Italian Debian Community Conference 2008 - 13/14 Settembre - Bracciano (RM)

2008-08-23 Per discussione Luca Bruno
La quarta edizione dell'Italian Debian Community Conference (DCC-IT '08), conferenza nazionale della comunità Debian italiana[1], si svolgerà i prossimi 13 e 14 Settembre 2008 a Bracciano (RM), presso il camping «Il porticciolo»[2], grazie anche alla collaborazione del Sabazia Lug[3]. Data

Re: Installare stampante su Debian Lenny (DE: Xfce)

2008-08-23 Per discussione Dario Pilori
2008/8/22 Giancarlo Pegoraro [EMAIL PROTECTED]: Speriamo che gli funzioni perche' io non ho ancora risolto. Configuro tutto con la gui di foomatic :( Lanciando http://localhost:631 questi mi fa vedere la home e pure tutti i documenti dell'help ma non mi apre nessuna altra operazione restando

Re: xorg e intel crash continui

2008-08-23 Per discussione Fabio Nigi
Jack Malmostoso wrote: On Thu, 14 Aug 2008 16:30:17 +0200, Fabio Nigi wrote: nella calura di agosto mi ritrovo xorg che in maniera molto randomica mi muore e non riparte più. Mi sa che hai trovato il problema. Prova a tenere il tutto al fresco e vedi se succede ancora. no non è il

Re: xorg e intel crash continui

2008-08-23 Per discussione Fabio Nigi
fabio natali wrote: Fabio Nigi scrisse: ciao a tutti, nella calura di agosto mi ritrovo xorg che in maniera molto randomica mi muore e non riparte più. [...] Ciao Fabio, abbiamo stesso nome, stessa scheda grafica (intel 945), stesso sistema operativo (debian sid) e... stesso problema!

Re: xorg e intel crash continui

2008-08-23 Per discussione Dario Pilori
2008/8/23 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED]: uso gdm sono gnome dipendente!perchè? È che anche io, con scheda video Intel, avevo problemi usando KDM e KDE. Praticamente X andava in crash dopo che passavo troppe volte alle console virtuali (tty1 e via così), oppure mentre caricava KDM o KDE, e io davo

Penna USB Wi-Fi per vecchio iBook

2008-08-23 Per discussione Ennio Sr
Ciao a tutti. Sapete se esiste una penna USB Wi-Fi che legga chiavi WPA-PSK (256 bits) e possa funzionare su di un vecchio iBook (300 MHz, USB 1.1) sotto Linux Lenny/Etch powerppc? [Ho gia` un Airport, che pero` legge solo chiavi WPE ... ;( ] Su vecchi post ho letto di alcune marche che

Re: spaces x debian?

2008-08-23 Per discussione z3ro
skizzHG ha scritto: col tasto destro sulla barra del titolo non hai una voce del tipo blocca o similari? (è la funzione stick che dicevo) no? shame on gnome/metacity! :P no, comunque grazie. mi sto effettivamente convincendo che non serve a nulla. e che soprattutto mac osx è solo una sola,

cosa significa il numero [ x.xxxx] nel dmesg di lenny?

2008-08-23 Per discussione Massimiliano De Ruosi
Perdonate la domanda forse un po' ingenua: ho installato lenny per la prima volta, e mi chiedevo: cosa indica il numero che compare tra le parentesi quadre in ogni riga di dmesg? Max -- SEMEL (SErvizio di Messaging

Re: cosa significa il numero [ x.xxxx] nel dmesg di lenny?

2008-08-23 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Massimiliano De Ruosi wrote: Perdonate la domanda forse un po' ingenua: ho installato lenny per la prima volta, e mi chiedevo: cosa indica il numero che compare tra le parentesi quadre in ogni riga di dmesg? Max é il timestamp del kernel. Ave

Re: cosa significa il numero [ x.xxxx] nel dmesg di lenny?

2008-08-23 Per discussione Davide Prina
Massimiliano De Ruosi wrote: mi chiedevo: cosa indica il numero che compare tra le parentesi quadre in ogni riga di dmesg? se non erro indica il tempo trascorso dall'avvio. Sulla Lenny in ufficio mi appaiono, mentre su quella di casa no ... probabilmente dipende da un determinato

Italian Debian Community Conference 2008 - 13/14 Settembre - Bracciano (RM)

2008-08-23 Per discussione Luca Bruno
La quarta edizione dell'Italian Debian Community Conference (DCC-IT '08), conferenza nazionale della comunità Debian italiana[1], si svolgerà i prossimi 13 e 14 Settembre 2008 a Bracciano (RM), presso il camping «Il porticciolo»[2], grazie anche alla collaborazione del Sabazia Lug[3]. Data

Re: Iceweael inchioda il pc P2.

2008-08-23 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 22 Aug 2008, [EMAIL PROTECTED] wrote: Premoli, Roberto wrote: Ok, ho esagerato. Diciamo [EMAIL PROTECTED] con 256Mram? ma del resto, pretendi di utilizzare software sviluppato nel 2008 per macchine del 2000-2001(per di più con proprio il quantitativo di ram anche medio-alto, ma

Re: cosa significa il numero [ x.xxxx] nel dmesg di lenny?

2008-08-23 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2008-08-23 at 11:57 +0200, Massimiliano De Ruosi wrote: Perdonate la domanda forse un po' ingenua: ho installato lenny per la prima volta, e mi chiedevo: cosa indica il numero che compare tra le parentesi quadre in ogni riga di dmesg? Max Non ci ho mai pensato ma ad occhio mi

Re: Iceweael inchioda il pc P2.

2008-08-23 Per discussione Vincenzo Campanella
Posso unire anche la mia voce, a casa ho un Pentium III 450MHz con 256 MB di RAM con Debian Stabile e Gnome e non ho grossi problemi; non è una Ferrari né una Porsche, ma con un minimo di pazienza si riesce a lavorarci abbastanza bene... Leonardo Boselli ha scritto: On Fri, 22 Aug 2008,

Re:[ERA] Installare stampante su Debian...

2008-08-23 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il giorno Sat, 23 Aug 2008 10:09:04 +0200 Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] ha scritto: -cut-- Che browser usi? CUPS, per gestire le stampanti, ha bisogno dei privilegi di root. E per ottenerli chiede un autenticazione standard HTTP, dove devi mettere come nome

Re: [ERA] Installare stampante su Debian...

2008-08-23 Per discussione Dario Pilori
2008/8/23 Giancarlo Pegoraro [EMAIL PROTECTED]: iceweasel, epiphany e da oggi per prova pure kazehakase (che dopo il primo avvio non parte piu':) tutto uguale :( Prova con un browser non basato su Gecko, perché tutti quelli che hai provato alla fine usano tutti lo stesso motore di rendering! Per

Italian Debian Community Conference 2008 - 13/14 Settembre - Bracciano (RM)

2008-08-23 Per discussione Luca Bruno
La quarta edizione dell'Italian Debian Community Conference (DCC-IT '08), conferenza nazionale della comunità Debian italiana[1], si svolgerà i prossimi 13 e 14 Settembre 2008 a Bracciano (RM), presso il camping «Il porticciolo»[2], grazie anche alla collaborazione del Sabazia Lug[3]. Data

Re: Italian Debian Community Conference 2008 - 13/14 Settembre - Bracciano (RM)

2008-08-23 Per discussione Luca Bruno
Luca Bruno scrisse: La quarta edizione dell'Italian Debian Community Conference (DCC-IT '08), conferenza nazionale della comunità Debian italiana[1], si svolgerà i prossimi 13 e 14 Settembre 2008 a Bracciano (RM), presso il camping «Il porticciolo»[2], grazie anche alla collaborazione del

Re: Italian Debian Community Conference 2008 - 13/14 Settembre - Bracciano (RM)

2008-08-23 Per discussione Milo Casagrande
Il giorno sab, 23/08/2008 alle 13.03 +0200, Luca Bruno ha scritto: Stefano, Milo, Luca, Giuseppe e tutti gli altri in ascolto: qualcuno ci sarà ed è disponibile? Io purtroppo non potrò esserci, due settimane dopo sono a Cesenatico con quelli di Ubuntu e, vista la distanza, dovrei prendermi