menu xfce con menu debian

2010-03-27 Per discussione Marco Bellumori
ciao a tutti, su una debian squeeze ho installato xfce. ho bisogno di avere il menu debian dentro il menu di xfce. ho già installato tutti i pacchetti necessari così che ora mi ritrovo in /etc/xdg/menus anche il debian-menu.menu. devo solo portarlo dentro il menu di xfce. grazie per l'aiuto --

da avi in dvd

2010-03-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti ho un file avi e vorrei farne un dvd. Nella sua conversione in mpeg con ffmpeg però l'audio diventa anticipato rispetto al video. Il comando usato per convertirlo in mpeg è ffmpeg - -i file.avi -y -target ntsc-dvd -sameq file.mpeg Ho

Re: menu xfce con menu debian

2010-03-27 Per discussione Sandro Tosi
2010/3/27 Marco Bellumori marco.bellum...@altertux.org: ciao a tutti, su una debian squeeze ho installato xfce. ho bisogno di avere il menu debian dentro il menu di xfce. ho già installato tutti i pacchetti necessari così che ora mi ritrovo in /etc/xdg/menus anche il debian-menu.menu. devo

Re: menu xfce con menu debian

2010-03-27 Per discussione Davide Prina
Marco Bellumori wrote: su una debian squeeze ho installato xfce. ho bisogno di avere il menu debian dentro il menu di xfce. ho già installato tutti i pacchetti necessari così che ora mi ritrovo penso che anche con xfce devi installarti un programma per editare i menù e attivare la

Re: menu xfce con menu debian

2010-03-27 Per discussione Marco Bellumori
grazie per le risposte. per ora ho creato un menu personale secondo le specifiche xfdesktop e utilizzo quello. alacarte è gnome-dipendente e poi preferisco editare a mano. se veramente è un bug e non c'è altro modo per avere il menu debian, forse piano piano si risolverà da solo. ciao marco On

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione InSa
Il 26/03/2010 20:11, MaX ha scritto: Ciao a tutti, Ciao Ricordo allora che si doveva toccare una file in /etc e infatti con una breve ricerca aggiungo su /etc/environment... timax:/home/max# cat /etc/environment LANG=it_IT Il mio /etc/environment è vuoto anche se la mia sid è in italiano.

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione gollum1
In data sabato 27 marzo 2010 10:34:33, InSa ha scritto: : Il 26/03/2010 20:11, MaX ha scritto: Ciao a tutti, Ciao Ricordo allora che si doveva toccare una file in /etc e infatti con una breve ricerca aggiungo su /etc/environment... timax:/home/max# cat /etc/environment LANG=it_IT

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione MaX
From: MaX maxlinux2...@gmail.com Il 27/03/10, InSainsa_hcremov...@yahoo.it ha scritto: Il 26/03/2010 20:11, MaX ha scritto: Il mio /etc/environment è vuoto anche se la mia sid è in italiano. mmm... ho provato a svuotarlo con un # : /etc/environment ma anche riavviando la macchina tutto

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione elio marvin
Il sabato 27 marzo 2010 12:44:25 MaX ha scritto: From: MaX maxlinux2...@gmail.com Il 27/03/10, InSainsa_hcremov...@yahoo.it ha scritto: Il 26/03/2010 20:11, MaX ha scritto: Il mio /etc/environment è vuoto anche se la mia sid è in italiano. mmm... ho provato a svuotarlo con un # :

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 27 marzo 2010, alle 12:44, MaX scrive: mmm... ho provato a svuotarlo con un # : /etc/environment ma anche riavviando la macchina tutto rimane uguale. Io la definizione delle variabili d'ambiente ce l'ho in .bashrc: LANG='it_IT.UTF-8' LC_COLLATE='it_IT.UTF-8' LC_CTYPE='it_IT.UTF-8'

Re: da avi in dvd

2010-03-27 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno sab, 27/03/2010 alle 08.52 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti ho un file avi e vorrei farne un dvd. Nella sua conversione in mpeg con ffmpeg però l'audio diventa anticipato rispetto al video. Il comando usato per convertirlo in mpeg è ffmpeg - -i file.avi -y -target ntsc-dvd

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione Baraglia Michele
elio marvin ha scritto: Il sabato 27 marzo 2010 12:44:25 MaX ha scritto: From: MaX maxlinux2...@gmail.com Il 27/03/10, InSainsa_hcremov...@yahoo.it ha scritto: Il 26/03/2010 20:11, MaX ha scritto: Il mio /etc/environment è vuoto anche se la mia sid è in italiano. mmm... ho provato a

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione MaX
Il 27/03/10, Baraglia Michelebarmi...@tin.it ha scritto: Fai cosi reinstalla gnomee tutti i programmi che vuoi la traduzione che cosi funziona :) ciao michele queste cose le facevo quando usavo windows 95 :D -- ciao, MaX -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: In italiano...please

2010-03-27 Per discussione Baraglia Michele
MaX ha scritto: Il 27/03/10, Baraglia Michelebarmi...@tin.it ha scritto: Fai cosi reinstalla gnomee tutti i programmi che vuoi la traduzione che cosi funziona :) ciao michele queste cose le facevo quando usavo windows 95 :D Gia' , provare per credere :P :) -- Michele Baraglia