Re: Spamassassin e le mail da se stessi

2009-04-10 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 8 aprile 2009 17.22, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Ciao a tutti, su una Debian Etch ho fatto il tuning del servizio di posta, passando in pasto a sa-learn (del pacchetto spamassassin) numerosi archivi di mail spammose e configurando postfix affinché effettui il check

Re: Dubbio - postfix smarthost e smtpd_recipent_restrictions ?

2009-04-10 Per discussione Gabriele
Ehm… mi voglio rovinare… regalo un ovetto kinder non scartato con sorpresina a chi mi risponde… spedizione a carico del recipient… :-))) Gabriele Gabriele ha scritto: Ciao a tutti, un dubbio mi assale… in /etc/postfix/main.cf: smtpd_recipient_restrictions = check_recipient_access

Re: mamma ho perso KDE

2009-04-10 Per discussione alex
Alle 18:12 di Thursday 9 April 2009, Mauro Zanardi ha scritto: Ciao All, come da oggetto, mi sono perso kde (ora sto usando lxde per avere un minimo di interfaccia utilizzabile) naturalmente uso sid, ho sempre aspettato con impazienza l'arrivo di kde4, non ho mai voluto prendere quella da

Re: Dubbio - postfix smarthost e smtpd_recipent_restrictions ?

2009-04-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/04/2009 alle 12.55 +0200, Gabriele ha scritto: in /etc/postfix/main.cf: smtpd_recipient_restrictions = check_recipient_access hash:/etc/postfix/protected_destinations relayhost = smtp.miodominio.ext in /etc/postfix/protected_destinations:

avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) in cron c'e' impostato hibernate ad un determinato orario, quel e' il comando per fare apparire una finestra (in kde) in modo che gli utenti connessi vengano avvisati tot minuti prima dello spegnimento automatico del sistema? tnks Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Dario Pilori
2009/4/10 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: Ciao a tutti :-) in cron c'e' impostato hibernate ad un determinato orario, quel e' il comando per fare apparire una finestra (in kde) in modo che gli utenti connessi vengano avvisati tot minuti prima dello spegnimento automatico del sistema? È

Re: Dubbio - postfix smarthost e smtpd_recipent_restrictions ?

2009-04-10 Per discussione Dario Pilori
2009/4/9 Gabriele listarolo_debian-...@musimac.it:   smtpd_recipient_restrictions =      check_recipient_access hash:/etc/postfix/protected_destinations Io implemento una roba simile per bloccare e-mail pubblicitarie da un determinato mittente, e le uniche due differenze che noto tra la mia

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
echo messaggio /dev/pts/1 arriva nella shell e quello gia' e' impostato :-) ma per gli utenti che la shell non sanno nemmeno cos'e', avrei necessita' di fare apparire proprio una finestra sullo schermo. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

http://discutendo.dnsalias.com

2009-04-10 Per discussione zapparano zapparano
Ciao a tutti Guardate cosa ho trovato. Consulto spesso dei newsgroup, generalemente di informatica. Molti problemi tecnici spesso sono gia affrontati e risolti.   Cercando su internet ho scovato questo sito.. http://www.discutendo.dnsalias.com A me è utile dato che spesso non posso

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Dario Pilori
2009/4/10 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: arriva nella shell e quello gia' e' impostato :-) ma per gli utenti che la shell non sanno nemmeno cos'e', avrei necessita' di fare apparire proprio una finestra sullo schermo. Il fatto è che quando usavo KDE, e si inviava un messaggio sulla pts

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/04/2009 alle 16.04 +0200, Dario Pilori ha scritto: Il fatto è che quando usavo KDE, e si inviava un messaggio sulla pts sul quale è loggato KDE, appariva una finestrella col messaggio. Mi pare che il demone di KDE che si occupava di ciò fosse kwrited, ma non ne sono sicuro al

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
Non puoi usare notify-send? ho usato kdialog ora do un occhio a notify-send grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: Spamassassin e le mail da se stessi

2009-04-10 Per discussione pac
Il 10 aprile 2009 12.47, Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com ha scritto: Il giorno 8 aprile 2009 17.22, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Ciao a tutti, su una Debian Etch ho fatto il tuning del servizio di posta, passando in pasto a sa-learn (del pacchetto spamassassin)

Re: Spamassassin e le mail da se stessi

2009-04-10 Per discussione Dario Pilori
2009/4/8 RaSca ra...@miamammausalinux.org: Qualcuno di voi è riuscito ad ovviare a questi inconvenienti? Premettendo che questa soluzione NON l'ho provata, potresti provare con SPF. Se vede che un'e-mail con te come mittente proviene non dal tuo server, la dovrebbe eliminare, giusto? -- Dario

[sid] gnome non installabile

2009-04-10 Per discussione Dot Deb
Non voglio ammorbarvi con problemi legati alla instabilita` di sid: lo uso da anni e so che me lo devo aspettare ogni tanto. Vorrei solo sapere se sono l'unico ad avere questo problema: gnome non e` installabile (gia` da qualche giorno) a causa di incroci perversi di dipendenze del tipo:

Re: [sid] gnome non installabile

2009-04-10 Per discussione Fabio Natali
Dot Deb wrote: Non voglio ammorbarvi con problemi legati alla instabilita` di sid: lo uso da anni e so che me lo devo aspettare ogni tanto. Vorrei solo sapere se sono l'unico ad avere questo problema: [...] Anch'io ho lo stesso problema. Anch'io, non sentendo lamentele su irc e da parte di

Re: [sid] gnome non installabile

2009-04-10 Per discussione Dot Deb
2009/4/10 Fabio Natali nat...@poisson.phc.unipi.it: Se il tuo gnome non parte più dopo un aggiornamento, la cura è downgradare qualcosa, le ultime cose cambiate in /var/log/dpkg.log. Poi aspettare qualche giorno per effettuare il prossimo dist-upgrade. Ma se sei un utente sid probabilmente

Re: [sid] gnome non installabile

2009-04-10 Per discussione Davide Prina
Dot Deb wrote: gnome-session depends on gnome-control-center (= 1:2.22) gnome-control-center depends on capplets-data ( 1:2.23) capplets-data recommends gnome-control-center (= 1:2.24.0.1-2) ma visto che una non è una dipendenza penso che tu possa risolvere così: # apt-get -u

LVM2

2009-04-10 Per discussione MimCris
Salve! Chiedo a chi ha esperienza con LVM2 come procedere per estendere un LV che si sta esaurendo. - Ambiente Debian 4.0 - 4 dischi da 146Gb in Raid5 (3 + 1 spare) capacità fisica teorica 292 Gb - reale 267,58 Gb - filesystem ReiserFS pvs risponde con PV VG Fmt Attr PSize

Re: [sid] gnome non installabile

2009-04-10 Per discussione Fabio Natali
Dot Deb wrote: [...] ecco, una cosa che trovo sempre difficoltosa e' proprio il downgrade. a volte ho usato snapshot.debian.net, ma non cono mai cisuro di quale sia la procedura migliore. Io cerco in /var/log/dpkg.log i pacchetti incriminati, ovvero quelli recentemente installati colpevoli di

Re: LVM2

2009-04-10 Per discussione Sandro Tosi
2009/4/10 MimCris mimc...@gmail.com: Salve! Chiedo a chi ha esperienza con LVM2 come procedere per estendere un LV che si sta esaurendo. hai provato prima a cercare su google? LVM HowTo e' sempre stato fonte di molti saggi consigli a proposito. pvs  risponde con  PV         VG     Fmt  

[gnome] Area di lavoro e apertura programmi

2009-04-10 Per discussione Matteo Piccolo
Salve a tutti, Esiste un comando per aprire un programma in una determinata area di lavoro di gnome? Già che ci sono: è possibile personalizzare ogni area (sfondo, icone, tema ecc ecc...) grazie Matteo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: bashrc e profile.

2009-04-10 Per discussione Mauro
2009/4/6 roberto.bredy roberto.br...@gmail.com: On Monday 06 April 2009, Mauro wrote: Non mi e' ancora chiara la differenza tra i due files. Se ad esempio devo impostare delle variabili d'ambiente il comando export VARIABILE=... in quale dei due files va messo? Ciao, La sequenza dei files

Re: [gnome] Area di lavoro e apertura programmi

2009-04-10 Per discussione Fabio Natali
Matteo Piccolo wrote: [...] Esiste un comando per aprire un programma in una determinata area di lavoro di gnome? Puoi usare Devil's Pie, [0] e [1]. Io mi ci trovo bene. Già che ci sono: è possibile personalizzare ogni area (sfondo, icone, tema ecc ecc...) Su questo non ho esperienza

Traduzione di Commons

2009-04-10 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
Ciao, chiedo scusa per il crosspost :-) Io e altri ragazzi del mio LUG stiamo traducendo Understanding FOSS: http://doctormo.deviantart.com/art/Understanding-FOSS-117539851 http://doctormo.wordpress.com/2009/03/23/foss-understanding-foss-visual-guide/ Abbiamo un dubbio su come tradurre la