File debian-devel-italian

2006-10-10 Per discussione Alfredo Lewis
ATTN, If you need prompt finances to do with any way you feel like, here are our suggestions 253K at 4.21 % 528K at 4.81 % 609K at 5.72 % http://geocities.com/Roberto6_l306/ Thanks, Approval Manager Alfredo Lewis -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: BASH: Autocompletamento comandi

2006-10-10 Per discussione AletrilogY
Niente da fare non va, alla fine ho scoperto che il famoso punto ci deve essere ed è seguito da uno spazio, così infatti non ho nessun errore di accesso al file ma il tab va premuto comunque due volte, pensavo di rimetter su la live in cui ho visto il tab singolo e spulciare un pò i settaggi della

Re: software navigazione satellitare

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Ottavio Campana ha scritto lo scorso 09/10/2006 19:21: Ciao a tutti. Sapete se esiste un software dinavigazione satellitare che abbia le mappe per il messico? Che io sappia, l'unica applicazione gps per linux e' gpsdrive (un posizionatore, piu' che un navigatore); per quanto riguarda le

Re: Problemi installazione Debian per AMD64

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Sandro Tosi ha scritto: Esponi comunque la tua soluzione: cosi' facendo, chi in futuro, effettuando una ricerca, trovera' questo thread, avra' anche la soluzione al problema. Ciao Vero! Ho avviato il sistema con una live e da shell ho digitato i seguenti comandi: device (hd0) /dev/hda

[OT] cercasi tirocinante

2006-10-10 Per discussione Fabio Marcone
Buongiorno a tutti, la ditta in cui lavoro cerca un giovane per un'attività di sviluppo/progettazione riguardante un prodotto sulla sicurezza basato su Debian (Sarge). Il contratto offerto è di tirocinio. L'attività è da svolgere presso la nostra sede in Chieti Scalo. Costituisce titolo

RE: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Premoli, Roberto
hdg: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdg: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } ide: failed opcode was: unknown Problema risolvibile tramite un flag: ricompii ed installi. Il flag dovrebbe trovarsi nella parte dedicata ai dischi ATA, scusa ma non ricordo piu'

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Fabio Marcone
Premoli, Roberto wrote: hdg: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdg: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } ide: failed opcode was: unknown Problema risolvibile tramite un flag: ricompii ed installi. Il flag dovrebbe trovarsi nella parte dedicata ai dischi

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Premoli, Roberto ha scritto: Problema risolvibile tramite un flag: ricompii ed installi. Il flag dovrebbe trovarsi nella parte dedicata ai dischi ATA, scusa ma non ricordo piu' dettagliatamente, ti devi passare tutte le opzioni del gruppo. Cerca nell'help dei vari comandi finche trovi la voce

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Marco Valli
Alle 23:00, lunedì 9 ottobre 2006, Gianfranco ha scritto: Cosa mi consigliate di fare? Controlla che nel tuo kernel sia attiva l'opzione Device drivers---ATA/ATAPI/MFM/RLL support---Use multi-mode by default Non ritengo abbia a che fare col tuo problema ma controllare non farà male. saluti ps

RE: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Premoli, Roberto
Problema risolvibile tramite un flag: ricompii ed installi. Il flag dovrebbe trovarsi nella parte dedicata ai dischi ATA, scusa ma non ricordo piu' dettagliatamente, ti devi passare tutte le opzioni del gruppo. Cerca nell'help dei vari comandi finche trovi la voce relativa. Scusami, ma

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Il sistema è appena installato, quindi non ho ancora dei dati di cui fare il backup. Questo erorre si è presentato altre volte su hd maxtor, risolto poi cambiando la versione di etch (non so perchè ma reinstallando tutto l'errore non si presentava più). In questi casi, però, l'errore era

scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione confrey
salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche in windows, usando le gtk 2. lo scopo è creare un

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 10/10/2006 alle 11.51 +0200, Gianfranco ha scritto: Una cosa che mi insospettisce è questa. Durante la fase di POST, mi compare un messaggio del bios in cui dice che l'hd non è collegato con un cavo 80 ... (non ricordo di preciso). Verificando dal bios, poi, per quell'hd

Re: mysql: dove sta /var/run/mysqld/mysqld.sock?

2006-10-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 09/10/2006 alle 15.48 +0200, Alberto Stracuzzi ha scritto: Salve a tutti... aggiornata ad oggi la mia sid e fatto il mio bel reboottino... Mysql si incazza e si rifiuta di partire... A quanto pare non trova /var/run/mysqld/mysqld.sock (che effettivamente non esiste). Googolo

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione mox
confrey ha scritto: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche in windows, usando le gtk 2.

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
confrey ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:09: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Alessandro Pellizzari ha scritto: Si`. Probabilmente hai un HD UDMA collegato con un cavo a 40 pin, quindi il BIOS lo degrada a UDMA2 (mi pare) invece che UDMA4, 5 o 6. Linux se ne frega del BIOS, ma non ha modo di verificare il tipo di cavo, quindi quando attivi/a il DMA lo manda al massimo

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Christian
Io mi butterei sul Python + PyGtk. Saluti, Christian. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

[Etch] Seg fault di apt-get distupgrade

2006-10-10 Per discussione Paolo Larcheri
Ciao a tutti, oggi ho avuto una spiacevole sorpresa... Lanciando apt-get distupgrade sulla mia etch mi va in segfault durante la lettura del database dei pacchetti... A qualcuno è successa la stessa cosa? Grazie P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:29: confrey ha scritto: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi

Re: debian su 64 bit AMD Dual Core

2006-10-10 Per discussione den2k
1) Riduci quella firma No. (non muore nessuno per poche righe di firma) :) 2) Non postare in HTML Uso gmailtramite webmail perchè non ho connessione. Abbi pazienza :( 3) Io uso Sid su un sistema AMD64 e non ho mai avuto problemi. Avraisicuramente letto dei pacchetti mancanti (principalmente

RE: debian su 64 bit AMD Dual Core

2006-10-10 Per discussione Premoli, Roberto
Tanto devo cambiare, la macchina che ho adesso è una chiavica (celeron 1700 vom mobo mezza bruciata), almeno prendo qualcosa di decente (spero) e durevole. Athlon64X2 3800+, Asus A8N-E con chipset Nforce4, scheda video Nvidia (ovviamente).   Proprio la configurazione che avevo in mente. Grazie

Re: debian su 64 bit AMD Dual Core

2006-10-10 Per discussione den2k
Il 10/10/06, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Tanto devo cambiare, la macchina che ho adesso è una chiavica (celeron1700 vom mobo mezza bruciata), almeno prendo qualcosa di decente (spero) e durevole.Athlon64X2 3800+, Asus A8N-E con chipset Nforce4, scheda video

Re: debian su 64 bit AMD Dual Core

2006-10-10 Per discussione Attilio Fiandrotti
Premoli, Roberto wrote: Tanto devo cambiare, la macchina che ho adesso è una chiavica (celeron 1700 vom mobo mezza bruciata), almeno prendo qualcosa di decente (spero) e durevole. Athlon64X2 3800+, Asus A8N-E con chipset Nforce4, scheda video Nvidia (ovviamente). Proprio la

Re: mysql: dove sta /var/run/mysqld/mysqld.sock?

2006-10-10 Per discussione Alberto Stracuzzi
Alessandro Pellizzari wrote: Questo andava bene fino a qualche mese fa. Ora devi (avresti dovuto gia` farlo nel periodo di transizione) ricostruire le tabelle dei privilegi nel DB. Dovrebbe esserci un README o qualcosa del genere in /usr/share/doc/mysql-x.y Corro a leggere... il problema è

RE: debian su 64 bit AMD Dual Core

2006-10-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 10/10/2006 alle 14.39 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: Scusate, ma... che ci deve fare la gente con una centrale nucleare Sul tavolo? A meno di applicativi estremi (fotoritocco, autocad, giochi pesanti, etc) a che serve spendere soldi per comprare potenza di cpu che poi non

Re: mysql: dove sta /var/run/mysqld/mysqld.sock?

2006-10-10 Per discussione Alberto Stracuzzi
Alberto Stracuzzi wrote: /etc/init.s/mysql start va in errore... Alberto Stracuzzi avrebbe dovuto wrotare: /etc/init.d/mysql start ehm... distattilico as -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

sistema misto stable/testing

2006-10-10 Per discussione Marco
ciao lista, ho la necessità di installare python e python-ldap dal ramo testing su un server installato sul ramo stable... qual'è il modo più sicuro di farlo??? come mi gestisce le dipendenze di tali pacchetti testing??? e come gestisce eventuali aggiornamenti di sicurezza di tali pacchetti???

Summary debian-ipv6-request

2006-10-10 Per discussione Davis Mayer
Hi, Do you need prompt funds to spend any way you wish, here are our endeavors 269K at 4.92 % 577K at 4.86 % 773K at 5.12 % http://geocities.com/Jorge47_f21/ Thanks Alot, Sanction Supervisor Davis Mayer -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Risolto anche questo problema!;-) E' bastato cambiare il cavo IDE e quel messaggio non compare più! Grazie a tutti!

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Gianfranco ha scritto lo scorso 10/10/2006 18:30: Risolto anche questo problema!;-) E' bastato cambiare il cavo IDE e quel messaggio non compare più! Grazie a tutti! E per la ricevuta di ritorno, come intendi procedere :-P ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

quando se ne andra firefox per far posto a iceweasel?

2006-10-10 Per discussione Fabio Nigi -
come penso molti di voi hanno letto firefox ha fatto un guazzabuglio sul suo nome, oggi si legge di un fork http://en.wikipedia.org/wiki/Iceweasel ora mi chiedo tra quanto su debian(unstable)? Fabio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: trimmare le stringhe in bash

2006-10-10 Per discussione Davide Prina
Andrea Ganduglia wrote: echo ' abc def ' | sed 's/^\s*//g;s/\s*$//g'; le 'g' non servono in questo caso echo ' abc def ' | sed 's/^\s*//;s/\s*$//'; Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Database: http://www.postgresql.org GNU/Linux User: 302090:

Re: Duplicare un server

2006-10-10 Per discussione mBG
Il Mon, 09 Oct 2006 18:00:20 +0200, Luca Rozza ha scritto: almeno il raid 1 è d'obbligo, ma purtroppo mi son già scottato in quel modo.. un bachetto di memoria difettoso mi ha fatto corrompere tutti i databases che c'erano sulla macchina.. ovviamente replicato su entrambi i dischi :-D meno

connettersi a wifi universitaria

2006-10-10 Per discussione davide
Salve a tutti, ho un problema con la mia debian sid. all'università c'è una fantomatica connessione wifi per gli studenti; da windows ci si connette accettando un certificato e loggandosi con le proprie credenziali. la richiesta di accettare il certificato e di effettuare il login avviene non

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Gianfranco
Carlo Agrusti wrote: E per la ricevuta di ritorno, come intendi procedere :-P ? Facciamo che vi chiedo nuovamente scusa! Purtroppo per le email che invio da lavoro mi serve la ricevuta di ritorno. Comunque presterò più attenzione in futuro! Una domanda... Dopo aver cambiato cavo, il nome

Re: sistema misto stable/testing

2006-10-10 Per discussione Lucio Crusca
Marco ha scritto qual'è il modo più sicuro di farlo? Se per sicuro intendi il modo che arreca meno danni al sistema, io direi ce ne sono due. Il primo è compilare da sorgenti; non quelli upstream, ma quelli pacchettizzati deb-src. Ovvero 1. aggiungi testing in /etc/apt/sources.list, ma solo con

RE: Problema di partizionamento

2006-10-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Scusate la pesantezza !! ho risolto tutti i problemi :-) Alla fine ho scoperto che il mio hd aveva un jumper che settava la capacita a 32 gb ! tolto quello tutto si e' messo a funzionare correttamente :-) Grazie mille per il suporto Matteo

Re: connettersi a wifi universitaria

2006-10-10 Per discussione Mattia
On Tue, 10 Oct 2006 20:41:37 +0200 davide [EMAIL PROTECTED] wrote: qualcuno ha idee su cosa dovrei fare e/o guardare? grazie. Anch'io mi connetto in questo modo e all' inizio il problema era dovuto a blocco pop-up di firefox. Cmq prova a guardare l' output di ifup device, controlla se

Re: grafica non funzionante dopo passaggio stable - unstable

2006-10-10 Per discussione massimo
Premoli, Roberto wrote: Buongiorno. Sarge 3.1, kde 3.3, linux 2.6.8, openoffice 1.1.3... insomma, la stabile. Aggiungo i repository di testing e unstable, apt-get update, apt-get upgrade, apt-get-dist-uptgrade, ok, finito. Faccio un bel reboot, e grafica KO. Xorg dice che no trova il

Re: connettersi a wifi universitaria

2006-10-10 Per discussione Fabio Nigi -
On marted? 10 ottobre 2006, alle 20:41, davide wrote: Salve a tutti, ho un problema con la mia debian sid. all'università c'è una fantomatica connessione wifi per gli studenti; da windows ci si connette accettando un certificato e loggandosi con le proprie credenziali. la richiesta di