Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutt*, avrei la necessità di programmare un palinsesto musicale, date per esempio 3 playlist (sulla durata me la gioco io) vorrei che suonassero ad orari prestabiliti. Esempio: Playlist_1: dalle 9 alle 17 Playlist_2: dalle 17 alle 1 Playlist_3: dalle 1 alle 9 Non è necessario che il

Re: Pacchetto: Input-Output Error

2011-02-03 Per discussione luka
* - 18:49:43 (Wednesday 02 February 2011) * - Luigi di Lazzaro: Ciao. [...] In /var/lib/dpkg/info dovresti trovare un file tcpdump.list Questo file riporta un elenco dei file che fanno capo al pacchetto tcpdump, ma probabilmente manca e quindi ti segnala l'errore. Dunque, il problema e'

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 03 febbraio 2011, alle 09:48, Marco Bertorello scrive: Conoscete software liberi adatti? I primi due che mi vengono in mente: http://www.somasuite.org/ Il progetto è morto, ma forse i programmi funzionano ancora. Guarda in particolare SomaX. http://savonet.sourceforge.net/ Non lo

un interprete simile a php per sistemi embedded

2011-02-03 Per discussione Ottavio Campana
Ciao, sto sviluppando un sistemino embedded su arm. In questo sistema devo fare delle pagine web con un minimo di automazione, consistente fondamentalmente nel leggere alcuni valori dall'output dei comandi e metterli nell'attributo value dei vari input di un form, e quando il form viene

Re: Pacchetto: Input-Output Error

2011-02-03 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag 03 Februar 2011, 13:35:27 schrieb luka: Ciao. Dunque, il problema e' proprio quel file: $ cd /var/lib/dpkg/info $ ls tcpdump.list Qui mi da l'I/O error; impossibile accedere al file I/O error. Questo effettivamente è preoccupante. Grazie comunque, ora provo con l'altro

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 febbraio 2011 14:12, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: giovedì 03 febbraio 2011, alle 09:48, Marco Bertorello scrive: Conoscete software liberi adatti? I primi due che mi vengono in mente: http://www.somasuite.org/ Il progetto è morto, ma forse i

Re: un interprete simile a php per sistemi embedded

2011-02-03 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/3 Ottavio Campana otta...@campana.vi.it ... Ma esiste qualcosa di più piccolo di php? Mi viene in mente Lua e CGILua ciao Luca -- --- Luca Cappelletti http://developerinfodomestic.blogspot.com ...Together we stand, divided we fall. .O. ..O OOO Zeitgeist Activist

Openoffice e curlftpfs

2011-02-03 Per discussione Nicola Manca
Buongiorno, ho un pc che monta all'avvio un serfer ftp tramite curlftpfs, il sistema funziona bene a parte che per una cosa: se provo ad aprire un file che si trova sul server, tramite nautilus ad esempio, con OpenOffice ottengo l'errore: Errore generale di I/O nell'accesso a: nomefile se

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 03 febbraio 2011, alle 15:02, Marco Bertorello scrive: Ho visto anche io questo (fra l'altro seguendo una tua presentazione) Wow, troppa grazia :-) e pensavo fosse ottimo, peccato che non compili e sia mostruosamente trascurato... peccato davvero :( Già, peccato davvero. Al tempo mi

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Maurizio Scarpa
Sull'ultimo sono quasi sicuro che Amarok fa tutto quello che serve per la versione base (playlist e fade in fade out). In effetti anche io sto cercando qualcosa tipo ZaraRadio per windows ma devo ammettere che per Linux regie automatiche non sembrano essercene o almeno sono ben nascoste in

Openoffice e curlftpfs

2011-02-03 Per discussione Nicola Manca
Buongiorno, ho un pc che monta all'avvio un serfer ftp tramite curlftpfs, il sistema funziona bene a parte che per una cosa: se provo ad aprire un file che si trova sul server, tramite nautilus ad esempio, con OpenOffice ottengo l'errore: Errore generale di I/O nell'accesso a: nomefile se può

Re: Pacchetto: Input-Output Error

2011-02-03 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutti, Visto che stiamo poccigando con dei file di dpkg, voglio dire la mia frutto di un suggerimento ottenuto tanto tempo fa con ottimi risultati :-) Bisogna precisare che metter mano ai file in /var/lib/dpkg è pericoloso perciò, backup e... spegnere il riscaldamento :-) Allora...

Re: Pacchetto: Input-Output Error (risolto)

2011-02-03 Per discussione luka
Come da subject ho risolto, in maniera molto banale direi ma efficace, e come al solito la via piu' semplice e' sempre la migliore. Ho risolto seguendo il consiglio di Davide Prina, ossia ho riavviato il sistema e semplicemente ho eseguito un fsck sulla partizione che conteneva il file

Re: Pacchetto: Input-Output Error (risolto)

2011-02-03 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag 03 Februar 2011, 17:26:03 schrieb luka: [...] Ho risolto seguendo il consiglio di Davide Prina, ossia ho riavviato il sistema e semplicemente ho eseguito un fsck sulla partizione che conteneva il file incriminato, dopodiche' ho verificato e tutto e' andato a posto. Quel che

Re: Openoffice e curlftpfs

2011-02-03 Per discussione Giancarlo Martini
Il 03/02/2011 16:32, Nicola Manca ha scritto: Buongiorno, ho un pc che monta all'avvio un serfer ftp tramite curlftpfs, il sistema funziona bene a parte che per una cosa: se provo ad aprire un file che si trova sul server, tramite nautilus ad esempio, con OpenOffice ottengo l'errore: oo può

Re: Instant messaging in lan

2011-02-03 Per discussione Mauro
2011/1/31 alessio le.gau...@email.it: un saluto a tutta la lista. spero che l'oggetto del messaggio sia sufficientemente chiaro, vorrei un vostro consiglio su una soluzione di instant messaging da poter utilizzare all'interno di una lan quest'ultima non particolarmente vasta (credo al

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Davide Prina
On 03/02/2011 09:48, Marco Bertorello wrote: avrei la necessità di programmare un palinsesto musicale non me ne intendo, ma qui avevo segnato alcuni software che potrebbero interessarti, di cui uno ti è già stato suggerito (e scartato)

Re: un interprete simile a php per sistemi embedded

2011-02-03 Per discussione Ottavio Campana
Il 03/02/11 15.05, Luca Cappelletti ha scritto: 2011/2/3 Ottavio Campana otta...@campana.vi.it ... Ma esiste qualcosa di più piccolo di php? Mi viene in mente Lua e CGILua provo a vedere quanto grande è. Grazie, Ottavio -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.

proxy rtsp

2011-02-03 Per discussione Ottavio Campana
Conoscete un proxy per RTSP? Oppure sapete se è possibile realizzare un NAT verso un server RTSP con iptables? Grazie, Ottavio -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Palinsesto musicale

2011-02-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 febbraio 2011 20:08, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 03/02/2011 09:48, Marco Bertorello wrote: avrei la necessità di programmare un palinsesto musicale non me ne intendo, ma qui avevo segnato alcuni software che potrebbero interessarti, di cui uno ti è già stato

Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Alexander Reichle-Schmehl
Hi! We finalized the content of the announcement for the upcoming squeeze release, and while the actual text is currently being reviewed by the -l10n-english team, I think it's ready for you to start translations of it. You can find the announcement at:

Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto è pronto l'annuncio di rilascio di Squeeze, ed è da tradurre. La mia proposta è di tradurlo collettivamente allo sprint di stasera che, ricordo, si terrà alle 21:30 sul chan IRC #debian-it su irc.debian.org. Che ne dite? Francesca - Forwarded message from Alexander

Re: Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Dario Santamaria
Io ci sarò: per me è OK! Ciao, Dario 2011/2/3 Francesca Ciceri madame...@yahoo.it Ciao, come da oggetto è pronto l'annuncio di rilascio di Squeeze, ed è da tradurre. La mia proposta è di tradurlo collettivamente allo sprint di stasera che, ricordo, si terrà alle 21:30 sul chan IRC

Re: Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Mark Caglienzi
Presente!! :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org with a

Re: Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 03 febbraio 2011, alle 11:45, Francesca Ciceri scrive: come da oggetto è pronto l'annuncio di rilascio di Squeeze, ed è da tradurre. La mia proposta è di tradurlo collettivamente allo sprint di stasera che, ricordo, si terrà alle 21:30 sul chan IRC #debian-it su irc.debian.org. Che

Re: Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Luca Bruno
Francesca Ciceri scrisse: Ciao, come da oggetto è pronto l'annuncio di rilascio di Squeeze, ed è da tradurre. La mia proposta è di tradurlo collettivamente allo sprint di stasera che, ricordo, si terrà alle 21:30 sul chan IRC #debian-it su irc.debian.org. Come promesso, l'annuncio tradotto

Re: Call for translations: Squeeze release announcement

2011-02-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno a tutti. complimenti per la traduzione di ieri sera. Ho perso l'occasione di parteciparvi, ma collaboro con la prima revisione :-) Il giorno gio, 03/02/2011 alle 23.26 +0100, Luca Bruno ha scritto: [...] pDebian 6.0 include il desktop e le applicazioni KDE Plasma, gli ambienti