Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-16 Per discussione CoPlast SRL
Continuo a scontrarmi con il solito problema: il server (192.168.2.1) assegna l'indirizzo ip al cliente (assegnato 192.168.2.250) e consegna il file pxelinux.0 dopodichè il cliente richiede i file ./pxelinux.cfg/01-xx-xx-xx-mac-scheda o ../pxelinux.cfg/IP_ESADECIMALE ma il server non

monitoring: disco pieno

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, vorrei un consiglio. dovrei monitorare l'occupazione del disco di un server (in particolare inviare una mail all'amministratore se lo spazio libero scende sotto una certa soglia o è nullo), per questo ho letto in rete del demone snmpd. domande: - fa al caso mio? - sto sparando ad

Re: monitoring: disco pieno

2007-10-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 09.57 +0200, Fabio Marcone ha scritto: ciao a tutti, vorrei un consiglio. dovrei monitorare l'occupazione del disco di un server (in particolare inviare una mail all'amministratore se lo spazio libero scende sotto una certa soglia o è nullo), per questo ho

Re: monitoring: disco pieno

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
ciao, snmp è in grado di controllare l'occupazione del disco, ma ha bisogno di qualche tool che lo sappia usare, come Nagios o Zenoss. ho visto che ci sono tool da cli, cmq vedrò anche i prodotti che mi hai indicato. in realtà a me interessa eseguire i controlli dalla stessa macchina su cui è

Re: monitoring: disco pieno

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
domanda correlata: ma se il disco è pieno e qualche processo tenta di scrivere, viene segnalato da qualche parte nei log di sistema o no? Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono+39 - 0871- 540154 Fax +39 - 0871- 571594

Re: monitoring: disco pieno

2007-10-16 Per discussione Fabio La Farcioli
Fabio Marcone ha scritto: Oppure un semplice scriptino fatto a mano lo so, ma volevo evitare di scrivere qualcosa di già fatto. Ciao, io per fare ciò uso uno script in bash che lancio a intervalli regolari, te lo allego sotto...vedi se fa al caso tuo...

Ekiga e Tiscali

2007-10-16 Per discussione luigi curzi
da quando ho messo tiscali come operatore telefonico non riesco più a registrarmi su ekiga; da quello che ho potuto leggere in rete il problema dovrebbe essere il fatto che il router di tiscali ridireziona tutte le chiamate sulla porta 5060 al sito di tiscali o qualcosa del genere, perchè tale

Re: Ekiga e Tiscali

2007-10-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 13.03 +0200, luigi curzi ha scritto: da quando ho messo tiscali come operatore telefonico non riesco più a registrarmi su ekiga; da quello che ho potuto leggere in rete il problema dovrebbe essere il fatto che il router di tiscali ridireziona tutte le chiamate

Re: Ekiga e Tiscali

2007-10-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
luigi curzi wrote: problema dovrebbe essere il fatto che il router di tiscali ridireziona tutte le chiamate sulla porta 5060 al sito di tiscali o qualcosa del ot spesso mi capita di imbattermi in problemi molto simili, il mio punto di vista è che ogni volta che un servizio è venduto assieme

Re: Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-16 Per discussione CoPlast SRL
CoPlast SRL ha scritto: Continuo a scontrarmi con il solito problema: il server (192.168.2.1) assegna l'indirizzo ip al cliente (assegnato 192.168.2.250) e consegna il file pxelinux.0 dopodichè il cliente richiede i file ./pxelinux.cfg/01-xx-xx-xx-mac-scheda o

[OT] openoffice + hyphen

2007-10-16 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, voi riuscite ad avere la sillabazione automatica di documenti in italiano in writer di openoffice? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: Problemi vecchio Athlon Kernel 2.6.18-5-k7

2007-10-16 Per discussione marco
marco ha scritto: Salve a tutti, [..] Alla fine il test delle memorie non ha dato alcun errore. Ho tolto le varie schede, sostituito una NIC, ripulito tutto e adesso sembra essere tornato tutto stabile. Per la cronaca, avevo provato anche il 2.6.18-5-486 ma non era cambiato nulla (tranne

redirezione particolare

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, io vorrei redirigere lo standard error in pipe su uno script bash che ho fatto io. lo script utilizza tale input mediante $1 (corretto?) e il comando shell da lanciare credo sia: ./comando 21 | ./script è corretto? c'è qualcosa che non torna poichè lo script non mi stampa l'input

Re: redirezione particolare[RISOLTO]

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
./comando 21 | ./script il comando è giusto ma dentro script devo prendere l'input con read line. Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono+39 - 0871- 540154 Fax +39 - 0871- 571594 Email

wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, come da oggetto sto cercando di scaricare il sito in oggetto, purtroppo mi restituisce forbidden, probabilmente perche' il sito filtra che si tratta di un download manager. C'e' un modo per scaricare questo sito senza problemi? Grazie. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: redirezione particolare[nuova domanda]

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
Fabio Marcone wrote: ./comando 21 | ./script in questo caso, script può sapere il pid di ./comando ? tenuto conto che script è in python. grazie a tutti, Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono+39 - 0871- 540154 Fax

Re: Ekiga e Tiscali [OT]

2007-10-16 Per discussione diego
Alessandro De Zorzi ha scritto: luigi curzi wrote: problema dovrebbe essere il fatto che il router di tiscali ridireziona tutte le chiamate sulla porta 5060 al sito di tiscali o qualcosa del ot spesso mi capita di imbattermi in problemi molto simili, il mio punto di vista è che ogni volta

Re: Ekiga e Tiscali [OT]

2007-10-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 16 Oct 2007 17:31:13 +0200, diego [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Aggiungo anche se OT, che ho appena scoperto con disappunto che tele2 permette di inviare mail dai suoi server SMTP, ma chiude la porta 25 per qualunque destinazione. Con disappunto perchè nel

Re: redirezione particolare[nuova domanda]

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
Fabio Marcone wrote: Fabio Marcone wrote: ./comando 21 | ./script in questo caso, script può sapere il pid di ./comando ? ho notato che script ha sempre il pid uguale al (pid di comando)+1, questo è sempre vero? grazie, Fabio PS scusate l'insistenza, se qualcuno mi può indicare dove trovare

Re: redirezione particolare[nuova domanda]

2007-10-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 16 Oct 2007 17:48:33 +0200, Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Fabio Marcone wrote: Fabio Marcone wrote: ./comando 21 | ./script in questo caso, script può sapere il pid di ./comando ? ho notato che script ha sempre il pid uguale al (pid di

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Gabriele Marchetti
wget -r -U -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html buona lettura. Gabriele -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: redirezione particolare[nuova domanda]

2007-10-16 Per discussione Fabio Marcone
ciao, grazie per la risposta Giovanni Mascellani wrote: No, non è sempre vero, anche se probabilmente in genere sì. Il fatto è che i due processi vengono costruiti uno appena dopo l'altro, quindi presumibilmente nessun altro è stato lanciato nel frattempo, per cui, siccome i PID vengono

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 17.14 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto sto cercando di scaricare il sito in oggetto, purtroppo mi restituisce forbidden, probabilmente perche' il sito filtra che si tratta di un download manager. C'e' un modo per scaricare questo

Re: Ekiga e Tiscali [OT]

2007-10-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
diego wrote: Info su http://www.news.tele2internet.it/index.phtml/article/2501664?1192548631 *Si è una delle cose peggiori che si sono viste in giro, ti riporto una faq che magari ti è utile per by-passare il problema e migliorare la tua sicurezza Tele2*: su questa connettività non è possibile

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 17.14 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto sto cercando di scaricare il sito in oggetto, purtroppo mi restituisce forbidden, probabilmente perche' il sito filtra che si tratta di un download manager. C'e' un modo per scaricare questo

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 16 Oct 2007 18:42:07 +0200, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Il giorno mar, 16/10/2007 alle 17.14 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto sto cercando di scaricare il sito in oggetto, purtroppo mi restituisce forbidden,

server ircd

2007-10-16 Per discussione gabrix
Mi piacerebbe configurare un server ircd nella mia lan . ngircd per la precisione , ma ancora non mi e' chiaro il come e il dove metterlo in sync con altri server del irc network .Tutto per non trovarmi in un canale da solo che chatto con me stesso di argomenti che comunque riguardano me ...

Re: Ekiga e Tiscali [OT]

2007-10-16 Per discussione gollum1
Il Tuesday 16 October 2007 17:40:50 Giovanni Mascellani ha scritto: Io personalmente ho Tiscali ed uso tranquillamente Ekiga (anche ho sollo l'ADSL con Tiscali, non la voce). anch'io uso software VoIP tranquillamente perché non ho il VoIP di tiscali... Secondo me queste limitazioni qui sono

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-16 Per discussione Pol Hallen
Se vogliono evitare l'uso dei download manager per il mirror, perche' vuoi fregartene, per curiosita'? Non mi pare educato... :) Ha gia' risposto Giovanni a questa domanda :-) E poi io cercherei qualcosina di piu' aggiornato, fossi in te! :) Cercavo qualcosa di routing (tipo documentazione per

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-16 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, voi riuscite ad avere la sillabazione automatica di documenti in italiano in writer di openoffice? sì Uso OOo dei repository Debian Etch Devi aver installato il pacchetto: openoffice.org-hyphenation-it Tasto desto del mouse - Paragrafo - flusso di testo -

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-16 Per discussione Dario Pilori
Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, voi riuscite ad avere la sillabazione automatica di documenti in italiano in writer di openoffice? Io sì, ma ho scaricato il dizionario per la sillabazione da http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php Poi basta selezionare il paragrafo, cliccare col

dubbio make-kpkg

2007-10-16 Per discussione Luca Costantino
buonasera lista piccola domanda... usando make-kpkg per ricompilare il kernel, che differenza c'è tra linux_image e kernel_image? grazie ciao luac -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive Proudly Debian Powered

Re: dubbio make-kpkg

2007-10-16 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: usando make-kpkg per ricompilare il kernel, che differenza c'è tra linux_image e kernel_image? che sappia io non c'è il parametro linux_image $ man make-kpkg $ zgrep kernel_image /usr/share/man/man1/make-kpkg.1.gzmake\-kpkg \-\-rootcmd fakeroot kernel_image | wc -l

Re: dubbio make-kpkg

2007-10-16 Per discussione Luca Costantino
Il 16/10/07, Davide Prina[EMAIL PROTECTED] ha scritto: che sappia io non c'è il parametro linux_image $ man make-kpkg $ zgrep kernel_image /usr/share/man/man1/make-kpkg.1.gzmake\-kpkg \-\-rootcmd fakeroot kernel_image | wc -l 5 $ zgrep linux_image /usr/share/man/man1/make-kpkg.1.gz | wc -l

Re: dubbio make-kpkg

2007-10-16 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: Il 16/10/07, Davide Prina ha scritto: che sappia io non c'è il parametro linux_image $ man make-kpkg $ zgrep kernel_image /usr/share/man/man1/make-kpkg.1.gzmake\-kpkg \-\-rootcmd fakeroot kernel_image | wc -l 5 $ zgrep linux_image /usr/share/man/man1/make-kpkg.1.gz | wc

Re: dubbio make-kpkg

2007-10-16 Per discussione Luca Costantino
Il 16/10/07, Davide Prina[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non usare root per compilare Linux, usa fakeroot Tempo fa cera un baco nei sorgenti di Linux che impedivano la generazione di un eseguibile corretto se compilato come root e nessuno dei mantainer se ne era accorto ... proprio perché

Unsubscription Confirmation

2007-10-16 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: redirezione particolare[nuova domanda]

2007-10-16 Per discussione Giuseppe Sacco
On Tue, 16 Oct 2007 17:48:33 +0200 Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Marcone wrote: Fabio Marcone wrote: ./comando 21 | ./script in questo caso, script può sapere il pid di ./comando ? ho notato che script ha sempre il pid uguale al (pid di comando)+1, questo è sempre

my private collection

2007-10-16 Per discussione Latonya
my p o r n archive. no fee www 777promo dot cn bulls kusso snooping veratrole purses baubee undeniableness hitchhike rynds Manitoba rollickingly familiarized giantism Patsy -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi