Re: OpenVPN può fare al caso mio?

2009-05-12 Per discussione matteo filippetto
Il 11 maggio 2009 22.54, shacky shack...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti. Ho una rete collegata con una ADSL con IP dinamico, e devo avere la possibilità di raggiungerla da fuori senza utilizzare DynDNS o simili. In una webfarm ho un server in housing con una classe di 64 indirizzi IP

Re: OpenVPN può fare al caso mio?

2009-05-12 Per discussione matteo filippetto
Il 11 maggio 2009 22.54, shacky shack...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti. Ho una rete collegata con una ADSL con IP dinamico, e devo avere la possibilità di raggiungerla da fuori senza utilizzare DynDNS o simili. In una webfarm ho un server in housing con una classe di 64 indirizzi IP

Re: OpenVPN può fare al caso mio?

2009-05-12 Per discussione matteo filippetto
Il 12 maggio 2009 8.39, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 11 maggio 2009 22.54, shacky shack...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti. Ho una rete collegata con una ADSL con IP dinamico, e devo avere la possibilità di raggiungerla da fuori senza utilizzare DynDNS o

Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-12 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 11/05/2009 19:23: [...] Per far tornare tutto in funzione ho reinstallato le versioni che erano entrate precedentemente in Squeeze di quei due pacchetti. Non bastava rimuovere network-manager? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-12 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buondì Andrea Ganduglia wrote: Ciao. ...cut... Thx. guarda...lavoro con un dell che monta una ATI X1300 e a casa ho una ATI X1650 pro. sia a casa che in ufficio un monitor via dvi e il secondo via vga e su entrambi i pc non ho avuto assolutamente

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-12 Per discussione Pol Hallen
Vorrei il doppio monitor (desktop esteso). In pratica affianco due 22'' widescreen da 1650x1050. Minchia! fico! Cosa posso fare? Che scheda posso comprare che funzioni OUT-THE-BOX con quello che c'e` nei repository? ti posso dire (mia esperienza) qualsiasi nvidia con dual head (vga/dvi) -

Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-12 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 11/05/2009 19:23: [...] Per far tornare tutto in funzione ho reinstallato le versioni che erano entrate precedentemente in Squeeze di quei due pacchetti. Non bastava rimuovere network-manager? sì, però volevo tenere installato il pacchetto

Spostare /var via ssh

2009-05-12 Per discussione Fabio Napoleoni
Su un server abbastanza vecchiotto ho qualche problema di spazio con la partizione montata su var. Ho liberato un'altra partizione per risolvere il problema ed ora mi appresto a spostare il contenuto. Solamente che ho i seguenti problemi: 1) Devo necessariamente fare il tutto via ssh 2) La

Re: Spostare /var via ssh

2009-05-12 Per discussione davide
Il Tue, 12 May 2009 22:44:36 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto: Per eseguire la procedura avevo pensato di usare un runlevel differente (magari telinit 1) ma ho paura di chiudermi fuori (considerando che dovrò eseguire il tutto via ssh. Non mi è indispensabile fare il tutto senza reboot,

[Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-12 Per discussione Andrea Fabrizi
Salve, dopo gli ultimi aggiornamenti mi sono reso conto che Gedit non è più in grado di editare file remoti via ssh, restituendomi l'errore in oggetto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Andrea

Debian lenny

2009-05-12 Per discussione giuliano
ciao, scusate mi sono un po' perso: dopo aver incontrato qualche anno fa debian mi sono forse un po' seduto e purtroppo . e' arrivata lenny a svegliarmi; l'ho installata, forse un po' frettolosamente, su un paio di macchine e mi da' qualche noia (mouse che frizza su una, l'altra non si

Re: Spostare /var via ssh

2009-05-12 Per discussione Fabio Napoleoni
davide ha scritto: Il Tue, 12 May 2009 22:44:36 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto: Per eseguire la procedura avevo pensato di usare un runlevel differente (magari telinit 1) ma ho paura di chiudermi fuori (considerando che dovrò eseguire il tutto via ssh. Non mi è indispensabile fare il