Come eliminare i crash di firestarter

2007-11-25 Per discussione Davide Prina
È da qualche giorno che con Lenny Firestarter va in crash, indagando sui bug di Debian non ho trovato la soluzione (è solo accennato il problema), ma cercando su internet ho visto che questo bug viene ritenuto non critico perché esiste un workaround che permette di evitare i crash ... e quindi

Re: Come eliminare i crash di firestarter

2007-11-25 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina wrote: Per chi usa Firestarter...cut... che versione di Firestarter? sto anche io su Lenny non ho nessun problema :-S Ave e buona domaneica! - -- Don't Trust if you don't want! Don't Bealive if you don't Touch!

Re: Come eliminare i crash di firestarter

2007-11-25 Per discussione Mattia
On Sun, 25 Nov 2007 10:30:12 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: # G_SLICE=always-malloc firestarter o $ G_SLICE=always-malloc gksu /usr/sbin/firestarter Ma non era quel famoso bug che impediva a tutti i programmi che usano wxwidgets2.6 a partire (vlc, amule, ecc...)?

Re: Come eliminare i crash di firestarter

2007-11-25 Per discussione Davide Prina
Mattia wrote: On Sun, 25 Nov 2007 10:30:12 +0100 Davide Prina wrote: # G_SLICE=always-malloc firestarter o $ G_SLICE=always-malloc gksu /usr/sbin/firestarter Ma non era quel famoso bug che impediva a tutti i programmi che usano wxwidgets2.6 a partire (vlc, amule, ecc...)? non penso, qui

informazione pico atx

2007-11-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Volevo chiedervi a tutti se avete gia' provato un pico atx per la realizzazione di un router firewall. Mi sapreste dire che tipo di prodotto avete acquistato??? Che tipo di specifiche hardware? Grazie a tutti

Pacchetti eDonkey non richiesti...

2007-11-25 Per discussione Andrea Giuliano
Salve, recentemente stavo facendo prove con pppd e l'opzione demand, per attivare la connessione solo in presenza di traffico in entrata o in uscita (ho ancora un'ADSL a tempo), e andava piuttosto bene, quando mi sono accorto che l'interfaccia ppp0 rimaneva attiva anche quando non doveva,

Pacchetti eDonkey non richiesti...

2007-11-25 Per discussione Andrea Giuliano
Salve, recentemente stavo facendo prove con pppd e l'opzione demand, per attivare la connessione solo in presenza di traffico in entrata o in uscita (ho ancora un'ADSL a tempo), e andava piuttosto bene, quando mi sono accorto che l'interfaccia ppp0 rimaneva attiva anche quando non doveva, almeno

Media Center Linux

2007-11-25 Per discussione compact
Vorrei comprare un media center basato di fabbrica su linux su vari forum ho trovato varie guide per assemblarmelo partendo da componenti sfusi ma per mancanza di tempo preferirei acquistarne uno gia' pronto. Vorrei sapere se qualcuno ha comprato dei media center basati su linux e come si

Re: Pacchetti eDonkey non richiesti...

2007-11-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 24/11/2007 alle 17.07 +0100, Andrea Giuliano ha scritto: Dunque non capisco perché mai dovrei ricevere pacchetti eDonkey, tanto più che il mio indirizzo IP cambia ad ogni connessione, non ho registrato alcun server eMule etc... Appunto perchè il tuo ip cambia ad ogni

[OT] - Un buon server dedicato

2007-11-25 Per discussione Gianluca Gentile
Salve, chieso scusa a tutte le persone disturbate da questo OT ma ho la necessità di acquistare un server dedicato, ovviamente con Debian (Etch) che abbia queste caratteristiche: - latenza dall'Italia inferiore ai 70 ms - disco a partire da 250 GB (meglio se 2 in RAID 1) - limite di traffico

problemi con network-manager in sid

2007-11-25 Per discussione Dot Deb
Finora ho sempre usato ifupdown e mi sono sempre scritto il mio interfaces. Ma muovendomi spesso sta diventando un po' complicato. Sto provando ad utilizzare network-manager con gnome in sid. Il problema e` che ossrvo un comportamento random, poco

Re: Pacchetti eDonkey non richiesti...

2007-11-25 Per discussione Andrea Giuliano
Davide Corio wrote: Il giorno sab, 24/11/2007 alle 17.07 +0100, Andrea Giuliano ha scritto: Dunque non capisco perché mai dovrei ricevere pacchetti eDonkey, tanto più che il mio indirizzo IP cambia ad ogni connessione, non ho registrato alcun server eMule etc... Appunto perchè il tuo ip

xorg e freeze in sid

2007-11-25 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti, ho sentito chiacchierare,e ora mi trovo a subirlo un buggettone di xorg durante il classico alt+tab o lo switching tra desktop virtuali mi si freeza X con uno switch in console o tramite ssh il sistema risponde (a occhio perché non vedo il monitor) ma devo riavviare X. se lo uso

quale database?

2007-11-25 Per discussione Felice Liccardi
Salve a tutti, OOo ha una discreta interfaccia database ma non sufficientemente completa. Per la gestione dei dati di alcuni condomini (da 60 a 100 unità ciascuno), quale database mi consigliate? MySQL andrebbe bene? Quale versione dato che adopero sia Linux sia Win XP? Ma Base proprio non può

Re: quale database?

2007-11-25 Per discussione Davide Prina
Felice Liccardi wrote: OOo ha una discreta interfaccia database ma non sufficientemente completa. OOoBase è un'interfaccia, non è un database. Di default si basa, se non erro, su hsql, ma può interfacciarsi a qualsiasi database. Ora io non ho mai utilizzato seriamente OOoBase (ho fatto solo

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-25 Per discussione Mattia
On Sun, 25 Nov 2007 17:46:07 + Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: Vi chiedo aiuto perche' come linux user anziano, mi trovo in difficolta` quando: - non e` chiaro dove un daemon scrive il suo log su syslog - nel man manca la sezione files - non esiste un

gpg: decryption failed: secret key not available

2007-11-25 Per discussione Mattia
Ciao a tutti. Ho dei file che avevo criptato con gpg più o meno un anno fa. Ora quando tento di decriptarli con gpg -d file.gpg mi da l'errore in oggetto. In pratica non trova più la chiave segreta. Ed infatti con gpg -K non la vedo più! C'è un qualche modo per recuperare questi file che non

Re: Grub propone troppi kernel

2007-11-25 Per discussione Lucio Crusca
Paolo Perin wrote: indica: debian gnu/linux, kernel 2.6.22-2-686 (e user mode) debian gnu/linux, kernel 2.6.21 2.6.18 2.6.18-3... ecc. C'è modo di eliminare le scelte obsolete (devo eliminare qualche vecchio pacchetto?) senza fare casini? Se sei tranquillo che i kernel nuovi

Re: quale database?

2007-11-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 25/11/2007 alle 23.08 +0100, Felice Liccardi ha scritto: Anche questo è verissimo. L'applicazione già l'ho creata ma non riesco a farla interagire con Base in modo soddisfacente, forse è anche una mia pecca in quanto non ho ben chiaro il funzionamento dei DB. Se per

Re: Media Center Linux

2007-11-25 Per discussione Root Rete-RO
Non so se esistono soluzioni pronte di questo tipo . Sicuramente ci sarà qualcosa Posso dirti che esiste una versione di Ubuntu chiamata Mythbuntu (http://www.mythbuntu.org/) realizzata proprio come media center molto valida!! Ciao Il giorno 25/nov/07, alle ore 11:03, compact ha scritto:

no-ip 2.1.7-4: Please update debconf PO translation for the package no-ip

2007-11-25 Per discussione Christian Perrier
Hi, The debian-l10n-english team has reviewed the debconf templates for no-ip. This process has resulted in changes that may make your existing translation incomplete. A round of translation updates is being launched to synchronize all translations. Please send the updated file as a wishlist