Re: Postfix Estrarre/Separare allegati da una email procmail non processa metamail

2007-03-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] wrote: Alberto Furia wrote: On Thu, 15 Mar 2007 11:23:37 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, è capitato a qualcuno di estrarre e/o archiviare gli allegati di una email in un server Smtp?, io avrei questa necessità. Procmail + mpack/munpack? ciao, a.

eth0: error fetching interface information: Device not found

2007-03-16 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) ho messo in uno slot pci una scheda ethernet Intel lspci -v :00:0b.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 04) Subsystem: Intel Corporation EtherExpress PRO/100+ Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 177

Sondaggio: antivirus

2007-03-16 Per discussione z3ro
Si No Quale? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: eth0: error fetching interface information: Device not found

2007-03-16 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) ho messo in uno slot pci una scheda ethernet Intel lspci -v :00:0b.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 04) Subsystem: Intel Corporation EtherExpress PRO/100+ Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 177

Samsung 2510 e 2010

2007-03-16 Per discussione Leonardo Boselli
Chi le ha provate: vanno bene per un carico abbastanza basso (circa 700 pagine/mese) ? danno rogne ? (ps: il venditore dice che sono corredati di drivers anche per debian ...) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione fede
Alle 20:40, giovedì 15 marzo 2007, carlo grasso ha scritto: acermobile:/etc# route Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 00 eth0 default 192.168.0.1

Re: debian e 64bit

2007-03-16 Per discussione Gabriele Pongelli
Gabriele Pongelli wrote: ciao lista, sto per comprarmi un nuovo notebook e trovo tutti pc con l'architettura da 64 bit (turion 64 o centrino 2 duo) vado dritto al sodo: debian funziona su queste piattaforme o ci sono problemi? qualcuno di voi ha provato la debian per architettura a

Re: Samsung 2510 e 2010

2007-03-16 Per discussione borda
Leonardo Boselli wrote: Chi le ha provate: vanno bene per un carico abbastanza basso (circa 700 pagine/mese) ? danno rogne ? (ps: il venditore dice che sono corredati di drivers anche per debian ...) qui trovi le info sui driver

tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o no ? Grazie Ciao V. -- Per

server per applicazione web

2007-03-16 Per discussione liox
Ciao ragazzi, sto preparando un'applicazione stile youtube; vorrei sapere, dato che non sono molto esperto in questo campo, che tipologia di server mi consigliate, blade o rack? vorrei creare una struttura scalabile, in modo tale da poter iniziare con uno e aumentare il numero man mano che ci

Re: Samsung 2510 e 2010

2007-03-16 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 16 Mar 2007, borda wrote: Leonardo Boselli wrote: Chi le ha provate: vanno bene per un carico abbastanza basso (circa 700 pagine/mese) ? danno rogne ? (ps: il venditore dice che sono corredati di drivers anche per debian ...) qui trovi le info sui driver a dire il vero piu` che

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione RaSca
carlo grasso ha scritto: [...] 127.0.0.1 localhost 127.0.1.1 acermobile [...] Sarebbe più corretto avere : 127.0.0.1 localhost acermobile e non due righe uguali... -- RaSca Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose. Trovatane una di grande

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 16/03/2007 alle 11.38 +0100, RaSca ha scritto: carlo grasso ha scritto: [...] 127.0.0.1 localhost 127.0.1.1 acermobile [...] Sarebbe più corretto avere : 127.0.0.1 localhost acermobile e non due righe uguali... Solo che non sono uguali... -- Federico

Re: server per applicazione web

2007-03-16 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 16 March 2007 11:19, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ragazzi, sto preparando un'applicazione stile youtube; vorrei sapere, dato che non sono molto esperto in questo campo, che tipologia di server mi consigliate, blade o rack? vorrei creare una struttura scalabile, in modo tale da poter

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-16 Per discussione Genki Pegoraro
Un saluto festoso a tutta la lista :-) Rispondo qui alla domanda di Luigi, perche' finalmente ho potuto provare la mia Debian da un'altra connessione adsl di un'altro amico e funziona alla grande. Questo mio amico ha un modem-router non dato dal gestore della connessione ma comprato da lui

Re: Sondaggio: antivirus

2007-03-16 Per discussione AletrilogY
Personalmente con Linux mai usato nessun antivirus. Mai preso nessun virus Il 16/03/07, z3ro [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Si No Quale? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: server per applicazione web

2007-03-16 Per discussione liox
On Friday 16 March 2007 11:19, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ragazzi, sto preparando un'applicazione stile youtube; vorrei sapere, dato che non sono molto esperto in questo campo, che tipologia di server mi consigliate, blade o rack? vorrei creare una struttura scalabile, in modo tale da

Re: debian e 64bit

2007-03-16 Per discussione Antonio Salsi
ciao suppongo tu abbia anche esperienze con sistemi 32 bit, e volevo chiederti se si notano sostanziali differenze in prestazioni per produttività personale ciao luca Secondo il mio modesto parere nell'utilizzo del pc come normale desktop non si avverte una grande differenza. Ho notato

RE: Samsung 2510 e 2010

2007-03-16 Per discussione Alessandro Molina
On Fri, 16 Mar 2007 10:37:20 Leonardo Boselli ha scritto: Chi le ha provate: vanno bene per un carico abbastanza basso (circa 700 pagine/mese) ? danno rogne ? (ps: il venditore dice che sono corredati di drivers anche per debian ...) In generale le stampanti laser Samsung di medie capacità

Re: Sondaggio: antivirus

2007-03-16 Per discussione Antonio Salsi
Su sistemi desktop non uso antivirus. Su mailserver uso clamav Ciao AletrilogY wrote: Personalmente con Linux mai usato nessun antivirus. Mai preso nessun virus Il 16/03/07, z3ro [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Si No Quale? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o no ?

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Vincenzo Agosto wrote: Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Vincenzo Agosto
Shin Ice wrote: Vincenzo Agosto wrote: Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo

diff tra directory

2007-03-16 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti, consideriamo 2 directory che generano ognuna 2 rami di directory praticamenti uguali. esiste un modo per fare un diff ricorsivo sia sui file sia sul loro contenuto? mi spiego meglio: dir1--dir2 --dir3 file1 file2 file3 --dir4 file4 file5

Re: Sondaggio: antivirus

2007-03-16 Per discussione Vincenzo Villa
Antonio Salsi scrisse il giorno 16/03/2007 13:23: Su sistemi desktop non uso antivirus. Idem Su mailserver uso clamav Idem Sul server samba uso clamav (quasi tutti i desktop son windows XP pro) -- Vincenzo Villa ITCS Alessandro Greppi - Monticello Brianza http://www.villagreppi.org --

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: Beato te a me non funziona, le mie versioni sono leggermente diverse ma di poco direi... dpkg -l | grep iceweasel ii firefox 2.0.0.2+dfsg-3 Transition package for iceweasel rename ii iceweasel2.0.0.2+dfsg-3

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-16 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 16 Mar 2007, Genki Pegoraro wrote: il gateway del router 192.168.0.254 e la risposta e', Si! I tempi della risposta dopo il primo che si attesta a 6,16 ms e le altre sono a 3,95 ms. per il router locale e` tantino ! sto provando ora e mi da valori tra 0.6 il primo e 0.2 poi

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Shin Ice ha scritto: [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l | grep iceweasel ii firefox2.0.0.1+dfsg-2 Transition package for iceweasel rename ii iceweasel 2.0.0.1+dfsg-2 lightweight web browser based on Mozilla [EMAIL

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Genki Pegoraro ha scritto: Allora: Luigi mi chiedeva se riesco a pingare il gateway del router 192.168.0.254 e la risposta e', Si! e se scrivi nel tuo browser http://192.168.0.254; che succede? Luigi -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Luca Costantino
Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o no ? Grazie Ciao idem qui --

Re: unire sottotitoli in file video.

2007-03-16 Per discussione Massi
Ciao, non ho mai provato, ma man ffmpeg | grep subtitle dice: -newsubtitle Add a new subtitle stream to the current output stream. Penso possa esserti utile. Saluti -- Giorgio Luciani http://www.lucius.it http://www.lucius.it A me non c'è...infatti l'avevo cercato.

Re: unire sottotitoli in file video.

2007-03-16 Per discussione Luca Costantino
A me non c'è...infatti l'avevo cercato. [EMAIL PROTECTED]:~$ man ffmpeg | grep subtitle Riformattazione di ffmpeg(1), attendere prego... [EMAIL PROTECTED]:~$ Ho la versione di etch...mah! idem per me con SID -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) There's no

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione RaSca
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno ven, 16/03/2007 alle 11.38 +0100, RaSca ha scritto: carlo grasso ha scritto: [...] 127.0.0.1 localhost 127.0.1.1 acermobile [...] Sarebbe più corretto avere : 127.0.0.1 localhost acermobile e non due righe uguali... Solo che non sono

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione GHERdO
Vincenzo Agosto wrote: ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o no ?

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
fede ha scritto: Quel 192.168.0.1 è l'indirizzo del tuo router vero? Hai altri computer attaccati alla rete? Se si loro funzionano? Riesci a pingarli dal pc acer? riesci a pingare il pc acer da uno di loro? Come ti è stato suggerito posta anche un ifconfig. fede Il router sta su 192.168.0.1

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione Fabio La Farcioli
Il cavo di rete??Hai provato a sostituirlo?? -- Fabio La Farcioli[EMAIL PROTECTED] Molino Alimonti S.p.A. Zona Industriale - 66026 Ortona (CH) - Italy Tel: +39.085.90510315 - Interno: 315 http://www.molinoalimonti.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
Fabio La Farcioli ha scritto: Il cavo di rete??Hai provato a sostituirlo?? il cavo funziona anche perchè durante l'installazione della testing gli aggiornamenti li scarica da internetrigorosamente in dhcp :-\ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 16/03/2007 alle 15.13 +0100, RaSca ha scritto: Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno ven, 16/03/2007 alle 11.38 +0100, RaSca ha scritto: carlo grasso ha scritto: [...] 127.0.0.1 localhost 127.0.1.1 acermobile [...] Sarebbe più corretto avere :

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 z3ro wrote: Per configurare gli hotkeys della testiera usi hotkeys? Se si, perché non posti la tua configurazione di /etc/hotkeys.conf e di /usr/share/hotkeys? Magari potremmo riuscire ad attivare il tasto Back anche noi... Ciao Ti dirò che

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
carlo grasso ha scritto: Fabio La Farcioli ha scritto: Il cavo di rete??Hai provato a sostituirlo?? il cavo funziona anche perchè durante l'installazione della testing gli aggiornamenti li scarica da internetrigorosamente in dhcp :-\ PAZZESCO RAGAZZI! quando avvio da consolle tutto

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
GHERdO ha scritto: Vincenzo Agosto wrote: ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o

[Semi-OT] Sondaggio Dell-Linux

2007-03-16 Per discussione Franco Rossi
Dell avvia un'indagine tra gli utenti per capire come pianificare la strategia per Linux desktop, votate, gente :-) http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/linux?s=corp - L'email della prossima generazione? Puoi averla con la

Re: SmartCard

2007-03-16 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 09/03/2007 08:51: Squid ha scritto lo scorso 09/03/2007 08:36: Ciao a tutti, volevo chiedervi una informazione: Ho comprato su Ebay, per pochi euro, un lettore di smartcard seriale GemPC410 (http://www.akron.it/akronstore/product_info.php?products_id=9).

Re: Info network monitor

2007-03-16 Per discussione Leonardo Boselli
On 15 Mar 2007, Fabrizio Gattuso wrote: prova a leggerti il thread Tool monitoring di questa mattina ... dovresti trovare dei link utili Si ho letto ed ho provato lo stesso ntop ma mi vede solo il traffico che passa attraverso la scheda ethernet del server linux..domani provo gli altri

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione `matte
Luca Bruno ha scritto: Se/quando riuscirai nei tuoi scopi, mi piacerebbe vedere un resoconto di tutto l'ambaradan in opera ;) Eccomi di ritorno con i risultati :-) La situazione era leggermente differente da come prospettata inizialmente, dunque la macchina era un win2k3 con 2 dischi in

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Luca Costantino
browser.backspace_action in about:config che dice? status default type integer value 1 -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) There's no place like 127.0.0.1 God is real, unless declared integer #394944 Linux User (Proudly Debian Powered) Chiave pubblica

[OT] SCO vs IBM: sono solo 236 le righe incriminate di Linux

2007-03-16 Per discussione Davide Prina
Sembra che le righe di codice di Linux su cui SCO dichiara di essere l'unica detentrice del copyright e che sono state pubblicate, sempre secondo SCO, in modo fraudolento da IBM siano solo 236! Oltre al numero esiguo di righe c'è da dire che: 1) sembra che queste righe siano per la maggior

Re: [Semi-OT] Sondaggio Dell-Linux

2007-03-16 Per discussione Paolo Sala
Franco Rossi ha scritto: Dell avvia un'indagine tra gli utenti per capire come pianificare la strategia per Linux desktop, votate, gente :-) http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/linux?s=corp Ma non ho capito una cosa: non è possibile spingere perché Dell venda i PC senza OS?

Re: diff tra directory

2007-03-16 Per discussione Davide Prina
Fabio Nigi - wrote: esiste un modo per fare un diff ricorsivo sia sui file sia sul loro contenuto? $ apt-cache show fldiff [...] Fldiff is a graphical diff program that shows the differences between two files/directories, or a file/directory and a CVS or Subversion repository. [...] $

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-16 Per discussione Davide Prina
Genki Pegoraro wrote: Allora: Luigi mi chiedeva se riesco a pingare il gateway del router 192.168.0.254 I tempi della risposta dopo il primo che si attesta a 6,16 ms e le altre sono a 3,95 ms. scusa ma traceroute cosa dice? $ traceroute 192.168.0.254 $ traceroute www.google.com $

Re: [Semi-OT] Sondaggio Dell-Linux

2007-03-16 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Franco Rossi ha scritto: http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/linux?s=corp Ma non ho capito una cosa: non è possibile spingere perché Dell venda i PC senza OS? sì, però certificati GNU/Linux ready :-) Ciao Davide -- Dizionari:

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione Mattia
On Fri, 16 Mar 2007 20:19:31 +0100 `matte [EMAIL PROTECTED] wrote: Eccomi di ritorno con i risultati :-) Hai fegato ragazzo! (tm) Sembra un racconto di fantascienza... :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione Vincenzo Agosto
z3ro wrote: GHERdO ha scritto: Vincenzo Agosto wrote: ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: era impostato a 1, l'ho impostato a zero e adesso effettivamente funziona. Grazie mille Ciao Anche il mio è a 0, ma non funziona. che cos'altro hai settato? Stiamo parlando della stessa cosa spero: degli hotkeys della tastiera, giusto? -- Per REVOCARE

Re: Copie di backup/sicurezza, protezioni e Linux...

2007-03-16 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! giorgio luciani In chel d? si favelave... oppure per i DVD: dd if=/dev/hda of=test.iso conv=noerror gl La butto lì: hai provato con ddrescue? Io l'ho usato per un cd che risultava gl danneggiato, con ottimi risultati. No, questo potrebbe però servire per i DVD, ma per i cd

Ntop e Debian Etch

2007-03-16 Per discussione Fabrizio Gattuso
Ho installato su un server di backup (Debian Etch) il network monitoring Ntop. Non ho riscontrato nessun problema nel rilevare il traffico locale dei client, ma il problema si verifica con l'esterno. Ntop non riesce a vedere il traffico dei client dalla rete interna verso l'esterno, ma solo il

Re: INFO BOOT

2007-03-16 Per discussione Fabrizio Gattuso
On 15 Mar, 21:30, Emmanuele La Porta [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve vorrei chiederle un informazione.Cioe ho istallato debian come sistema operativo secondario e windows come principale,e nn riesco a far partire debian dal boot di windows...seguo le istruzioni presenti al

TEST

2007-03-16 Per discussione speaker
The original message was received at Sat, 17 Mar 2007 08:32:17 +0800 from [43.160.30.135] - The following addresses had permanent fatal errors - debian-italian@lists.debian.org Due to an email security policy, an attachment named message.bat was removed from this message. Should you

RecordMyDesktop

2007-03-16 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve, vorrei realizzare un video che riprenda tutto quello che faccio sul mio Desktop (beryl) per poi inserirlo su YoutubeQualcuno può aiutarmi? Ho provato sia recordmydesktop che istanbul ma entrambi mi creano dei video a scatti (pochi fps). // Debian Etch Linux debian 2.6.18-3-686 #1 SMP

Re: Copie di backup/sicurezza, protezioni e Linux...

2007-03-16 Per discussione Paolo Sala
Marco Gaiarin ha scritto: En passant, a casa sto cercando di farmi una copia di backup di qualche DVD (cartoni animati per le mie due bimbe) e ho incontrato lo stesso medesimo problema. Per fare la copia di DVD video uso dvdbackup... lo hai provato? Per gli altri non so... Ciao Piviul --