Re: Come controllare il livello dei messaggi di log in console?

2008-03-01 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote: Quando inserisco il pendrive nel PC, dopo qualche secondo appare il seguente messaggio sul terminale: sda: assuming drive cache: write through Come posso evitarlo? Mi è stato suggerito di modificare opportunamente il file /etc/syslog.conf, ma ogni

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione leandro noferini
alex ha scritto: [...] Login Password: {SHA}UnaCatErVaDICarattErI [...] lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo problema. Altrimenti son *. Capperi, complicato come

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione David Paleino
On Sat, 01 Mar 2008 11:37:54 +0100, leandro noferini wrote: alex ha scritto: lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo problema. Altrimenti son *. Capperi, complicato come

Re: Come controllare il livello dei messaggi di log in console?

2008-03-01 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote: Quando inserisco il pendrive nel PC, dopo qualche secondo appare il seguente messaggio sul terminale: sda: assuming drive cache: write through Come posso evitarlo? Mi è stato suggerito di modificare opportunamente il file /etc/syslog.conf, ma ogni

Re: Compilazione kernel (da altra macchina)

2008-03-01 Per discussione gollum1
Il Friday 29 February 2008 22:42:24 Jack Malmostoso ha scritto: On Fri, 29 Feb 2008 13:20:06 +0100, Pol Hallen wrote: c'e' qualche precauzione particolare che devo prendere se dopo aver finito il make menuconfig, sposto il tutto su una macchina piu' veloce e compilo? Che almeno

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione alex
Alle sabato 1 marzo 2008, David Paleino ha scritto: On Sat, 01 Mar 2008 11:37:54 +0100, leandro noferini wrote: alex ha scritto: lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo

Re: Come controllare il livello dei messaggi di log in console?

2008-03-01 Per discussione Mattia
On Sat, 01 Mar 2008 10:03:15 + Rodolfo Medina [EMAIL PROTECTED] wrote: # Uncomment the following to stop low-level messages on console #kernel.printk = 4 4 1 7 Grazie della tua risposta. Prova con altri valori, tipo 3 3 1 3 Senza riavviare: echo 3 3 1 3 /proc/sys/kernel/printk

Re: Compilazione kernel (da altra macchina)

2008-03-01 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sat, 1 Mar 2008 13:03:05 +0100, gollum1 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: non è detto, puoi ricompilare il kernel anche per una architettura completamente diversa. ma c'é tutta una procedura particolare, che sinceramente non mi ricordo più... Più che di una

Re: Compilazione kernel (da altra macchina)

2008-03-01 Per discussione Luca Costantino
Il 01/03/08, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Più che di una procedura particolare credo che ci sia bisogno di tanta, ma proprio taaanta voglia: a quanto ne so, per fare cross compiling bisogna saperlo fare e mettercisi di buzzo buono. Poi credo che dipenda anche dalla

Re: Compilazione kernel (da altra macchina)

2008-03-01 Per discussione Alessandro Ogier
Il giorno sab, 01/03/2008 alle 15.47 +0100, Luca Costantino ha scritto: ammetto di essere ignorante sull'argomento, ma sinceramente mi suona MLTO strano che su una architettura precisa, per esempio x86, si possa compilare codice per un'altra architettura completamente diversa, per

Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione gino
Saluto tutti quelli della lista. Poco tempo fa' ho installato Debian Sid 2007-04.5 e tutto andava bene. Ieri ho effettuato un aggiornamento richiesto dal programma. Dopo il riavvio del computer non mi si apriva più Openoffice.org writer: non sono più stato capace di farlo avviare!... Credo che

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 01 marzo 2008, alle 17:32, gino scrive: Dopo il riavvio del computer non mi si apriva più Openoffice.org writer: non sono più stato capace di farlo avviare!... Che vuol dire? Se scrivi oowriter su un terminale hai un messaggio d'errore? Quale, di preciso? Gabriele :-) --

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Mattia
On Sat, 1 Mar 2008 17:32:33 +0100 gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei sapere, se è possibile, e qualora si ripetesse l'episodio dopo un aggiornamento, cosa dovrei fare per risolvere il problema e fare riaprire openoffice.org writer. Azz! Hai reinstallato tutto perché openoffice non

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Alberto Aiello
Io ti consiglio di adoperare apt-listbugs, così eviti di scaricare pacchetti che poi danno problemi. Forse non è proprio il massimo come risposta ma penso che sia un comando molto utile. Ciao 2008/3/1, gino [EMAIL PROTECTED]: Saluto tutti quelli della lista. Poco tempo fa' ho installato Debian

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 qui su sid + experimental va tutto bene con OOo luca - -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Alberto Aiello
Io su SID ho avuto un problema ieri sera, che mi si è bloccato tutto, spento e riacceso il pc tutto è andato bene. Il 01/03/08, Luca Costantino [EMAIL PROTECTED] ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 qui su sid + experimental va tutto bene con OOo luca - -- Chiave

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione leandro noferini
David Paleino ha scritto: [...] http://lists.debian.org/debian-www/2008/02/msg00025.html Come password, utilizza quello che hai ricevuto, aggiungendo un = alla fine. Funziona, grazie! -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! alex In chel dì si favelave... a lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai a da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo a problema. Altrimenti son *. Giusto per correttezza, shadow è solo uno schema di gestione

Re: Compilazione kernel (da altra macchina)

2008-03-01 Per discussione gollum1
Il Saturday 01 March 2008 15:47:19 Luca Costantino ha scritto: ammetto di essere ignorante sull'argomento, ma sinceramente mi suona MLTO strano che su una architettura precisa, per esempio x86, si possa compilare codice per un'altra architettura completamente diversa, per esempio sparc o