Re: programma magazzino

2011-02-21 Per discussione Piviul
Mario Golfetto scrisse in data 19/02/2011 14:22: Il 19/02/2011 13:34, onetmt ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 18/02/2011 17:29, Piviul ha scritto: insomma mi piacerebbe trovare un magazzino ben fatto e ben scritto a cui possa mettere mano per adattarlo alle nostre

Re: programma magazzino

2011-02-21 Per discussione Paolo Sala
Mario Golfetto scrisse in data 19/02/2011 14:22: Hai dato un'occhiata a VTiger? Ma è in asp... almeno il sito... mi sa che mi concentro su openerp Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: programma magazzino

2011-02-21 Per discussione Piviul
Paolo Sala scrisse in data 21/02/2011 09:21: Mario Golfetto scrisse in data 19/02/2011 14:22: Hai dato un'occhiata a VTiger? Ma è in asp... almeno il sito... mi sa che mi concentro su openerp Non ero sul sito giusto... approfondisco anche VTiger. Grazie e scusate ancora Piviul

Re: Limitare banda

2011-02-21 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/21 owl...@gmail.com owl...@gmail.com Ciao, avrei bisogno di trovare un programma per limitare la banda del server locale dove verrà installato e che funzioni da shell senza bisogno di interfaccia grafica prova da qui: http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/Bandwidth-Limiting-HOWTO.html

Re: Limitare banda

2011-02-21 Per discussione marco
On 21/02/2011 01:53, owl...@gmail.com wrote: Ciao, avrei bisogno di trovare un programma per limitare la banda del server locale dove verrà installato e che funzioni da shell senza bisogno di interfaccia grafica Qualche consiglio? Grazie Ciao, io avrei il probrema opposto. Cerco un modo

Re: Limitare banda

2011-02-21 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/21 marco ilovetoothe...@teletu.it Ciao, io avrei il probrema opposto. Cerco un modo per ampliare la banda. prova con: http://www.ninux.org ciao Luca -- --- Luca Cappelletti http://developerinfodomestic.blogspot.com ...Together we stand, divided we fall. .O. ..O OOO

samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
E' possibile montare con samba una partizione windows anche se non e' in share? es: smbmount //ip_computer/d /mnt/smb -o username=X,password=X --- d: non e' in share Per esempio in Window$ e' possibile farlo --- NET USE X: \\ip_computer\d$, ma ovviamente in linux non funziona (credo a

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Antonio Doldo
Il 21/02/2011 14:01, Manuel Jenko ha scritto: E' possibile montare con samba una partizione windows anche se non e' in share? es: smbmount //ip_computer/d /mnt/smb -o username=X,password=X --- d: non e' in share Per esempio in Window$ e' possibile farlo --- NET USE X:

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
non va :/ sono sicuro che non e' blindato. dopo aver dato la conferma del comando non mi da nessun errore(come per esempio IP address not found o you don't have permission to mount...), poi vado a vedere la cartella di destinazione ed e' vuota... 2011/2/21 Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione Walter Valenti
Con l'aggiornamento di oggi, di wheezy, è sparito lo script di avvio di hal sotto /etc/init.d Potreste farmi un copia/incolla dello script così lo ripristino ? Tra l'altro hal deve partire in rcN.d {N=2..} o in rcS.d ? Ho trovato questo. Hal è morto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 21/02/2011 14:01: E' possibile montare con samba una partizione windows anche se non e' in share? Con samba, come del resto anche con windows, puoi montare soltanto le share esportate da un server samba o windows. Windows nasconde le share che finiscono con $ e

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Antonio Doldo
Il 21/02/2011 14:14, Manuel Jenko ha scritto: non va :/ sono sicuro che non e' blindato. dopo aver dato la conferma del comando non mi da nessun errore(come per esempio IP address not found o you don't have permission to mount...), poi vado a vedere la cartella di destinazione ed e' vuota...

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/21 Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com Il 21/02/2011 14:14, Manuel Jenko ha scritto: non va :/ sono sicuro che non e' blindato. dopo aver dato la conferma del comando non mi da nessun errore(come per esempio IP address not found o you don't have permission to mount...), poi vado

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/21 Manuel Jenko evilma...@gmail.com 2011/2/21 Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com Il 21/02/2011 14:14, Manuel Jenko ha scritto: non va :/ sono sicuro che non e' blindato. dopo aver dato la conferma del comando non mi da nessun errore(come per esempio IP address not found o you

Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione pinguino
Ciao Lista, Ho installato Debian 6.0 Squeeze. Il mio computer ha una Cpu Amd a 64 bit. Vorrei sagnalare due problemi : 1) All'avvio di Gnome mi da' questo errore : Il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di «OAFIID:GNOME_IndicatorApplet». Eliminare l'applet dalla

Re: Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/21 pinguino claudio.sandr...@fastwebnet.it Ciao Lista, Ho installato Debian 6.0 Squeeze. Il mio computer ha una Cpu Amd a 64 bit. Vorrei sagnalare due problemi : 1) All'avvio di Gnome mi da' questo errore : Il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di

Re: samba: montare partizione non in share di windows

2011-02-21 Per discussione Antonio Doldo
Il 21/02/2011 14:48, Manuel Jenko ha scritto: 2011/2/21 Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com mailto:antonio.do...@gmail.com Il 21/02/2011 14:14, Manuel Jenko ha scritto: non va :/ sono sicuro che non e' blindato. dopo aver dato la conferma del comando non mi da nessun

Re: Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione pinguino
Il 21/02/2011 14:57, Manuel Jenko ha scritto: 2011/2/21 pinguino claudio.sandr...@fastwebnet.it mailto:claudio.sandr...@fastwebnet.it Ciao Lista, Ho installato Debian 6.0 Squeeze. Il mio computer ha una Cpu Amd a 64 bit. Vorrei sagnalare due problemi : 1) All'avvio di

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione Walter Valenti
In data lunedì 21 febbraio 2011 14:24:24, Walter Valenti ha scritto: Hal è morto L'uso di HAL è deprecato e mi pare che GNOME non ne abbia più bisogno. saluti Sì, ho trovato la info. Ma a questo punto chi fa partire? 03 1866 1 0 10:57 ?00:00:02 /usr/sbin/hald root

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione cosmo
In data lunedì 21 febbraio 2011 14:24:24, Walter Valenti ha scritto: Hal è morto L'uso di HAL è deprecato e mi pare che GNOME non ne abbia più bisogno. saluti -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione cosmo
In data lunedì 21 febbraio 2011 14:55:08, pinguino ha scritto: 1) All'avvio di Gnome mi da' questo errore : Il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di «OAFIID:GNOME_IndicatorApplet». Eliminare l'applet dalla propria configurazione? NON ELIMINARE

Re: Autenticazione Postfix

2011-02-21 Per discussione Domenico Rotella
Ciao, mi vengono in mente due soluzioni: 1 - questi utenti si collegano sempre dallo stesso ip, lo inserisci nel main.cf come indirizzo per cui accettare la posta 2 - questo è un pò più complesso, devi implementare TLS, in modo che prima ci si autentifichi via smtp poi si manda la posta, non è

Re: Autenticazione Postfix

2011-02-21 Per discussione Domenico Rotella
Ho dato un'informazione in parte incompleta, SASL è il modulo che permette l'autenticazione e quindi l'invio della posta agli utenti fuori rete, TLS è per avere in canale di comunicazione criptato attraverso l'uso dei certificati. Fondamentalmente devi installare i moduli sasl poi inserire nel

Re: Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione pinguino
Il 21/02/2011 15:47, cosmo ha scritto: In data lunedì 21 febbraio 2011 14:55:08, pinguino ha scritto: 1) All'avvio di Gnome mi da' questo errore : Il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di «OAFIID:GNOME_IndicatorApplet». Eliminare l'applet dalla propria

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-21 Per discussione Berni, Fra
grazie mille, alla fine ho risolto con systemrescuecd -- Fra

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione Davide Prina
On 21/02/2011 12:27, Walter Valenti wrote: Con l'aggiornamento di oggi, di wheezy, è sparito lo script di avvio di hal sotto /etc/init.d ma cosa intendi per sparito? Lo hai cancellato tu? Se non è stato tolto dall'aggiornamento automatico, allora molto probabilmente è una cosa voluta.

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione Davide Prina
On 21/02/2011 16:07, cosmo wrote: L'uso di HAL è deprecato e mi pare che GNOME non ne abbia più bisogno. anch'io avevo letto che volevano sostituirlo con qualcos'altro. Però il pacchetto hal è presente e se faccio una finta rimozione: # apt-get -s remove hal [...] Remv gnome-mount [0.8-2]

Re: Errore all'avvio.

2011-02-21 Per discussione Davide Prina
per favore impariamo a quotare in modo da rendere i thread più facilmente e velocemente leggibili da tutti ... grazie :-) On 21/02/2011 14:57, Manuel Jenko wrote: 2011/2/21 pinguino Ho installato Debian 6.0 Squeeze. Il mio computer ha una Cpu Amd a 64 bit. 2) Quando inserisco una

Re: Script avvio hal

2011-02-21 Per discussione Davide Prina
Ciao Walter, il servizio di yahoo è sempre più scadente, usando la sua posta web stai spezzando tutti i thread. Purtroppo anch'io ho un indirizzo di posta su yahoo per altro e sempre più sto meditando di abbandonarlo definitivamente. La risposta completa alla tua domanda la trovi negli

Errore di locale

2011-02-21 Per discussione Paride Desimone
Ciao su una macchina con lenny, nel passaggio a squeeze, ho questo errore: manconv: can't set locale; make sure $LC_* and $LANG are correct E cosi' via su una sfilza di pacchetti. Mi dite in quale file in etc si settano, perche' non me lo ricordo piu'? So che si puo' anche riconfigurare locale

Re: Limitare banda

2011-02-21 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 21/02/2011 alle 10.17 +0100, Luca Cappelletti ha scritto: prova con: http://www.ninux.org Ma non chiedere a Paolo del Bene :-D Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per

asus p5ld2+hd sata: problemi installazione testing 64bit

2011-02-21 Per discussione andrea_...@libero.it
buonasera.è da 2 settimane che ho difficoltà nell'installare la testing a 64bit. prima avevo la 32 bit e funzionava tranquillamente. ho chiesto aiuto anche in un altro forum, ma non ne siamo venuti a capo.al seguente link, trovate tutte le prove, con relative foto, che ho effettuato. è

Re: asus p5ld2+hd sata: problemi installazione testing 64bit

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/22 andrea_...@libero.it andrea_...@libero.it buonasera. è da 2 settimane che ho difficoltà nell'installare la testing a 64bit. prima avevo la 32 bit e funzionava tranquillamente. ho chiesto aiuto anche in un altro forum, ma non ne siamo venuti a capo. al seguente link, trovate tutte

Re: asus p5ld2+hd sata: problemi installazione testing 64bit

2011-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/22 Manuel Jenko evilma...@gmail.com 2011/2/22 andrea_...@libero.it andrea_...@libero.it buonasera. è da 2 settimane che ho difficoltà nell'installare la testing a 64bit. prima avevo la 32 bit e funzionava tranquillamente. ho chiesto aiuto anche in un altro forum, ma non ne siamo

Re: Prossimo Translation Sprint, giovedì 24 febbraio 2011

2011-02-21 Per discussione Francesca Ciceri
On Mon, Feb 21, 2011 at 12:17:09PM +0100, Luca Bruno wrote: Mark Caglienzi scrisse: Ciao, come ogni giovedì anche il prossimo, 24 febbraio, faremo uno sprint di traduzione. Forse (e dico *forse*) potrei esserci anche io a sprazzi. La settimana scorsa sono state tradotte una DPN e

Re: Prossimo Translation Sprint, giovedì 24 febbraio 2011

2011-02-21 Per discussione Francesca Ciceri
On Mon, Feb 21, 2011 at 12:40:01PM +0100, Francesca Ciceri wrote: On Mon, Feb 21, 2011 at 12:17:09PM +0100, Luca Bruno wrote: Mark Caglienzi scrisse: Ciao, come ogni giovedì anche il prossimo, 24 febbraio, faremo uno sprint di traduzione. Forse (e dico *forse*) potrei esserci