Re: Aggiornamento intelligente o predefinito ?

2007-04-12 Per discussione Luca Brivio
Alle 17:13, martedì 10 aprile 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Quale aggiornamento è consigliabile effettuare ? Se scelgo quello intelligente mi trovo con 3 pacchetti mantenuti e non da aggiornare, 430 da installare 1001 da aggiornare 84 da rimuovere 797 Mb da scaricare Con quello

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-04-12 Per discussione Alessandro
On 10 Apr, 14:30, Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: On 18 Mar 2007 14:18:55 -0700, Alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: domattina se riesco provo nuovamente sia con ubuntu 32 che 64 e posto i risultati... Non ci sei riuscito, vero :( augh -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Problema Video for Linux

2007-04-12 Per discussione z3ro
Felipe Salvador ha scritto: Attenzione, credo tu stia installando due driver, qc-usb-source e spca5xx-source(!). Dovresti cercare di capire quale di questi due driver tu debba usare. Grazie Felipe, ma è quanto indicava di fare questo howto:

Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
Ho un vecchio pentium mmx 233 con 96MB di ram. Ho installato senza problemi la sarge (con opzioni al boot : linux26 noapic nolapic). Ho aggiornato alla etch senza problemi. Volendo avere una installazione pulita ho voluto provare una installazione partendo da zero. Il cd (netinst) si avvia ma si

Re: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione mau
miclab ha scritto: Ho un vecchio pentium mmx 233 con 96MB di ram. Ho installato senza problemi la sarge (con opzioni al boot : linux26 noapic nolapic). Ho aggiornato alla etch senza problemi. Volendo avere una installazione pulita ho voluto provare una installazione partendo da zero. Il cd

Re: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione Premoli, Roberto
CUT parametri noapic e nolapic. Lo stesso cd provato su altre due macchine funziona. Avete qualche idea? Ciao Michele 1. Cd netinstall bacato, forse? Fai un check del cdrom tramite la relativa opzione del menu. 2. provare l'installazione con primo cd completo, non la netisntall.

Re: QEMU: Creazione hard disk virtuale

2007-04-12 Per discussione `matte
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: no, non scherzo, un file con sopra un fs in ext2/3 quel che vuoi e' a tutti gli effetti un disco virtuale valido per qemu :) Grazie a entrambi per le risposte, non pensavo fosse così semplice ;) Ho avviato la mia debian con questo comando: qemu -kernel

Re: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
1. Cd netinstall bacato, forse? Fai un check del cdrom tramite la relativa opzione del menu. 2. provare l'installazione con primo cd completo, non la netisntall. 1. Il checksum MD5 corrisponde. Va bene come controllo? In oltre su altri pc (un notebook pentium IV, un pentium III e un amd xp) è

RE: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione Premoli, Roberto
1. Il checksum MD5 corrisponde. Va bene come controllo? Si 2. Ho anche il cd1 funzionante su altri pc, ma non sul notebook mmx. Però non lo considero una scelta valida in quanto il checksum non l'ho controllato. se l'md5 e' ok = cd ok. Il fatto che non ti si istalli, potrebbe essere legato al

help on xorg configuration

2007-04-12 Per discussione Alessandro Attanasi
Hi, I am a new linux user and many people talk me very good of debian so I decided to install it on my AMD64. 1- I downloaded the iso dvd from the debian web page 2- I have installed it BUT 3- xserver is out of order 4- I try to reconfigure xorg with: dpkg-reconfigure xserver-xorg setting a

Re: Problema Video for Linux

2007-04-12 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:16, giovedì 12 aprile 2007, z3ro ha scritto: Grazie Felipe, ma è quanto indicava di fare questo howto: http://www.gentoo-wiki.com/HOWTO_logitech_quickcam_on_2.6.x_kernel. Quella guida secondo me è incomprensibilmente contorna, alla fine devi installare un driver UNO per far funzionare

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione Roberto Pasini
Alle 18:28, mercoledì 11 aprile 2007, Alessandro Proscia ha scritto: ciao, io ho avuto lo stesso problema e ho risolto aggiungendo alcune linee ad xorg.conf: nella sezione screen Option AllowGLXWithComposite true Option RenderAccel true Option backingstore

RE: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
scusa non sono stato chiaro, il cd1 l'ho provato ma anche con quello mi da un kernel panic. L'unico dubbio è sul tipo di masterizzazione, cioè i cd li ho creati con un pentium iV (quindi abbastanza recente) mentre il p233 è decisamente vecchiotto. Potrebbe essere una incopatibilità tra il

RE: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
scusa non sono stato chiaro, il cd1 l'ho provato ma anche con quello mi da un kernel panic. L'unico dubbio è sul tipo di masterizzazione, cioè i cd li ho creati con un pentium iV (quindi abbastanza recente) mentre il p233 è decisamente vecchiotto. Potrebbe essere una incopatibilità tra il

RE: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 12/04/2007 alle 05.35 -0700, miclab ha scritto: L'unico dubbio è sul tipo di masterizzazione, cioè i cd li ho creati con un pentium iV (quindi abbastanza recente) mentre il p233 è decisamente vecchiotto. Potrebbe essere una incopatibilità tra il masterizzatore e il lettore? Il

RE: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
Ok, provo ad abbassare la velocità. Domani vi faccio sapere, ora non posso creare i cd. Grazie. -- View this message in context: http://www.nabble.com/Problemi-Etch-all%27avvio-del-cd-di-installazione-tf3564397.html#a9959103 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione Vincenzo Villa
miclab mi scrisse il giorno 12/04/2007 11:28: Ho un vecchio pentium mmx 233 con 96MB di ram. Io ho un mmx166 con 64MB di ram (da un tre settimane c'è etch con dist-upgrade da sarge). Ovviamente più che una macchina è una sfida su cui gira qualche server. Ricordo che durante la prima

Re: Localizzazione Italiana Icedove - Thunderbird

2007-04-12 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 11/04/2007 18:12: L'aggiornamento ad Etch ha portato la sostituzione di Thunderbird con Icedove. Di questo ho installato la localizzazione italiana, ma non viene applicata. Qualcuno ha idea di cosa bisogna fare ? Se ti può consolare sono nella stessa tua

Re: errore con capslock in etch

2007-04-12 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 11/04/2007 20:54: Paolo Sala wrote: Come dicevo poco fa ho appena aggiornato sarge a etch e ogni volta che premo il capslock mi ritorna questo errore: Si è verificato un errore nel caricare o nel salvare le informazioni di configurazione per gnome-settings-daemon.

Re: Localizzazione Italiana Icedove - Thunderbird : Risolto

2007-04-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Paolo Sala ha scritto: [EMAIL PROTECTED] scrisse in data 11/04/2007 18:12: L'aggiornamento ad Etch ha portato la sostituzione di Thunderbird con Icedove. Di questo ho installato la localizzazione italiana, ma non viene applicata. Qualcuno ha idea di cosa bisogna fare ? Se ti può consolare sono

Re: Localizzazione Italiana Icedove - Thunderbird

2007-04-12 Per discussione mpiazza
Paolo Sala ha scritto: [EMAIL PROTECTED] scrisse in data 11/04/2007 18:12: L'aggiornamento ad Etch ha portato la sostituzione di Thunderbird con Icedove. Di questo ho installato la localizzazione italiana, ma non viene applicata. Qualcuno ha idea di cosa bisogna fare ? Io di solito faccio

Re: etch release party a Bologna

2007-04-12 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 090407, 20:28, Filippo Giunchedi wrote: _per favore_ chi pensa di esserci lo faccia sapere (in lista o in privato) Io ci sono salvo meteoriti in giro per Bologna. -- .''`. | La democrazia non garantisce uguaglianza di condizioni: : :' : | garantisce solo uguaglianza di opportunità.

Re: Problemi Etch all'avvio del cd di installazione

2007-04-12 Per discussione miclab
Io ho un mmx166 con 64MB di ram (da un tre settimane c'è etch con dist-upgrade da sarge). Ovviamente più che una macchina è una sfida su cui gira qualche server. Ricordo che durante la prima installazione (sarge, che allora stava diventando stable) sbagliava a caricarmi il kernel (usava un i686)

da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione Franco Rossi
Ciao, ho 2 domande: la prima: fino a quando verranno rilasciagli gli aggiornamenti di sarge? la seconda: fare un dist-upgrade da sarge a etch su un server web in produzione è una follia? ad occhio e croce direi che non è il massimo, ma chiedo a voi luminari consigli :-) Grazie

scheda eth senza ip

2007-04-12 Per discussione
salve a tutti, dovrei impostare una scheda eth senza indirizzo ip su di una debian testing, navigando qua e la ho letto che dovrei cercare un file che si chiama ifcfg-eth-id-[MAC ADDRESS scheda] che si trova in /etc/sysconfig/network ma purtroppo ho solo /etc/network e /etc/NetworkManager ma

Re: da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 12/04/2007 alle 18.04 +0200, Franco Rossi ha scritto: la prima: fino a quando verranno rilasciagli gli aggiornamenti di sarge? Mi pare un anno o due. Probabilmente pero` almeno fino al rilascio della nuova stable, anche se con cadenza sempre decrescente. la seconda: fare un

Re: Debian Etch gestione energetica laptop

2007-04-12 Per discussione sardo giovanni
ciao a tutti, per risolvere i problemi di gestione energetica ho disinstallato il pacchetto uswsusp e adesso riesco a ibernare e sospendere direttamente dall'icona di gnome-power-manager mentre per il suspend quando riattivo il portatile devo riattivare lo schermo con CTR+ALT+F6 (devo provare ad

xsane funziona solo da root

2007-04-12 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Oggi sono riuscito a far funzionare senza troppi problemi un vecchio scanner (db boeder [EMAIL PROTECTED] Slim Edition) su Debian Etch. Il problema è che se non eseguo xsane con i privilegi di root, non riconosce lo scanner. Quale può essere il problema? Questi sono i permessi del

Re: scheda eth senza ip

2007-04-12 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: salve a tutti, dovrei impostare una scheda eth senza indirizzo ip su di una debian testing, navigando qua e la ho letto che dovrei cercare un file che si chiama ifcfg-eth-id-[MAC ADDRESS scheda] che si trova in /etc/sysconfig/network ma purtroppo ho solo

Re: help on xorg configuration

2007-04-12 Per discussione z3ro
Alessandro Attanasi ha scritto: Can someone help me to fix this problem? http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: xsane funziona solo da root

2007-04-12 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Thu, Apr 12, 2007 at 07:07:19PM +0200, Manlio Perillo wrote: Il problema è che se non eseguo xsane con i privilegi di root, non riconosce lo scanner. Quale può essere il problema? i permessi del device in /dev/ (e i gruppi a cui appartiene l'utente) zless

Re: xsane funziona solo da root

2007-04-12 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: NN_il_Confusionario ha scritto: On Thu, Apr 12, 2007 at 07:07:19PM +0200, Manlio Perillo wrote: Il problema è che se non eseguo xsane con i privilegi di root, non riconosce lo scanner. Quale può essere il problema? i permessi del device in /dev/ (e i gruppi a cui

Re: Aggiornamento intelligente o predefinito ?

2007-04-12 Per discussione gollum1
Alle 17:13, martedì 10 aprile 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Fra l'altro se scelgo un pacchetto qualsiasi da rimuovere o da installare mi dice che deve rifare un sacco di roba Cosa mi conviene fare ? per un certo periodo ho sempre usato il solo upgrade e fatto l'installazione manuale

ISO settimanali di testing

2007-04-12 Per discussione Paolo Perin
Quando verranno rilasciate, secondo voi, le ISO di testing aggiornate settimanalmente? Ora siamo fermi al 17/18 marzo scorso. Qualche novità? -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Refill srl dal 1993, il compatibile per stampante di qualità.

Re: [OT] file di dump di PostgreSQL che non si riesce a copiare

2007-04-12 Per discussione webnie
Ciao Paolo, e un saluto benarrivata Etch si estende a tutta la lista... Paolo Sala ha scritto: vg scrisse in data 04/04/2007 16:41: Buon giorno a tutti e Auguri di Buona Pasqua che si avvicina, utilizzo PostgreSQL 8.1 su etch e per fare il backup di un database utilizzo il comando pg_dump

Re: da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione Firebeam
Franco Rossi wrote: la seconda: fare un dist-upgrade da sarge a etch su un server web in produzione è una follia? ad occhio e croce direi che non è il massimo, ma chiedo a voi luminari consigli :-) Mah, io ho seguito la sequenza di aggiornamento proposta nelle release notes senza incontrare

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione butterfly
Perfetto !!! ho risolto il tutto inserendo le linee corrette in xorg.conf come mi hai indicato tu !! grazie a tutti ! R ciao, ti risulta sia stabile? Nel senso: a me spesso mi crasha X :-(( Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: xsane funziona solo da root

2007-04-12 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Thu, Apr 12, 2007 at 08:37:18PM +0200, Manlio Perillo wrote: Cosa strana, devo per forza riavviare XWindow? no, ma devi in qualche modo far presente al processo padre (il cui figlio leggera` il device) che sei entrato a far parte del gruppo. Negli archivi

Re: da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione miclab
io l'ho fatto su un server web. Ho avuto problemi con python e i suoi moduli, in primis mod_python, a seguire psycopg (connessione a Postgresql), psyco, cheetah, e altri. L'unico modo per risolvere questo inconveniente è stato reinstallare i pacchetti con il comodissimo apt-get install. Comunque

Problema con telnetd-ssl

2007-04-12 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho appena aggiornato la stabile del server casalingo e mi sono trovato un problema con telnetd-ssl. Il programma in questione viene avviato da xinet: nella precedente versione di questo programma usavo il file di configurazione /etc/xinetd.conf per mettere i

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 12/04/2007 alle 22.29 +0200, butterfly ha scritto: Perfetto !!! ho risolto il tutto inserendo le linee corrette in xorg.conf come mi hai indicato tu !! grazie a tutti ! R ciao, ti risulta sia stabile? Nel senso: a me spesso mi crasha X :-(( A parità di versioni, con

Re: da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione Luca Brivio
Alle 18:04, giovedì 12 aprile 2007, Franco Rossi ha scritto: la prima: fino a quando verranno rilasciagli gli aggiornamenti di sarge? Fino a 18 mesi (se non erro) dal rilascio di etch, quindi fino a intorno l'8/10/2008, o comunque non oltre il rilascio di lenny (non si supportano più di due