Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-10 Per discussione Fabio Marcone
ora provo photorec, grazie. Fabio Giulio Canevari wrote: In data 09/05/2007 16:12 Fabio Marcone ha scritto: ciao a tutti, ho erroneamente cancellato dei file fondamentali da ext3. esiste un modo per recuperarli? sono script python. per ora sto facendo un grep della partizione ma non mi

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 22.27 +0200, Davide Corio ha scritto: magari ti sei dimenticato il resize2fs Giusto, me lo sono scordato... Cercando su Gogle ho trovato che le operazioni da fare sono queste: # umount /dev/debianetch/dati # resize2fs /dev/debianetch/dati # mount

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Il giorno mer, 09/05/2007 alle 22.27 +0200, Davide Corio ha scritto: magari ti sei dimenticato il resize2fs Giusto, me lo sono scordato... Cercando su Gogle ho trovato che le operazioni da fare sono queste: #

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.39 +0200, Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Solo che non me lo fa smontare, dice: umount: /media/dati: device is busy Anche se uso -f non cambia nulla. con -l? Si, con -l ha funzionato. Ora

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.44 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Si, con -l ha funzionato. Ora mi chiedo come mai in man umount non ci sia questa opzione, vabbè... io la vedo Ho dato resize2fs e mi ha aggiornato lo spazio ma continuo a non capire perchè lo spazio che dal monitor di

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 11.09 +0200, Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.44 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Si, con -l ha funzionato. Ora mi chiedo come mai in man umount non ci sia questa opzione, vabbè... io la vedo ma hai il man in itaGliano o in inglese?

Re: [OT] CPU per KVM

2007-05-10 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 01.33 +0200, Lucio Crusca ha scritto: vorrei comprare una CPU che abbia le caratteristiche hardware richieste da KVM e che non mi ricordo più come si chiamano (Vanderpool o qualcosa del genere per Intel), però possibilmente la vorrei AMD. Quale CPU devo

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 11.15 +0200, Enrico La Cava ha scritto: $ df Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su /dev/mapper/debianetch-root 37611040 35497748202716 100% / udev 1024072 10168 1% /dev

Re: [OT] CPU per KVM

2007-05-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 01.33 +0200, Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, vorrei comprare una CPU che abbia le caratteristiche hardware richieste da KVM e che non mi ricordo più come si chiamano (Vanderpool o qualcosa del genere per Intel), però possibilmente la vorrei AMD. Quale CPU devo

Re: memoria di swap: come funziona?

2007-05-10 Per discussione Pietro Giorgianni
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] writes: ma che cosa usi per consumare così tanta RAM? Io ho 512 MB e ho aperto una marea di cose (Iceweals, ThunderBird, OOo, Liferea, bash, mplayer, workrave, ... demoni vari (postgresql, exim, apache, ...), ... e uso solo circa 250 MByte di RAM senza lo swap.

Patch per uisp

2007-05-10 Per discussione Fabrizio G. Ficca (aka Fab)
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, e' un po' che non mi faccio vedere da queste parti... :) Sto lavorando con micro controllori Atmel e ho notato che su Debian Etch c'e' la versione di uisp-20050207 (la stessa di Arc) ed e' l'ultima disponibile. Questa versione non

Re: Patch per uisp

2007-05-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 12.32 +0200, Fabrizio G. Ficca (aka Fab) ha scritto: Sto lavorando con micro controllori Atmel e ho notato che su Debian Etch c'e' la versione di uisp-20050207 (la stessa di Arc) ed e' l'ultima disponibile. Questa versione non rileva correttamente l'ATMega168

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-10 Per discussione Fabio Marcone
ciao, Io proverei photorec testdisk ecc. ecc. Sto provando ora con la chiavetta usb con ext3 e mi photorec ha trovato svariati file ( anche script shell sh... ) sto provando photorec. gira da circa 4 ore, si trova al pass 16. qualcuno sa quanti passi fa? grazie, Fabio -- Dott. Fabio

Re: memoria di swap: come funziona?

2007-05-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 11.57 +0200, Pietro Giorgianni ha scritto: a volte la cosa è lampante, la lucetta lampeggia, tutto rallenta senza che io abbia fatto niente, e ps ax mi trova che il cron sta facendo cose strane, ma spesso non riesco a capire cosa stia esattamente succedendo.

QMAIL - Spamassassin

2007-05-10 Per discussione Fabio La Farcioli
-- Salva a tutti, volevo chidervi se è possibile tramite Qmail+spamassassin farsi che le email di SPAM non arrivino nella casella dell'utente, ma arrivino in una casella generica [EMAIL PROTECTED] Cosi da poterla consultare nel caso ci sia finita qualche email non-SPAM. A

Re: QMAIL - Spamassassin

2007-05-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 15.14 +0200, Fabio La Farcioli ha scritto: volevo chidervi se è possibile tramite Qmail+spamassassin farsi che le email di SPAM non arrivino nella casella dell'utente, ma arrivino in una casella generica [EMAIL PROTECTED] Cosi da poterla consultare

Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Fabio Napoleoni - Zenit
Ciao a tutti, vorrei avere una delucidazione su uno strano (per me) comportamento del sistema di gestione dei pacchetti apt e dei suoi front-end. Su una macchina quasi completamente aggiornata ad etch ho ancora il kernel del pacchetto kernel-image-2.6.8-3-686, ora giustamente con l'arrivo di

Indagine possibile hack del server

2007-05-10 Per discussione Pol Hallen
Saluti a tutti i partecipanti della lista :-) Mi e' sorto un (piccolo) dubbio: siccome ho sistemi stable datati (ossia con software mai reinstallato) ma regolarmente aggiornato, mi chiedo se e' possibile (o meglio dire se esiste qualche tool) che permetta di capire se il server e' (o e' stato

[Fwd: Re: ambiente per win]

2007-05-10 Per discussione elphio
---BeginMessage--- Hal ha scritto: Andrea wrote: Filippo Dal Bosco - ha scritto: Avendo 2 giga di ram e un core 2 6600 vorrei provare qualche sistema emulatore di ambiente per lanciare winxp gia installato sulla prima partizione sda1 detta anche c: Non proprio, forse però ti interessa

Re: Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Simone
Fabio Napoleoni - Zenit ha scritto: host9:/home/fabio# aptitude -s purge kernel-image-2.6.8-3-686 Siccome non è la prima volta che mi succede, visto che in passato cercando di risolvere alcuni problemi di dipendenze con aptitude mi veniva proposto di rimuovere il kernel, mi chiedo come è

Re: QMAIL - Spamassassin

2007-05-10 Per discussione Fabio La Farcioli
Io andrei di Amavis, che permette un sacco di pre-processing, chiama lui spamassassin ed eventualmente gli antivirus, etc. -- Uhm...amavis è gia installato sul server, come potrei dirgli di dirottare lo spam su una casella email ?? o in una directory ?? *

Re: Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Fabio Napoleoni
Simone ha scritto: Fabio Napoleoni - Zenit ha scritto: host9:/home/fabio# aptitude -s purge kernel-image-2.6.8-3-686 Siccome non è la prima volta che mi succede, visto che in passato cercando di risolvere alcuni problemi di dipendenze con aptitude mi veniva proposto di rimuovere il kernel,

Re: Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Mattia
On Thu, 10 May 2007 16:58:12 +0200 Fabio Napoleoni [EMAIL PROTECTED] wrote: automatico. In ogni caso il punto della mia domanda è come è possibile che sia possibile rimuovere l'unico kernel installato?? Scusate il gioco di parole. Perché a differenza di altri sistemi operativi si presume

Re: Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 10 May 2007 15:55:58 +0200, Fabio Napoleoni - Zenit [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: [...] Siccome non è la prima volta che mi succede, visto che in passato cercando di risolvere alcuni problemi di dipendenze con aptitude mi veniva proposto di rimuovere il

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-10 Per discussione Nic
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Di solito le patch si appplicano ad un kernel vanilla (cioe' quello di kernel.org). Probabilmente hai usato un kernel patchato da debian oppure una patch non corrispondente al kernel. Come strada da percorrere farei questo: userei un kernel 2.6.21 con le ultime

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Paolo Larcheri
On 5/10/07, Enrico La Cava [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.39 +0200, Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Solo che non me lo fa smontare, dice: umount: /media/dati: device is busy Anche se uso -f non

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Davide Prina
Paolo Larcheri wrote: unset LANG man umount $ man -L en_EN umount Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 20.21 +0200, Davide Prina ha scritto: man -L en_EN umount grazie, funziona :) Per comunicare che la manpage in italiano è incompleta come posso fare? Ciao Enrico signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-10 Per discussione Davide Prina
Enrico La Cava wrote: Per comunicare che la manpage in italiano è incompleta come posso fare? credo la lista di localizzazione http://lists.debian.org/debian-l10n-italian/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per l'uso di formati accessibili

Re: Indagine possibile hack del server

2007-05-10 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen ha scritto: Saluti a tutti i partecipanti della lista :-) Mi e' sorto un (piccolo) dubbio: siccome ho sistemi stable datati (ossia con software mai reinstallato) ma regolarmente aggiornato, mi chiedo se e' possibile (o meglio dire se esiste qualche tool) che permetta di capire se

Re: Indagine possibile hack del server

2007-05-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 10 May 2007 21:45:04 +0200, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Pol Hallen ha scritto: Saluti a tutti i partecipanti della lista :-) Mi e' sorto un (piccolo) dubbio: siccome ho sistemi stable datati (ossia con software mai reinstallato) ma

Re: Apt(itude) e i pacchetti del kernel

2007-05-10 Per discussione Fabio Napoleoni
Giovanni Mascellani ha scritto: All'incirca Thu, 10 May 2007 15:55:58 +0200, Fabio Napoleoni - Zenit [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Un'ottima idea potrebbe anche essere quella di installare un kernel più recente, hai solo da guadagnarci! Perché tieni un 2.6.8? Sicuramente, è