Re: apt-build (upgrade)

2006-10-25 Per discussione heba
entra nel file: /etc/apt/preferences qui scrivi Package (nomepacchetto) pin (definizione della versione) pin-priority (tipologia della priorità da dare al pin) nel tuo caso la priorità dovrebbe essere 1001 (apt non sostituisce mai il pacchetto, ma può far retrocedere il pacchetto alla

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 24 Oct 2006 22:20:13 +0200, Manlio Perillo wrote: Non potrebbe cancellare tutte le partizioni di un hard disk? Credo che nel 2006 un virus che cancella l'HD non esista piu'. Attento ai floppy di quando eri ragazzino pero'... -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione Paolo Sala
Manlio Perillo ha scritto: catoblepa ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? ..tendenti a zero. Non potrebbe cancellare tutte le partizioni di un hard

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-25 Per discussione Marco Nenciarini
On Tue, Oct 24, 2006 at 09:19:06PM +0200, Davide Prina wrote: Marco Nenciarini wrote: On Mon, Oct 23, 2006 at 01:35:59PM -0700, Goldstein wrote: 1. Che cos'é Dunk Tank? Un progetto privato del Debian Project Leader che vorrebbe assumere a tempo determinato i release manager di debian per

Non trovo il nuovo kernel

2006-10-25 Per discussione gino
Salve a tutti. Per risolvere un mio problema nel caricamento di Debian Sarge, seguendo il consiglio di uno che mi ha risposto (di cui non ricordo il nome, ma che ringrazio...), ho tramite aptitude ricercato kernel-image, aggiunto con + e aggiornato con u e infine scaricato e installato con g.

[OT] corsi di amministrazione di sistema su Debian GNU/Linux

2006-10-25 Per discussione Lorenzo Bianchi
Buongiorno a tutti, vorrei segnalarvi un percorso di formazione per amministrazione di sistema su Debian GNU/Linux proposto dalla Scuola Professionale CTS Einaudi di via S. Geltrude 3 a Bolzano. http://www.cts-einaudi.it/paths.php?show=4 Il percorso si compone di quattro moduli base

Re: monitor temperatura

2006-10-25 Per discussione mox
Giovanni Cataldi ha scritto: mox ha scritto: Pietro Giorgianni ha scritto: salve a tutt*, ho un portatile con processore amd che scalda tanto che ci si potrebbe cuocere. ... suggerimenti? ... Saluti, e saluti anche dal mio athlon64 che quando gira a pieno mi cuoce il polso destro (e per

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-25 Per discussione Simone Soldateschi
On 10/24/06, Matteo Bertolini [EMAIL PROTECTED] wrote: Buona sera a tutte e a tutti,ho scannerizzato un numero n di negativi con n abbastanza grande da farmipensare che sarebbe più divertente e meno dispendioso applicare un filtro atutte le immagini in un colpo solo. Cosa devo fare: capovolgere le

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 20.13 +0200, Ferdinando ha scritto: Viva la Filosofia me se poi mi trovo un pacchetto bacato e devo perdere due giornate di lavoro con il cliente che mi alita sul collo... Usi un'altra distro e tanti saluti ai principi Debian, mica siamo fatti tutti alla

Re: Non trovo il nuovo kernel

2006-10-25 Per discussione mox
gino ha scritto: Salve a tutti. Per risolvere un mio problema nel caricamento di Debian Sarge, seguendo il consiglio di uno che mi ha risposto (di cui non ricordo il nome, ma che ringrazio...), ho tramite aptitude ricercato kernel-image, ma prego! aggiunto con + e aggiornato con u e infine

Re: Non trovo il nuovo kernel

2006-10-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 25/10/2006 alle 03.14 +0200, gino ha scritto: Salve a tutti. Per risolvere un mio problema nel caricamento di Debian Sarge, seguendo il consiglio di uno che mi ha risposto (di cui non ricordo il nome, ma che ringrazio...), ho tramite aptitude ricercato kernel-image, aggiunto

[OT] OOo 2.0 e formato dxf (AutoCAD Interchange Format)

2006-10-25 Per discussione Paolo Larcheri
Ciao a tutti, qualcuno se se il formato di file in oggetto è supportato da OOo? Su wikipedia dicono di si: http://it.wikipedia.org/wiki/File_supportati_da_OpenOffice.org ...non ho provato ad aprire nessun file di quel tipo con OOo, ma con Draw vedo che non è possibile salvare in quel formato.

file wav

2006-10-25 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno conosce qualche comando (linea di comando) per unire dei file(s) wav in un unico wav. Grazie Walte -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. Software is like sex, it is better when it is free --Linus B.

Re: file wav

2006-10-25 Per discussione Walter Valenti
--- Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Qualcuno conosce qualche comando (linea di comando) per unire dei file(s) wav in un unico wav. Grazie Walte -- L'ho trovato quelcom Grazie -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione heba
2006/10/24, Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED]: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? Saluti e grazie Manlio Perillo dipende dal virus... se è un semplice trojan, fa pochi danni, quasi nulli, puoi ripristinare

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione mox
heba ha scritto: 2006/10/24, Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED]: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? Saluti e grazie Manlio Perillo dipende dal virus... se è un semplice trojan, fa pochi danni, quasi nulli,

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione Manlio Perillo
heba ha scritto: 2006/10/24, Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED]: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? Saluti e grazie Manlio Perillo dipende dal virus... se è un semplice trojan, fa pochi danni, quasi

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione heba
Il 25/10/06, Manlio Perillo[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se è un rootkit, ti frega pure su linux, perchè la backdoors rimane aperta indipendentemente dal sistema operativo. Cioè? Modificano il bios? quelli che ho visto per il momento, si impiantano su c:\ e forzano la porta 21

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione heba
Il 25/10/06, mox[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se è win ti può tenere il pc bloccato se non continui ad impiantare aggiornamenti e nuove release dell s.o. (a pagamento) bye grazie per aver precisato...^__^

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-25 Per discussione Davide Prina
confrey wrote: Davide Prina ha scritto: per evitare questi problemi è consigliabile riformattare la penna. apprezzo il tuo consiglio, ma vorrei evitare di fare questo, per due motivi : 1- nella memoria della pennina c'è anche il programma di gestione del lettore mp3, e non mi va di

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione Manlio Perillo
heba ha scritto: Il 25/10/06, Manlio Perillo[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se è un rootkit, ti frega pure su linux, perchè la backdoors rimane aperta indipendentemente dal sistema operativo. Cioè? Modificano il bios? quelli che ho visto per il momento, si impiantano su c:\ e

Problema Cups

2006-10-25 Per discussione pippo rossi
Alcuni mesi fa sul mio sistema ho installato con successo cups, l'altro ieri dovevo stampare e la stampante non ha funzionato. Collegandomi alle pagine di setup di cups provando a lanciare la stampa di test ottengo un errore : pemesso negato di accesso a dev/lpt0. Non riesco a capire cosa sia

Re: No one reads my /etc/profile

2006-10-25 Per discussione Davide Prina
roberto belardo wrote: first of all excuse me for my bad english. I write come ti hanno detto è meglio scrivere in italiano. Here is my problem. No one on my system reads /etc/profile. It is read only when i use no GDM and Gnome and i switch with CTRL+ALT+Fx to some other textual console.

Re: Problema Cups

2006-10-25 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Wed, 25 Oct 2006 11:43:36 -0700 (PDT) pippo rossi [EMAIL PROTECTED] wrote: Alcuni mesi fa sul mio sistema ho installato con successo cups, l'altro ieri dovevo stampare e la stampante non ha funzionato. Collegandomi alle pagine di setup di cups provando a lanciare la stampa di test ottengo

Re: [OT] OOo 2.0 e formato dxf (AutoCAD Interchange Format)

2006-10-25 Per discussione Davide Prina
Paolo Larcheri wrote: Ciao a tutti, qualcuno se se il formato di file in oggetto è supportato da OOo? Su wikipedia dicono di si: sembra che puoi aprire file .dxf da OOoDraw, ma, come hai indicato anche tu, non è presente né il salvataggio né l'esportazione per tale formato. Probabilmente

Segnalazione indirizzo sito www.incontraregesu.it antonello a

2006-10-25 Per discussione antonello a
Carissimo ti segnalo il sito www.incontraregesu.it che ho ritenuto interessante. Ricevi questa email direttamente dal sito con il servizio offerto da www.incontraregesu.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-25 Per discussione confrey
Davide Prina ha scritto: perchè lo stesso kernel di ubuntu, sulla etch, dà lo stesso risultato; mi preme solo di sapere ppeerrcchhèè avviene questa cosa potrebbe essere che su Ubuntu viene caricato un modulo non presente in Debian o ... Già altri hanno riportato problemi simili su

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-25 Per discussione Mattia
On Wed, 25 Oct 2006 23:19:27 +0200 confrey [EMAIL PROTECTED] wrote: il fatto è che ubuntu non c'entra, la pennina7mp3 era già formattata, e io comunque riesco a leggerla e scriverla con debian, solo che me la monta come se fosse una da 1,9 GB (magari...) mentre ubuntu la vede giusta.

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-25 Per discussione Andrea
Dopo aver montato la pennina leggi cosa riporta dmesg alla fine e/o guarda alcuni log in /var/log tipo: daemon kern.log user.log syslog daemon.log Io generalmente se ho problemi li osservo un po' tutti ma probabilmente non è necessario... comunque se vedi qualcosa di strano riportalo. Ciao

ubuntu vs debian

2006-10-25 Per discussione Andrea
Salve a tutti, sono un fedelissimo della debian da 5 anni e la utilizzo seriamente da un paio, ma ultimamente mi è capitato di installare l'ubuntu sul pc di alcuni amici e mi è sembrato che dal punto di vista desktop sia più completa e curata della debian (una delle cose che mi ha colpito è che

Re: ubuntu vs debian

2006-10-25 Per discussione catoblepa
Andrea ha scritto: Un altra domanda è, ma perchè ubuntu crea dei pacchetti con versione -ubuntu? Perchè si deve differenziare costringendo gli utenti a decidere se installare una debian pura o un ubuntu pura altrimenti avrà sempre conflitti di pacchetti? Questa è proprio una bella

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-25 Per discussione Eriol
Alle 20:53, mercoledì 25 ottobre 2006, Manlio Perillo ha scritto: Gli unici problemi che possono influenzare Linux (in una configurazione dual boot) sono le modifiche al MBR e alla partition table. A parte i rootkit che esistono per linux, come diceva heba, di virus che modifichino l'MBR io