Configurazione PC Debian come router

2007-03-11 Per discussione dea
CIAO ! Vi chiedo scusa per la banalità della domanda che sto per fare... ma devo configurare una macchina Debian con 2 schede di rete come router naturalmente in tempo zero (che faccia le veci di un vecchio CISCO in sostituzione) ed indovinate ? Ho problemi su qualche regola di instradamento...

Re: Configurazione PC Debian come router

2007-03-11 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 09.18 +0100, dea ha scritto: [...] Aggiungo una regola di routing (sulla macchina Debian): route add -net rete interna pubblica gw NIC2 mhhh sbaglio qualcosa... il mio scopo è far raggiungere dalle mie macchine pubbliche il CISCO che sta dall'altro capo,

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 19.56 +0100, wannabe.mail ha scritto: [...] Dal log di iptraf vedo che si collega al pop3 del provider mail.libero.it e tenta di scaricare, ma qualcosa fallisce. posta il log di iptables /var/log/syslog (o dove l'hai ridirezionato) Mar 11 11:56:42

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 19.56 +0100, wannabe.mail ha scritto: [...] Dal log di iptraf vedo che si collega al pop3 del provider mail.libero.it e tenta di scaricare, ma qualcosa fallisce. posta il log di iptables /var/log/syslog (o dove l'hai ridirezionato) Mar 11

console-setup e la e maiuscola accentata

2007-03-11 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, sto cercando di capire come fare a digitare la E maiuscola accentata usando console-setup (in modalità testuale della console con framebuffer):hoprovatoadare un'occhiataalfiles /etc/console-setup/boottime.map.gz ma questi è diventato

Re: console-setup e la e maiuscola accentata

2007-03-11 Per discussione Davide Prina
leandro noferini wrote: C'è un modo pulito per avere questo carattere? di solito basta premere il tasto blocca maiuscola (quello sopra lo shift di sinistra) e premere una lettera accentata Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser:

apt-get e compilazione

2007-03-11 Per discussione Franco Rossi
Ciao, vorrei creare dei pacchetti ottimizzati per la mia piattaforma (i686) anzichè utilizzare i pacchetti dei repository che son compilati per i386 (anche a scapito di possibili perdite di stabilità) ho googlato, letto i manuali in lungo e in largo ma non son riuscito a trovare come creare un

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 13.37 +0100, wannabe.mail ha scritto: Ho fatto ulteriori controlli con iptraf e sono arrivato alla conclusione di dover aggiungere come regola iptables anche la seguente: iptables -A INPUT -i lo -p udp -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -A

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 12.00 +0100, wannabe.mail ha scritto: Il giorno sab, 10/03/2007 alle 19.56 +0100, wannabe.mail ha scritto: [...] Dal log di iptraf vedo che si collega al pop3 del provider mail.libero.it e tenta di scaricare, ma qualcosa fallisce. posta il log di

Re: apt-get e compilazione

2007-03-11 Per discussione Davide Prina
Franco Rossi wrote: vorrei creare dei pacchetti ottimizzati per la mia piattaforma (i686) anzichè Qualcuno sa come fare? (apt-build funziona piuttosto male/ non funziona) è un po' che non uso apt-build, ma quando lo usavo il problema era che alcuni pacchetti non riusciva a ricompilarli,

Re: Aiuto su iptables con fetchmail..

2007-03-11 Per discussione Wannabe.mail
Andrea Zagli ha scritto: Il giorno dom, 11/03/2007 alle 13.37 +0100, wannabe.mail ha scritto: Ho fatto ulteriori controlli con iptraf e sono arrivato alla conclusione di dover aggiungere come regola iptables anche la seguente: iptables -A INPUT -i lo -p udp -m state --state

Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Ho una macchina che raggiungo solo con remote desktop oppure vnc, e voglio brasare via tutto e metterci *solo* una debian. Pensavo di: 1) Fare il resize di sda1 e creare sda2 2) Installare tutto linux su sda2 partendo da windows (e qui chiedo aiuto per come farlo) 3) Reboot alla cieca con

dovecot o courier imap

2007-03-11 Per discussione wannabe.mail
Adesso che sono arrivato ad avere postfix e fetchmail funzionanti devo scegliere che programma pop/imap installare. Scorrendo alcuni manuali che ho a casa ho visto che si parla di dovecot o courier-imap. Che cosa mi consigliate di utilizzare? Richiedono configurazioni complicate?

Re: dovecot o courier imap

2007-03-11 Per discussione `matte
wannabe.mail ha scritto: Adesso che sono arrivato ad avere postfix e fetchmail funzionanti devo scegliere che programma pop/imap installare. Scorrendo alcuni manuali che ho a casa ho visto che si parla di dovecot o courier-imap. Che cosa mi consigliate di utilizzare? Richiedono configurazioni

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Luca Bruno
`matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia fattibile grazie al win32-loader[1] e al web-installer [2]. Il

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Attilio Fiandrotti
Luca Bruno wrote: `matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia fattibile grazie al win32-loader[1] e al

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Lash
Il giorno Sun, 11 Mar 2007 18:32:00 +0100 `matte [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 5) Cancellazione sda2, resize sda1 che tornerà a occupare tutto il disco ... (tramite qualche tool per scrivere ext2 da win) ext2 non supporta il resize, dovresti usare reiserfs Ciao -- Andrea Corradi | Debian

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 11 Mar 2007 18:40:20 +0100, `matte wrote: 2) Installare tutto linux su sda2 partendo da windows (e qui chiedo aiuto per come farlo) Io farei cosi': 1) Su una macchina linux creerei un sistema debian minimo con debootstrap 2) chroot nel sistema debootstrappato, metti la password di

Re: dovecot o courier imap

2007-03-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 18.37 +0100, `matte ha scritto: Ti consiglio courier ma provai davecot 2 anni fa e non mi dispiaceva affatto. Non mi ricordo di aver fatto grandi peripezie per installarlo, era abbastanza veloce, ma courier penso lo sia di più. In realtà stando ai benchmark che

Che cosa fare?

2007-03-11 Per discussione gino
Saluto tutti. Vorrei sapere cosa devo fare davanti a questa cosa strana che mi è capitato in Debian Sid e che qui sotto posto. Dopo avere digitato apt-get -u update e poi apt-get -u dist-upgrade alla fine mi viene chiesto di decidere con un Y oppure con n Ma io no so cosa fare per paura di

Re: Che cosa fare?

2007-03-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 11/03/2007 alle 20.56 +0100, gino ha scritto: Quale comando devo dare: Y oppure n? Non voglio fare dei casini dal momento che Debian Sid mi sta andando bene. Da quanto vedo hai installato apt-listbugs. L'unico bug bloccante che dovrebbe esserci è un baco su acpi. Magari non

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Attilio Fiandrotti ha scritto: In realtà un modo di fare quel che dice matteo ci sarebbe, ed è pure fattibile senza ricorrere a componenti non standard: una installazione completamente automatizzata. Si fa una mini ISO (5 MB) contenete un file di preseed *completo* (configurazione di rete,

Re: Che cosa fare?

2007-03-11 Per discussione Davide Prina
Prima di tutto devi ricordarti di non iniziare un nuovo thread rispondendo ad un altro, ma premere il tasto Scrivi nuova mail (o quello che è) sul tuo client di mail gino wrote: questa parte qui sotto è relativa ad apt-listbugs ... in pratica ti vengono evidenziati tutti i bug recenti che

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Aggiornamento: Ho provato goodbye-microsoft, ma richiede il riavvio e fa poi partire l'installazione normale... Quindi ai miei fini è inutile :-( Resta solo la mia stada oppure l'intervento di una persona sul posto. intanto-Google ;-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Estensione gspace per iceweasel

2007-03-11 Per discussione Paolo Larcheri
Con la 2.0.0.2 di IceWeasel presente in etch ho problemi con l'addon gspace. Vedo solo i primi due tab Remote e Transfers. Qualcuno con etch ha o ha avuto lo stesso problema? Grazie P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: console-setup e la e maiuscola accentata

2007-03-11 Per discussione gollum1
Alle 14:02, domenica 11 marzo 2007, Davide Prina ha scritto: di solito basta premere il tasto blocca maiuscola (quello sopra lo shift di sinistra) e premere una lettera accentata funziona su una console aperta in X, per una console su tty invece non funziona. Byez -- Gollum 1 Tessoro,

Re: Che cosa fare?

2007-03-11 Per discussione gollum1
Alle 21:31, domenica 11 marzo 2007, Davide Prina ha scritto: # apt-get install querybts non esiste il pacchetto querybts, mentre esiste il comando querybts, dovrebbe essere incluso nel pacchetto reportbug, probabilmente caricato come dipendenza di apt-listbugs, visto che non mi ricordo di

Re: console-setup e la e maiuscola accentata

2007-03-11 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: C'è un modo pulito per avere questo carattere? di solito basta premere il tasto blocca maiuscola (quello sopra lo shift di sinistra) e premere una lettera accentata Non (mi) funziona :-( -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 2007-03-11 at 20:18 +0100, Lash wrote: ext2 non supporta il resize, dovresti usare reiserfs Non e` vero. man mke2fs: -O feature[,...] ... resize_inode Reserve space so the block group descriptor table may grow in the future. Useful for online resizing

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 2007-03-11 at 19:37 +0100, Luca Bruno wrote: `matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia