diff di file binari

2010-09-24 Per discussione dea
Ciao a tutti ! Nell'ottica di trovare una soluzione efficiente per fare un backup differenziale delle immagini delle macchine virtuali KVM (a livello di dump dell'LVM), dato che non riesco a trovare un dd che lavori in modo differenziale.. cercavo un programma che gestisse un diff di file

installazione di python2.6 su debian lenny

2010-09-24 Per discussione Simone Dalmasso
Salve a tutti. Ho bisogno di installare python2.6 su lenny. Ho provato su una macchina virtuale utilizzando i repository di squeeze main e tutto è andato per il meglio, così ho deciso di farlo sul server di sviluppo e li ottengo il seguente errore: *sudo apt-get install python2.6 python2.6-dev*

Re: installazione di python2.6 su debian lenny

2010-09-24 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Settembre 24, 2010 09:31, Simone Dalmasso wrote: Salve a tutti. Ho bisogno di installare python2.6 su lenny. Ho provato su una macchina virtuale utilizzando i repository di squeeze main e tutto è andato per il meglio, così ho deciso di farlo sul server di sviluppo e li ottengo il

Re: bash: verifica script attivo

2010-09-24 Per discussione Pol Hallen
Volendo puoi combinare le due cose: 1) lo script parte, rileva il suo pid e lo scrive in un file di lock 2) parte il secondo script e se il file di lock esiste verifica che anche il processo sia ancora in esecuzione usando il pid che trova nel file In questo modo puoi rilevare che uno script

Re: Re: installazione di python2.6 su debian lenny

2010-09-24 Per discussione Simone Dalmasso
Ero un po' restio ad usare la unstable, il server è sì di sviluppo, però ha dei servizi che devono stare in piedi. Sulla macchina virtuale ho fatto tutto senza usare il repo unstable. e' comunque privo di rischi? Grazie mille :) -- Simone Dalmasso

Re: Re: installazione di python2.6 su debian lenny

2010-09-24 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Settembre 24, 2010 11:19, Simone Dalmasso wrote: Ero un po' restio ad usare la unstable, il server è sì di sviluppo, però ha dei servizi che devono stare in piedi. Sulla macchina virtuale ho fatto tutto senza usare il repo unstable. e' comunque privo di rischi? Devi impostare il

Re: Re: Re: installazione di python2.6 su debian lenny

2010-09-24 Per discussione Simone Dalmasso
Grazie mille! Utilissimo, ho risolto ed è andato a buon fine. :) -- Simone Dalmasso

Re: bash: verifica script attivo

2010-09-24 Per discussione Alessandro T.
Il 24/09/2010 11:09, Pol Hallen ha scritto: Volendo puoi combinare le due cose: 1) lo script parte, rileva il suo pid e lo scrive in un file di lock 2) parte il secondo script e se il file di lock esiste verifica che anche il processo sia ancora in esecuzione usando il pid che trova nel file In

Re: bash: verifica script attivo

2010-09-24 Per discussione Pol Hallen
La soluzione che ti ha proposto Davide mi sembra un pelino più carrozzata... :-) bene :-) grazie Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: NAT non funziona correttamente

2010-09-24 Per discussione White_R
On Thu, 2010-09-23 at 09:03 +0200, Paolo Sala wrote: Ho avuto in passato un problema simile e avevo risolto disattivando il window scaling: echo 0 /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling l'ho provato, ma purtroppo non ha funzionato :( ...ma quando il modem adsl è appiccicato sul tuo pc,

Re: NAT non funziona correttamente

2010-09-24 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2010-09-24 at 14:21 +0200, White_R wrote: On Thu, 2010-09-23 at 09:03 +0200, Paolo Sala wrote: Ho avuto in passato un problema simile e avevo risolto disattivando il window scaling: echo 0 /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling l'ho provato, ma purtroppo non ha funzionato :( Io

Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione pac
Ho acquistato questo tv e con piacere ho trovato alla fine del libretto di istruzioni : I seguenti eseguibili GPL e librerie LGPL/MPL usati in questo prodotto sono soggetti agli accordi di licenza GPL2.0/LGPL2.1/MPL1.1 : ESEGUIBILI GPL : • Linux kernel 2.6 • busybox • lzo LIBRERIE LGPL: • uClibc

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Mr. P|pex
Il 24 settembre 2010 15:01, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Ho acquistato questo tv e con piacere ho trovato alla fine del libretto di istruzioni : I seguenti eseguibili GPL e librerie LGPL/MPL usati in questo prodotto sono soggetti agli accordi di licenza GPL2.0/LGPL2.1/MPL1.1 :

Re: diff di file binari (2)

2010-09-24 Per discussione dea
... il programma xdelta non sembra male. Non lavora direttamente su un device, quindi bisogna prima estrarre l'immagine ma sembra rapido. Processa un file di immagine da 2 Gbyte (il dump di un pendrive) in circa 10 secondi. Certo che processare un file da 200 Gbyte potrebbe essere diverso e

benchmark dischi

2010-09-24 Per discussione Pol Hallen
'salve a tutti :-) trattasi di un controller sata2 integrato nella motherboard con dischi sata2. Facendo un dd if=/dev/zero of=/sata1/10Gb bs etc. arrivo a 80Mb/s circa facendo copia di file (grossi) dallo stesso disco sata ad un altro disco sata (stesso controller) arrivo a 20Mb/s.. è normale

Re: NAT non funziona correttamente

2010-09-24 Per discussione Piviul
White_R scrisse in data 24/09/2010 14:21: il modem (ethernet (.1)) non è sul mio pc, è attaccato ad uno switch, come lo sono il mio pc (.3) e il pc_2 (.19). Ho fatto una prova: il mio pc connesso via ppp che effettua il nat del pc_2 . Sul mio_pc attivo tcpdump e sul pc_2 apro il browser che

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione pac
Il 24 settembre 2010 15:25, Mr. P|pex gianl...@pipex.name ha scritto: Il 24 settembre 2010 15:01, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Ho acquistato questo tv e con piacere ho trovato alla fine del libretto di istruzioni : I seguenti eseguibili GPL e librerie LGPL/MPL usati in questo prodotto

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 24/09/2010 alle 17.05 +0200, pac ha scritto: ciao tutto questo software immagino serva per qualche funzionalità del televisore? quale? Non lo so, ho visto solo che a fine libretto ci sono queste note, immaginavo per il software applicativo di normale gestione del

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione pac
Il 24 settembre 2010 17:18, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto: Il giorno ven, 24/09/2010 alle 17.05 +0200, pac ha scritto: ciao tutto questo software immagino serva per qualche funzionalità del televisore? quale? Non lo so, ho visto solo che a fine libretto ci sono queste

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 24/09/2010 alle 17.54 +0200, pac ha scritto: Beh a me pareva solo interessante dire che LG lavora almeno nelle tv o con questo tv nell'ambito dell'open source, non volevo dire nulla di più io volevo precisare di cosa dovrebbe trattarsi, in risposta alla domanda precedente :)

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Felipe Salvador
In data venerdì 24 settembre 2010 17:54:50, pac ha scritto: Beh a me pareva solo interessante dire che LG lavora almeno nelle tv o con questo tv nell'ambito dell'open source, non volevo dire nulla di più LG non è l'unica, la differenza è che in questo caso l'ha reso noto, qualche tempo fa

Re: Problemi con un server per Netlive (Debian Lenny).

2010-09-24 Per discussione Dario
Il 23/09/2010 16.26, Ezio Da Rin ha scritto: EDAC MC0 CE page 0x{ Ciao Ezio, domanda stupida senz'altro, ma i moduli ram di dove avviene l'errore sono buoni ? (magari non c'entra nulla)

Re: Problemi con un server per Netlive (Debian Lenny).

2010-09-24 Per discussione Ezio Da Rin
Dario ha scritto: Il 23/09/2010 16.26, Ezio Da Rin ha scritto: EDAC MC0 CE page 0x{ Ciao Ezio, domanda stupida senz'altro, ma i moduli ram di dove avviene l'errore sono buoni ? (magari non c'entra nulla) ciao Dario, domanda più che pertinente, ma dato che mi dicevano che con ubuntu (kernel

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 24 Sep 2010 20:00:02 +0200, Felipe Salvador wrote: Secondo me comunque il fatto di dover pagare per avere i sorgenti del software stride con la licenza, non so se sia proprio legale. Dalla GPL, §6: b) Convey the object code in, or embodied in, a physical product (including a physical

Re: Problemi con un server per Netlive (Debian Lenny).

2010-09-24 Per discussione Dario
Il 24/09/2010 23.49, Ezio Da Rin ha scritto: Dario ha scritto: Il 23/09/2010 16.26, Ezio Da Rin ha scritto: EDAC MC0 CE page 0x{ Ciao Ezio, domanda stupida senz'altro, ma i moduli ram di dove avviene l'errore sono buoni ? (magari non c'entra nulla) ciao Dario, domanda più che pertinente,

Re: Televisore LG 32LH3000

2010-09-24 Per discussione Felipe Salvador
In data venerdì 24 settembre 2010 23:51:42, Jack Malmostoso ha scritto: (1) a copy of the Corresponding Source for all the software in the product that is covered by this License, on a durable physical medium customarily used for software interchange, for a price no more than your