Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione Davide Prina
gollum1 wrote: ho fatto alcune prove con flac, funziona a meraviglia, i file sono un po' più grande che con gli mp3, ma la qualità è sorprendente. FLAC è un formato con compressione senza perdita d'informazione, mentre l'mp3 è un formato con compressione con perdita d'informazione. Se vuoi

Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 31/dic/09, alle ore 09:20, Davide Prina ha scritto: gollum1 wrote: ho fatto alcune prove con flac, funziona a meraviglia, i file sono un po' più grande che con gli mp3, ma la qualità è sorprendente. [ cut ] Secondo me la scelta

Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Gio, Dicembre 31, 2009 09:46, Davide Giovine wrote: Anch'io sono sempre stato un fan del formato ogg.. sfortunatamente i lettori portatili che lo leggono sono ancora pochi e questo lo rende scomodo... molto tempo fa ho fatto una ricerca accanita e sono rimasto deluso. Possiedo

Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione mauro
Il giorno 31/dic/2009, alle ore 00.47, gollum1 ha scritto: grande che con gli mp3, ma la qualità è sorprendente. Il problema c'é nel momento in cui voglio usare queste canzoni sul mio lettore mp3 naturalmente devo convertirla, oppure tenere entrambe le versioni con conseguente spreco

Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 31/12/2009 alle 00.47 +0100, gollum1 ha scritto: Il problema c'é nel momento in cui voglio usare queste canzoni sul mio lettore mp3 naturalmente devo convertirla, oppure tenere entrambe le versioni con conseguente spreco di spazio... Se hai potenza sufficiente, stoccali in

Software per indice con tag

2009-12-31 Per discussione jack
Ciao a tutti, navigando, programmando, sperimentando, cosando...prendo appunti su di un quadernetto e faccio poi fatica a ritrovare un argomento C'é un (free)software per tenere un indice? Mi piacerebbe che avesse, tra l'altro, la possibilità di aggiungere una sorta di tag del tipo: modulo perl

client voip per linux (ventrilo)

2009-12-31 Per discussione Michele Baraglia
Ciao a tutta la lista :) girovagando in rete ho trovato questo sito con un fantastico client voip http://www.mangler.org/ compatibile con ventrilo. spero sia utile a qualche amante del voip e del gaming online :) ciao michele e auguri a tutti di buon anno :) -- Michele Baraglia Linux-User

Re: No space left on device, ma ho ancora 12GB liberi

2009-12-31 Per discussione Dario
Il 30/12/2009 20.44, Luca Bruno ha scritto: Ciao, ho una pendrive da 16GB: Kingstone DTI 16GB (1221:3234) Complimenti al venditore, è riuscito a tirarti un pacco: http://reviews.ebay.com/HOW-TO-SPOT-FAKE-KINGSTON-FLASH-DRIVES_W0QQugidZ111766391 Se fai una veloce ricerca per

Re: Software per indice con tag

2009-12-31 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno Thu, 31 Dec 2009 13:35:26 +0100 jack jack.automa...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, navigando, programmando, sperimentando, cosando...prendo appunti su di un quadernetto e faccio poi fatica a ritrovare un argomento C'é un (free)software per tenere un indice? Mi piacerebbe

Re: Quale formato audio scegliere.

2009-12-31 Per discussione gollum1
In data giovedì 31 dicembre 2009 11:30:05, Alessandro Pellizzari ha scritto: : Il giorno gio, 31/12/2009 alle 00.47 +0100, gollum1 ha scritto: Il problema c'é nel momento in cui voglio usare queste canzoni sul mio lettore mp3 naturalmente devo convertirla, oppure tenere entrambe le versioni

Re: SWAP tra Ubuntu e Debian

2009-12-31 Per discussione Stefano Meloni
Il giorno 06 novembre 2009 22.46, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Ora che sono migrato totalmente a Linux (win lo uso solo per un sito che mi obbliga e non accetta nessun clone di I.E.) Ho avuto lo stesso problema in passato e ho scoperto che il browser konqueror si può configurare per

Re: SWAP tra Ubuntu e Debian

2009-12-31 Per discussione gollum1
In data giovedì 31 dicembre 2009 16:40:15, Stefano Meloni ha scritto: : Il giorno 06 novembre 2009 22.46, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Ora che sono migrato totalmente a Linux (win lo uso solo per un sito che mi obbliga e non accetta nessun clone di I.E.) Ho avuto lo stesso problema

problemi flash (amd64 e testing)

2009-12-31 Per discussione Mr. P|pex
ciao ennesima volta che i video di youtube e flash non mi funzionano non credo di aver modificato cose strane, ma ora con AMD64 iceweasel non ne vuole sapere gnash0.8.6-2 gnash-common 0.8.6-2 mozilla-plugin-gnash 0.8.6-2

Re: problemi flash (amd64 e testing)

2009-12-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Mr. P|pex ha scritto: ciao ennesima volta che i video di youtube e flash non mi funzionano non credo di aver modificato cose strane, ma ora con AMD64 iceweasel non ne vuole sapere gnash0.8.6-2 gnash-common 0.8.6-2

Re: problemi flash (amd64 e testing)

2009-12-31 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 31 dicembre 2009, alle 18:02, Dott. Giovanni Bonenti scrive: Io sono su sid e i video funzionano solo col plugin flash non-free. Infatti, YouTube è passato a Flash 10 che non è supportato da Gnash (non so da swfdec o altri). Speriamo arrivi presto il supporto ad HTML 5... Buon anno!

Re: SWAP tra Ubuntu e Debian

2009-12-31 Per discussione elphio
Il 31/12/2009 17:37, gollum1 ha scritto: no, se il sito fa pesante uso di ocx che possono essere usati SOLO su IE. Se è la tua banca cambiala Non è ammissibile... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: problemi flash (amd64 e testing)

2009-12-31 Per discussione Mr. P|pex
Il 31 dicembre 2009 18.24, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: Infatti, YouTube è passato a Flash 10 che non è supportato da Gnash (non so da swfdec o altri). ho provato sul portatile dove ho sid pulita. Ho messo solo swf e funziona anche youtube, ma non tutti i