wait troppo alto

2006-11-13 Per discussione Leonardo Boselli
mi trovo una macchina MOLTO lenta. kernel 2.6.8 processore P4/2400 512M + 2G Swap usato pochissimo. 3 dischi SCSI Se lancio TOP spessissimo, almeno il 60% del tempo, sta sopra il 60%. una macchina analoga cons ervizi simili non lo fa. e questo capita da pocop tempo. che sia un disco difettoso ?

Re: root disabilitato in etch.

2006-11-13 Per discussione Alberto Stracuzzi
Mauro Sanna wrote: Il problema nasce con alcune applicazioni per gnome o kde dove per poter essere eseguite vengono richiesti i privilegi di root. Si apre una finestra dove si chiede di inserire la password di root ma naturalmente, essendo root disabilitato, non viene accettata. Come risolvere?

Re: Recupero dati da CD illeggibile

2006-11-13 Per discussione butterfly
Bruno Modugno wrote: Salve, vorrei sapere se su Debian esiste qualche tool per tentare di recuperare dati da un cd che risulta illeggibile. prova mondo, ma non l'ho mai usato. Saluti Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Desktop enviroment multipli

2006-11-13 Per discussione Andrea
Devo installare il desktop enviroment. Essendo indeciso tra gnome, kde e xfce (quelli di cui ho sentito parlare meglio) avevo pensato di installarli tutti e tre? Mi ricordo che nella prima distro linux che ho installato (era una mandrake), c'era un menù grafico che oltre a consentire il login

Bind + DHCP

2006-11-13 Per discussione shacky83
Ciao a tutti. Sto cercando di configurare Bind con l'aggiornamento dinamico da DHCP. Ho solo un dubbio, nella gestione dei nomi e degli alias degli host con indirizzo IP statico. Il file dinamico .jnl generato da Bind lo posso modificare aggiungendo dei record statici, anche in futuro? Come devo

mkfs.ext3: No such device or address while trying to determine filesystem size

2006-11-13 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve, ho due hard-disk così partizionati: Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 1 12 96358+ 83 Linux /dev/sda2 13183614651280 83 Linux /dev/sda3

Virus ricevuto -- Virus received

2006-11-13 Per discussione fadamini
Questo messaggio e` stato automaticamente generato per informarvi che un messaggio da voi inviato (o inviato da un virus che ha falsificato il vostro indirizzo email) e` stato bloccato dall'antivirus installato su questo mail server. Di seguito potete trovare alcuni dettagli relativi al

Re: mkfs.ext3: No such device or address while trying to determine filesystem size RISOLTO

2006-11-13 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ho riavviato la macchina e sono riuscito a formattare le partizioni su cui prima avevo errore senza smontare quelle gia formattate e funzionanti. Gianluca Gianluca ha scritto: Avevo cercato su Google prima di chiedere. Quello che non mi torna è

Unidentified subject!

2006-11-13 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa è possibile integrare OO2 con gpg ? Mi spiego meglio: In OO2 alla voce Firme digitali vorrei avere la possibilità di usare per la firma gpg Invece si limita ad utilizzare i certificati mozilla ovvero quelli importati in firefox. Si google non trovato niente in merito. Grazie

Re: root disabilitato in etch.

2006-11-13 Per discussione Alberto Stracuzzi
Mauro Sanna wrote: Alberto Stracuzzi wrote: Mauro Sanna wrote: Parlo per Gnome Da shell: sudo nome_applicazione (esempio: sudo gconf) Si ma questo caso dovrei conoscere il nome dell'applicazione da lanciare. In genere il programma viene lanciato dal menu nel quale compare solo una

intercettare un indirizzo IP

2006-11-13 Per discussione gollum1
Ciao Lista... ho bisogno di intercettare un indirizzo IP e redirigerlo verso localhost, ho provato con /etc/hosts, ma mi sono accorto che posso intercettare solo se l'indirizzo esterno è del tipo alfanumerico, nel senso che sostituisco (www.example.com) con l'indirizzo di localhost, ma se

udev: nuova partizione

2006-11-13 Per discussione Roberto Toscani
Ciao, ho un disco che fino a qualche minuto fa aveva dello spazio non partizionato. Ora ho aggiunto una partizione con cfdisk che è diventata (hda6) ma nel /dev/ non c'è. Come faccio a fare in modo che udev crei il riferimento logico /dev/hda6 senza riavviare la macchina? -- Ciao Roberto

linux e Windows Mobile 2002

2006-11-13 Per discussione confrey
ciao a tutti, sto usando un cellulare motorola MPX200, con installato il sw in oggetto; premetto che non sono riuscito a effettuare nessun tipo di collegamento tra il portatile con debian e ilcell, tranne la gestione del modem via IR, che mi dà comunque problemi; mi piacerebbe poter

connessione ppp

2006-11-13 Per discussione confrey
vorrei mettere in comunicazione una rete locale, connessa a internet tramite ADSL, con la mia rete casalinga, via modem 56k; l'idea sarebbe quella di effettuare un chiamata da casa, via modem, a un PC della rete remota, connesso alla linea telefonica sempre vie modem; il PC in questione

Re: udev: nuova partizione

2006-11-13 Per discussione Roberto Toscani
Roberto Toscani wrote: Ora ho aggiunto una partizione con cfdisk che è diventata (hda6) ma nel /dev/ non c'è. Come faccio a fare in modo che udev crei il riferimento logico /dev/hda6 senza riavviare la macchina? Rileggendo la mia mail mi rendo conto di non essere stato molto esaustivo. Dopo

Re: Ubuntu - amule - Credits: Error while verifying identity: BER decode error

2006-11-13 Per discussione Francesco Pedrini
On Monday 13 November 2006 01:10, Worms wrote: Ciao a tutti! Come da soggetto ho installato ubuntu e amule. tutto bene per due settimane circa. Giusto così, tanto per curiosità, il fatto che la lista si chiami DEBIAN-italian, non ti dice proprio niente? francesco -- :wq

Re: Ubuntu - amule - Credits: Error while verifying identity: BER decode error

2006-11-13 Per discussione alexm
Alle 01:10, lunedì 13 novembre 2006, Worms ha scritto: Ciao a tutti! Come da soggetto ho installato ubuntu e amule. tutto bene per due settimane circa. In www.ubuntu.it trovi i link a tre diversi siti per ubuntu. Nel primo trovi anche i link per liste, news e quant'altro dedicato ad ubuntu.

Re: connessione ppp

2006-11-13 Per discussione alexm
Alle 18:37, lunedì 13 novembre 2006, confrey ha scritto: vorrei mettere in comunicazione una rete locale, connessa a internet tramite ADSL, con la mia rete casalinga, via modem 56k; l'idea sarebbe quella di effettuare un chiamata da casa, via modem, a un PC della rete remota, connesso alla

Re: intercettare un indirizzo IP

2006-11-13 Per discussione gollum1
Alle 15:34, lunedì 13 novembre 2006, Leonardo Boselli ha scritto: è brutto, ma semplicemnte fai ifconfig eth0:123 62.x.x.x netmask 255.255.255.255 fino ad ora è il mezzo che ha funzionato meglio... il giochetto con iptables non mi è riuscito... pazienza... Byez -- Gollum 1 Tessoro,

Re: Thunderbird

2006-11-13 Per discussione gianca
Alialby ha scritto: Io normalmente uso Thunderbird e penso di aver installato aggiornamento sbagliato, perchè ora il programma non si chiama più Thunderbird ma compare il nome Icedove... No, e` corretto: leggi in /usr/share/doc/icedove. Entro breve anche Firefox dovrebbe cambiare nome (in

Re: connessione ppp

2006-11-13 Per discussione confrey
alexm ha scritto: Epperò mi rimane la domanda chiave: ma chi co te lo fa fare? A. per poter entrare nella lan remota senza pagare una connessione internet, tutto qui ciao e grazie -- confrey Linux Registered User#240359 Linux Registered

[OT] E brava Sun: Java Open Source

2006-11-13 Per discussione automatic_jack
Vabbè era nell' aria da tempo, ma non avendone trovato citazione qui in lista: http://www.sun.com/2006-1113/feature/index.jsp Mi toccherà subire la restituzione di tutti gli sfottò propinati sinora ai miei amici Javisti Ciao :)

gioco stazione 3

2006-11-13 Per discussione Matteo Bertolini
Ehi ragazzi, ma tre giorni fa è uscita la PS3! Si lo so solo in Giappone. Ma che voi sappiate qualcuno ci ha già messo su Debian? Ciao, Matteo.