Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: nel difficile tentativo di allegerire il mio sistema sto, tra l' atro, rimuovendo moduli relativi all' hardware che non uso, in particolare quelli relativi al firewire quello che ti consiglio è di ricompilarti Linux. Se sei su Lenny/Sid, allora otterrai notevoli

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione automatic_jack
On Sun, 21 Oct 2007 00:29:33 +0200 Davide Mancusi [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ho avuto problemi simili con floppy e amici vari. Ho fatto gli stessi passi tuoi per poi scoprire che venivano caricati al boot, dal RAM disk. Mi sono messo a studiare come funziona l'immagine initrd, l'ho

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione automatic_jack
On Sun, 21 Oct 2007 09:27:39 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack wrote: nel difficile tentativo di allegerire il mio sistema sto, tra l' atro, rimuovendo moduli relativi all' hardware che non uso, in particolare quelli relativi al firewire quello che ti

Re: file/CD/DVD collection

2007-10-21 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno sab, 20/10/2007 alle 22.54 +0200, matteo ha scritto: avete un software da consigliarmi che tenga traccia del contenuto dei supporti removibili che ho? Sto cercando anche io qualcosa del genere. gtktalog Lo usavo qualche anno fa, ma crashava di continuo. Inoltre si porta dietro

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione automatic_jack
On Sun, 21 Oct 2007 09:27:39 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack wrote: nel difficile tentativo di allegerire il mio sistema sto, tra l' atro, rimuovendo moduli relativi all' hardware che non uso, in particolare quelli relativi al firewire quello che ti

Re: Moduli immuni alla blacklist? [SOLVED]

2007-10-21 Per discussione automatic_jack
On Sun, 21 Oct 2007 11:00:21 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: Allora...ho risolto! Il file initrd.img-versione che e' in boot e' un normale gzip che contiene l' immagine vera e propria ovvero un archivio cpio [*]...estraendo quest' ultimo si vede che contiene *anche* i moduli firewire

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione gollum1
Il Sunday 21 October 2007 11:05:20 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Prima o poi mi tocchera' riprendere a compilare anche perche' per il mio portatile - un Ibm Thinkpad X30 - si trovano su ThinkWiki.org i .config ottimizzati per le varie versioni del kernel ma...da buon utente Debian fintanto che

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione automatic_jack
On Sun, 21 Oct 2007 11:21:04 +0200 gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: ma tempo fa non era stato creato un sistema per personalizzare e compilare il kernel in modo automatico sotto debian? probabilmente ricordo male, mi sono sempre trovato bene con i kernel da apt, ma su questo portatile per

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: On Sun, 21 Oct 2007 09:27:39 +0200 Davide Prina wrote: quello che ti consiglio è di ricompilarti Linux. Prima o poi mi tocchera' riprendere a compilare anche perche' per il mio portatile - un Ibm Thinkpad X30 - si trovano su ThinkWiki.org i .config ottimizzati per le

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione Davide Prina
gollum1 wrote: ma tempo fa non era stato creato un sistema per personalizzare e compilare il kernel in modo automatico sotto debian? questa mi è sfuggita L'unica cosa che mi ricordo io sono i link su come capire quali moduli ti servono in inglese: http://www.kroah.com/lkn/ in italiano

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 21 ottobre 2007, alle 11:21, gollum1 scrive: quali tool mi consigliate per compilarlo alla debian way? apt-get install kernel-package e poi vai di documentazione :-) Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930 [HT] Lothlorien F.C. (51042,

icewm programs menu

2007-10-21 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti. qualcuno ha idea di come aggiornare il menu di icewm? cioé quando installo o tolgo applicazioni, come devo fare per aggiornare il menu Programs di icewm? in rete ho trovato allusioni a update-menus, ma non ho capito come usarlo... spero di essermi spiegato. grazie e buona

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-21 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sat, 20 Oct 2007 23:06:42 +0200, [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Blaklistandoli - ok, i puristi dell' italiano mi perdoneranno il neologismo - essi constinuano ad essere caricati all' avvio e cercando in rete sembra che sia questo (non solo legato ai moduli del

Re: icewm programs menu

2007-10-21 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Luca, e un saluto eclatante si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) On Sun, Oct 21, 2007 at 01:56:33PM +0200, Luca Sighinolfi wrote: qualcuno ha idea di come aggiornare il menu di icewm? cioé quando installo o tolgo applicazioni, come devo fare per aggiornare il menu

Re: icewm programs menu

2007-10-21 Per discussione michele baraglia
Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Luca, e un saluto eclatante si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) On Sun, Oct 21, 2007 at 01:56:33PM +0200, Luca Sighinolfi wrote: qualcuno ha idea di come aggiornare il menu di icewm? cioé quando installo o tolgo applicazioni, come devo fare

[ot] test [ot]

2007-10-21 Per discussione Roberto Nicolini
scusate, è solo un test roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

firma non valida

2007-10-21 Per discussione Nic
Ciao a tutta la lista. Ho un problema con il repo di Amule cvs dopo apt-get update ottengo questo risultato: W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de stable Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG D63913EF50D0AE60 Werner Mahr (Der Vollstrecker) [EMAIL PROTECTED] W: È

condivisione /home tra Etch64 e Etch32: problema compatibilità cartella Knode

2007-10-21 Per discussione Roberto Nicolini
Ciao a tutti. Mi servirebbe una dritta per un problemino nella condivisione della /home fra un sistema a 32 e uno a 64bit. Essendo entrambi i sistemi Etch, e coincidendo quindi le versioni dei programmi, la condivisione della /home non presenta problemi di sorta, tranne che per knode. Mentre

Re: condivisione /home tra Etch64 e Etch32: problema compatibilità cartella Knode

2007-10-21 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 21/10/2007 alle 21.07 +0200, Roberto Nicolini ha scritto: Mentre dal sistema a 32, il primo a essere stato installato, knode continua a funzionare regolarmente, dal sistema a 64 non posso accedere alla cartella sent dei messaggi inviati, ottenendo l'errore Couldn't load

Re: firma non valida

2007-10-21 Per discussione michele baraglia
Nic ha scritto: Ciao a tutta la lista. Ho un problema con il repo di Amule cvs dopo apt-get update ottengo questo risultato: W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de stable Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG D63913EF50D0AE60 Werner Mahr (Der Vollstrecker) [EMAIL

Re: firma non valida

2007-10-21 Per discussione Davide Prina
Nic wrote: W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de stable Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG D63913EF50D0AE60 Werner Mahr (Der Vollstrecker) [EMAIL PROTECTED] se il pacchetto è nei repository Debian ufficiali, allora è sufficiente installare i seguenti pacchetti (in

Compilazione Linux: modulo disattivato compilato e caricato

2007-10-21 Per discussione Davide Prina
Dopo aver compilato Linux 2.6.22 (Lenny) eliminando un bel po' di cose dalla configurazione di default Debian ho visto questa cosa strana: 1) mi carica il modulo tsdev, quando nelle configurazioni è disabilitato il parametro INPUT_TSDEV (per il touchscreen) come è possibile? $ grep

Re: Compilazione Linux: modulo disattivato compilato e caricato

2007-10-21 Per discussione michele baraglia
Davide Prina ha scritto: Dopo aver compilato Linux 2.6.22 (Lenny) eliminando un bel po' di cose dalla configurazione di default Debian ho visto questa cosa strana: 1) mi carica il modulo tsdev, quando nelle configurazioni è disabilitato il parametro INPUT_TSDEV (per il touchscreen) come

Re: icewm programs menu

2007-10-21 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, 21 Oct 2007 14:53:01 +0200 Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao Luca, e un saluto eclatante si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Normalmente, quando si installa un pacchetto, oltre agli eseguibili, documentazion, man page, file configurazione, ecc, ecc, viene

Font della barra dei segnalibri di Iceweasel

2007-10-21 Per discussione Davide Mancusi
Sarà che ho sonno, ma stasera davvero non riesco a cambiare la dimensione dei caratteri della barra dei segnalibri di Iceweasel. Ho smanettato col centro di controllo di KDE, con gnome-appearance-properties e con le preferenze di Iceweasel... niente. Ho la sensazione che ci sia qualcosa di