mauro morichi ha scritto:
> On 17/12/09 09.24, Ezio Da Rin wrote:
>
>> con Debian-Live distribuita con boot pxe da rete (netlive) avrei bisogno
>> di individuare, sul client, se esiste una partizione di swap e se c'è di
>> montarla. Ho visto che distribuendo ubuntu 9.10 lo fa ma non ho ancora
>> capito come.
>> C'è un comando che posso passare al boot o devo fare uno scriptino?
>
>
> potrei suggerirti due metodi:
> il primo che utilizza tmpfs. Viene utilizzata la ram, pertanto non ti
> servono partizioni di swap da cercare e attivare. Ovviamente questo tipo
> di implementazione richiede di sapere quanta ram ha a disposizione il
> client e quanta ram viene usata.

infatti questo è il problema, dato che la live distribuita in rete lavora con il filesystem in ram ed utilizza la /home utente atenticato LDAP in nfs, quando hai un client con 512MB/1GB di ram devi assolutamente avere uno spazio swap a disposizione. Lo scriptino, indicato da Giovanni, risolve proprio questo problema come consigli nella tua seconda soluzione, se il client ha ram a sufficienza può essere anche diskless come quelli nell'aula del Paschini di Tolmezzo e lo scriptino gira a vuoto, se invece non ne ha abbastanza basta creare una partizione swap, magari ridimensionando qualcuna esistente se il client ha altri SO, e il gioco è fatto.
Grazie,
Ezio.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a