Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Buongiorno a tutti, tante volte ho letto in questa lista di problemi con la password di root, ma non avrei mai immaginato che capitasse anche a me. Ho un server (virtuale) con Lenny, la password di root c'e l'ho, tra l'altro è la stessa dell'utente root di egroupware, solo che mentre con

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Luca Costantino
fallisci il login da root o fallisci il passaggio a root tramite su luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 10:39: Ho un server (virtuale) con Lenny, la password di root c'e l'ho, tra l'altro è la stessa dell'utente root di egroupware, solo che mentre con egroupware è tutto ok, il sistema non accetta il login come root. La password è giusta, egroupware

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 10:54, Luca Costantino ha scritto: fallisci il login da root o fallisci il passaggio a root tramite su luca Entrambi. Facendo il login via ssh mi dice access denied. Con su dice incorrect password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:12, Paolo Sala ha scritto: su - funziona? Cosa risponde? Incorrect password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:15:59 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:12, Paolo Sala ha scritto: su - funziona? Cosa risponde? Incorrect password. Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su -- . ''`. Debian

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:24, David Paleino ha scritto: Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su No, sudo non è installato. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:24, David Paleino ha scritto: Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su No, sudo non è installato. Riesci a rebootare in modalità

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai soffrire neppure il sistema (farà uno shutdown regolare).

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:34, dea ha scritto: mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai soffrire neppure il

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
Scusa, una volta riavviato in quel modo come si fa a far saltare la password? - Monti la partizione radice (dove è presente /etc) - Modifichi il file shadow cancellando il digest della password relativo all'utente root - Riavvii ed entri come root con un enter :) -- Per REVOCARE

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:43, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A questo punto, un passwd, e via. No, mi chiede la password di root. Penso che provo a fare quel che dice Luca.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 11:39:24, CoPlast SRL ha scritto: Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. se hai un utente che può fare sudo, sudo bash attivi una shell di

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 11:43:17, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:47:10 +0100, Gollum1 wrote: In data martedì 15 febbraio 2011 11:43:17, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote:

Re: Problema macchina standby

2011-02-15 Per discussione Dario Di Giambattista
Ciao, Il 14/02/2011 13:41, Dario Di Giambattista ha scritto: di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma basta collegare una tastiera e schiacciare un tasto e la macchina torna operativa, il che è

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:53:17 +0100, David Paleino wrote: E se usasse init=/bin/bash, non avrebbe una shell di root senza password? Ahem, non avevo letto la seconda parte dell'altra tua risposta :) -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 11:54:22, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:53:17 +0100, David Paleino wrote: E se usasse init=/bin/bash, non avrebbe una shell di root senza password? Ahem, non avevo letto la seconda parte dell'altra tua risposta :) e io mi sono dimenticato

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:43, dea ha scritto: - Monti la partizione radice (dove è presente /etc) - Modifichi il file shadow cancellando il digest della password relativo all'utente root - Riavvii ed entri come root con un enter :) Lo ho appena fatto 2 volte ma ogni volta mi chiede la password di

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:00, Gollum1 ha scritto: e io mi sono dimenticato di dire che il parametro è init=/bin/sh e non solo /bin/sh Ma dove devo scriverlo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:21, CoPlast SRL ha scritto: Ma dove devo scriverlo? Ho capito che devo scriverlo nella riga kernel del file menu di GRUB. Ma non ottengo una shell di root. Mi chiede sempre questa maledetta password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:01, Paolo Sala ha scritto: CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota. Ciao Piviul Ok ma continua a chiedermela. E che prema enter o che scriva qualsiasi cosa non mi lascia entrare.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione onetmt
Il 15/02/2011 13:01, Paolo Sala ha scritto: CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
.. lo shadowing serve per evitare che uno USER legga la password crittografata e cerchi di forzarla. Se hai accesso fisico al sistema non c'è shadow che tenga, se non la crittografia on-fly del device. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione beppe
Il 15/02/2011 12:57, CoPlast SRL ha scritto: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. nel mio caso con lenny: nella riga con root cancellavo tutti i caratteri della password e li sostituivo

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Nicola Busanello
On Tue, Feb 15, 2011 at 11:34:13AM +0100, dea wrote: mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:28, beppe ha scritto: nel mio caso con lenny: nella riga con root cancellavo tutti i caratteri della password e li sostituivo con un ! (punto esclamativo), lasciando vuota la password non funzionava. Provato. Non funziona. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:56, Nicola Busanello ha scritto: Alternativamente potresti anche cambiare uid/gid di un utente di cui conosci il login e impostarlo temporaneamente a 0, così diventa a tutti gli effetti root e ti permette di eseguire passwd o qualsiasi altra cosa. Per favore come si fa? Un

Re: virtualbox ose\qemu e nokia 5800 expressmusic (via usb)

2011-02-15 Per discussione InSa
Il 14/02/2011 16:32, luigi curzi ha scritto: Il giorno Mon, 14 Feb 2011 15:37:41 +0100 InSainsa...@yahoo.it ha scritto: Il 14/02/2011 13:31, luigi curzi ha scritto: salve, sto provando a far funzionare questo cellulare, che non può essere usato su linux (vero, no?) Che vuoi fare in

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
Per favore come si fa? Un utente noto è matteo (cioè io), e quando sono dentro che comandi devo dare? Grazie. - Avvii la macchina virtuale da ISO - monti la root - apri il file /etc/passwd - cerchi l'utente matteo - cambi UID e GID, sarà un qualcosa del tipo: matteo:x:1000:1000 che dovrà

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Nicola Busanello
On Tue, Feb 15, 2011 at 02:16:16PM +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 13:56, Nicola Busanello ha scritto: Alternativamente potresti anche cambiare uid/gid di un utente di cui conosci il login e impostarlo temporaneamente a 0, così diventa a tutti gli effetti root e ti permette di eseguire

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Ok, ho capito, la macchina virtuale spalla tramite la quale montavo l'hard disk (virtuale) della macchina che dava problemi, non scriveva correttamente sull'hard disk. Quindi in realtà non ero riuscito a fare le varie modifiche a shadow o a passw o ... . Ora ho sistemato, ho fatto il login e

Errori in aggiornamento a Squeeze

2011-02-15 Per discussione pac
Cerco di riassumere : Prima ho aggiornato il kernel al 2.6.32 e inizialmente mi ha detto che non riusciva a configurare dei dispositivi, ho asteriscato la partizione FAT32 in fstab ed ha fatto tutto Poi ho lanciato apt-get install udev e mi ha installato/rimosso/aggiornato una montagna di roba Poi

Disabilitare completamente tasto destro del mouse in wmaker in um modo o nell'altro

2011-02-15 Per discussione Premoli, Roberto
Sto cercando di configurare una linux box che deve lanciare solo una applicazione. La dock e' configurata per mostrare una sola icona configurata per far partire l'applicativo che mi interessa: ho provveduto a blindare wmaker il piu possibile (tasti funzione eliminati, eliminata la clip,

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un modo per controllare quando è stato installato? E da chi? -- Per

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 15:44: Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un modo per controllare

Re: Disabilitare completamente tasto destro del mouse in wmaker in um modo o nell'altro

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
Premoli, Roberto scrisse in data 15/02/2011 15:25: [...] DOMANDA: come faccio a disabilitare COMPLETAMENTE il tasto destro per impedire ANCHE la configurazione dell'icona? Hai provato a cambiare i permessi del lanciatore? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Disabilitare completamente tasto destro del mouse in wmaker in um modo o nell'altro

2011-02-15 Per discussione Premoli, Roberto
[...] DOMANDA: come faccio a disabilitare COMPLETAMENTE il tasto destro per impedire ANCHE la configurazione dell'icona? Hai provato a cambiare i permessi del lanciatore? Non capisco cosa intendi. Comunque, ho parzialmente risolto (come al solito, le idee arrivano DOPO aver premuto il

dpkg non funziona

2011-02-15 Per discussione marco
Salve, scrivo per la prima volta ma dopo un anno che uso Debian mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere. Da circa 15 gg non riesco più afre aggiornamenti o fare qualsiasi installazione in quanto il sistema mi risponde così: root@portatilemarco:/home/marco# dpkg -i *.rpm dpkg:

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione elio marvin
In data martedì 15 febbraio 2011 15:44:32, CoPlast SRL ha scritto: Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un

dpkg

2011-02-15 Per discussione marco
Salve, scrivo per la prima volta ma dopo un anno che uso Debian mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere. Da circa 15 gg non riesco più afre aggiornamenti o fare qualsiasi installazione in quanto il sistema mi risponde così: root@portatilemarco:/home/marco# dpkg -i *.rpm dpkg:

Re: dpkg non funziona

2011-02-15 Per discussione Antonio Doldo
Il 15/02/2011 17:46, marco ha scritto: Salve, scrivo per la prima volta ma dopo un anno che uso Debian mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere. Da circa 15 gg non riesco più afre aggiornamenti o fare qualsiasi installazione in quanto il sistema mi risponde così:

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 16:55, elio marvin ha scritto: Scusa, una curiosità: ma la psw, l'hai sistemata? Ciao :) Sì. tanto per la cronaca ho analizzato i log: mi sono accorto che domenica 13/02/2011 alle ore 20:11 qualcuno o qualcosa ha violato la password di root, ha installato sendmail e

Re: dpkg

2011-02-15 Per discussione Federico Di Gregorio
On 15/02/11 17:44, marco wrote: Salve, scrivo per la prima volta ma dopo un anno che uso Debian mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere. Da circa 15 gg non riesco più afre aggiornamenti o fare qualsiasi installazione in quanto il sistema mi risponde così:

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione elio marvin
In data martedì 15 febbraio 2011 17:24:32, CoPlast SRL ha scritto: Il 15/02/2011 16:55, elio marvin ha scritto: Scusa, una curiosità: ma la psw, l'hai sistemata? Ciao :) Sì. tanto per la cronaca ho analizzato i log: mi sono accorto che domenica 13/02/2011 alle ore 20:11 qualcuno o

Non riesco ad aggiornare a Squeeze

2011-02-15 Per discussione pac
Ho provato senza successo ad aggiornare da Lenny a Squeeze Per prima cosa ho provato ad aggiornare il kernel con apt-get install linux-image-2.6.32-5-686 Errore n 1 Quando è stato il momento di scrivere le nuove identificazioni dei dischi mi ha dato : An error occurred while attempting to update

Re: Problema macchina standby

2011-02-15 Per discussione Davide Prina
On 14/02/2011 13:41, Dario Di Giambattista wrote: ho installato su un pc una squeeze senza ambiente grafico, dopo un tot di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma basta collegare una tastiera e schiacciare un

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Davide Prina
On 15/02/2011 17:24, CoPlast SRL wrote: tanto per la cronaca ho analizzato i log: mi sono accorto che domenica 13/02/2011 alle ore 20:11 qualcuno o qualcosa ha violato la password di root, ha installato sendmail e disinstallato postfix, si è copiato un pò di roba via sftp e. Vabbè avete

Re: Errori in aggiornamento a Squeeze

2011-02-15 Per discussione Davide Prina
On 15/02/2011 15:01, pac wrote: Prima ho aggiornato il kernel al 2.6.32 e inizialmente mi ha detto che non riusciva a configurare dei dispositivi, ho asteriscato la partizione FAT32 in fstab ed ha fatto tutto Poi ho lanciato apt-get install udev e mi ha installato/rimosso/aggiornato una

Re: cryptsetup (affidabilità dati)

2011-02-15 Per discussione Pol Hallen
Ho una esperienza fresca fresca per te :P grazie della gentilezza :-) proprio domenica ho fatto alcuni test su file da un giga criptato (su una chiavetta da 2), ecco il risultato: faccio il losetup, cryptsetup luksOpen e infine il mount :-) copio un 200Mb di file, attendo la fine della copia

Re: Non riesco ad aggiornare a Squeeze

2011-02-15 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Dienstag 15 Februar 2011, 19:12:52 schrieb pac: Ciao, Per la parte precedente non so, ma questi li puoi ignorare: Per ultimo gli Errori continui, in fase di installazione mi trovo righe tipo queste in continuazione attenzione, nel file /var/lib/dpkg/status vicino alla riga 54660

Re: Problema macchina standby

2011-02-15 Per discussione Dario Di Giambattista
ho installato su un pc una squeeze senza ambiente grafico, dopo un tot di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma basta collegare una tastiera e schiacciare un tasto e la macchina torna operativa, perché non

Re: Errori in aggiornamento a Squeeze

2011-02-15 Per discussione gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 15:01:56, pac ha scritto: Cerco di riassumere : Prima ho aggiornato il kernel al 2.6.32 e inizialmente mi ha detto che non riusciva a configurare dei dispositivi, ho asteriscato la partizione FAT32 in fstab ed ha fatto tutto Poi ho lanciato apt-get install

Re: Disabilitare completamente tasto destro del mouse in wmaker in um modo o nell'altro

2011-02-15 Per discussione gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 15:25:02, Premoli, Roberto ha scritto: La soluzione estema sarebbe tagliare/staccare il filo del mouse che posta il segnale elettrico del tasto destro, ma sarebbe una soluzione barbara se deve essere lanciata una sola applicazione, non caricare un DE,

Re: dpkg

2011-02-15 Per discussione gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 17:44:04, marco ha scritto: Salve, scrivo per la prima volta ma dopo un anno che uso Debian mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere. Da circa 15 gg non riesco più afre aggiornamenti o fare qualsiasi installazione in quanto il sistema mi

UTF-8

2011-02-15 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao a tutti, volevo segnalare, a scanso di equivoci, che la codifica da utilizzare per le pagine del sito web e per i file .po del sito web nelle traduzioni italiane è d'ora in poi UTF-8 e *non più* latin1. Questo vale per tutte le pagine tradotte in italiano del sito, anche per DPN, e per tutti

Re: Prossimo translation sprint, giovedì 17 febbraio 2011

2011-02-15 Per discussione Francesca Ciceri
On Tue, Feb 15, 2011 at 08:14:57AM +0100, Dario Santamaria wrote: Io ci sarò! Ciao, Dario Anch'io :) Ciao, Francesca signature.asc Description: Digital signature

DDTSS: nuovi problemi

2011-02-15 Per discussione Davide Prina
leggete il thread: DDTP - broken scripts / cronjobs ? dalla lista inglese: http://lists.debian.org/debian-i18n/2011/02/msg00080.html Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per liberare i PC: http://www.petitiononline.com/liberasw/ Non autorizzo la