Re: IP FISSO e risuluzioni degli url

2009-03-30 Per discussione Paolo Sala
skizzHG scrisse in data 29/03/2009 00:21: e' vero, mea culpa :/ non sono esperto ma perche' scegliere un ip fisso? Magari ha fastweb: l'unico modo che avrebbe per essere raggiunto è avere un ip statico. Se invece non avesse fastweb anch'io gli consiglerei dyndns. Ciao Piviul -- Per REVOCARE

spamassassin e courier

2009-03-30 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) installato spamassassin, spamc, e configurato sembra che non funzioni con courier. In courier-autodeamon ho aggiunto DEFAULTDELIVERY=| /usr/bin/maildrop come suggerito dalla documentazione.. spamassassin e' attivo ma non filtra. c'e' qualche altro accorgimento da fare?

Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione Gabriele
Ciao a tutti, sono collegato via ssh e sto facendo alcune operazioni da remoto, quando sul più bello la mia macchina locale si spegne per un blackout, oppure un collega burlone mi chiude la finestra del terminale, o che ne so… il mio xterm client in versione beta si pianta e devo forzarne

[OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione Fabio Natali
Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o per prenotarle. Vorrei che questo calendario fosse un piccolo applicativo web da inserire come pagina

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione nextime
On Mon, Mar 30, 2009 at 10:10:54AM +0200, Gabriele wrote: Ciao a tutti, sono collegato via ssh e sto facendo alcune operazioni da remoto, quando sul più bello la mia macchina locale si spegne per un blackout, oppure un collega burlone mi chiude la finestra del terminale, o che ne so… il

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione Gabriele
nextime ha scritto: Negli ultimi 2 casi ( terminale chiuso dal collega idiota e/o crashato ) ti basta usare screen o simili, in quel modo lo puoi riprendere quando vuoi. Non conoscevo screen. Ma da quello che leggo qui: http://www.debian-administration.org/articles/34 Sembra che si tratti

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione nextime
On Mon, Mar 30, 2009 at 11:17:24AM +0200, Shin Ice wrote: nextime wrote: Nel primo caso, blackout che ti spegne la macchina locale, direi che non c'e' modo per recuperarla, e aggiungerei anche per fortuna perche' la vedrei come una cosa MOLTO pericolosa. se fai girare screen sulla

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 nextime wrote: Nel primo caso, blackout che ti spegne la macchina locale, direi che non c'e' modo per recuperarla, e aggiungerei anche per fortuna perche' la vedrei come una cosa MOLTO pericolosa. se fai girare screen sulla macchina dove accedi

Re: [OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione Paolo Sala
Fabio Natali scrisse in data 30/03/2009 10:37: Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o per prenotarle. Vorrei che questo calendario fosse

Java e update-alternatives

2009-03-30 Per discussione omar.crea
Ciao a tutti, avrei bisogno di provare a compilare dei sorgenti sia con la versione 1.5 della JRE che con la 1.6. Se controllo la versione in uso col mio normal user ottengo: $ javac -version javac 1.6.0_12 $ javah -version javah version 1.6.0_12 Provo allora a modificare la versione in uso

Re: [OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabio Natali ha scritto lo scorso 30/03/2009 10:37: Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione Nextime
On Mon, Mar 30, 2009 at 11:07:59AM +0200, Gabriele wrote: Non conoscevo screen. Ma da quello che leggo qui: http://www.debian-administration.org/articles/34 Sembra che si tratti di una specie di window manager. Assolutamente no. Lo puoi usare tranquillamente in terminale. Le mie connessioni

[Sid] Uscire da suspend-to-RAM su pc desktop

2009-03-30 Per discussione Marco
Uso il suspend-to-RAM su un desktop con HAL e kpowersave come interfaccia. Funziona tutto tranne il resume attraverso la tastiera o il mouse: ci riesco solo se premo il tasto di accensione sul case. Non che sia fondamentale, ma qualcuno riesce a farlo? saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 30 mar 2009 10:37:45 CEST, Fabio Natali ha scritto: Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o per prenotarle. Vorrei che questo

Re: [Sid] Uscire da suspend-to-RAM su pc desktop

2009-03-30 Per discussione Luca Costantino
Il 30 marzo 2009 14.55, Marco ma...@bastardi.net ha scritto: Uso il suspend-to-RAM su un desktop con HAL e kpowersave come interfaccia. Funziona tutto tranne il resume attraverso la tastiera o il mouse: ci riesco solo se premo il tasto di accensione sul case. Non che sia fondamentale, ma

Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione pac
Ho una rete di computer che vorrei raggiungere in accesso remoto, mi basta la linea di comando. In questa rete c'è un router con un ip fisso che immagino dovrei mettere come gw, poi dovrei raggiungere una macchina linux debian con indirizzo interno 10.33.0.X Per poterla raggiungere mi basta

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione Nicola Manca
pac ha scritto: Ho una rete di computer che vorrei raggiungere in accesso remoto, mi basta la linea di comando. In questa rete c'è un router con un ip fisso che immagino dovrei mettere come gw, poi dovrei raggiungere una macchina linux debian con indirizzo interno 10.33.0.X Per poterla

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 30/03/2009 16:35: Ho una rete di computer che vorrei raggiungere in accesso remoto, mi basta la linea di comando. In questa rete c'è un router con un ip fisso che immagino dovrei mettere come gw, poi dovrei raggiungere una macchina linux debian con indirizzo interno

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, lunedì 30 marzo 2009] Se non hai l'accesso al router allora non puoi proprio fare nulla. Come sei categorico... :-) Non c'entra molto con la richiesta di pac, ma se il tuo server comunica con l'esterno, con ssh puoi anche aprire un tunnel inverso (intendo con ssh -R ...) --

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione Paolo Sala
Duffy DaC scrisse in data 30/03/2009 17:05: [Paolo Sala, lunedì 30 marzo 2009] Se non hai l'accesso al router allora non puoi proprio fare nulla. Come sei categorico... :-) Non c'entra molto con la richiesta di pac, ma se il tuo server comunica con l'esterno, con ssh puoi anche

su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione lccflc
UDITE UDITE!!! Ho postato una considerazione su Outlook Express ad un'amico che aveva problemi con la posta elettronica ed altro invitandolo a passare a Thunderbird e FireFox: POSTO LA RISPOSTA INTEGRALE... Zio Bill fa molte schifezze ma non tutte lo sono e Outlook e Explorer al momento non lo

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 30/03/2009 alle 17.12 +0200, lccflc ha scritto: Zio Bill fa molte schifezze ma non tutte lo sono e Outlook e Explorer al momento non lo sono in confronto a Mozilla e Opera. Secondo le ultime classifiche di sicurezza dei bullettin boards diramati, Mozilla è saldamente in testa

Irda bridge

2009-03-30 Per discussione Giuseppe Azzarone
Non riesco ad abilitare il bridge Irda/usb. debian:/dev# lsusb Bus 002 Device 005: ID 066f:4200 SigmaTel, Inc. STIr4200 IrDA Bridge Ho installato irda-utils, creato i file dispositivo ed agganciata la porta irda alla seriale cd /dev mknod /dev/ircomm0 c 161 0 mknod /dev/ircomm1 c 161 1 irattach

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione mauro morichi
nextime ha scritto: On Mon, Mar 30, 2009 at 10:10:54AM +0200, Gabriele wrote: Ciao a tutti, C'è un modo per ricollegarmi al sistema remoto riprendendo la sessione ssh precedente? Nel primo caso, blackout che ti spegne la macchina locale, direi che non c'e' modo per recuperarla, e

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione pac
Il 30/03/09, Paolo Salapiv...@riminilug.it ha scritto: pac scrisse in data 30/03/2009 16:35: Ho una rete di computer che vorrei raggiungere in accesso remoto, mi basta la linea di comando. In questa rete c'è un router con un ip fisso che immagino dovrei mettere come gw, poi dovrei

dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Mauro
Su debian, perfino nella sid, alcuni software tipo eclipse, tomcat, ecc. sono vecchi. Per poter utilizzare le ultime versioni in genere scarico e scompatto il tar.gz. Per i due software citati non e' necessaria alcuna compilazione, basta scompattarli e funzionano a scatola chiusa. In genere tale

Problema con vlc e sottotitoli

2009-03-30 Per discussione Edoardo Radica
ciao a tutti, ho installato vlc 0.9.8 visto che da oggi è presente nei repository di squeeze (fino adesso c'era la versione 0.8.6). Il problema sorge quando insieme al video voglio anche vedere i sottotitoli usando un file srt (lo stesso video e gli stessi sottotitoli si vedevano con la

Re: dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Mirco Piccin
Ciao! In genere tale software aggiuntivo, utilizzato sopratutto per lo sviluppo dove lo mettete? Nella vostra home, sotto /usr/local/ oppure sotto /opt? Sinceramente non so se ci sia una regola, ma io solitamente faccio così: nella /opt software aggiuntivo scaricato (di terze parti) nella

Re: dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Marco
Il lunedì 30 marzo 2009 18:22:52 Mauro ha scritto: In genere tale software aggiuntivo, utilizzato sopratutto per lo sviluppo dove lo mettete? Nella home. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione Alessandro T.
pac ha scritto: Il 30/03/09, Paolo Salapiv...@riminilug.it ha scritto: pac scrisse in data 30/03/2009 16:35: Mi sembra di capire che tu abbia le idee piuttosto confuse. Verissimo credo che in preda al panico non sia riuscito a darci tutti i dettagli Il router ha un indirizzo

Re: Problema con vlc e sottotitoli

2009-03-30 Per discussione Edoardo Radica
Ho risolto! se qualcuno avesse lo stesso problema basta deselezionare l'opzione sottotitoli formattati: strumenti - preferenze - ingresso/codificatori - altri codificatori - sottotitoli Il problema sorge quando insieme al video voglio anche vedere i sottotitoli usando un file srt (lo stesso

Re: dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 30/03/2009 alle 18.22 +0200, Mauro ha scritto: In genere tale software aggiuntivo, utilizzato sopratutto per lo sviluppo dove lo mettete? Nella vostra home, sotto /usr/local/ oppure sotto /opt? Secondo la FHS, lo metti nella tua home se devi usarlo solo tu, lo metti in /opt se

Re: Attivare un accesso remoto

2009-03-30 Per discussione pac
Il 30/03/09, Alessandro T.taglia...@yahoo.it ha scritto: pac ha scritto: Il 30/03/09, Paolo Salapiv...@riminilug.it ha scritto: pac scrisse in data 30/03/2009 16:35: Mi sembra di capire che tu abbia le idee piuttosto confuse. Verissimo credo che in preda al panico non sia riuscito a

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione Davide Prina
lccflc wrote: Ho postato una considerazione su Outlook Express ad un'amico che aveva problemi con la posta elettronica ed altro invitandolo a passare a Thunderbird e FireFox: POSTO LA RISPOSTA INTEGRALE... Secondo le ultime classifiche di sicurezza dei bullettin boards diramati, Mozilla è

Re: Problema con vlc e sottotitoli

2009-03-30 Per discussione davide
Il Mon, 30 Mar 2009 19:01:47 +0200, Edoardo Radica ha scritto: Ho risolto! se qualcuno avesse lo stesso problema basta deselezionare l'opzione sottotitoli formattati: strumenti - preferenze - ingresso/codificatori - altri codificatori - sottotitoli Il problema sorge quando insieme al video

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: rispondigli che bisogna guardare i seguenti parametri: 1) la criticità di ogni bug 2) il tempo impiegato per chiudere ogni bug 3) il numero di bug ancora aperti classificati per criticità e tempo dalla loro pubblicazione Un programma può avere 1.000 bug al mese, ma

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione luigi curzi
Il giorno Mon, 30 Mar 2009 19:56:41 +0200 lccflc lcc...@infinito.it ha scritto: Davide Prina ha scritto: rispondigli che bisogna guardare i seguenti parametri: 1) la criticità di ogni bug 2) il tempo impiegato per chiudere ogni bug 3) il numero di bug ancora aperti classificati per

trickle

2009-03-30 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 qualcuno usa con successo trickle? irssi dopo poco ha un aumento di lag sulla connessione e si disconnette dal server con un Irssi: critical g_io_error_get_from_g_error: assertion `err != NULL' failed bug annoso che si presenta rarissimamente anche

midnight commander compressione file/dir

2009-03-30 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :) chiedo venia per la domanda sicuramente banale ma una, seppur veloce, ricerca infruttuosa online mi ha spinto a chiedere in ml. molto semplicemente mi stavo chiedendo se mc fosse in grado di comprimere file/dir usando gzip o bzip (o quel che è) so di per certo che

Re: midnight commander compressione file/dir

2009-03-30 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno Mon, 30 Mar 2009 21:27:15 +0200 alessio le.gau...@fastwebnet.it ha scritto: molto semplicemente mi stavo chiedendo se mc fosse in grado di comprimere file/dir usando gzip o bzip (o quel che è) premi F2 o seleziona menu' utente da menu'

Re: midnight commander compressione file/dir

2009-03-30 Per discussione alessio
Il giorno Mon, 30 Mar 2009 21:35:41 +0200 skizzHG vercingetor...@gmail.com ha scritto: premi F2 o seleziona menu' utente da menu' file grazie molte :) , mi ero perso nei vari menu e non avevo scovato la parte inerente al mio problema. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 30/03/2009 alle 18.22 +0200, Mauro ha scritto: Su debian, perfino nella sid, alcuni software tipo eclipse, tomcat, ecc. sono vecchi. Per poter utilizzare le ultime versioni in genere scarico e scompatto il tar.gz. Per i due software citati non e' necessaria alcuna

Re: dove installate il software?

2009-03-30 Per discussione Mauro
2009/3/30 Alessandro Pellizzari a...@amiran.it: Il giorno lun, 30/03/2009 alle 18.22 +0200, Mauro ha scritto: In genere tale software aggiuntivo, utilizzato sopratutto per lo sviluppo dove lo mettete? Nella vostra home, sotto /usr/local/ oppure sotto /opt? Secondo la FHS, lo metti nella tua

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione alex
Alle 17:12 di lunedì 30 marzo 2009, lccflc ha scritto: UDITE UDITE!!! Evvai! E si era anche dato da fare per spararle bene! A. Felice anch'io: era da parecchio che non mi facevo una così bella risata! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a