Re: Cambiare nome al pacchetto da source

2006-12-27 Per discussione Bonny
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mar, 26/12/2006 alle 11.53 -0800, Bonny ha scritto: Salve a tutti, sto provando a ricompilare i pacchetti dai sorgenti con apt-get source nomepacchetto e funziona alla grande ma vorrei anche aggiungere qualcosa nel nome del pacchetto che mi verrà

Re: Cambiare nome al pacchetto da source

2006-12-27 Per discussione Marco Nenciarini
On Wed, Dec 27, 2006 at 01:24:43AM -0800, Bonny wrote: Effettivamente il file control era l' unico che avevo notato contenere qualcosa di descrittivo sul pacchetto, ma nello specifico io sto lavorando sul pacchetto sorgente di Squid-2.5.9 e nel file control stranamente non c' è nessun

Re: Cambiare nome al pacchetto da source

2006-12-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Bonny wrote: Effettivamente il file control era l' unico che avevo notato contenere qualcosa di descrittivo sul pacchetto, ma nello specifico io sto lavorando sul pacchetto sorgente di Squid-2.5.9 e nel file control stranamente non c' è nessun riferimento al numero di versione 2.5.9 altre

RewriteCond in Apache

2006-12-27 Per discussione Marco
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere cosa servono le seguenti opzioni nelle RewriteCond in Apache. [OR] [L,R] Es. RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.dominio\.it [OR] [NC] RewriteCond %{HTTP_HOST} !^mail\.dominio\.it [OR] [NC] RewriteCond %{HTTP_HOST}

Re: [SID]Problema aggiornamento

2006-12-27 Per discussione Filippo Fabris
Alle 18:50, martedì 26 dicembre 2006, gollum1 ha scritto: echo APT::Cache-Limit 1800; /etc/apt/apt.conf.d/70debconf questo dovrebbe risolverti il problema... Byez Grazie, ma il problema si è risolto da solo il giorno dopo. Che fossero i repositori che rispondevano male? Cmq grazie

OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione DaneelOlivaw
Qualcuno ha provato questi driver in scrittura?? Se funzionassero bene, potremmo dire addio alla vecchia FAT32 per condividere dati con windows. Il mio dubbio è questo: Fa più danni un driver di windows (tipo Etx2IFS) che scrive su Ext2 oppure un driver di Linux (tipo ntfs-3g ) che scrive

ricevitore tv usb

2006-12-27 Per discussione Ottavio Campana
Vi pongo un problema: esiste un ricevitore tv usb che funzioni con linux sia in California che in Italia? -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 DaneelOlivaw ha scritto: Qualcuno ha provato questi driver in scrittura?? Se funzionassero bene, potremmo dire addio alla vecchia FAT32 per condividere dati con windows. Il mio dubbio è questo: Fa più danni un driver di windows (tipo Etx2IFS)

Re: ricevitore tv usb

2006-12-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 27/12/2006 alle 04.48 -0800, Ottavio Campana ha scritto: Vi pongo un problema: esiste un ricevitore tv usb che funzioni con linux sia in California che in Italia? guarda sul wiki di linuxtv.org Dipende cmq se lo vuoi analogico, satellitare, digitale terrestre etc etc. --

Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione Paolo Scordo
vergari.davide wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 DaneelOlivaw ha scritto: Qualcuno ha provato questi driver in scrittura?? Se funzionassero bene, potremmo dire addio alla vecchia FAT32 per condividere dati con windows. Il mio dubbio è questo: Fa più danni un driver di

Re: HDD esterno

2006-12-27 Per discussione Salvator*eL*arosa
No, non ha un suo alimentatore. Si alimenta dalla porta USB. l'ho provato su altri PC (Mac, Windows, Suse è funziona), a questo punto penso che la PCMCIA non alimenti abbstanza Davide Corio wrote: Il giorno mar, 26/12/2006 alle 08.34 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: avevo

Re: HDD esterno

2006-12-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 27/12/2006 alle 07.05 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: No, non ha un suo alimentatore. Si alimenta dalla porta USB. l'ho provato su altri PC (Mac, Windows, Suse è funziona), a questo punto penso che la PCMCIA non alimenti abbstanza proprio così... è una

Problemi con la risoluzione dei nomi

2006-12-27 Per discussione Gianfranco
Ciao a tutti, ragazzi! Da qualche giorno configurato un server ddns (bind + dhcp). Tutto sembra funzionare correttamente: i client ottengono l'ip ed automaticamente vengono aggiornate le zone di bind. Sono sorti, però, due piccoli problemi... Dal mio pc con windows xp, quando cerco di

Re: problemi al boot

2006-12-27 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Come ho scritto in un precedente messaggio ho dei problemi in fase di boot, in particolare sembra con udev. Rileggendo il messaggio mi sono reso conto che non era stato posto nel migliore dei modi, me ne scuso. Comunque ci sono delle novità, spero

Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione Firebeam
DaneelOlivaw wrote: Qualcuno ha provato questi driver in scrittura?? Se funzionassero bene, potremmo dire addio alla vecchia FAT32 per condividere dati con windows. Ma usate Windows anche su Trantor? ===:-) Ettecredo che l'Impero e' andato in rovina :) Cmq, tornando seri, sto provando

Configurazione MRTG

2006-12-27 Per discussione Marco
Ciao a tutti, sapete dirmi dove posso trovare i parametri da inserire in MRTG per monitorare i diversi DEVICE (HDD, CPU, MEM, DISK TEMPERATURE, ecc...)? Es. LoadMIBs: /usr/share/snmp/mibs/HOST-RESOURCES-MIB.txt Target[localhost.mem]: .1.3.6.1.4.1.2021.4.6.0.1.3.6.1.4.1.2021.4.6.0:[EMAIL

Re: ricevitore tv usb

2006-12-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
io uso con soddisfazione il terratec cinergy xs usb digitale terrestre e analogico analogico si sente desincronizzato con xawtv digitale terrestre ok. con kaffeine uso anche il telecomando che purtoppo pero ha alcuni tasti inutilizzabili perché codificati con le stesse codifiche della

Re: problemi al boot

2006-12-27 Per discussione Eriol
Alle 17:47, mercoledì 27 dicembre 2006, Manlio Perillo ha scritto: Magari faccio prima a riavviare il driver. E' una cosa possibile? Si` con rmmod. Poi lo ricarichi con modprobe oppure con insmod. Un ultimo aggiornamento è questo: ho controllato la memoria, sia con le utility nel BIOS del

Re: Configurazione MRTG

2006-12-27 Per discussione Giuseppe delli Carri
ciao mrtg, se non ricordo male, dovrebbe avere uno script in perl che produce il file di configurazione a video la sintassi dovrebbe essere questa cfgmaker3 [EMAIL PROTECTED] puoi redirezionare l'output nel file /etc/mrtg.cfg con cfgmaker3 [EMAIL PROTECTED] /etc/mrtg.cfg creato il file,

Euro support in Debian GNU/Linux

2006-12-27 Per discussione Ferdinando
Scusate ma non so chi contattare... Alla pagina http://www.debian.org/doc/user-manuals; alla voce in oggetto *non* è riportata la traduzione in italiano. Non sarà chissà quale documento ma visto che c'è, è tradotto e di default Debian testing ancora non permette la visualizzazione dell'euro