedbuffers cached

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Marco
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: On Fri, 25 Aug 2006 18:35:57 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Purtroppo non funziona :-( Calcola che anche quando faccio reboot non vedo più nulla sulla schermo finchè non mi appare la scermata iniziale con il logo della scheda madre! potrebbe

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 18:45, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: fede ha scritto: ... perfetto grazie! Ma tu usi Etch? si ho etch installata appunto 2gg fa dopo formattone colossale e bestemmie a seguito per inevitabile perdita di dati:) (ovviamente non dovute a linux!) Perchè ho letto sul sito

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 25 Aug 2006 18:55:54 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, purtroppo ha ragione tu, facendo partire Xorg con i driver ati il problemanon si presenta più! Non ci sono soluzioni oltre che iniziare a provare driver a caso? Qualcuno usa il driver fglrx con Xorg 7.0.22 e Etch? al

Re: Codifiche Mail

2006-08-25 Per discussione InSa
On Fri, 25 Aug 2006 18:26:18 +0200 Alex Mufatti [EMAIL PROTECTED] wrote: Secondo me non è un problema di courier o dovecot ma semplicemente un problema di locales impostati diversamente su serverino e pc. No, sono entrambi impostati su [EMAIL PROTECTED] . Prego, sempre che sia d'aiuto ;-)

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
fede ha scritto: Ma Xgl da solo ti va? se da root fermi gdm e lanci Xgl :0 -fp /usr/share/fonts/X11/misc -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:1 ti appare qualcosa? se no posta Xorg.93.log Si avvia la console F7, vedo uno sfondo grigio che sembra formato da piccoli quadratini grigi uno

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Marco
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: On Fri, 25 Aug 2006 18:55:54 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, purtroppo ha ragione tu, facendo partire Xorg con i driver ati il problemanon si presenta più! Non ci sono soluzioni oltre che iniziare a provare driver a caso? Qualcuno usa il

Re: Problema con openoffice.org-writer su unstable

2006-08-25 Per discussione Davide Prina
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno gio, 24/08/2006 alle 19.18 +0200, Davide Prina ha scritto: Per fortuna OOo non lo uso quasi mai, ma sto pensando di usare AbiWord e Gnumeric. Spero solo che finiscano in fretta i plugin per ODF. Da quello che ho letto sono a buon punto. Dovrebbero

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione fede
Alle 19:11, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: fede ha scritto: Ma Xgl da solo ti va? se da root fermi gdm e lanci Xgl :0 -fp /usr/share/fonts/X11/misc -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:1 ti appare qualcosa? se no posta Xorg.93.log Si avvia la console F7, vedo uno sfondo

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
fede ha scritto: Questo è buon segno perchè vuol dire che Xgl va. Ora, dopo aver lanciato Xgl, da un'altra console scrivi DISPLAY=:0 gnome-session DISPLAY=:0 compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher menu water e vedi cosa

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Francesco Cecconi
On Fri, Aug 25, 2006 at 08:33:37PM +0200, Marco wrote: fede ha scritto: Questo è buon segno perchè vuol dire che Xgl va. Ora, dopo aver lanciato Xgl, da un'altra console scrivi DISPLAY=:0 gnome-session DISPLAY=:0 compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom

Re: XGL su Debian???

2006-08-25 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: No hai problemi con compiz e il gestore delle finestre Ciao, quindi questo significa che non posso farci nulla? :-( Il tuo discorso vale anche per il problema con le trasparenze? 4. Cosa ho dimenticato per non far partire tutto bello bello in automatico ma devo

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione InSa
On Fri, 25 Aug 2006 18:13:44 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Durante l'esecuzione di X le console testuali funzionano correttamente... Uso Etch, con Xorg 7.0.22, driver fglrx... Ciao, che driver usi come framebuffer? Da me radeonfb+fglrx si picchiano, vesa+fglrx funziona (per quanto

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione Marco
InSa ha scritto: Ciao, che driver usi come framebuffer? Da me radeonfb+fglrx si picchiano, vesa+fglrx funziona (per quanto possono funzionare i driver ati). Spero serva ;) Ciao InSa Ciao,purtroppo uso già VESA :-( che versione usi di fglrx? Grazie! Ciao Ciao Marco -- Per REVOCARE