Re: ripristinare etch da hda1 a sda1

2008-07-14 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 14 Jul 2008 08:56:49 +0200 (CEST) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Server con etch, ha hda (/ e /var) e sda ( /home ). tutto a un tratto il disco la partizione hda1 e` andata a male, errori di contuinuo e non riesce piu` a fare neppure il boot. Causa estrema urgenza debbo

Re: Iceweasel 3 e Lenny

2008-07-14 Per discussione snowdog
On Fri, 11 Jul 2008 19:26:53 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: guarda i bug che fanno andare in crash iceweals, è indicato di installare il pacchetto -dbg e di ... $ querybts iceweasel mi viene da ridere... anche querybts crasha :-)) Traceback (most recent call last): File

Re: Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-14 Per discussione francesco montanari
Vi chiedo: la partizione /home può essere utilizzata da entrambe le distro Linux (Debian e KUbuntu), oppure ognuna deve avere la sua /home per non fare casino con la gestione delle cartelle utenti? Io sto condividendo una partizione di /home tra due distro. Il nome (dell'unico) utente è lo

Re: Chi riesce a riprodurre questo bug di OOo?

2008-07-14 Per discussione Duffy DaC
[Davide Prina, 20:22, domenica 13 luglio 2008] Chi riesce a riprodurlo? Debian stable, crash anche qui. Ho aggiunto la mia segnalazione in bts, più tardi se riesco mi attrezzo per il debug. -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: ripristinare etch da hda1 a sda1

2008-07-14 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 14 Jul 2008, Luca Sighinolfi wrote: Io di solito uso il disco per l'installazione di debian (il primo cd). Da quello, anziché installare il sistema, monto le partizioni già presenti e poi avvio la shell. Dovresti poi riuscire a lanciare lilo (se sda è una copia di hda, lilo è comunque

Re: Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-14 Per discussione francesco montanari
Vi chiedo: la partizione /home può essere utilizzata da entrambe le distro Linux (Debian e KUbuntu), oppure ognuna deve avere la sua /home per non fare casino con la gestione delle cartelle utenti? Io sto condividendo una partizione di /home tra due distro. Il nome (dell'unico) utente è lo

Re: ripristinare etch da hda1 a sda1

2008-07-14 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, Jul 14, 2008 at 10:09 AM, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 14 Jul 2008, Luca Sighinolfi wrote: Io di solito uso il disco per l'installazione di debian (il primo cd). Da quello, anziché installare il sistema, monto le partizioni già presenti e poi avvio la shell.

Re: Come eliminare gli header nei post

2008-07-14 Per discussione Duffy DaC
[Ennio Sr, 20:54, venerdì 11 luglio 2008] Ho appena scoperto che per conservare la caratteristica di 'mailbox' (uso Mutt) ai vari 'folder' basta conservare l`header 'From' che segna l'inizio del post, ma cancellare tutto il resto a manina mi Non ho capito bene cosa vuoi fare... Se vuoi

Re: Iceweasel 3 e Lenny

2008-07-14 Per discussione snowdog
On 12 Jul 2008 10:52:20 GMT Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] wrote: Per tutti quelli che hanno problemi con Iceweasel in Lenny, controllate di non avere porcate di Java installate. Su AMD64 java non funziona in ogni caso, e Iceweasel si confonde andando in loop e crashando. ho eliminato

Re: Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-14 Per discussione Pietro Giorgianni
On Mon, Jul 14, 2008 at 7:54 AM, Andrea Stellin [EMAIL PROTECTED] wrote: Vi chiedo: la partizione /home può essere utilizzata da entrambe le distro Linux (Debian e KUbuntu), oppure ognuna deve avere la sua /home per non fare casino con la gestione delle cartelle utenti? dipende da che

Re: Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-14 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Stefano Calosso wrote: Alle 07:54, lunedì 14 luglio 2008, Andrea Stellin ha scritto: Vi chiedo: la partizione /home può essere utilizzata da entrambe le distro Linux (Debian e KUbuntu), oppure ognuna deve avere la sua /home per non fare casino con la gestione delle cartelle utenti? la

Re: Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-14 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 14/07/2008 alle 14.20 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Usa un utente dal nome diverso su Debian e Kubuntu e condividi pure la partizione. Vivrai felice :) Non e` cosi` semplice. Devi usare sia un nome utente che un uid diversi, altrimenti ti trovi la cartella che si

Modifica ora che manda in crash e altri problemi

2008-07-14 Per discussione pac
Se provo a variare l'orario sia con date che con l'orologio in basso a destra mi va in crash il sistema o più precisamente. Non dà segni di vita, non posso usare alcun terminale con nessuna chiave, mi va in crash anche xsever e tutto lo schermo è nero e riesco a riavviare solo collegandomi in

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-14 Per discussione Mr. P|pex
gino ha scritto: Un saluto a tutti. Ho scaricato dal suo sito VMware (ultima versione) in Debian Etch. Ma è tutto in inglese. Come posso fare per farlo diventare italiano? Ho cercato nel Menu, ma non ho trovato niente!.. E' possibile trasformarlo in italiano? sul sito sembra ci sia una sola

Re: Modifica ora che manda in crash e altri problemi

2008-07-14 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto: Come posso sistemare ? Prova a modificare il file /etc/adjtime aggiungendo in fondo la stringa LOCAL ciao -- Marco Valli http://forlibertaria.ath.cx -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Modifica ora che manda in crash e altri problemi

2008-07-14 Per discussione pac
2008/7/14 Marco Valli [EMAIL PROTECTED]: Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto: Come posso sistemare ? Prova a modificare il file /etc/adjtime aggiungendo in fondo la stringa LOCAL ciao Ciao, la stringa LOCAL era già presente :-( intanto grazie

Re: Modifica ora che manda in crash e altri problemi

2008-07-14 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto: intanto grazie Prova a mettere in blacklist il modulo rtc e carica al suo posto il modulo genrtc. saluti -- Marco Valli http://forlibertaria.ath.cx -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: sul mix dei pacchetti da piu' rami

2008-07-14 Per discussione x4b
travenn ha scritto: E` necessario creare il file /etc/apt/preferences per il pinning? In realtà si può installare e aggiornare i programmi cambiando ilramo di default passando l'opzione -t experimental ad aptitude, ad esempio: aptitude -t install nomeprogramma Ad ogni modo se devi installare e

Re: Chi riesce a riprodurre questo bug di OOo?

2008-07-14 Per discussione 1984viking
Il Sunday 13 July 2008 20:22:35 Davide Prina ha scritto: 5) OOoCalc va in crash Ciao a tutti...anche a me va in crashuso una lenny/sid..ma purtroppo per il momento neanche io posso fare il debug... Ciao... 1984viking signature.asc Description: This is a digitally signed message part.

Re: Chi riesce a riprodurre questo bug di OOo?

2008-07-14 Per discussione Davide Prina
fabio natali wrote: luigi curzi scrisse: [...] credo che in gdb, dopo aver ottenuto il crash, dovresti dare bt (backtrace), per ottenere il report di cosa è avvenuto durante l'esecuzione del programma. Giusto Luigi, grazie della dritta, allego l'output oocalc.gdb, stavolta completo anche del

Re: Blocco di gnome dopo aver cambiato password utente

2008-07-14 Per discussione Davide Prina
giuseppe ciuni wrote: Vorrei porvi un problema. Ho provato a cambiare la password di un utente da shell con passwd. L'ambiente è ubuntu quindi una distro debian. se usi Ubuntu è consigliato chiedere aiuto ed eventualmente segnalare l'errore su, rispettivamente, la lista utenti Ubuntu e il

Re: A tutti i possessori di Atheros AR5007EG

2008-07-14 Per discussione vg
Ciao Giuseppe, e un saluto rinfrescato (almeno qui a Modena), si estende a tutta la lista... Il 13 luglio 2008 16.07, Giuseppe Leone [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, possiedo un notebook Packard Bell Easynote MX-52 e ho visto sul sito madwifi.org questo ticket

Re: Modifica ora che manda in crash e altri problemi

2008-07-14 Per discussione pac
2008/7/14 Marco Valli [EMAIL PROTECTED]: Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto: intanto grazie Prova a mettere in blacklist il modulo rtc e carica al suo posto il modulo genrtc. saluti Niente non cambia nulla, ho fatto anche lsmod |grep rtc e ora mi da genrtc mi par di sognare.

Re: A tutti i possessori di Atheros AR5007EG

2008-07-14 Per discussione luigi curzi
Il giorno Sun, 13 Jul 2008 16:07:47 +0200 Giuseppe Leone [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, possiedo un notebook Packard Bell Easynote MX-52 e ho visto sul sito madwifi.org questo ticket http://madwifi.org/ticket/1192, dove a quanto ho capito (il mio inglese purtroppo è un pò

Re: accesso al server dall'esterno

2008-07-14 Per discussione Alessandro T.
vg ha scritto: Un saluto si estende a tutta la lista... ciao sul server monitorkeyboard-less ho un webserver apache2 che riesco a raggiungere senza problemi dall'esterno tramite dyndns... invece il problema è che (sempre dall'esterno) non riesco a raggiungere il server via ssh o webmin