Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione CoPlast SRL
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 16/07/2007 alle 00.00 +0200, confrey ha scritto: - il problema grosso è : si possono usare come navigatori? cioè, i vari software TomTom ecc., sono rilasciati anche per queste piattaforme? No, non esiste TomTom per Linux. Puoi usare

Sondaggio per includere le patch in Linux (era: Re: Linux-source Patch Con Kolivas)

2007-07-16 Per discussione Davide Prina
Marco wrote: E' possibile applicare ai kernel ufficiali Debian es. linux-source-2.6.21-6 la patch Con Kolivas??? Andrew Morton, mantainer del ramo stable di Linux (anche se sembra che lavori più sul ramo in sviluppo) ha chiesto impressioni e casi d'uso sulle patch di Con Kovalivas ... è

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 16/07/2007 alle 08.41 +0200, CoPlast SRL ha scritto: Alessandro Pellizzari ha scritto: No, non esiste TomTom per Linux. Puoi usare MaemoMapper, ma devi arrangiarti a farti i percorsi, e pre-scaricarti le mappe prima di partire. Nokia ha appena fatto un kit apposito

help (urgente): GNOME e` morto?

2007-07-16 Per discussione Dot Deb
Stamattina accendo il mio portatile, dpo averci lavorato iri sera e dopo averlo spento come al solito e GNOME non parte. Mi spiego meglio: - alla fine del boot appare il login di gdm - accedo e compare lo splash screen - il disco lavora -

R: help (urgente): GNOME e` morto?

2007-07-16 Per discussione Premoli, Roberto
Cacchio, cosi` non riesco a lavorare, vi prego aiutatemi. E non ho fatto nessun aggiornamento tra ieri e oggi!!! Prova velocissima: da riga di comando crea un nuovo utente, poi spegni, riaccendi, e da grafica prova a loggarti come nuovo utente. Se va tutto, vuol dire che nell'account dell'altro

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione carlo
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 16/07/2007 10:47: Il giorno lun, 16/07/2007 alle 08.41 +0200, CoPlast SRL ha scritto: Alessandro Pellizzari ha scritto: No, non esiste TomTom per Linux. Puoi usare MaemoMapper, ma devi arrangiarti a farti i percorsi, e pre-scaricarti le mappe

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione Filippo Giunchedi
On Mon, Jul 16, 2007 at 06:46:46AM +0200, Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno lun, 16/07/2007 alle 00.00 +0200, confrey ha scritto: - il problema grosso è : si possono usare come navigatori? cioè, i vari software TomTom ecc., sono rilasciati anche per queste piattaforme? No, non

Re: [OT] - Realizzare un semplice keylogger per tastiera USB

2007-07-16 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giorgio Luciani ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, ho la necessità di scrivere un programmino C che sia ingrado di leggere ciò che una tastiera USB invia. Il dispositivo non è proprio una tastiera ma un lettore di

Re: [OT] - Realizzare un semplice keylogger per tastiera USB

2007-07-16 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno 15/lug/07, alle ore 15:35, Giorgio Luciani ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, ho la necessità di scrivere un programmino C che sia ingrado di leggere ciò che una tastiera USB

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 16/07/2007 alle 12.13 +0200, Filippo Giunchedi ha scritto: cioe' tomtom GO gira sotto linux, ma non esiste nel senso che non e' distribuito come pacchetto a parte ma solo in bundle con il navigatore (l'hardware cioe'). http://www.tomtom.com/page.php?Page=gpl Esatto. Il

Re: Sondaggio per includere le patch in Linux (era: Re: Linux-source Patch Con Kolivas)

2007-07-16 Per discussione carlo
Davide Prina ha scritto lo scorso 16/07/2007 10:18: Marco wrote: E' possibile applicare ai kernel ufficiali Debian es. linux-source-2.6.21-6 la patch Con Kolivas??? Andrew Morton, mantainer del ramo stable di Linux (anche se sembra che lavori più sul ramo in sviluppo) ha chiesto

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 16/07/2007 alle 11.51 +0200, carlo ha scritto: Grande; stimolato dal thread sono andato a dare una occhiata sul sito della Nokia e: N770 + ricevitore BT + software navicor (?) con mappe Europa a 499 eur!! se si tiene conto che l'N770 ha su il pinguino (anche se Nokia

Re: [OT] - Realizzare un semplice keylogger per tastiera USB

2007-07-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il problema è pulirlo...hai qualche dritta? Gianluca Pulirlo in che senso? Non ho presente cosa dia l'output, pero' da quello che aevo capito nei file di testo ti usciva pulito fammi sapere, diventa interessante :-P Saluti Sem03 -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione carlo
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 16/07/2007 12:49: Il giorno lun, 16/07/2007 alle 11.51 +0200, carlo ha scritto: Grande; stimolato dal thread sono andato a dare una occhiata sul sito della Nokia e: N770 + ricevitore BT + software navicor (?) con mappe Europa a 499 eur!! se si

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione markk0
confrey ha scritto: sto pensando a un palmare, non voglio sapere nulla di PocketPC, WinCE ecc... , sarei interessato a palmari che utilizzino linux nativamente, come il Nokia 770 o lo Zaurus, ma... : - il problema grosso è : si possono usare come navigatori? Il Nokia 770 si: vendono un

Re: consiglio su palmare e macbook

2007-07-16 Per discussione markk0
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il solo software TomTom per cellulari (senza riceitore) costa piu` di 100 euro, se non sbaglio. Il SW costa 99 euro, compresa una MiniSD / SD da 1 GB. Il kit con SW + antenna GPS bluetooth e alimentatore costa 199 euro. markk0 -- Email.it, the

Problemi con il riavvio di apache

2007-07-16 Per discussione Fabio Napoleoni
Ieri puntuale come ogni domenica mattina è stato eseguito lo script logrotate, e di conseguenza riavviato apache solo che alla fine di tale script apache non era più attivo, nei log trovo questi msg [Sun Jul 15 06:26:37 2007] [warn] child process 11992 still did not exit, sending a SIGTERM

[OT] Consiglio Nas

2007-07-16 Per discussione luca
Ciao a tutti, che marca/modello di nas da 500GB/1TB mi consigliate, che permetta l'accesso ftp e smb da Linux? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

RE: OT stampante

2007-07-16 Per discussione Alessandro Molina
Ciao, hai provato a configurare la stampante usando CUPS ? -- Alessandro Molina sito web: http://www.stampante.com _ Hai sempre tutte le risposte? Sfida gli amici su Messenger con Duel Live!

Centrare stdout sullo schermo/file

2007-07-16 Per discussione Marco
Ciao a tutti, scusate la domanda banale ma non ho proprio trovato documentazione / pacchetti in giro che facciano questa cosa e mi sembra molto strano. Devo centrare orrizzontalmente sullo schermo (128 colonne) l'output di un comando, come faccio? Grazie e scusate la domanda banale... Ciao

Re: [OT] Consiglio Nas

2007-07-16 Per discussione Christian Silenzi
On Mon, 16 Jul 2007 17:06:47 +0200 luca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, che marca/modello di nas da 500GB/1TB mi consigliate, che permetta l'accesso ftp e smb da Linux? io ho provato il thecus n2100 (www.thecus.com) con due hd western digitali da 250 gb che puoi mettere in raid 0 o 1

Unsubscription Confirmation

2007-07-16 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: help (urgente): GNOME e` morto?

2007-07-16 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 16 Jul 2007 11:50:07 +0200, Dot Deb wrote: E non ho fatto nessun aggiornamento tra ieri e oggi!!! E' successo anche a me ieri, ma io avevo fatto effettivamente un po' di casino :D Nel mio caso non era qualcosa in ~/.gnome2 ad essersi imbronciato, bensi' una qualche chiave in

Re: [OT] - Realizzare un semplice keylogger per tastiera USB

2007-07-16 Per discussione Giorgio Luciani
Gianluca ha scritto: Giorgio Luciani ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, ho la necessità di scrivere un programmino C che sia ingrado di leggere ciò che una tastiera USB invia. Il dispositivo non è proprio una tastiera ma un lettore di tessere che viene visto