Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione Dot Deb
On Nov 25, 2007 10:06 PM, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: NetworkManager è tutt'altro che stabile. Comunque è pesantemente sotto sviluppo, quindi speriamo bene per il futuro. Ah, ecco, speriamo bene allora :) vai in $HOME/.gconf/system/networking/wireless/networks e cancella la

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione Dot Deb
On Nov 25, 2007 10:00 PM, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sun, 25 Nov 2007 17:46:07 + Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: Vi chiedo aiuto perche' come linux user anziano, mi trovo in difficolta` quando: - non e` chiaro dove un daemon scrive il suo log su syslog

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione carlo
Dot Deb ha scritto lo scorso 25/11/2007 18:46: Finora ho sempre usato ifupdown e mi sono sempre scritto il mio interfaces. Ma muovendomi spesso sta diventando un po' complicato. Sto provando ad utilizzare network-manager con gnome in sid. Per questo non posso

killare un processo

2007-11-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un problema con alcuni processi che non riesco a killare... ho messo su una procedura di backup che ogni notte esegue un backup su disco usb; questa mattina quando sono arrivato in ufficio ho trovato l'hd usb del backup con la lucina spenta anche se l'unità risulta montata... non

Re: killare un processo

2007-11-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 27/11/2007 alle 09.39 +0100, Paolo Sala ha scritto: [...] A questo punto vorrei semplicemente killare i processi che mi tengono il device occupato ma non ci riesco. Ho provato con kill -s 9 6273 ma il processo non si killa così come glia ltri. Qualcuno ha qualche idea di come

Re: quale database?

2007-11-27 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: Davide Prina ha scritto: ti consiglio di leggerti una guida/libro sull'SQL standard e soprattutto di fare molti esercizi. Purtroppo non so indicarti un libro/guida che di sicuro spieghi tutto a puntino ... io sono partito dai libri di scuola (dove si trattava anche di

Re: killare un processo

2007-11-27 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Sacco scrisse in data 27/11/2007 09:57: dopo che hai usato il comando kill, in quale stato passa il processo 6273? (puoi vedere lo stato con il comando ps) Bingo! Lo stato sembra è D e quindi in sleep non interrompibile (così almeno cita il man ps); a questo unto mi chiedo: esiste

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione Dot Deb
On Nov 27, 2007 8:29 AM, carlo [EMAIL PROTECTED] wrote: Per questo non posso aiutarti - non uso network manager o altri gui-cismi per il wireless - ma per quanto riguarda il muoversi spesso, hai provato a configurare il roaming (in interfaces e wpa_supplicant.conf)? roaming in

Re: Sorveglianza

2007-11-27 Per discussione Marco DI NARDO
Ciao *, Devo fare anch'io una cosa simile, stavo cercando delle telecamere che possasno fare l'invio di singole immagini (fotografie) cadenzate ogni 1/3 secondi verso un FTP oppure da cui prelevare (sempre ogni 1/3 secondi) un'immagine via FTP o altro. Potete consigliarmi qualche prodotto??

Re: killare un processo

2007-11-27 Per discussione Paolo Sala
Anzitutto ancora mille grazie, i tuoi interventi sono sempre molto interessanti... NN_il_Confusionario scrisse in data 27/11/2007 11:18: se il kernel decide che e` ancora in attesa del ritorno di qualche chiamata di sistema, NIENTE puo` fargli cambiare idea, neanche la morte del processo che

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione carlo
Dot Deb ha scritto lo scorso 27/11/2007 10:56: On Nov 27, 2007 8:29 AM, carlo [EMAIL PROTECTED] wrote: Per questo non posso aiutarti - non uso network manager o altri gui-cismi per il wireless - ma per quanto riguarda il muoversi spesso, hai provato a configurare il roaming (in interfaces e

Re: killare un processo

2007-11-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 27/11/2007 alle 10.55 +0100, Paolo Sala ha scritto: Giuseppe Sacco scrisse in data 27/11/2007 09:57: dopo che hai usato il comando kill, in quale stato passa il processo 6273? (puoi vedere lo stato con il comando ps) Bingo! Lo stato sembra è D e quindi in sleep non

Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-27 Per discussione Gabriele
Jack Malmostoso ha scritto: Almeno una delle due macchine ha una scheda nforce con scheda di rete supportata dal modulo forcedeth? Il 2.6.18 di etch dovrebbe essere abbastanza nuovo, ma IIRC col 2.6.16 con cui installai sul mio pc c'erano problemi di questo tipo. Spulcia la LKML e vedi se

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 27 Nov 2007 08:02:07 +0100 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 26/11/2007 alle 19.53 +0100, shacky ha scritto: Ciao a tutti. Come è possibile bloccare Emule e i programmi simili con Shorewall? In giro avevo visto alcuni moduli per iptables fatti apposta per

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione shacky
confermo pienamente, devi cercare il progetto layer7 filter, funzionano veramente bene e sono anche decisamente leggeri. permettono logging e tutto quello che sei abituato a fare con iptables. Perfetto, grazie! Ho trovato anche IPP2P oltre a L7-Filter, ma sono ancora combattuto su quale usare.

Re: problemi con network-manager in sid

2007-11-27 Per discussione carlo
Dot Deb ha scritto lo scorso 27/11/2007 10:56: On Nov 27, 2007 8:29 AM, carlo [EMAIL PROTECTED] wrote: Per questo non posso aiutarti - non uso network manager o altri gui-cismi per il wireless - ma per quanto riguarda il muoversi spesso, hai provato a configurare il roaming (in interfaces e

Re: Sorveglianza

2007-11-27 Per discussione Dario
Alle lunedì 26 novembre 2007, Pol Hallen ha scritto: Salve a tutti :-) vorrei implementare qualcosa di videosorveglianza (telecamere ip). Non è debian, ma forse fa al caso tuo... http://www.zoneminder.com/ Ci ho giocato un po' in attesa di fare un'installazione seria e sembra ben fatto. --

Presentazioni Qos

2007-11-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve, mi presento mi chiamo Fabio Moriondo, abito a Torino e navigo nel mondo di Linux da ormai 4 anni. Dopo essere transitato su alcune distribuzioni eccomi qui. La mia prima domanda riguarda un ambiente Server, volevo chiedere se su debian esiste un firewall che sia in grado di gestire il

SSH chroot : come far cambiare la password alle utenze ?

2007-11-27 Per discussione RaSca
Ciao gente, ho messo su un fantastico server ssh che effettua il chroot degli utenti e li ingabbia permettendogli di fare solo ssh verso altre macchine. Il problema è che ora vorrei permettere agli utenti di cambiare la password quando scade, ma non ho avuto idee brillanti... Ricostruire

Re: Sorveglianza

2007-11-27 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Tue, Nov 27, 2007 at 02:33:23PM +0100, Dario wrote: Alle lunedì 26 novembre 2007, Pol Hallen ha scritto: Salve a tutti :-) vorrei implementare qualcosa di videosorveglianza (telecamere ip). Non è debian, ma forse fa al caso tuo... http://www.zoneminder.com/ Ci ho giocato un

Re: Sorveglianza

2007-11-27 Per discussione Eriol
Ciao Dario, On Tuesday 27 November 2007, Dario wrote: Non è debian, ma forse fa al caso tuo... Uhm, in che senso non e` in debian? :) http://www.zoneminder.com/index.php?id=20type=0backPID=15tt_news=55 http://packages.debian.org/sid/zoneminder Io avevo intenzione di provarlo in questi

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 27 Nov 2007 14:15:50 +0100 shacky [EMAIL PROTECTED] wrote: Perfetto, grazie! Ho trovato anche IPP2P oltre a L7-Filter, ma sono ancora combattuto su quale usare. Inoltre uso Shorewall e voglio assolutamente mantenerlo per gestire le varie regole di Iptables. Hai esperienza in ciò?

Re: consiglio scheda wireless pci

2007-11-27 Per discussione Spawn Angel
Il 27/11/07, michele baraglia [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Leonardo Canducci ha scritto: Il giorno lun, 26/11/2007 alle 21.14 +0100, michele baraglia ha scritto: negli store online ho trovato schede economiche basate però su chipset broadcom o sui nuovi ralink (rt61). niente

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione shacky
si, non posso parlare per ipp2p perche' non l'ho mai provato, ma layer7filter va veramente veloce, lo abbiamo usato in diverse occasioni e - a parte qualche vecchio caso di oops del kernel con antiche versioni (2.6.8 o cose del genere) - ha sempre funzionato perfettamente! a breve lo dovro'

Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-27 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 27 Nov 2007 14:50:11 +0100, Gabriele wrote: Credo che la questione nforce/forcedeth sia fuori discussione, si tratta di un HP ProLiant ML110 G4 (Intel Xeon CPU 3040 @ 1.86GHz, dual core a 64 bit): se parliamo di nforce e forcedeth parliamo di AMD, giusto? Si. Ti ho portato questo

Re: Installazione debian da chiavetta usb - Il debian installer non trova l'iso

2007-11-27 Per discussione Ettore
Ciao Marco, 1 metodo Ho scaricato i file, eseguito il zcat boot.image.gz /dev/sdb, e mi estrae alla perfezione il tutto nella mia chiavetta. A questo punto la monto e cerco di copiarci dentro l'ultima netinst scaricata ma mi dice che nn c' abbastanza spazio (e qui gi non riesco a capire

Re: Installazione debian da chiavetta usb - Il debian installer non trova l'iso

2007-11-27 Per discussione Davide Prina
Marco wrote: Premetto che la chiavetta è da 1 gb ed è già formattata in fat16. il device è /dev/sdb [...] Avevo fatto anch'io qualcosa del genere, probabilmente ho fatto questi passi ... ora non ricordo più esattamente, sarà passato almeno un anno. 0) Installazione grub su chiavetta: # cd

Re: Lista dei settori costituenti un file

2007-11-27 Per discussione Alfredo Finelli
On Monday 26 November 2007 16:52, Premoli, Roberto wrote: Dato un file (es: /home/utente/pippo.txt) come faccio a sapere quali sono i settori fisici del disco su cui e' scritto? Su un filesystem ext2, partendo dall'inode puoi esaminare indirizzo e contenuto dei vari blocchi del file (a volte

Re: Bloccare Emule con Shorewall

2007-11-27 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 27 Nov 2007 20:14:20 +0100 shacky [EMAIL PROTECTED] wrote: si, non posso parlare per ipp2p perche' non l'ho mai provato, ma layer7filter va veramente veloce, lo abbiamo usato in diverse occasioni e - a parte qualche vecchio caso di oops del kernel con antiche versioni (2.6.8 o

Stranezze di virtualbox-ose

2007-11-27 Per discussione Gollum1
Ciao all, volevo solo sapere se anche a voi capita questa stranezza con virtualbox da un po' di tempo a questa parte quando avvio la macchina virtuale, è di una lentezza esaspetante, però se prima di avviarla faccio: #dpkg -i

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?[Risolto in parte]

2007-11-27 Per discussione Giorgio Bompiani
Giorgio Bompiani ha scritto: Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e lo scanner Epson Perfection 1260. Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da XSane che da Kooka e da