Re: openexp

2006-09-06 Per discussione Enrico Zini
On Fri, Sep 01, 2006 at 05:35:23PM +0200, Stefano Zacchiroli wrote: On Wed, Aug 30, 2006 at 01:15:54PM +0200, Filippo Giunchedi wrote: da quello che ho capito saremmo: io enrico md (?) christian surchi (?) Io sono libero la domenica (1 Ottobre). Se ritenete ci sia bisogno anche per

Re: Smacchinata da Bologna per San Donà di Piave

2006-09-06 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 06/09/2006 alle 11.33 +0200, Enrico Zini ha scritto: [1] BTW, dove si dorme? E chi lo sa? Io mi aggregherei ma parto da Torino e fare Torino-Bologna-Venezia mi sembra un po' troppo... :) -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux

Re: Smacchinata da Bologna per San Donà di Piave

2006-09-06 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 6 Sep 2006 11:33:02 +0200 Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote: [1] BTW, dove si dorme? si può campeggiare in loco o alloggiare in una delle tante strutture vicine http://www.sm4x.org/wiki/index.php?title=Campeggio ciao, -- Marco Bertorello System Administrator

Re: Smacchinata da Bologna per San Donà di Piave

2006-09-06 Per discussione Marco Presi
|| On Wed, 6 Sep 2006 11:33:02 +0200 || Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote: ez Ciao, ez macchina disponibile, mi fermo volentieri entrambi i giorni[1]. ez Chi si aggrega? Io! :) ez Chi eventualmente può aggiungere altre auto se si riempie la prima?

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Andrea
Gianluca ha scritto: Ho una macchina in produzione con Sarge che ha un hard disk ATA da 30 GB e io devo (o meglio dovrei): - - montare uno da 20 GB sempre ATA - - copiare tutto (partizioni, file etc) - - renderlo bootabile - - smontare quello da 30 GB - - usare quella macchina SOLO con quello

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Marco Valli
Alle 01:34, mercoledì 6 settembre 2006, Gianluca ha scritto: Si può fare vero? Ti si è rotto google? http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade/index.html saluti -- Marco Valli http://cosmos.homelinux.net

copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti! ho un filesystem di loop da 1 giga (che uso con uml) ma sta diventando piccolino). ho creato con dd un file da 2 giga e l'ho formattato ext3. Ora però ho necessità di copiare tutto il contenuto (pari pari) tra il fs da 1 e quello da 2 giga. Ho provato a montarli entrambi e a

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Gianluca ha scritto: - - montare uno da 20 GB sempre ATA - - copiare tutto (partizioni, file etc) - - renderlo bootabile - - smontare quello da 30 GB - - usare quella macchina SOLO con quello da 20 GB come se non fosse cambiato niente Si può fare vero? Come prima cosa userei il live CD

RE: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Premoli, Roberto
A=vecchio file B=nuovo file. Tu devi copiare da A a B. Io farei cosi: 1. con dd, mi copio il boot sector di A. (dd if=A of=copia.boot bs=512 count=1) 2. fai la copia da A a B (cp -dpR A B) 3. vedi se funziona, se non funziona, salvi il boot sector di B (stedda procedura del punto 1) e lo

RE: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Premoli, Roberto ha scritto: 1. con dd, mi copio il boot sector di A. (dd if=A of=copia.boot bs=512 count=1) Forse non sto capendo... che c'entra il boot sector con il problema di networking descritto da Fabio? Per Fabio: ci posti il comando cp che hai usato? (soprattutto le opzioni). Io

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Fabio Marcone
ciao, Lucio Crusca wrote: Premoli, Roberto ha scritto: 1. con dd, mi copio il boot sector di A. (dd if=A of=copia.boot bs=512 count=1) Forse non sto capendo... che c'entra il boot sector con il problema di networking descritto da Fabio? in effetti... Per Fabio: ci posti il comando cp che

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, September 6, 2006 9:16 am, Fabio Marcone said: ciao a tutti! ho un filesystem di loop da 1 giga (che uso con uml) ma sta diventando piccolino). ho creato con dd un file da 2 giga e l'ho formattato ext3. Ora però ho necessità di copiare tutto il contenuto (pari pari) tra il fs da 1 e

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: ho usato un semplice cp. Allora, a meno di alias definiti ad hoc, il semplice cp non copia i permessi originali dei files (AFAIK). Direi che è una fortuna che l'unico problema sia il networking... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Fabio Marcone
con il find+cpio ho lo stesso problema. ho visto che ho un kernel panic all'avvio della macchina virtuale: VFS: Mounted root (ext2 filesystem) readonly. mount_devfs_fs(): unable to mount devfs, err: -2 Warning: unable to open an initial console. Kernel panic: No init found. Try passing init=

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: con il find+cpio ho lo stesso problema. ho visto che ho un kernel panic all'avvio della macchina virtuale: Ma allora non è solo un problema di networking, mi sembra che ci sia qualcosa di un po' più grave... sebbene il consiglio su cp -a resta valido, forse l'idea

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Fabio Marcone
con cp -a il problema è risolto solo che ho degli errori strani di I/O: # cp -a /mnt/uml /mnt/umltmp/ cp: cannot stat `/mnt/uml/etc/mtab': Input/output error cp: cannot stat `/mnt/uml/var/lib/postgres/data/global/pgstat.stat': Input/output error cp: cannot stat `/mnt/uml/var/run/crond.reboot':

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: con cp -a il problema è risolto solo che ho degli errori strani di I/O: # cp -a /mnt/uml /mnt/umltmp/ cp: cannot stat `/mnt/uml/etc/mtab': Input/output error cp: cannot stat `/mnt/uml/var/lib/postgres/data/global/pgstat.stat': Input/output error cp: cannot stat

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca ha scritto: sebbene il consiglio su cp -a resta valido, forse l'idea del boot-sector non era così sbagliata, Mi rimangio tutto. Il kernel panic potrebbe essere dovuto al fatto che senza il cp -a neppure il file eseguibile di init aveva i permessi di esecuzione... -- Per

RE: Bluetooth server

2006-09-06 Per discussione Gabriele Pongelli
avrei un'esigenza un po' bizzarra: vorrei mettere sul server un servizio bluetooth (diciamo anonimo - nel senso che non occorrerebbe effettuare il paring con le periferiche - nel mio caso il cellulare), che possa ricevere files dai cellulari che vengano poi messi in una cartella. Viceversa avevo

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Fabio Marcone
ciao, Lucio Crusca wrote: Fabio Marcone ha scritto: con cp -a il problema è risolto solo che ho degli errori strani di I/O: # cp -a /mnt/uml /mnt/umltmp/ cp: cannot stat `/mnt/uml/etc/mtab': Input/output error cp: cannot stat `/mnt/uml/var/lib/postgres/data/global/pgstat.stat': Input/output

partizione rovinata

2006-09-06 Per discussione andreadc
Ciao a tutti. Ho riacceso il pc dopo un mese di vacanza mi accorgo che non monta la partizione /dev/hda8 (il resto del disco funziona). hda è un disco winzz su cui ricavai tre partizioni linux. Il sistema operativo che uso su questo pc è tutto su /dev/sda (il bios fa partire questo disco per

Re: partizione rovinata

2006-09-06 Per discussione Alessandro Eterni
2006/9/6, andreadc [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti. Ho riacceso il pc dopo un mese di vacanza mi accorgo che non monta la partizione /dev/hda8 (il resto del disco funziona). hda è un disco winzz su cui ricavai tre partizioni linux. Il sistema operativo che uso su questo pc è tutto su /dev/sda

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Gianluca ha scritto lo scorso 06/09/2006 01:34: Ciao, io devo fare una cosa un tantino diversa, e più semplice (penso), da quello descritto nella mail di Davide Marchiani del 25 Aprile 2006 con oggetto Spostare un sistema da un disco ad un altro disco. Qualche mese addietro ho fatto

Re: Installare Etch...

2006-09-06 Per discussione automatic_jack
On Tue, 05 Sep 2006 21:20:39 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ultima domanda, ma non sarebbe meglio installare Sarge e poi passare a Etch? L' ho fatto questa notte ed è andato tutto bene...occorre installare un sistema base e dare, cambiati i repository, il dist-upgrade prima di installare

Re: repository debian locale

2006-09-06 Per discussione Johan Haggi
mer 6 settembre 2006, alle 7:35 (GMT+0200), vg ha scritto: Il 05/09/06, Johan Haggi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In sources.list il riferimento al repository locale lo hai messo *prima* di quello ai repository in rete? ye... Che dice apt-cache policy nome_pacchetto ? Usi apt di

Re: repository debian locale

2006-09-06 Per discussione Fabio Fiorentini
On 9/5/06, vg wrote: Un saluto afosofuoristagione (hhartmann GNU-GPL) a tutta la lista,avendo pochissima banda (GPRS) a casa, ma potendo scaricare i pacchetti corposi altrove, ho provato a crearmi un repository locale debian importandoci i pacchetti scaricati... ho seguito indicazioni varie in

tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei fare un tar di alcuni files normali e dei dati provenienti da una pipe, ovvero: # mkfifo /tmp/pipe # comando-x /tmp/pipe # tar cz /etc /tmp/pipe | comando-y... vorrei che nella tarball ci finisse il contenuto di /etc ed il contenuto di /tmp/pipe, in modo che, all'interno della

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione RaSca
Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, vorrei fare un tar di alcuni files normali e dei dati provenienti da una pipe, ovvero: # mkfifo /tmp/pipe # comando-x /tmp/pipe # tar cz /etc /tmp/pipe | comando-y... vorrei che nella tarball ci finisse il contenuto di /etc ed il contenuto di /tmp/pipe, in modo

Debian Community Conference Italia - 16, 17 Settembre

2006-09-06 Per discussione Luca Bruno
[con preghiera di massima diffusione a gruppi locali e singoli utenti] La comunità Debian italiana per la prima volta riunita insieme per incontrarsi e scambiarsi idee e consigli. La prima edizione della Debian Community Conference Italian, conferenza nazionale della comunità Debian

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
RaSca ha scritto: tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -ir eth0 /etc/*` /root Ma questo mi include nella tarball i files elencati da grep: non è cià che voglio. Io voglio che nella tarball ci sia un file che contiene esattamente l'output del comando lanciato. Nell'esempio che mi hai fatto io

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione RaSca
Lucio Crusca ha scritto: RaSca ha scritto: tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -ir eth0 /etc/*` /root Ma questo mi include nella tarball i files elencati da grep: non è cià che voglio. Io voglio che nella tarball ci sia un file che contiene esattamente l'output del comando lanciato.

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione RaSca
RaSca ha scritto: Lucio Crusca ha scritto: RaSca ha scritto: tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -ir eth0 /etc/*` /root Ma questo mi include nella tarball i files elencati da grep: non è cià che voglio. Io voglio che nella tarball ci sia un file che contiene esattamente l'output del comando

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
RaSca ha scritto: # ls -1 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root ELENCO # tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root ELENCO Sì, va bene, ma mi ero dimenticato di specificare che io devo evitare di passare da un file temporaneo, perché quello che nel tuo esempio è il file

[OT] Evolution Plugin

2006-09-06 Per discussione Davide Corio
Per caso...qualcuno di voi si è cimentato nello sviluppo di plugin per Novell Evolution con EPlugin? -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 -

Re: Installare Etch...

2006-09-06 Per discussione Marco
L' ho fatto questa notte ed è andato tutto bene...occorre installare un sistema base e dare, cambiati i repository, il dist-upgrade prima di installare il server grafico Ciao, scusa prima di tutto se rompo il thread ma ti scrivo con la webmail... :-( Scusa la domanda ma... non hai utilizzato

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 05/09/2006 19:17: Una volta installato però ricompila subito il kernel mettendo i driver del controller hd statici, altrimenti va lento ... ?Perche'? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Installare Etch...

2006-09-06 Per discussione P|pex
--- Marco [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Intendi che in alcuni casi serve un kernel più aggiornato per eseguire l'installazione? Vecchio o nuovo, dipende sempre se sono presenti i moduli per il proprio hardware... 1 anno fa, installando Debian per AMD64 (la sarge non ufficiale), non erano

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Salvatore Larosa
Eriol wrote: P.S. Ti consiglio pure io, come han gia` fatto altri, di installare direttamente Etch piuttosto che passare da Sarge. Per installare Etch, quale procedura devo usare? Va bene il netinstaller che mi sono scaricato (debian-31r2-i386-netinst.iso)? -- View this message in

fstab e mount(ing) automatico

2006-09-06 Per discussione giorgio
Ciao a tutti, ho un problema con la configurazione di fstab. Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi. Ho cercato parecchio su internet, ma le varie soluzioni trovate sembrano essere inefficaci sul mio pc.

Re: Installare Etch...

2006-09-06 Per discussione automatic_jack
On Wed, 6 Sep 2006 15:11:20 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusa la domanda ma... non hai utilizzato l'installatore di Etch perchè non ti sei fidato? Era una prova generale dell' installazione che farà sabato notte una amica che dovrò aiutare via telefono e lei non ha che il primo CD

[OT] notebook

2006-09-06 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha delle informazioni sui prodotti da comperare on-line da ajepCom? intendo: i portatili di questa marca sono affidabili, il servizio pure? non vorrei comperare i soliti asus, acer, hp...non sono quelli che desidero visto il loro legame con la MS. Ho visto altre

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-06 Per discussione Filippo Biondi
On Wed, Sep 06 2006, at 17:32:18 +0200, giorgio wrote: Ciao a tutti, ho un problema con la configurazione di fstab. Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi. Ho cercato parecchio su internet, ma le

Re: [OT] notebook

2006-09-06 Per discussione Andrea
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non vorrei comperare i soliti asus, acer, hp...non sono quelli che desidero visto il loro legame con la MS. So che l'HP ha prodotto un portatile con GNU/Linux preinstallato la distro mi sembra fosse Suse, ma ti conviene controllare -- Per REVOCARE

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote: RaSca ha scritto: # ls -1 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root ELENCO # tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -lir eth0 /etc/*` /root ELENCO Sì, va bene, ma mi ero dimenticato di specificare che io devo evitare di passare da un file temporaneo, perché quello che nel tuo

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Eriol
Alle 16:40, mercoledì 6 settembre 2006, Salvatore Larosa ha scritto: Per installare Etch, quale procedura devo usare? Va bene il netinstaller che mi sono scaricato (debian-31r2-i386-netinst.iso)? Cosi` partiresti da Sarge :) Tuttavia come descritto da automatic_jack in questo messaggio

Re: Spostare il menù di Grub

2006-09-06 Per discussione Marco
shacky83 ha scritto: Ciao a tutti. Ho configurato un'immagine di sfondo in Grub. Ora però il menù e tutte le scritte di Grub (il vecchio menù testuale, per intenderci) copre parti dello sfondo che non possono essere coperte, anzichè stare nell'apposito spazio ricavato nell'immagine. Ho

Partizioni crittografate...

2006-09-06 Per discussione Marco
Buonasera a tutti! :-) Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito alle partizioni crittografate? Non so se mettere una partizione crittografata sulla mia home directory del portatile, dove ho un sacco di dati dei miei clienti... Cosa dite può aver senso? E' difficile da configurare? Quali

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-06 Per discussione gianca
giorgio ha scritto: Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi. # file system mount point type options dump pass proc/proc procdefaults0 0 /dev/hda1

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
issdr wrote: cosa non va con c:/Emacs $ ls -1 | bzip2 -9 lista_file.txt.bz2 c:/Emacs $ # per leggerlo dai c:/Emacs $ bzless lista_file.txt.bz2 semplicemente non è quel che mi serve... vi spiego la situazione in modo più dettagliato, magari riesco a farmi capire. Io ho un server su cui

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Salvatore Larosa
Come mai non parte la veste grafica di Debian? Ho installato Debian Testing ma all fine dopo aver riavviato, rimane nella shell. non riesco ad entrare nel sistema con l'interfaccia grafica. Perchè -- View this message in context: http://www.nabble.com/Debian-su--laptop-tf022.html#a6181397

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote: # mkfifo sqldump # mysqldump --opzioni sqldump # tar czp /etc /home sqldump | netcat [tunnel-di-ssh] che però non funziona, ovvero tar non mi legge il contenuto della pipe sqldump. Sapete se esiste un modo per farglielo leggere? ora è un po' (solo un po') più

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Salvatore Larosa
Come faccio a far partire ad esmpio KDE? -- View this message in context: http://www.nabble.com/Debian-su--laptop-tf022.html#a6181528 Sent from the debian-italian forum at Nabble.com. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Eriol
Alle 01:04, giovedì 7 settembre 2006, Salvatore Larosa ha scritto: Ho installato Debian Testing ma all fine dopo aver riavviato, rimane nella shell. non riesco ad entrare nel sistema con l'interfaccia grafica. Perchè Hai configurato Xorg? dpkg--reconfigure xserver-xorg Che errori ti da? cat

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Eriol
Alle 01:16, giovedì 7 settembre 2006, Salvatore Larosa ha scritto: Come faccio a far partire ad esmpio KDE? Se hai installato un display manager? Comunque se non si risolve il problema di Xorg... Installa gdm, o kdm: ti permettono di scegliere il desktop environment che piu` ti aggrada. --

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Eriol
Alle 01:36, giovedì 7 settembre 2006, Eriol ha scritto: Alle 01:16, giovedì 7 settembre 2006, Salvatore Larosa ha scritto: Come faccio a far partire ad esmpio KDE? Se hai installato un display manager? Comunque se non si risolve il ^^ Il sonno... senza quel se ;) Inoltre se non ti

Re: Partizioni crittografate...

2006-09-06 Per discussione leandro noferini
Marco [EMAIL PROTECTED] writes: Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito alle partizioni crittografate? Io uso da tempo la home su loop cifrato con luks, la tmp e lo swap su partizioni apposite con dmcrypt senza luks. Non so se mettere una partizione crittografata sulla mia home

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione issdr
Lucio Crusca wrote: # mkfifo sqldump # mysqldump --opzioni sqldump # tar czp /etc /home sqldump | netcat [tunnel-di-ssh] ok, la soluzione di prima era buona per i file/cartelle da copiare. discorso pipe, mysqldump --opzioni | nc 127.0.0.1 tunnel_ssh sulla macchina che deve ricevere: nc