Qualcuno usa anjuta con dpkg-buildpackage?

2008-05-18 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti, sto iniziando a manutenere apt-spy e ho impostato il mio progetto con anjuta ma non vorrei che i file di anjuta andassero nel pacchetto. Esiste un modo per dire a dpkg-buildpackage di escludere quei file? Io non ho trovato nulla ne sul manuale ne in giro per Internet. TIA

Unsubscription Confirmation

2008-05-18 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: icedove non accetta il certificato.

2008-05-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mauro Sanna wrote: Ho creato la mia Authority Certification, creato diversi certificati per i miei server e firmati dalla mia personale CA. segnalazione: può essere comodo invece di usare una CA fittizia self-sign usare cacert.org ;-) più prende piede CAcert.org più si concretizza la

clamav + amavis

2008-05-18 Per discussione Davide Corio
Mi pare che in Debian abbiamo fatto un po' di casino ultimamente con clamav e amavis. Con gli ultimi aggiornamenti amavis e clamav non riescono + a parlarsi per via di permessi su socket e altre cose. installando una macchina nuova mi sono accorto di questo problema e cercando in rete ho trovato

Re: problemone KDM: login con qualsiasi password!!

2008-05-18 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15 maggio 2008 21.30, Davide Prina ha scritto: ho visto che hai compilato il bug #481374 ma ora che ho segnalato il bug devo semplicemente aspettare un riscontro dai manteiner? perchè ad oggi non mi sembra sia stato fatto nulla, non so neanche

Re: Porta ad infrarossi Aspire 5650

2008-05-18 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 2008/5/18 Nicola Manca : Oramai è l'unico pezzo che non riesco a far funzionare sul mio portatile, da quanto ho capito dovrei avere un controller smsc2 o qualcosa di simile, fatto sta che con lspci non leggo nulla riguardo alla porta irda e

Re: clamav + amavis

2008-05-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 18/05/2008 alle 18.45 +0200, antonio ha scritto: forse tu amministri una rete... io mi riferivo ad un uso desktop beh, amavis e clamav non me li vedo su un desktop :) non t'arrabbiare, che gia' ti ho sentito un po' incazzoso :) eh ci credo...ti cambiano le carte in tavola

Re: clamav + amavis

2008-05-18 Per discussione Davide Prina
antonio wrote: forse tu amministri una rete... io mi riferivo ad un uso desktop volevo dire che, per chi usa linux come sistema desktop, aggiornare non e' cosi' urgente come lo e' per windows. bisogna distinguere dal tipo di aggiornamento: * repository di sicurezza: aggiornamento

Re: clamav + amavis

2008-05-18 Per discussione Michele Baldessari
Ciao, On Sun, 2008-05-18 at 13:26 +0200, Davide Corio wrote: Con gli ultimi aggiornamenti amavis e clamav non riescono + a parlarsi per via di permessi su socket e altre cose. a quali aggiornamenti ti riferisci? Non vedo segnalazioni particolari nel changelog.Debian in nessuno dei due