Re: Wine e disinstallazione programmi

2009-03-17 Per discussione pac
Il 16 marzo 2009 18.06, lccflc lcc...@infinito.it ha scritto: Buon pomeriggio a tutti, Non è un grosso problema però, dopo aver disinstallato da Wine alcuni programmi, detti continuano a comparire in ApplicazioniWineProgrammi, ciò nonostante nella directory ./wine non ci sono più nè si

Re: Wine e disinstallazione programmi

2009-03-17 Per discussione lccflc
pac ha scritto: Il 16 marzo 2009 18.06, lccflc lcc...@infinito.it ha scritto: Buon pomeriggio a tutti, Non è un grosso problema però, dopo aver disinstallato da Wine alcuni programmi, detti continuano a comparire in ApplicazioniWineProgrammi, ciò nonostante nella directory ./wine non ci sono

linux-ha e virtualbox

2009-03-17 Per discussione dea
Buongiorno a tutta la lista ! Dato il numero di sistemi virtualbox sempre crescente che stiamo gestendo, ci stavamo chiedendo se fosse furbo spostare l'attenzione verso una soluzione High Availability. Ho letto un po di documentazione su linux-ha, di fatto sembra fare al caso nostro con

Re: Apt-get distingue i repository in base all'architettura?

2009-03-17 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 17/03/2009 10:46: Su pc x86 a 32 bit ho sempre usato certi repository per configurare /etc/apt/sources.list. Bene. Ma se prendo /etc/apt/sources.list da un pc x86 e lo metto su un secondo pc con architettura

Onda MT503 vs Huawei E169

2009-03-17 Per discussione Paolo Sala
Come vanno con il pinguino le due chiavette in oggetto? Qualcuno le ha provate? Paolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Apt-get distingue i repository in base all'architettura?

2009-03-17 Per discussione Premoli, Roberto
Su pc x86 a 32 bit ho sempre usato certi repository per configurare /etc/apt/sources.list. Bene. Ma se prendo /etc/apt/sources.list da un pc x86 e lo metto su un secondo pc con architettura diversa (AMD x86_64/PowerPC/sparc) e do apt-get update sul secondo computer, l'aggiornameto avviene

Re: Onda MT503 vs Huawei E169

2009-03-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 17/03/2009 alle 12.28 +0100, Paolo Sala ha scritto: Come vanno con il pinguino le due chiavette in oggetto? Qualcuno le ha provate? La Onda che ho provato io mi pare fosse la 502. Era quella nera formato carta di credito grossa di TIM. Della Huawei non ricordo il modello, ma

Microfono interno notebook acer finalmente funzionante

2009-03-17 Per discussione valerio993
Salve, invio questa email per informare i possessori di notebook acer che, come me, si ritrovano a sentire scoppiettii come output quando provano ad usare il microfono interno. Finalmente sono riuscito (un po' a fortuna devo dire :P ) a far funzionare il microfono interno del mio acer aspire

Re: Re: lenny shutdown lentissimo

2009-03-17 Per discussione enzo sorice sorix
On lunedì 16 marzo 2009, alle 22:09, Osvaldo Ferreira wrote: #!/bin/sh /sbin/killall5 -9 portmap no /etc/rc0.d rm K32portmap ln -s /etc/init.d/finish S10finish fiz o mesmo no /etc/rc6.d apt-get remove --purge portmap Grazie. -- enzo sorice Debian GNU/linux lenny

Re: Onda MT503 vs Huawei E169

2009-03-17 Per discussione gollum1
Il martedì 17 marzo 2009 13:53:40 Alessandro Pellizzari ha scritto: La Huawei l'ho inserita nello slot e (Debian Lenny) mi ha creato automaticamente i device modem. 5 minuti dopo ero connesso con gnome-ppp. io l'ho provata con l'applicativo fornito direttamente da vodafone (.deb) e ha

priorità QoS per protocollo

2009-03-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, c'è un modo tramite software disponibile in Debian di assegnare una priorità per un protocollo, una specie di QoS dei router evoluti. L'obiettivo sarebbe di dare ad esempio priorità a servizi come potrebbe essere ssh o http in una situazione di saturazione di banda. grazie Alessandro --

Re: priorità QoS per protocollo

2009-03-17 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Tuesday 17 March 2009 15:06:16 schrieb Alessandro De Zorzi: Ciao, Salve, c'è un modo tramite software disponibile in Debian di assegnare una priorità per un protocollo, una specie di QoS dei router evoluti. L'obiettivo sarebbe di dare ad esempio priorità a servizi come potrebbe essere ssh

Re: sparito freepops da experimental?

2009-03-17 Per discussione gollum1
Il venerdì 13 marzo 2009 20:18:46 Dario Pilori ha scritto: Bé, da quello che ho sentito apt-build non è tanto stabile (comunque non ai livelli di emerge su Gentoo), e comunque è uno strumento fatto per compilare automaticamente un pacchetto già presente. Io personalmente uso il metodo

Re: priorit à QoS per protocollo

2009-03-17 Per discussione nextime
On Tue, Mar 17, 2009 at 03:06:16PM +0100, Alessandro De Zorzi wrote: Salve, c'è un modo tramite software disponibile in Debian di assegnare una priorità per un protocollo, una specie di QoS dei router evoluti. L'obiettivo sarebbe di dare ad esempio priorità a servizi come potrebbe essere ssh o

Re: Onda MT503 vs Huawei E169

2009-03-17 Per discussione Giulio Canevari
In data 17/03/2009 12:28 Paolo Sala ha scritto: Come vanno con il pinguino le due chiavette in oggetto? Qualcuno le ha provate? Io ho provato per sperimentare 2 chiavette non mie, una Huawei e senza installare nulla è andata, mentre con una Onda Ducati Corse dovevo compilare qualcosa, e non