Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-13 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 12/05/2009 19:08: sì, però volevo tenere installato il pacchetto GNOME, così da poter avere tutti gli aggiornamenti installati in automatico. Per fare questo devo avere anche quel pacchetto. Questo sul PC dell'ufficio, su quello di casa ho tolto un bel po' di cose

Ripristino non richiesto continuo

2009-05-13 Per discussione pac
Ho installato webmin 1.4 e rotti, il giorno seguente ho notato che era tornato a 1.3 Reinstallato stessa cosa dopo due giorni e poi ancora, ma non ogni giorno. Per prova con touch ho creato un file e ne ho cancellato un altro. Oggi è ritornato il file cancellato e non c'è quello creato. Ieri ho

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-13 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/5/12 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: Vorrei il doppio monitor (desktop esteso). In pratica affianco due 22'' widescreen da 1650x1050. Minchia! fico! Gia`. Finalmente posso usare due vim contemporaneamente a pieno schermo :-) Cosa posso fare? Che scheda posso comprare che funzioni

phamm.

2009-05-13 Per discussione Mauro
Non esiste il pacchetto deb di phamm in lenny? Come al solito quando mi serve qualcosa in stable non la trovo mai :( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Mauro
2009/5/13 Mauro mrsan...@gmail.com: Non esiste il pacchetto deb di phamm in lenny? Come al solito quando mi serve qualcosa in stable non la trovo mai :( manco il pacchetto di gnarwl esiste, ed ecco che mi tornano i dubbi se continuare con debian o utilizzare una distribuzione piu' aggiornata.

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mauro wrote: manco il pacchetto di gnarwl esiste, ed ecco che mi tornano i dubbi se continuare con debian o utilizzare una distribuzione piu' aggiornata. non so se era un invito preciso o casuale, ad ogni modo rispondo momento che mi sento chiamato in causa 1- phamm: sono sviluppatore e

verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare una copia di una cartella da una posizione ad un altra all'interno del file system ed eseguire una verifica dei dati copiati. Ho pensato di eseguire un md5sum, ma non riesco a trovare il modo per generare un md5 per tutta la

Re: [Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Fabrizi wrote: Salve, dopo gli ultimi aggiornamenti mi sono reso conto che Gedit non è più in grado di editare file remoti via ssh, restituendomi l'errore in oggetto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Montando la share con sshfs a linea di comando non go problemi a creare e salvare

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Mauro
2009/5/13 Alessandro De Zorzi l...@klez.it: Mauro wrote: manco il pacchetto di gnarwl esiste, ed ecco che mi tornano i dubbi se continuare con debian o utilizzare una distribuzione piu' aggiornata. non so se era un invito preciso o casuale, ad ogni modo rispondo momento che mi sento chiamato

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione Paolo Sala
xserver80 scrisse in data 13/05/2009 11:57: Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare una copia di una cartella da una posizione ad un altra all'interno del file system ed eseguire una verifica dei dati copiati. Ho pensato di eseguire un md5sum, ma non riesco a

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Duffy DaC
[Alessandro De Zorzi, mercoledì 13 maggio 2009] che ho visto nel sistema è che se un Maintainer non lo aggiorna un pacchetto e non apre richieste di adozione o lo mette in O (come a mio avviso dovrebbe fare se non ha tempo da dedicare...) nessuno glielo tocca (...e guai a farlo...) Beh, si

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione xserver80
Come automatizzo la verifica in uno script, tenendo conto che i files copiati sono davvero tanti ? Grazie Il 13 maggio 2009 12.16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: xserver80 scrisse in data 13/05/2009 11:57: Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mauro wrote: Comunque in definitiva mi pare che devo usare il pacchetto sorgente di phamm e idem per gnawrl compilandolo. detto fra noi, se ti interessa gnarwl, segnati questo repository (unofficial) http://open.rhx.it/debian/ inserendo in source-list deb http://open.rhx.it/debian/

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione Duffy DaC
[xserver80, mercoledì 13 maggio 2009] Ho pensato di eseguire un md5sum, ma non riesco a trovare il modo per generare un md5 per tutta la directory. cd /orig md5sum * /tmp/sums.md5 cd /dest md5sum -c /tmp/sums.md5 -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Duffy DaC wrote: Beh, si dovrebbe introdurre la classificazione stable/testing/sid anche per i Mantainer! E di conseguenza istituire il Mantainer dei Mantainer :-) è una idea :-) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione Paolo Sala
xserver80 scrisse in data 13/05/2009 12:20: Come automatizzo la verifica in uno script, tenendo conto che i files copiati sono davvero tanti ? magari ci sono metodi più efficienti ma con un confronto fra ls -laR /path/to/source | md5sum ls -laR /path/to/dest | md5sum Dovrebbe

Re: phamm.

2009-05-13 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 13/05/2009 alle 12.07 +0200, Mauro ha scritto: Grazie per la tua risposta ed in effetti la tua affermazione ma quanti pacchetti. mi fa riflettere. Ho l'impressione che Ubuntu da questo punto di vista presti maggiore attenzione agli utenti curando l'aggiornamento di TUTTI i

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione alex
Alle 11:57 di Wednesday 13 May 2009, xserver80 ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare una copia di una cartella da una posizione ad un altra all'interno del file system ed eseguire una verifica dei dati copiati. Ho pensato di eseguire un md5sum,

Re: [Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-13 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/5/13 Alessandro De Zorzi l...@klez.it un file con gedit forse monti la share usando il tool fornito da Gnome che non ricordo come si chiama? Utilizzo semplicemente nautilus. Basta inserire nella barra degli indirizzi: ssh://ute...@1.2.3.4 Ha sempre funzionato senza problemi, ma da

Re: [Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Fabrizi wrote: 2009/5/13 Alessandro De Zorzi l...@klez.it mailto:l...@klez.it un file con gedit forse monti la share usando il tool fornito da Gnome che non ricordo come si chiama? Utilizzo semplicemente nautilus. Basta inserire nella barra degli indirizzi:

icedove e caratteri utilizzati

2009-05-13 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho una anomalia in icedove per me incomprensibile: le mail in solo testo non usano sempre lo stesso carattere e questo sembra dipendere dal tipo di charset utilizzato. Da quel che mi sembra di aver capito, se in un messaggio c'è utf-8 in character encoding viene usato un tipo di

Procmail: proprietario dei file.

2009-05-13 Per discussione CoPlast SRL
Ciao a tutti. Ho installato postfix + clamav + spamassassin + procmail su Lenny con approccio Maildir. La presenza di procmail fa sì che i file contenenti le mail vengono creati come utente root e gruppo mail anzichè con il nome utente e il gruppo del destinatario. Questo fa arrabbiare

forzare routing

2009-05-13 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei sapere se sia possibile (e come) forzare il routing dei pacchetti. In pratica io ho un pc con due interfacce di rete, eth0 e wlan0. Tutte e due le interfacce prendono l'indirizzo dallo stesso server DHCP che fornisce anche il servizio di bridging fra la rete cablata (attaccata

OT: Password su certificato sicurezza

2009-05-13 Per discussione pac
Scusatemi per l'OT, ma ho ricevuto questa strana richiesta. Un fornitore per evitare problemi di sicurezza anziché usare il classico binomio utente/password chiede di installare sui nostri pc personalmente un certificato di sicurezza, personalmente in quanto il certificato richiede una password

Re: OT: Password su certificato sicurezza

2009-05-13 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 13/05/2009 alle 17.39 +0200, pac ha scritto: Scusatemi per l'OT, ma ho ricevuto questa strana richiesta. Un fornitore per evitare problemi di sicurezza anziché usare il classico binomio utente/password chiede di installare sui nostri pc personalmente un certificato di sicurezza,

Re: OT: Password su certificato sicurezza

2009-05-13 Per discussione pac
Il 13 maggio 2009 17.59, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto: Il giorno mer, 13/05/2009 alle 17.39 +0200, pac ha scritto: Scusatemi per l'OT, ma ho ricevuto questa strana richiesta. Un fornitore per evitare problemi di sicurezza anziché usare il classico binomio utente/password

Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-13 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 12/05/2009 19:08: Io uso gnome ma non ho installato network-manager: non è mica obbligatorio! come detto anch'io uso GNOME e anch'io sul PC di casa non l'ho installato. Solo che su quello d'ufficio, visto che ho anche una marea di spazio non

Re: Debian lenny

2009-05-13 Per discussione Davide Prina
giuliano wrote: l'ho installata, forse un po' frettolosamente, su un paio di macchine e mi da' qualche noia (mouse che frizza su una, l'altra non si spegne, alcune volte alla chiusura di X lo schermo diventa nero e perdo il controllo del sistema): non scarto problemi hardware ma la concomitanza

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-13 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/5/13 Andrea Ganduglia nonews@gmail.com: Ho trovato una nvidia 9800GT, spero mi dica bene! Mi ha detto bene. In effetti con nvidia e` tutt'altra storia. Bye bye ATI. Thx. Andrea - -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-13 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto: come detto anch'io uso GNOME e anch'io sul PC di casa non l'ho installato. Solo che su quello d'ufficio, visto che ho anche una marea di spazio non usato, volevo tenere installato il pacchetto gnome per avere tutti gli

Re: Debian lenny

2009-05-13 Per discussione giuliano
On Wed, 13 May 2009 19:50:20 +0200 Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: giuliano wrote: l'ho installata, forse un po' frettolosamente, su un paio di macchine e mi da' qualche noia (mouse che frizza su una, l'altra non si spegne, alcune volte alla chiusura di X lo schermo diventa

Re: [Squeeze] network-manager e non va più la rete

2009-05-13 Per discussione peterpunk
On Wed, 13 May 2009 19:08:30 +0200 Davide wrote: Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 12/05/2009 19:08: (...) Ho visto una segnalazione interessante in cui veniva indicato che nel file /etc/network/interfaces ci deve essere una riga: nomehost PIPPO dopo ogni riga tipo iface

Contacting Stuart Reid (NetpreneurNow)

2009-05-13 Per discussione webmaster
Hi, You have e-mailed webmaster -at- netpreneurnow.com Even though this account is still active, it's unlikely I will be able to respond to you directly as it currently receives hundreds of messages per day. If you need to contact me, please use the support system here: