Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 10/10/07, Giorgio Bompiani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ferma tutto anche se hai in casa un **USB** UPS? -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive Proudly Debian Powered -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-11 Per discussione Giorgio Bompiani
Luca Costantino ha scritto: Il 10/10/07, Giorgio Bompiani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ferma tutto anche se hai in casa un **USB** UPS? Sì UPS scusate. -- Giorgio Bompiani Lo scaffale dei miei libri: http://stores.lulu.com/spino Linux User # 454514 http://counter.li.org/ --

debian e lettore DVR-112D Pioneer.

2007-10-11 Per discussione Mauro Sanna
Sto cercando di installare uan etch su un server dotato del lettoer in oggetto. Il cdrom non viene riconosciuto, come al solito la debian ha difficolta' nel riconoscimento hardware. Qualcuno di voi saprebbe come risolvere? Grazie. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Dimensione caratteri menu di firefox

2007-10-11 Per discussione gino
Saluto tutti. Ho cercato in tutti i modi, senza successo, di aumentare la dimensione dei caratteri nel Menu di firefox del Programma operativo Debian Testing: File - Modifica - Visualizza - ecc. ecc., poiché sono per me troppo piccoli. Come risoluzione video uso 1440X900 avendo un monitor

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 00.17 +0200, Listemessaggi CoPlast ha scritto: [...] Trying to load: pxelinux.cfg/C Trying to load: pxelinux.cfg/default Unable to locate configuration file in tuo server tftp è configurato male. Guarda i log nel server e vedrai che arrivano le richieste per

Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 18.35 +0200, Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 10/10/2007 alle 18.24 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ah ok :(, per adesso magari mi potresti aiutare su come crearle per gestire un multi dominio?, non è il solito/etc/alias.. guarda in main.cf di

Re: debian e lettore DVR-112D Pioneer.

2007-10-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 08.55 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Il cdrom non viene riconosciuto, come al solito la debian ha difficolta' nel riconoscimento hardware. E` un tentativo di flame? Qualcuno di voi saprebbe come risolvere? No, visto che non ci dici niente. Guarda i log, guarda

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione CoPlast SRL
Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 00.17 +0200, Listemessaggi CoPlast ha scritto: [...] Trying to load: pxelinux.cfg/C Trying to load: pxelinux.cfg/default Unable to locate configuration file in tuo server tftp è configurato male. Guarda i log nel server e

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 10.52 +0200, CoPlast SRL ha scritto: Giuseppe Sacco ha scritto: [...] Scusa la domanda banale ma dove sono i log di tftp? /var/log/syslog. A memoria non ricordo se l'utilizzo del syslog vada attivato con un argomento di tftpd o se sia automatico. -- Per

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione CoPlast SRL
Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 10.52 +0200, CoPlast SRL ha scritto: Giuseppe Sacco ha scritto: [...] Scusa la domanda banale ma dove sono i log di tftp? /var/log/syslog. A memoria non ricordo se l'utilizzo del syslog vada attivato con un argomento

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione CoPlast SRL
In /var/log/syslog trovo: localhost in.tftpd[2812]: tftp: client does not accept options -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

testing per ppc

2007-10-11 Per discussione sacarde
ciao, ho provato a installare debian-testing per ppc da questa iso debian-testing-powerpc-kde-CD-1 ma mi da l'errore: non ho trovato un kernel per il processore a me interessava installare KDE su testing sul mio Apple-G4 qualche suggerimento ? grazie [EMAIL PROTECTED] -- Per

Parametri ai moduli...curiosita'

2007-10-11 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, appurato che uno dei modi - forse il piu' recente - lato utente di passare dei parametri ad un modulo e' creare un opportuno file in: /etc/modprobe.d/ con la sintassi: options nome_modulo parametri come posso poi verificare il buon fine dell' impostazione? C' e', in soldoni,

Re: Parametri ai moduli...curiosita'

2007-10-11 Per discussione Sandro Tosi
appurato che uno dei modi - forse il piu' recente - lato utente di passare dei parametri ad un modulo e' creare un opportuno file in: /etc/modprobe.d/ con la sintassi: options nome_modulo parametri come posso poi verificare il buon fine dell' impostazione? Forse (ma dubito) cat

Re: Parametri ai moduli...curiosita'

2007-10-11 Per discussione automatic_jack
On Thu, 11 Oct 2007 12:01:39 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: Forse (ma dubito) cat /proc/modules (o lsmod, che e' la stessa roba) oppure modinfo -p (dalla manpage). Facce' sape' :) I primi due comandi indicano quali moduli son caricati, l' ultimo quali sono i parametri

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 11.16 +0200, CoPlast SRL ha scritto: In /var/log/syslog trovo: localhost in.tftpd[2812]: tftp: client does not accept options Io ero passato a tftpd-hpa dopo aver avuto dei problemi con tftpd, ma il tutto era dovuto al fatto che i miei client non erano i386. In

tracciare le connessioni forwardate

2007-10-11 Per discussione Roberto D . Maggi
Ciao a tutti,mi chiedevo se oltre che nei log di iptables in /var/log/syslog, si possano monitorare siti e servizi che stanno utilizzando gli utenti forwardati dal gateway. grazie e ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Re: Parametri ai moduli...curiosita'

2007-10-11 Per discussione Sandro Tosi
I primi due comandi indicano quali moduli son caricati, l' ultimo quali sono i parametri disponibili - con tanto di valore di default per ciascuno - per un determinato modulo Dai, ci riprovo... :) a spulciare sotto /sys/module/ trovi nulla? 3mila macchine linux in ufficio e non una che abbia

Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione Gianluca Gentile
Salve, a causa di uno sbalzo di corrente dovuto ad un temporale un server Debian Etch con due hard-disk in raid 1 non si avvia più... Come faccio a montare le partizioni presenti su quei dischi? Grazie mille, Gianluca p.s.: sto gia scaricando Knoppix, serve a qualcosa?

Re: Parametri ai moduli...curiosita'

2007-10-11 Per discussione automatic_jack
On Thu, 11 Oct 2007 12:18:26 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: Dai, ci riprovo... :) a spulciare sotto /sys/module/ trovi nulla? 3mila macchine linux in ufficio e non una che abbia dei parametri passati ai moduli Al secondo tentativo c' hai preso in pieno...il contenuto di:

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione Paolo Sala
Gianluca Gentile scrisse in data 11/10/2007 12:28: Salve, a causa di uno sbalzo di corrente dovuto ad un temporale un server Debian Etch con due hard-disk in raid 1 non si avvia più... Come faccio a montare le partizioni presenti su quei dischi? Il RAID1 non è detto anche mirror? Vuol

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione Gianluca Gentile
Il 11/10/07, Sandro Tosi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: a causa di uno sbalzo di corrente dovuto ad un temporale un server Debian Etch con due hard-disk in raid 1 non si avvia più... sbalzo di corrente...? server...? e l'ups dove sta..? :) Lasciamo stare...l'hanno staccato per metterlo ad un

Re: script bash

2007-10-11 Per discussione nextime
approfitto per un'altra cosetta... lo script mi rinomina i file da nomefile a ITnomefile, una volta rinominato se volessi tornare indietro nel senso eliminare solo le prime 2 lettere (IT). mv $file `echo $file | sed 's/^IT//'` Nel caso tu debba sostituirlo ad echo o come variabile

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione Marco Bertorello
Gianluca Gentile ha scritto: Salve, a causa di uno sbalzo di corrente dovuto ad un temporale un server Debian Etch con due hard-disk in raid 1 non si avvia più... Come faccio a montare le partizioni presenti su quei dischi? Grazie mille, Gianluca p.s.: sto gia scaricando Knoppix, serve a

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione Sandro Tosi
a causa di uno sbalzo di corrente dovuto ad un temporale un server Debian Etch con due hard-disk in raid 1 non si avvia più... sbalzo di corrente...? server...? e l'ups dove sta..? :) Come faccio a montare le partizioni presenti su quei dischi? prova con google:

Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-11 Per discussione nextime
Al di la' delle considerazioni economiche e di velocita', mi chiedo se qualcuno di voi ha fastweb (se ha/o avuto esperienza con questo provider), se ha incontrato qualche genere di problema o se ha per sentito dire disservizi o altro.. (chiaramente la mia preoccupazione e' il fatto che la

Re: Dimensione caratteri menu di firefox

2007-10-11 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 09.50 +0200, gino ha scritto: Come risoluzione video uso 1440X900 avendo un monitor Acer AL1916W, che mi da per tutto il resto una risoluzione che per me va bene. Per es., in Konqueror i caratteri del Menu vanno bene!... In Firefox sono troppo piccoli. Sono

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione alex
Alle 12:42 di giovedì 11 ottobre 2007, forse Gianluca Gentile potrebbe aver scritto: sbalzo di corrente...? server...? e l'ups dove sta..? :) Lasciamo stare...l'hanno staccato per metterlo ad un client Windows con eMule sopra... Fantastico. Ti consiglio un resoconto su:

Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-11 Per discussione marco
Salve a tutti, quale kernel dovrei utilizzare per un vecchio Athlon 700MHz su slot A per un server Debian Etch? In questo momento è installato il pacchetto linux-image-2.6.18-5-k7 ma sto avendo un po' di problemi. In particolare dal 5 Ottobre e con una cadenza approssimativamente giornaliera

Re: Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 13.42 +0200, marco ha scritto: kernel: BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address 00fefd04 [..] kernel: EIP:0060:[c015881d]Tainted: G SVLI [..] Questo sembra un errore hardware. CPU surriscaldata o memoria corrotta.

Re: testing per ppc

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11/10/07, sacarde[EMAIL PROTECTED] ha scritto: a me interessava installare KDE su testing sul mio Apple-G4 qualche suggerimento ? provato a partire con una netinstall?? ciao luca -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's

Re: Dimensione caratteri menu di firefox

2007-10-11 Per discussione fde
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 13.37 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 09.50 +0200, gino ha scritto: Come risoluzione video uso 1440X900 avendo un monitor Acer AL1916W, che hai KDE non ne ho idea lanciando gnome-font-properties da root dovrebbe

Re: Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Thu, 11 Oct 2007, Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 13.42 +0200, marco ha scritto: kernel: BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address 00fefd04 kernel: EIP:0060:[c015881d]Tainted: G SVLI Questo sembra un errore hardware. CPU

Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 10.04 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ti ringrazio moltissimo dei tuoi suggerimenti, sono stati veramente utili. Ti posso chiedere anche questa sempre se puoi: Se devo riconfigurare ISPCP, come faccio il bachup dei domii, email ecc ecc. ti basta

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione CoPlast SRL
Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 11.16 +0200, CoPlast SRL ha scritto: Io ero passato a tftpd-hpa dopo aver avuto dei problemi con tftpd, ma il tutto era dovuto al fatto che i miei client non erano i386. In ogni caso: qual è la riga in /etc/inetd.conf? In generale

Re: tracciare le connessioni forwardate

2007-10-11 Per discussione Roberto D . Maggi
Il giorno 11/ott/07, alle 15:21, fde ha scritto: Il giorno gio, 11/10/2007 alle 11.58 +0200, Roberto [EMAIL PROTECTED] soc.coop. ha scritto: Ciao a tutti,mi chiedevo se oltre che nei log di iptables in /var/log/syslog, si possano monitorare siti e servizi che stanno utilizzando gli utenti

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Matteo, Il giorno gio, 11/10/2007 alle 16.11 +0200, CoPlast SRL ha scritto: [...] Grazie per tutte le informazioni. Purtroppo ero già arrivato fin qua ma sono sempre allo stesso punto. A questo punto mi viene un dubbio: quali sono i file che devo copiare in /var/lib/tftpboot/ ? Io ho

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-11 Per discussione CoPlast SRL
Giuseppe Sacco ha scritto: Ti manca il file principale: quello di configurazione. Segui le istruzioni http://a2.pluto.it/a2377.htm e crea la directory pxelinux.cfg con un file per ogni macchina. Chiama il file con il MAC che identifica la macchina. Quel file io c'e l'ho in

Re: Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-11 Per discussione marco
Alessandro Pellizzari ha scritto: Questo sembra un errore hardware. CPU surriscaldata o memoria corrotta. Servirebbe qualche informazione in piu` sull'errore, o meglio testare le varie componenti con memtest o cpuburn o simili. Pessima notizia :( Così su due piedi mi verrebbe da scartare

Del 142o IPW3945 e audio

2007-10-11 Per discussione Leonardo Boselli
ho sottomano una di quelle macchine da installare. montando i driver ipw3945 il tutto non funziona. mi risponde: Error: could not finf Intel PRO/Wireless 2934ABG Network connection. dando lspci appare pero` un Network controller: Intel Corporation Unknown device 4229 Subsystem: Intel Corporation

[OT] vmware infrastructure 3

2007-10-11 Per discussione fde
Mi sembra di capire che molte persone in lista usano linux in ambito aziendale e sono quindi sysadmin, per questa ragione volevo chiedere (e perdonatemi l'OT) se qualcuno utilizza vmware infrastructure 3 in ambiente di produzione (e intendo facendoci girare server virtuali di produzione ...

Re: Del 142o IPW3945 e audio

2007-10-11 Per discussione carlo
Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 11/10/2007 17:26: ho sottomano una di quelle macchine da installare. montando i driver ipw3945 il tutto non funziona. mi risponde: Error: could not finf Intel PRO/Wireless 2934ABG Network connection. dando lspci appare pero` un Network controller: Intel

Re: Del 142o IPW3945 e audio

2007-10-11 Per discussione Nic
Leonardo Boselli ha scritto: ho sottomano una di quelle macchine da installare. montando i driver ipw3945 il tutto non funziona. mi risponde: Error: could not finf Intel PRO/Wireless 2934ABG Network connection. dando lspci appare pero` un Network controller: Intel Corporation Unknown device

problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
buonasera lista mi capita da oggi un problema piuttosto strano... [EMAIL PROTECTED]:/usr/src# clear clear: error while loading shared libraries: libtic.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in pratica clear non funziona più... idem per reset... ho provato a cercare in

Re: Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-11 Per discussione Davide Prina
marco wrote: ho anch'io un Athlon Tbird 1 Ghz, attualmente utilizzo Lenny e non ho avuto problemi con Linux fino alla versione 2.6.22 sembra che nel mio caso (cat /proc/sys/kernel/tainted restituisce 4 e negli errori compare la stringa Tainted: G S ) il kernel sia corrotto perché la cpu

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 11 Oct 2007 19:50:15 +0200, Luca Costantino wrote: qualche consiglio? Se e' un server esposto alla rete e' il caso che fai qualche serio controllo. Questi malfunzionamenti sono spesso associati ad una macchina compromessa... http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/08/24/179247

Re: Del 142o IPW3945 e audio

2007-10-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Thu, 11 Oct 2007, Nic wrote: Leonardo Boselli ha scritto: ho sottomano una di quelle macchine da installare. montando i driver ipw3945 il tutto non funziona. mi risponde: Error: could not finf Intel PRO/Wireless 3945ABG Network connection. dando lspci appare pero` un Network

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 Oct 2007 18:11:28 GMT, Jack Malmostoso[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Se e' un server esposto alla rete e' il caso che fai qualche serio controllo. Questi malfunzionamenti sono spesso associati ad una macchina compromessa... http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/08/24/179247 Ovviamente

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11/10/07, Davide Mancusi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ...il che non è una buona ragione per supporre che la macchina non possa essere compromessa. Si può usare una macchina non interessante come base per ulteriori attacchi, in maniera da nascondere le proprie tracce. Io una controllata la

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Davide Mancusi
Luca Costantino ha scritto: la macchina in questione è il mio laptop su cui non girano servizi remoti, e dubito possa essere stata oggetto delle attenzioni di qualcuno... semplicemente non c'è nulla di interessante :) ...il che non è una buona ragione per supporre che la macchina non possa

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
http://article.gmane.org/gmane.linux.debian.devel.bugs.general/315652 ho trovato un riscontro finalmente! provo con un pacchetto più vecchio... solo per curiosità... possibile sia l'unico incappato in questo cavolo di bug? nessuno ha aggiornato dal 6 ad oggi? ciao luca -- Usate BCC! La paura

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 11 Oct 2007 22:10:14 +0200, Davide Mancusi wrote: ...il che non è una buona ragione per supporre che la macchina non possa essere compromessa. Si può usare una macchina non interessante come base per ulteriori attacchi, in maniera da nascondere le proprie tracce. Nah... [EMAIL

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 Oct 2007 20:17:59 GMT, Jack Malmostoso[EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 11 Oct 2007 22:10:14 +0200, Davide Mancusi wrote: Sono le nuove librerie ncurses che sono rotte. Bastava dirlo subito che usavi Sid :D E' un periodo un po' burrascoso, ma e' sempre divertente! ma infatti

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca 11 Oct 2007 20:17:59 GMT, Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: E' un periodo un po' burrascoso, ma e' sempre divertente! Io invece sono riuscito oggi finalmente ad avere un'installazione di sid in cui non ci sono pacchetti che non si possono aggiornare per

[OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione confrey
salve a tutti, scusate l'OT, ma ho bisogno di un parere purtroppo,per la seconda volta, andrò ad abitare in zona non coperta da ADSL, sto sopravvivendo con la TRE e la sua navigatre a 9E/mese, per la connessione uso un Motorola E1000 che dialoga col notebook via bluetooth; mi connetto con kppp

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 11 Oct 2007 23:30:26 +0200, confrey [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: - provo ad usare wengo chiamando mio figlio che sta in svizzera, e va tutto a singhiozzi, con ekiga connessa con Eutelia va anche peggio, penso che sono problemi di banda, mio figlio insiste con

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11/10/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Buona fortuna. Ricordati che Skype è il male! io invece con naviga3 + fring + skype mi trovo da dio!! -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive Proudly

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 11 Oct 2007 23:36:48 +0200, Luca Costantino [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Il 11/10/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Buona fortuna. Ricordati che Skype è il male! io invece con naviga3 + fring + skype mi trovo da dio!! Non so cosa siano

Re: debian e lettore DVR-112D Pioneer.

2007-10-11 Per discussione giuliano curti
On Thu, 11 Oct 2007 08:55:20 +0200 Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] wrote: Sto cercando di installare uan etch su un server dotato del lettoer in oggetto. Il cdrom non viene riconosciuto, come al solito la debian ha difficolta' nel riconoscimento hardware. Qualcuno di voi saprebbe come

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11/10/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non so cosa siano naviga3 e fring, ma giustifico la mia affermazione precedente con questo link: https://www.secdev.org/conf/skype_BHEU06.pdf Buona lettura! naviga3 è un'offerta di tre italia per navigare fino a 50mb al giorno a