Re: in cerca di un mentore

2007-03-19 Per discussione Stefano Canepa
Il giorno dom, 18/03/2007 alle 22.33 +0100, Marco Cabizza ha scritto: Il giorno dom, 18/03/2007 alle 16.56 +, Enrico Zini ha scritto: - Autogenerare dei file per K3B, delle ISO o cose simili con già i file selezionati dentro, pronti per essere masterizzati. Un'estensione per

Re: etch minimale : shell trasparente e altre cosette

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
Ciao confrey, On 3/18/07, confrey [EMAIL PROTECTED] wrote: - la mia esigenza sarebbe quella di avere comunque il mount automatico dei dispositivi (anche usb), soprattutto per importare le foto dalla schedina CF, che inserisco con un adattatore nella pcmcia; a tal proposito, mentre in ubuntu ho

Re: tasto back iceweasel

2007-03-19 Per discussione Vincenzo Agosto
z3ro wrote: Vincenzo Agosto ha scritto: era impostato a 1, l'ho impostato a zero e adesso effettivamente funziona. Grazie mille Ciao Anche il mio è a 0, ma non funziona. che cos'altro hai settato? Stiamo parlando della stessa cosa spero: degli hotkeys della tastiera, giusto? Non ho

Re: Etch e perl CPAN

2007-03-19 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Grazie mille mi sei stato di grande aiuto. Avevo dimenticato le potenzialità di Debian :) Gianluca Francesco Pedrini ha scritto: On Sunday 18 March 2007 19:51, Gianluca wrote: Salve a tutti, su una Debian Etch non riesco ad installare i

apache2, php4 e exit signal Segmentation fault

2007-03-19 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su una debian sarge che fa da web server per una intranet con apache2 e php4 in cui si fa abbondantemente uso delle classi pear, gli utenti si lamentano che alcune volte in maniera totalmente casuale la pagina non viene caricata correttamente. Ho fatto alcuni controlli e sembra

Re: apache2, php4 e exit signal Segmentation fault

2007-03-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 19/03/2007 alle 09.34 +0100, Paolo Sala ha scritto: [Mon Mar 19 09:24:15 2007] [notice] child pid 1838 exit signal Segmentation fault (11) Qualcuno ha qualche consiglio su cosa possa fare per trovare la causa di questi segmentation fault? Segmentation Fault significa che

OrdineAvvioScript

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
UNa curiosità ragazzi. E' possibile (penso di si ma non so come) stabilire un'ordine di avvio di alcuni servizi in KDE? Mi spiego, vorrei ad esempio far partire Beryl prima di SuperKeramba , Cioè una volta avviato il desktop far avviare beryl e dopo tutti gli altri servizi o applicazioni.

browser kiosk mode

2007-03-19 Per discussione liox
Ciao a tutti, sto testando diverse estensioni per firefox per il kiosk mode, ma nessuna (almeno tra quelle trovate fin ora) mi permette di bloccare veramente il browser in full screen, magari settando una password per ritornare in modalità normale! conoscete un modo per far andare firefox in

Re: OrdineAvvioScript

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
On 3/19/07, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote: UNa curiosità ragazzi. E' possibile (penso di si ma non so come) stabilire un'ordine di avvio di alcuni servizi in KDE? Mi spiego, vorrei ad esempio far partire Beryl prima di SuperKeramba , Cioè una volta avviato il desktop far

Re: browser kiosk mode

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
On 3/19/07, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sto testando diverse estensioni per firefox per il kiosk mode, ma nessuna (almeno tra quelle trovate fin ora) mi permette di bloccare veramente il browser in full screen, magari settando una password per ritornare in modalità

Re: browser kiosk mode

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
On 3/19/07, fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] wrote: kiosktool http://extragear.kde.org/apps/kiosktool/ ecco il link se ti può essere utile come punto di partenza. Ciao Fabrizio

Re: browser kiosk mode

2007-03-19 Per discussione liox
On 3/19/07, fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] wrote: kiosktool http://extragear.kde.org/apps/kiosktool/ ecco il link se ti può essere utile come punto di partenza. Ciao Fabrizio solitamente uso gnome, comunque lo testo subito :) grazie mille intanto -- Vincenzo Mastrobattista

Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-19 Per discussione Roberto Toscani
Da questa mattina, più o meno verso le 10, dopo due anni di ininterrotta attività, fetchmail ha smesso di funzionare con il server mail.it.net di Wind. L'errore è : Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net Mar 19

Re: Problema con FetchMail IT.NET

2007-03-19 Per discussione Andrea Zonato
Alle lunedì 19 marzo 2007, Roberto Toscani ha scritto: L'errore è : Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: socket error while fetching from mail.it.net Questo errore ce

Lilo non funziona

2007-03-19 Per discussione Luca Lucchesi
Ciao a tutti. Su una Debian Unstable sto cercando di ripristinare l'MBR dell'hard disk riscrivendolo tramite Lilo usando una Knoppix. Sono obbligato ad usare Lilo in quanto la configurazione era stata a suo tempo scritta con Lilo e non con Grub, e ora non mi è possibile fare la migrazione a

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-19 Per discussione Genki Pegoraro
Karibu a tutta la lista :-) Genki Pegoraro wrote: Allora: Luigi mi chiedeva se riesco a pingare il gateway del router 192.168.0.254 I tempi della risposta dopo il primo che si attesta a 6,16 ms e le altre sono a 3,95 ms. scusa ma traceroute cosa dice? $ traceroute 192.168.0.254 $

Re: Lilo non funziona

2007-03-19 Per discussione Carlo Agrusti
Luca Lucchesi ha scritto lo scorso 19/03/2007 18:28: Ciao a tutti. Su una Debian Unstable sto cercando di ripristinare l'MBR dell'hard disk riscrivendolo tramite Lilo usando una Knoppix. Sono obbligato ad usare Lilo in quanto la configurazione era stata a suo tempo scritta con Lilo e non

Re: browser kiosk mode

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
On 3/19/07, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: On 3/19/07, fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] wrote: kiosktool http://extragear.kde.org/apps/kiosktool/ ecco il link se ti può essere utile come punto di partenza. solitamente uso gnome, comunque lo testo subito :) Se usi gnome

Re: Lilo non funziona

2007-03-19 Per discussione Luca Lucchesi
1. boot con knoppix 2. chroot su debian (chroot /tua_root /bin/sh) 3. mount -t proc proc /proc 4. lilo -v Esatto. e ottieni quello che c'e' qui sotto? Esatto. Ora riprovo, ma è proprio così. Ciao, Luca. _ Hotmail 1 GB: ancora

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-19 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Genki Pegoraro ha scritto: Allora questo e' quello che esce digitando sia il numerico che il www.google.com [EMAIL PROTECTED]:~$ traceroute 66.249.93.99 traceroute to 66.249.93.99 (66.249.93.99), 30 hops max, 40 byte packets 1 mygateway.ar7 (192.168.0.254) 2.248 ms 3.587 ms 4.134 ms

FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
Alla fine ho installato ffmpeg fra tutti è quello che mi è sembrato più fluido. Dopo averlo compilato ed applicato una patch per il modulo x11grab ho provato a giocarci un po. Nel momento in cui acquisisco però mi succede una cosa strana, cioè acquisendo con risoluzione 1024*768 si vede

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 19/03/2007 alle 13.53 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: Alla fine ho installato ffmpeg fra tutti è quello che mi è sembrato più fluido. Non so se l'hai già provato, ma il plugin di cattura video di Beryl funziona parecchio bene. -- Davide Corio

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 19 Mar 2007, Salvator*eL*arosa wrote: acquisendo con risoluzione 1024*768 si vede abbastanza bene ma la mia risoluzione è 1440*900 ma in qusto caso il video viene schifoso, ci sono delle aree sbiadite (a parole non saprei prorpio come descriverlo). prova a mettere -b 5000 e vedrai

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
beryl-core 0.2.0-svn Davide Corio wrote: Non so se l'hai già provato, ma il plugin di cattura video di Beryl funziona parecchio bene. Dove si trova?, nella mia versione non è presente, forse devo installare qualche altro pacchetto debian:~# beryl --version -- View this

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
Leonardo Boselli wrote: prova a mettere -b 5000 e vedrai la differenza ! Credimi mi dispiace deluderti ma il video non cambia! -- View this message in context: http://www.nabble.com/FFmpeg%21-tf3429686.html#a9560810 Sent from the debian-italian mailing list archive at

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 19/03/2007 alle 14.02 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: Dove si trova?, nella mia versione non è presente, forse devo installare qualche altro pacchetto debian:~# beryl --version mi pare sia nel pacchetto beryl-plugins-extra, o qualcosa di simile -- Davide Corio

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Leonardo Boselli wrote: prova a mettere -b 5000 e vedrai la differenza ! Credimi mi dispiace deluderti ma il video non cambia! Scuasami Leonardo, ma il problema stava qui: DISPLAY=:0 vlc sono in XGL è purtroppo per vedere bene i video devo

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: mi pare sia nel pacchetto beryl-plugins-extra, o qualcosa di simile Sei sempre un passo avanti...:- Grazie -- View this message in context: http://www.nabble.com/FFmpeg%21-tf3429686.html#a9560904 Sent from the debian-italian mailing list archive at

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 19/03/2007 alle 14.09 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: PS: Davide come si chiama il plugin da installare per la cattura del video di berl? Mi pare videocapture. Il plugin usa seon per la cattura video -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com

Re: FFmpeg!

2007-03-19 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: Mi pare videocapture. Il plugin usa seon per la cattura video Ho controllato nei repo ma per la mia dist (debian) ancora non c'è! esiste solo per ubuntu! -- View this message in context: http://www.nabble.com/FFmpeg%21-tf3429686.html#a9561151 Sent from

login grafico e monitor a 75hz che si spenge

2007-03-19 Per discussione Giuseppe Bellini
cosa strana, metto il monitor lcd a 1280x1024 a 75hz invece dei soliti 60hz e al momento del login grafico il monitor si spenge, ma se immetto la mia password il wm parte e si riaccende il monitor, parte kde come di norma, ciò vuol dire che il login grafico è partito,X è partito. Mi

Re: login grafico e monitor a 75hz che si spenge

2007-03-19 Per discussione gollum1
Alle 22:44, lunedì 19 marzo 2007, Giuseppe Bellini ha scritto: cosa strana, metto il monitor lcd a 1280x1024 a 75hz invece dei soliti 60hz e al momento del login grafico il monitor si spenge, ma se immetto la mia password il wm parte e si riaccende il monitor, parte kde come di norma, ciò vuol

Re: login grafico e monitor a 75hz che si spenge

2007-03-19 Per discussione Giuseppe Bellini
On Mon, 19 Mar 2007 23:19:01 +0100, gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 22:44, lunedì 19 marzo 2007, Giuseppe Bellini ha scritto: cosa strana, metto il monitor lcd a 1280x1024 a 75hz invece dei soliti 60hz e al momento del login grafico il monitor si spenge, ma se immetto la mia password

Re: login grafico e monitor a 75hz che si spenge

2007-03-19 Per discussione Luca Costantino
Alle 22:44, lunedì 19 marzo 2007, Giuseppe Bellini ha scritto: cosa strana, metto il monitor lcd a 1280x1024 a 75hz invece dei soliti 60hz e [...] giusto per la cronaca, anche se non risponde alla tua domanda... Nei monitor LCD non ha senso aumentare/diminuire il refresh rate ciao luca --

Re: etch minimale : shell trasparente e altre cosette

2007-03-19 Per discussione confrey
fabrizio mancini ha scritto: Ciao confrey, per questo puoi vedere usbmount # apt-cache show usbmount se fa al caso tuo. Altrimenti ci sta anche afuse e pmount. Personalmente uso udev con gli script custom per montarmi in automatico le periferiche. Ciao Fabrizio grazie delle info, è appunto

Re: etch minimale : shell trasparente e altre cosette

2007-03-19 Per discussione fabrizio mancini
On 3/19/07, confrey [EMAIL PROTECTED] wrote: fabrizio mancini ha scritto: Ciao confrey, per questo puoi vedere usbmount # apt-cache show usbmount se fa al caso tuo. Altrimenti ci sta anche afuse e pmount. Personalmente uso udev con gli script custom per montarmi in automatico le

urgence

2007-03-19 Per discussione domergue guonnaked
J'ai présumé que tout va bien chez toi et toute ta famille. Veuillez laisser ceci ne pas être un message de surprise pour toi parce que j'ai obtenu votre information de contact à partir de l'annuaire international il y a deux (02) semaines avant que j'ai décidé de vous contacter sur ce