Dotnet con wine

2007-02-03 Per discussione yellowowl
Salve a tutti, da qualche giorno sto cercando di installare un programma windows su Gnu/Linux Debian Sid tramite Wine e/o Codeweavers Trial. Il programma necessita di Dotnet che non riesco ad installare. Qualcuno mi può aiutare? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Jack Malmostoso ha scritto: On Fri, 02 Feb 2007 22:30:14 +0100, Luca Costantino wrote: inoltre... sarà possibile eseguire alcuni giochi nativi 32 bit, per esempio unreal tournament 2004 simili?? Certo. Ti basta apt-gettare ia32-libs. Inoltre per unreal tournament hanno fatto una versione

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-03 Per discussione Neon
Uso debian sid AMD64 su un core 2 duo da 4 mesi circa... Mi trovo benissimo... il software è disponibile benissimo anche per amd64 e quel poco che manca puoi installarlo in chroot (vedi schroot che è molto comodo)... Per flash basta installare la versione a 64 bit e lanciarla con le librerie a

Re: Dotnet con wine

2007-02-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno sab, 03/02/2007 alle 09.49 +0100, yellowowl ha scritto: da qualche giorno sto cercando di installare un programma windows su Gnu/Linux Debian Sid tramite Wine e/o Codeweavers Trial. Il programma necessita di Dotnet che non riesco ad installare. Hai provato a farlo semplicemente

Applicare una patch per fare il mount da utente

2007-02-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Dopo esser impazzito nel fatto di non riuscire nonostante i permessi, fstab e compagnia andassero bene per fare il mount.cifs da utente ho trovato questo : http://permalink.gmane.org/gmane.linux.debian.devel.bugs.general/189754 ovvero Bug#403700: smbfs: mount.cifs fails as normal user Che

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il giorno ven, 02/02/2007 alle 20.10 +0100, Davide Prina ha scritto: Wannabe.mail wrote: Davide Prina ha scritto: ---cut- Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes 255 heads, 63 sectors/track,

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-03 Per discussione Neon
On 2/3/07, Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: Usi la amd64 su un Intel Core 2 duo? Com'è possibile? AMD64 è sinonimo di x86_64... funziona su tutti i processori x86_64 tra cui il mio... Quindi va sia su Turion, Athlon 64, Core Duo, Core 2 Duo, (anche i P4 hanno una serie a 64 bit o sbaglio?) per

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-03 Per discussione Attilio Fiandrotti
Neon wrote: On 2/3/07, Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: Usi la amd64 su un Intel Core 2 duo? Com'è possibile? AMD64 è sinonimo di x86_64... funziona su tutti i processori x86_64 tra cui il mio... Quindi va sia su Turion, Athlon 64, Core Duo, Core 2 Duo, (anche i P4 hanno una serie a 64 bit o

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
Giancarlo Pegoraro wrote: Il giorno ven, 02/02/2007 alle 20.10 +0100, Davide Prina ha scritto: Wannabe.mail wrote: Davide Prina ha scritto: ---cut- Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes 255 heads,

Re: Domanda: per aggiornare da Sarge a Etch...

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
Uranium wrote: vediamo se ho capito come fare ad affrontare il prossimo passaggio da Sarge a Etch. Allora: controllo il mio /etc/source.list in modo che ogni fonte finisca con Stable! Siccome il mio sistema monta una ATI con driver se vuoi avere la distro Etch ... allora devi mettere testing

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il giorno sab, 03/02/2007 alle 13.16 +0100, Davide Prina ha scritto: Giancarlo Pegoraro wrote: --cut ---cut- Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes

Mandare mail da bash

2007-02-03 Per discussione Neon
Ciao! Avrei bisogno di uno script che mandi email con allegato... Ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato quello che fa per me... Avrei bisogno di poter specificare l'indirizzo del server smtp... Avete qualche punto di partenza che mi potrebbe essere utile? Grazie mille in anticipo! --

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
Giancarlo Pegoraro wrote: Il giorno ven, 02/02/2007 alle 20.10 +0100, Davide Prina ha scritto: Wannabe.mail wrote: Davide Prina ha scritto: ---cut- Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856

Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
ciao, sto installando debian, dalla versione scaricata dal sito ufficiale di 40mb, ma al momento dell'installazione non mi riconosce la scheda di rete. io ho lanciato come boot il comando: linux26 Nel pc ci sono altre distro linux e queste mi vedono la scheda lan come una Marvell Technology

Re: Mandare mail da bash

2007-02-03 Per discussione Neon
On 2/3/07, NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, Feb 03, 2007 at 04:17:48PM +0100, Neon wrote: allora anche uno script con telnet o netcat. Ma e` estremamente stupido, e` molto meglio un smtp locale (configurato se vuoi per usare uno smarthost remoto) Non ci avevo pensato...

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Neon ha scritto: Per flash basta installare la versione a 64 bit e lanciarla con le librerie a 32 come detto da Darkbasic Per utilizzare flash player 9 su debian amd64 è necessario usare un wrapper come ndiswrapper, disponibile nei repository debian, mentre per utilizzare java con konqueror è

Re: installazione

2007-02-03 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Marco, e un saluto nebbioso a tutti i partecipanti alla lista On Sat, Feb 03, 2007 at 12:55:23AM +0100, marco wrote: Dopo aver installato debian versione stabile per 386 come arrivo all'interfaccia grafica? Allora, forse sarebbe il caso che ci dicessi quale release di Debian hai

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione Luca Bruno
wannabe.mail scrisse: ciao, sto installando debian, dalla versione scaricata dal sito ufficiale di 40mb, ma al momento dell'installazione non mi riconosce la scheda di rete. io ho lanciato come boot il comando: linux26 Nel pc ci sono altre distro linux e queste mi vedono la scheda lan come

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
wannabe.mail wrote: spezza le linee a 75 caratteri ... altrimenti rendi complessa la lettura e la risposta delle tue mail Mi spiegata in parole povere la differenza sostanziale tra una partizione primaria - estesa e logica? se crei partizioni normali c'è un limite massimo di 4 partizioni.

applicazioni preferite

2007-02-03 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. In Gnome ho impostato Firefox come browser predefinito (da Desktop-Preferenze-Applicazioni preferite), ma questa impostazione sembra essere ignorata; viene infatti eseguito l'ultimo browser che ho installato (Galeon). Come mai non viene modificato x-www-browser? Lo devo fare a mano?

Re: applicazioni preferite

2007-02-03 Per discussione Christian Silenzi
On Sat, 03 Feb 2007 18:54:37 +0100 Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] wrote: viene infatti eseguito l'ultimo browser che ho installato (Galeon). Quando viene eseguito Galeon? magari qualche programma ha delle impostazioni personalizzate che sovrastano quelle di gnome Ciao --

Re: Mandare mail da bash

2007-02-03 Per discussione Christian Surchi
Il giorno sab, 03/02/2007 alle 16.17 +0100, Neon ha scritto: Ciao! Avrei bisogno di uno script che mandi email con allegato... Ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato quello che fa per me... Avrei bisogno di poter specificare l'indirizzo del server smtp... Avete qualche punto di

Re: applicazioni preferite

2007-02-03 Per discussione Eriol
On Saturday 03 February 2007 18:54, Manlio Perillo wrote: Come mai non viene modificato x-www-browser? Lo devo fare a mano? Si`, update-alternatives. Come mai non venga modificato penso perche` i developer di GNOME (come quelli degli altri DE) non hanno scritto del codice ad hoc per

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail wrote: spezza le linee a 75 caratteri ... altrimenti rendi complessa la lettura e la risposta delle tue mail Mi spiegata in parole povere la differenza sostanziale tra una partizione primaria - estesa e logica? se crei partizioni normali c'è un limite massimo di 4

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail scrisse: ciao, sto installando debian, dalla versione scaricata dal sito ufficiale di 40mb, ma al momento dell'installazione non mi riconosce la scheda di rete. io ho lanciato come boot il comando: linux26 Nel pc ci sono altre distro linux e queste mi vedono la scheda

Sistemare ora dei file

2007-02-03 Per discussione Andrea
Ho una serie di foto che hanno l'ora sbagliata (per l'esattezza sono tutte indietro di un'ora). Esiste un programma per modificare l'ora? Potreste scrivermi uno script per sistemarle tutte quante? grazie -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo - Anonimo Untrust the Trusted Computing

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
wannabe.mail wrote: Usa l'installer di etch, che puoi trovare qui: http://www.debian.org/devel/debian-installer/ Mi sono scarito il file.rar debian-testing-i386-netinst.rar ma dove hai preso il file rar? Guarda che tutti i file sono .iso Il link che devi usare è questo:

Re: Sistemare ora dei file

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
Andrea wrote: Ho una serie di foto che hanno l'ora sbagliata (per l'esattezza sono tutte indietro di un'ora). Esiste un programma per modificare l'ora? touch Potreste scrivermi uno script per sistemarle tutte quante? grazie ma quale ora vuoi cambiare? $ man touch Ciao Davide --

Re: Domanda: per aggiornare da Sarge a Etch...

2007-02-03 Per discussione Uranium
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 In data 03/02/2007 13:29 Davide Prina ha scritto: se vuoi avere la distro Etch ... allora devi mettere testing o etch. In effetti intendevo: quanto Etch diventera` Stable ;) proprietari attualmente configurati per x-free86, disinstallo i driver

Re: Domanda: per aggiornare da Sarge a Etch...

2007-02-03 Per discussione Davide Prina
Uranium wrote: In data 03/02/2007 13:29 Davide Prina ha scritto: aspetta ... penso sia giusto togliere i driver proprietari e riconfigurare xorg.conf per utilizzare quelli liberi (magari senza accelerazione 3D), Il fatto e` che l'accelerazione mi serve ad esempio per Google Earth! In ogni

Re: Debian non mi riconosce la scheda di rete del nb

2007-02-03 Per discussione wannabe.mail
wannabe.mail wrote: Usa l'installer di etch, che puoi trovare qui: http://www.debian.org/devel/debian-installer/ ma dove hai preso il file rar? Guarda che tutti i file sono .iso e il file ha nome: debian-testing-i386-netinst.iso Fatto installato tutto. Tutto ok. Mi parte pero con

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-03 Per discussione fede
Raga un consiglio spassionato: ho la possibilita di aquistare nuovo un PowerBook (quindi old generation) a 1990e (prezzo del nuovo MacBook 13) al posto di 2240. Nuovo si intende proprio da negozio e con garanzia. Io ero curiossisimo di provare i processori ppc e avevo intenzione di prenderlo

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 2007-02-04 at 02:09 +0100, fede wrote: Raga un consiglio spassionato: ho la possibilita di aquistare nuovo un PowerBook (quindi old generation) a 1990e (prezzo del nuovo MacBook 13) al posto di 2240. I MacBook da 13 costano 1120, 1320 o 1520 (Apple Store). Sono i Pro a partire da