quale strumento per configurazione automatica network?

2006-09-26 Per discussione Dot Deb
Carissim*, sono alle prese con whereami e comincio a perdere la pazienza. Voi debianisti tutti, come fate a configurare automaticamente il vostro notebook (mail, stampanti, ...) quando cambiate rete (lavoro, casa, chiesa, ...)? a. -- Per

Re: processi da remoto

2006-09-26 Per discussione roberto
On 9/25/06, Raoul Spinazzola [EMAIL PROTECTED] wrote: si , è possibile, conosco 2 modi 1- Con il comando nohup: nohup comando quando ti scolleghi tiene un esecuzione il processo e genererà un file comando.out 2- screen permette di avere una o più bash sospese screen -r per

Passare a x64

2006-09-26 Per discussione matteo
Ciao a tutti, è possibile passare da x86 a x64 senza perdere niente? Mi spiego meglio. Ho deciso di passare ad un Athlon 64 e quindi dovrei reinstallare la mia Debian. Vorrei però conservare tutte le configurazioni e quindi ho pensato di formattare solo / e non la /home (che fortunatamente si

Problema di natting con ldirectord

2006-09-26 Per discussione RaSca
Ciao a tutti, Debian Sarge. Ho un bilanciatore ldirectord che eroga un sito il cui indirizzo virtuale è sulla stessa rete dei due real server che controlla. I due real server hanno come gateway il bilanciatore stesso che a sua volta attraverso il Masquerading di iptables permette ai realserver

Re: Passare a x64

2006-09-26 Per discussione Marco Valli
Alle 10:14, martedì 26 settembre 2006, matteo ha scritto: E' lecito fare un ragionamento di questo tipo? Certo. Le configurazioni del tuo utente puoi salvarle. E' cosi facile passare ad una nuova architettura o c'è qualche sorpresa Si, c'è qualche sorpresa. Immagino che tu non sia iscritto

Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Attilio Fiandrotti
Ciao a tutti Scrivo su questa lista per sapere se qualcuno di voi possieda una macchina PowerPC e abbia un po' di tempo da dedicare a provare il graphical installer su questa architettura che ci sta dando non pochi problemi. grazie Attilio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Passare a x64

2006-09-26 Per discussione matteo
Marco Valli ha scritto: Alle 10:14, martedì 26 settembre 2006, matteo ha scritto: E' lecito fare un ragionamento di questo tipo? Certo. Le configurazioni del tuo utente puoi salvarle. E' cosi facile passare ad una nuova architettura o c'è qualche sorpresa Si, c'è qualche

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione luca suriano
* - 11:22:52 (Tuesday 26 September 2006) * - Attilio Fiandrotti wrote: Ciao a tutti Scrivo su questa lista per sapere se qualcuno di voi possieda una macchina PowerPC e abbia un po' di tempo da dedicare a provare il graphical installer su questa architettura che ci sta dando non pochi

dotdeb.org e future versioni di Debian

2006-09-26 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve a tutti, ho la necessita di installare su di un server di produzione (sottolineo produzione) PHP 5 e MySQL 5 oltre a tutto il resto gia presente tra i pacchetti Debian. Per farlo ho intenzione di usare le pacchettizzazioni fornite da

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 26 Sep 2006 11:22:52 +0200 Attilio Fiandrotti [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti Scrivo su questa lista per sapere se qualcuno di voi possieda una macchina PowerPC e abbia un po' di tempo da dedicare a provare il graphical installer su questa architettura che ci sta dando non

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Attilio Fiandrotti
Ciò di cui ho bisogno è solo sapere se l'interfaccia grafica parta o no, quindi non c'è bisogno di fare partizionamenti del disco :) Per testare il g-i su PPC bisogna procedere così -Annotarsi modello della machina (es: Powerbookg3), chip video (es: radeon 9) ed eventualmente modulo

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Io ho un PowerBook G4 e sono interessato all'iniziativa ma se ciò non comporta nessun danno ai dati presenti sul mio mac. Mi garantisci questo? Gianluca Attilio Fiandrotti ha scritto: Ciò di cui ho bisogno è solo sapere se l'interfaccia grafica

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ok la scarico e ti faccio sapere dopo pranzo. Gianluca Attilio Fiandrotti ha scritto: Sì, confermo che non c'è bisogno di fare un'installazione completa, ma SOLO di arrivare alla schermata iniziale di selezione della lista per vedere se le

Re: Cartelle IMAP

2006-09-26 Per discussione Alberto Stracuzzi
luca wrote: ma ho un quesito : è possibile sul client (Thunderbird, Kmail, Evolution, ...) visualizzare la cartella Spam? Ye, io uso sia Thunderbird che Evolution Ho provato ad impostare in thunderbird (impostazione account - impostazione server - avanzate - cartella del server imap:

Settare ip

2006-09-26 Per discussione The_Prophet
Salve gente.Arrivo subito al punto...siamo 4 pc connessi ad internet tramite un router di cui 3 windows e appunto io con la Signora :)Il punto è che ognuno di noi ha un suo determinato ip,mentre io mi ritrovo con lo stesso ip di un'altro pc e quindi crea conflitto e non riesco nemmeno a

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Attilio Fiandrotti
Sì, confermo che non c'è bisogno di fare un'installazione completa, ma SOLO di arrivare alla schermata iniziale di selezione della lista per vedere se le librerie DirectFB funzionano sotto PPC. Attilio Gianluca wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Io ho un PowerBook G4 e

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Marco
The_Prophet ha scritto: Salve gente. Arrivo subito al punto...siamo 4 pc connessi ad internet tramite un router di cui 3 windows e appunto io con la Signora :) Il punto è che ognuno di noi ha un suo determinato ip,mentre io mi ritrovo con lo stesso ip di un'altro pc e quindi crea conflitto e

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione The_Prophet
Il 26/09/06, Marco [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao,per configurare l'ip staticamente modifica il file /etc/network/interfacesad esempio in questo modo:auto eth0iface eth0 inet staticaddress 192.168.0.1 # il tuo indirizzo ip network 192.168.0.0netmask 255.255.255.0# la subnet maskgateway

Negare accesso a cartelle pubbliche

2006-09-26 Per discussione Marco
Ciao a tutti sto cercando di negare l'accesso dall'esterno a tre cartelle prova1 esempio2 e test3 che sono sul mio sito. Ho provato a creare un file .htaccess ma alla fine mi sono arreso perchè mi sono reso conto che nel .htaccess non è permesso il contenitore Directory Sono allora andato

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Luca Bruno
The_Prophet scrisse: # The primary network interface auto eth0 iface eth0 inet dhcp #address 192.168.1.7 #network 192.168.0.0 #netmask 255.255.255.0 #gateway 192.168.0.10 #broadcast 192.168.0.255 Dove sbaglio? Hai l'indirizzo e il gateway in

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.17 +0200, The_Prophet ha scritto: Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio... Modifica il file /etc/network/interfaces, poi riavvia. Non servirebbe riavviare, ma e` il metodo piu` semplice.

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione mox
The_Prophet ha scritto: Salve gente. ... Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio... non usi interfaccia grafica? Se usi gnome o kde, li trovi nelle sezioni admin. Grazie mille. prego 500 (non posso sapere se sono

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 26/09/2006 13:20: Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.17 +0200, The_Prophet ha scritto: Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio... Modifica il file /etc/network/interfaces, poi

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.23 +0200, The_Prophet ha scritto: # The primary network interface auto eth0 iface eth0 inet dhcp sapresti gentilmente dirmi dove devo settare i vari parametri e la loro corretta sintassi? Allora prendi l'IP da un server DHCP. Quindi e` l'altro computer

Re: dotdeb.org e future versioni di Debian

2006-09-26 Per discussione Simone Soldateschi
On 9/26/06, Gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-Hash: SHA1Salve a tutti,ho la necessita di installare su di un server di produzione (sottolineoproduzione) PHP 5 e MySQL 5 oltre a tutto il resto gia presente tra i pacchetti Debian.Per farlo ho intenzione di usare le

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Marco
The_Prophet ha scritto: Se invece lascio dhcp lui fa tutto tranquillamente infatti adesso sto scrivendo avendo commentato le altre linee...ti copio come ho modificato il mio /etc/resolv: http://192.168.0.255 Dove sbaglio? Ricordo che ho messo dhcp altrimenti non mi fa entrare in internet se

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione mox
z3ro ha scritto: ... cm dycimo a ttt-y prt da knoppix. (cribbio, faccio una fatica incredibile a leggere/scrivere in essemessese) Fatti una knoppix, che è una distro che gira direttamente da cd e che riconosce una gran quantità di cose (www.knoppix.org, I presume). Provi linux, lo

Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione z3ro
Cr* Mi sn appena iscritto a questa ml e nn sn ancora 1 utente linux. Anke se, come potete facilmente intuire, sn fortemente intenzionato ad istallare 1 distro debian in 1 partizione del mio dsk x poi, e se del caso, migrare definitivamente da XP. Ciò ke mi ha finora frenato dal farlo è stata la

R: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione z3ro
Cesare D'Amico ha scritto: Attenzione che hai risposto a me e non in lista ;) Grazie di nuovo. Farò tesoro dei vostri preziosi suggerimenti e, se non impazzirò prima, a presto!

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Attilio Fiandrotti
Alessandro De Zorzi wrote: Attilio Fiandrotti wrote: Ciao a tutti Scrivo su questa lista per sapere se qualcuno di voi possieda una macchina PowerPC e abbia un po' di tempo da dedicare a provare il graphical installer su questa architettura che ci sta dando non pochi problemi. io la provo

Re: Negare accesso a cartelle pubbliche

2006-09-26 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 13:54, martedì 26 settembre 2006, Marco ha scritto: Ho provato a creare un file .htaccess ma alla fine mi sono arreso perchè mi sono reso conto che nel .htaccess non è permesso il contenitore Directory .htaccess, messo nella dir ciccio della tua document root, equivale alla direttiva

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione Marco Valli
Alle 15:57, martedì 26 settembre 2006, Cesare D'Amico ha scritto: Questa è la mia configurazione hardware (di cui sto già cercando i relativi drivers per linux): Intel Pentium 4 560, Asus P5AD2 Deluxe, 2x512MB DDR2 Kingmax Mars PC-4200, Power Color Ati X850XT, Western Digital Raptor 36

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
Attilio Fiandrotti wrote: Ciao a tutti Scrivo su questa lista per sapere se qualcuno di voi possieda una macchina PowerPC e abbia un po' di tempo da dedicare a provare il graphical installer su questa architettura che ci sta dando non pochi problemi. io la provo anche sul mio ppc new

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 14:50, martedì 26 settembre 2006, z3ro ha scritto: Mi sn appena iscritto a questa ml e nn sn ancora 1 utente linux. Anke se, come potete facilmente intuire Mi riesce difficile intuire, in quanto non riesco a leggere quello che scrivi. Dai che non siamo in una sms o una chat, cerca di

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione Marco Valli
Alle 14:50, martedì 26 settembre 2006, z3ro ha scritto: Mi sn appena iscritto a questa ml e nn sn ancora 1 utente linux. Puoi scrivere in italiano per favore? saluti -- Marco Valli http://cosmos.homelinux.net

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione The_Prophet
2006/9/26, Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED]: Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.17 +0200, The_Prophet ha scritto: Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio...Modifica il file /etc/network/interfaces, poi riavvia. Non

Re: quale strumento per configurazione automatica network?

2006-09-26 Per discussione Pol Hallen
come fate a configurare automaticamente il vostro notebook (mail, stampanti, ...) quando cambiate rete lavoro, casa, chiesa, ...)? fai una ricerca con apt-cache search: c'e' un tool (chiaramente non ricordo il nome) che fa proprio le configurazioni in base a dove ti sposti.. prova a cercare

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 The_Prophet wrote: Salve gente. Arrivo subito al punto...siamo 4 pc connessi ad internet tramite un router di cui 3 windows e appunto io con la Signora :) Il punto è che ognuno di noi ha un suo determinato ip,mentre io mi ritrovo con lo stesso ip

Re: quale strumento per configurazione automatica network?

2006-09-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 26/09/2006 alle 10.22 +0200, Dot Deb ha scritto: sono alle prese con whereami e comincio a perdere la pazienza. Voi debianisti tutti, come fate a configurare automaticamente il vostro notebook (mail, stampanti, ...) quando cambiate rete (lavoro, casa,

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione Cesare D'Amico
Attenzione che hai risposto a me e non in lista ;) Questo perché le ml debian non impostano automaticamente il reply-to alla lista, per rispondere in lista devi usare il pulsante/comando rispondi alla lista del tuo programma di posta (se ce l'ha). Alle 15:09, martedì 26 settembre 2006, hai

Respuesta automática de Fuera de la oficina: venis a com er?

2006-09-26 Per discussione Ricardo Lopez Celani
Fuera de Oficina hasta el 28-Sep-2006. Out of Office until Sep 28th 2006. Ricardo Lopez Celani Unisolutions SA [EMAIL PROTECTED] -- AVISO LEGAL: Este e-mail y todos los archivos adjuntos son para uso exclusivo del destinatario y pueden contener

Re: Call for testing, graphical installer su macchine PPC

2006-09-26 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 26 Sep 2006 11:50:05 +0200, Attilio Fiandrotti wrote: -Annotarsi modello della machina (es: Powerbookg3), chip video (es: radeon 9) ed eventualmente modulo framebuffer usato con cat /proc/fb iBook G4 800MHz 12, ATI 9200 -Scaricare la miniiso per PPC

Re: Negare accesso a cartelle pubbliche (RISOLTO)

2006-09-26 Per discussione Marco
Cesare D'Amico ha scritto: alla direttiva Directory /path/a/ciccio quindi puoi semplicemente metterlo nella dir ciccio senza dover scrivere la direttiva Directory. Ciaps ce Ciao, ho fatto come mi ha detto tu e funziona alla grande! :-) Sono ad esempio andato in /var/sito/prova1/

Scheda PCI usb 2.0

2006-09-26 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
Ciao a tutti, temendo che questo fosse un argomento molto battuto ho fatto una ricerca nel mio archivio delle mail, indietro fino al Tue, 04 Jan 2005 08:51:10 +0100, ma non ho trovato nulla.Spero di non aver cercato male. Anche una ricerca su google mi ha diretto alla autorevole pagina di

Re: mysql backup

2006-09-26 Per discussione Matt Dunford
On 9/22/06, Peppe Tundo [EMAIL PROTECTED] wrote: Pol Hallen wrote: Ciao a tutti :-) avrei necessita' di fare backup (di sicurezza) dei dati di mysql, visto ora ci sono un sacco di dati salienti ;-) ho trovato in giro un sacco di script (sia testuali, sia da interfaccia web) qual e' il

Re: Scheda PCI usb 2.0

2006-09-26 Per discussione automatic_jack
On Tue, 26 Sep 2006 22:09:29 +0200 Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, temendo che questo fosse un argomento molto battuto ho fatto una ricerca nel mio archivio delle mail, indietro fino al Tue, 04 Jan 2005 08:51:10 +0100, ma non ho trovato nulla.Spero di non aver

Re: quale strumento per configurazione automatica network?

2006-09-26 Per discussione Dot Deb
On 9/26/06, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: prova a cercare laptop/notebook network o qualcosa del genere :-) allora, fatto un po' di ricerca, ma ` un po' come andare al mercato e dover comprare la verdura: non puoi mica assaggiarla tutta, soprattutto cruda! $ apt-cache search notebook

Re: Scheda PCI usb 2.0

2006-09-26 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 26 Sep 2006 23:30:32 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Sul forum di hwupgrade c' è un lungo thread in cui si espongono diversi problemi delle schede con chipset Via (non ricordo se fossero di natura hardware o software) mentre vi sono buoni feedback per quelle con chipset

[OT]kernel e pach

2006-09-26 Per discussione andreadc
Ciao a tutti! Devo inserire il supporto per xscale nelle procedure di lock e unlock della cache dati. Penso che questo venga implementato con specifiche patch. Per ora ho un kernel 2.4.19. I kernel e le patch ufficiali provengono e vengono certificate da un unico organismo (o gruppo)? Qual'è il

Re: quale strumento per configurazione automatica network?

2006-09-26 Per discussione Sandro Tosi
- netenv - Configure your system for different network environments netenv (orphaned ieri) ti chiede al boot su che rete vuoi collegarti, di quelle che hai impostato: quindi niente in automatico Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-26 Per discussione Sandro Tosi
Devo inserire il supporto per xscale nelle procedure di lock e unlock della cache dati. Penso che questo venga implementato con specifiche patch. Per ora ho un kernel 2.4.19. mh... un kernel piu' vecchio non ce l'hai..? :) hai specifiche richieste (da parte dei software che devono girare su

Re: Asus WL-167G su testing

2006-09-26 Per discussione fede
Alle 11:41, lunedì 25 settembre 2006, Felipe Salvador ha scritto: Sì effettivamente è lo stesso modello citato da fede, è USB. Ok allora sto tranquillo grazie :) per ora non ho avuto modo di riprovare con i driver rt2x00, sto usando gli rt2570 compilati dai sorgenti della testing con

Re: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao z3ro, non sei un personaggio di Guerre Stellari? (si uno dei droidi :-)) e saluto spaziale a tutti gli utenti della lista On Tue, Sep 26, 2006 at 02:50:18PM +0200, z3ro wrote: Cr* ??? ... significa che dopo cr ci si puo' mettere ogni lettera, come cr(umiri), cr(iminali),

Re: Scheda PCI usb 2.0

2006-09-26 Per discussione fede
Alle 22:09, martedì 26 settembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Ciao a tutti, temendo che questo fosse un argomento molto battuto ho fatto una ricerca nel mio archivio delle mail, indietro fino al Tue, 04 Jan 2005 08:51:10 +0100, ma non ho trovato nulla.Spero di non aver cercato