Re: Migrare da pata a sata

2008-01-12 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 12 Jan 2008 08:33:37 +0100 Massimo [EMAIL PROTECTED] wrote: Luca Sighinolfi ha detto... Si, l'ho fatto, ma qui ho messo /dev/sda e funziona perchè il kernel è partito. ci riprovo: il kernel l'hai ricompilato? hai messo tutti i moduli necessari per il controller SATA? No, uso

Re: Migrare da pata a sata

2008-01-12 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 12 Jan 2008 10:23:16 +0100 NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, Jan 12, 2008 at 09:55:08AM +0100, Luca Sighinolfi wrote: On Sat, 12 Jan 2008 08:33:37 +0100 Massimo [EMAIL PROTECTED] wrote: Sto iniziando a pensare che possa essere l'initrd a darmi i problemi. e

Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione compact
esiste la possibilita' di avere un elenco di tutti i processi che vengono lanciati da un comando? ad esempio un script che posto davanti all'eseguibile mi ritorni la lista dei processi lanciati. vi prego datemi una mano non so nemmeno dove poter andare a cercare (google in questo caso non da

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione Marco Romano
compact ha scritto: esiste la possibilita' di avere un elenco di tutti i processi che vengono lanciati da un comando? non so se fa al caso tuo ma pgrep -P pid restituisce la lista dei figli del processo con id pid -- Kind regards,

Re: Migrare da pata a sata

2008-01-12 Per discussione Massimo
Luca Sighinolfi ha detto... NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: --- cut --- Siete stati molto gentili e pazienti. Ho risolto rifacendo l'initrd con il chroot. Adesso il pc è ripartito senza problemi. Grazie a tutti. -- |- Massimo ;-) --- http://maq.altervista.org -|(o- POWERED |

Re: claws 3.2

2008-01-12 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 7 Jan 2008 22:32:15 +0100 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho scaricato un .deb compilato per ETCH della di Claws Mail 3.2 da http://hack.fi/debian/ nelle istruzioni per l' installazione c' è scritto di lanciare l' INSTALL contenuto nel .deb che

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione compact
Alle 12:27, sabato 12 gennaio 2008, Marco Romano ha scritto: compact ha scritto: esiste la possibilita' di avere un elenco di tutti i processi che vengono lanciati da un comando? non so se fa al caso tuo ma pgrep -P pid restituisce la lista dei figli del processo con id pid -- Kind

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione Davide Mancusi
compact ha scritto: sul processo in questione non restituisce nessun pid, sono sicuro che il comando a lanciato almento 3 processi che pero' non si chiudono in automatico alla chiusura del comando. Puoi essere più specifico? Di che programma si tratta? Come fai a sapere che ha lanciato

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione compact
Alle 12:46, sabato 12 gennaio 2008, hai scritto: Il giorno sab, 12/01/2008 alle 12.03 +0100, compact ha scritto: vi prego datemi una mano non so nemmeno dove poter andare a cercare (google in questo caso non da una mano) man pstree il comando che ho eseguito e' ssh -X [EMAIL PROTECTED]

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione compact
Alle 13:34, sabato 12 gennaio 2008, NN_il_Confusionario ha scritto: On Sat, Jan 12, 2008 at 12:39:35PM +0100, compact wrote: sul processo in questione non restituisce nessun pid, sono sicuro che il comando a lanciato almento 3 processi che pero' non si chiudono in automatico alla chiusura

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione compact
Alle 13:06, sabato 12 gennaio 2008, Davide Mancusi ha scritto: compact ha scritto: sul processo in questione non restituisce nessun pid, sono sicuro che il comando a lanciato almento 3 processi che pero' non si chiudono in automatico alla chiusura del comando. Puoi essere più

Re: lettore MP3 thomson eh308

2008-01-12 Per discussione Nic
SE installando le libmtp da shell il lettore viene riconosciuto,prova a seguire anche queste guide http://mavimo.org/linux/dispositivi_mtp Ciao -- -= Nic =- Quando ti trovi d'accordo con la maggioranza,e' il momento di fermarti a riflettere-=Mark Twain=- Amico di Emergency_2007 Linux

Re: claws 3.2

2008-01-12 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sat, 12 Jan 2008 12:50:53 +0100, Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: avendo i sorgenti potrei compilarmelo. MA allora non insorgerei negli stessi rischi potendo sbagliare la compilazione ?? Installare un pacchetto Debian ufficiale significa avere delle

Unsubscription Confirmation

2008-01-12 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-12 Per discussione webnie
Buongiorno Davide, e un saluto sabatopomeridiano si estende a tutta la lista... : )) Davide Prina ha scritto: Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: venerdì 11 gennaio 2008, alle 20:48, Davide Prina scrive: 1) se hai tutti i pacchetti .deb (non hai mai fatto apt-get clean), allora dovrebbe

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-12 Per discussione webnie
Ciao NN_il_confusionario, e ancora grazie a tutti... NN_il_Confusionario ha scritto: On Fri, Jan 11, 2008 at 11:56:52AM +0100, vg wrote: può servire una riconfigurazione di tutti i pacchetti installati per rimettere le cose a posto ??? no. Visto che /usr non era sana serve la

Unsubscription Confirmation

2008-01-12 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

fare il parsing /etc/network/interfaces

2008-01-12 Per discussione Ottavio Campana
esiste qualche libreria che fa il parsing di /etc/network/interfaces? penso di s?, ma non riesco a trovare nulla se poi fosse in python sarebbe il top. Grazie. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: fare il parsing /etc/network/interfaces

2008-01-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno sab, 12/01/2008 alle 20.08 +0100, Ottavio Campana ha scritto: esiste qualche libreria che fa il parsing di /etc/network/interfaces? penso di s, ma non riesco a trovare nulla $ dpkg -S /etc/network/interfaces dpkg: /etc/network/interfaces non trovato. $ dpkg -S

Re: fare il parsing /etc/network/interfaces

2008-01-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno sab, 12/01/2008 alle 21.29 +0100, Ottavio Campana ha scritto: On Sat, Jan 12, 2008 at 09:17:33PM +0100, Federico Di Gregorio wrote: $ apt-get source ifupdown E di li vedi che ?? in C. Per??il formato del file ?? cos?? banale che probabilmente un parser in Python prende 20 o 30

Re: fare il parsing /etc/network/interfaces

2008-01-12 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Jan 12, 2008 at 09:17:33PM +0100, Federico Di Gregorio wrote: $ apt-get source ifupdown E di li vedi che ?? in C. Per??il formato del file ?? cos?? banale che probabilmente un parser in Python prende 20 o 30 righe. scusa Federico, ma il sorgente lo avevo gia' preso e non ne ho cavato