Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione Cristian Versari
InSa wrote: Salve a tutti, ogni tanto mi capita di dover modificare in maniera minima grossi file di testo, di dimensioni di 3 giga circa. [...] La domanda ora è questa: è il mio pc che inizia ad essere vecchietto per questo tipo di cose oppure esiste un editor magari più ottimizzato per la

Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione Ottavio Campana
InSa ha scritto: Salve a tutti, ogni tanto mi capita di dover modificare in maniera minima grossi file di testo, di dimensioni di 3 giga circa. Le modifiche sono veramente insignificanti (aggiungere o togliere qualche riga), il problema è che sul mio pc (athlon 1800+ con 768 mega di ram, 2

Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-23 Per discussione Fabio Nigi
Davide Prina wrote: Fabio Nigi wrote: Davide Prina wrote: Fabio Nigi wrote: Che comandi hai dato? make-kpkg --initrd kernel_image (uso initrd per l fbcondecorator) qui c'è di sicuro un errore ... mai compilare da root È già capitato che Linux compilato da root non funzionasse

Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione Luca Brivio
Alle ven 23 novembre 2007, Cristian Versari ha scritto: InSa wrote: Salve a tutti, ogni tanto mi capita di dover modificare in maniera minima grossi file di testo, di dimensioni di 3 giga circa. [...] La domanda ora è questa: è il mio pc che inizia ad essere vecchietto per questo tipo

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione luigi curzi
Il giorno Fri, 23 Nov 2007 13:39:49 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti :-) uso alsa (1.0.15-2) per i suoni di sistema, ho notato che modificando il volume audio di un'applicazione, esso va ad influire anche sulle altre. Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione michele baraglia
Davide Prina ha scritto: Pol Hallen wrote: Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms. C'e' modo di separare questa cosa (cioe' avere impostazioni audio separate)? con pulseaudio forse riesci a gestire

Re: modules.dep e 2.6.24rc2-mm+patch kamikaze

2007-11-23 Per discussione Davide Prina
Fabio Nigi wrote: Davide Prina wrote: Fabio Nigi wrote: Che comandi hai dato? make-kpkg --initrd kernel_image (uso initrd per l fbcondecorator) qui c'è di sicuro un errore ... mai compilare da root È già capitato che Linux compilato da root non funzionasse correttamente. Il comando che

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms. C'e' modo di separare questa cosa (cioe' avere impostazioni audio separate)? con pulseaudio forse riesci a gestire impostazioni audio differenti

Re: Avviare un servizio dop o che se n'è avviato un altro

2007-11-23 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Nov 22, 2007 at 10:35:53PM +0100, leandro noferini wrote: ho il seguente problema: all'avvio vorrei avviare un server ssh in ascolto su una vpn; solo che la vpn ci mette un po' ad avviarsi e così il server non trova l'interfaccia di rete e quindi non si avvia. Dipendentemente

Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: Il 23/11/07, InSa ha scritto: La domanda ora è questa: è il mio pc che inizia ad essere vecchietto per questo tipo di cose oppure esiste un editor magari più ottimizzato per la gestione di grossi file? In teoria se devi soltanto modificare dei dati senza cambiare la

[RISOLTO] Re: swf playback cancelled - flashplugin non funzionante

2007-11-23 Per discussione Roberto D. Maggi @ G.A. International soc. coop.
Soluzione trovata su http://forum.ubuntu-it.org/ ( sul auale non trovo + il post che mi ha aiutato ). Ho tolto tutti il plugins installati, e ho installato solo flashplugin-nonfree e libfash-swfplayer: a quanto pare libflash-mozplugin sconflitta ( termine ostico al newbie??!? ) con i 2

Re: Avviare un servizio dopo che se n'è avviato un altro

2007-11-23 Per discussione leandro noferini
Marco ha scritto: [...] S16openvpn - ../init.d/openvpn S20ssh - ../init.d/ssh [...] Quindi viene avviato prima openvpn e successivamente ssh e non ho nessun problema... Strano che a te non funzioni... :-\ Ma il tuo server ssh risponde su tutte le interfacce oppure solo su quella

Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) uso alsa (1.0.15-2) per i suoni di sistema, ho notato che modificando il volume audio di un'applicazione, esso va ad influire anche sulle altre. Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms.

Re: iptables (o altro) accesso solo ad alcuni host

2007-11-23 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 14 Nov 2007, Lucio Crusca wrote: I mac address sono tranquillamente spoofabili e comunque credo che tu possa specificare solo quelli degli access point, non quelli dei client wireless, in quanto una volta attraversato l'access point il mac address del client non è più visibile al

Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione Luca Sighinolfi
On Fri, 23 Nov 2007 00:57:03 +0100 InSa [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, ogni tanto mi capita di dover modificare in maniera minima grossi file di testo, di dimensioni di 3 giga circa. Le modifiche sono veramente insignificanti (aggiungere o togliere qualche riga), il problema è che

Re: Editor per grossi file di testo

2007-11-23 Per discussione michele dallachiesa
Il 23/11/07, Luca Costantino[EMAIL PROTECTED] ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/11/07, michele dallachiesa ha scritto: sicuramente non e' un problema che richiede molta ram. beh... prima di metterci mano soprà, il processo vorrà portarselo in ram, no? di

Re: Avviare un servizio dopo che se n'è avviato u n altro

2007-11-23 Per discussione Davide Prina
leandro noferini wrote: ho il seguente problema: all'avvio vorrei avviare un server ssh in ascolto su una vpn; solo che la vpn ci mette un po' ad avviarsi e così il server non trova l'interfaccia di rete e quindi non si avvia. quello che ti consiglio io è: 1) individuare un comando