Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 00:01, gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: In data martedì 22 febbraio 2011 23:05:47, Michele Baraglia ha scritto: Ma piallando tutto kde e reinstallarlo? proposta già fatta, è un suggerimento che faccio sempre prima di passare da lenny a squeeze... purtroppo il

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione pac
Il 22 febbraio 2011 21:36, Carlo Borelli carlo.bore...@gmail.com ha scritto: Il giorno 22 febbraio 2011 16:14, fabrizio fabrizio@gmail.com ha scritto: Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.03 +0100, elio marvin ha scritto: In data martedì 22 febbraio 2011 18:54:42, pac ha scritto:

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 23/02/2011 alle 02.05 +0100, elio marvin ha scritto: Perchè sembra che i DVD da scaricare siano solo per gnome, e ce n'è una bella serie, e sono i più completi, senza poi dover fare ulteriori aggiunte, senza tener conto che utilizzo anche alcune applicazioni di gnome, mentre

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data martedì 22 febbraio 2011 21:04:50, alessandro.med...@unipd.it ha scritto: In automatico? Mi riesce nuovo. http://packages.debian.org/squeeze/kaboom -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 09:26, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 22 febbraio 2011 21:36, Carlo Borelli carlo.bore...@gmail.com ha scritto: Il giorno 22 febbraio 2011 16:14, fabrizio fabrizio@gmail.com ha scritto: Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.03 +0100, elio marvin ha scritto: In

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 09:44, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data martedì 22 febbraio 2011 21:04:50, alessandro.med...@unipd.it ha scritto: In automatico? Mi riesce nuovo. http://packages.debian.org/squeeze/kaboom -- In effetti è la prima cosa che mi ha chiesto se volevo fare il

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione pac
RISOLTO : rm /usr/lib/GL.* Reinstallazione nvidia-kernel-legacy-173xx-dkms nvidia-glx-legacy-173xx libgl1-nvidia-legacy-173xx -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione pac
Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora vorrei sapere come si fa a mettere vga=791 in grub2 ? Perchè se lo metto in /etc/default/grub in GRUB_CDMLINE_LINUX= è deprecato dovrei metter la risoluzione o qualcosa del genere ho provato, con GRUB_CDMLINE_LINUX=1920x1080

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 febbraio 2011 10:10:20, pac ha scritto: RISOLTO : rm /usr/lib/GL.* Reinstallazione nvidia-kernel-legacy-173xx-dkms nvidia-glx-legacy-173xx libgl1-nvidia-legacy-173xx Probabilmente, e sia ben chiaro che parlo da incompetente, se si fosse trattato di una nuova

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 febbraio 2011 09:31:20, Paride Desimone ha scritto: Il giorno mer, 23/02/2011 alle 02.05 +0100, elio marvin ha scritto: Perchè sembra che i DVD da scaricare siano solo per gnome, e ce n'è una bella serie, e sono i più completi, senza poi dover fare ulteriori aggiunte,

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-23 Per discussione Antonio De Luci - imu
Il 23/02/2011 09:31, Paride Desimone ha scritto: Visto come si stanno mettendo le cose con nokia, credo che fareste meglio ad iniziare a valutare altri DE. Non mi stupirei se cambiassero nuovamente licenza a qt od abbandonassero del tutto il progetto a se. Da ricordare che kde in debian e'

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione onetmt
Il 23/02/2011 12:19, pac ha scritto: Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora vorrei sapere come si fa a mettere vga=791 in grub2 ? Perchè se lo metto in /etc/default/grub in GRUB_CDMLINE_LINUX= è deprecato dovrei metter la risoluzione o qualcosa del genere ho

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 febbraio 2011 13:53:17, Gollum1 ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 12:19:42, pac ha scritto: Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora vorrei sapere come si fa a mettere vga=791 in grub2 ? Perchè se lo metto in

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione Walter Valenti
con i nuovi kernel non è più necessario andare a dirgli quale risoluzione usare nella console, sceglie lui quella più adeguata per il tuo chipset. Si si, però questo non è un vantaggio secondo me, avanti di questo passo, linux somiglierà sempre di più ad un sistema blindato: niente più

Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Non posso toccare grub. Ho modificato come suggeritomi da gollum, la risoluzione video, modificando in /etc/default/grub GRUB_GFXMODE=640x480 e aggiungendo in 00_header set gfxpayload=keep Non ho quindi toccato la configurazione dei dischi !!! Al reboot non trova i moduli e compagnia bella, perchè

Re: rpc, cosa vuol dire e a che serve

2011-02-23 Per discussione onetmt
Il 22/02/2011 15:11, marco ha scritto: salve lista! sentite, ultimamente mi sono fatto delle domande. che cos'è un servizio RPC? Il vecchio SUN RemoteProcedureCall; un tempo uno dei cavalli di battaglia nelle IPC dei sistemi unix, ora boh? Mi sa che diavolerie moderne come DBUS lo

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione luigi curzi
Il giorno Wed, 23 Feb 2011 15:14:18 +0100 elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 13:53:17, Gollum1 ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 12:19:42, pac ha scritto: Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:36:07, pac ha scritto: Come si può evitare questo problema ? Facendo meno casino col partizionatore, la prossima volta (tra parentesi: 99 giga per la root? a quale scopo?). Prova a mettere il disco con la musica sul secondo canale IDE. saluti -- Marco

Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili ad Adobe Acrobat ? Nel senso non di una semplice stampante pdf ma qualcosa tipo Distliller ecc ? Grazie. -- --- Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità. Conan Doyle.

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:55:06, cosmo ha scritto: Prova a mettere il disco con la musica sul secondo canale IDE. Anzi, usa gli UUID che vai sul sicuro. ciao -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 15:55, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:36:07, pac ha scritto: Come si può evitare questo problema ? Facendo meno casino col partizionatore, la prossima volta (tra parentesi: 99 giga per la root? a quale scopo?). Prova a mettere il

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno mer, 23/02/2011 alle 12.19 +0100, pac ha scritto: Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora vorrei sapere come si fa a mettere vga=791 in grub2 ? Perchè se lo metto in /etc/default/grub in GRUB_CDMLINE_LINUX= è deprecato dovrei metter la risoluzione o

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 16:06, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:55:06, cosmo ha scritto: Prova a mettere il disco con la musica sul secondo canale IDE. Anzi, usa gli UUID che vai sul sicuro. ciao -- Perfettamente d'accordo, ma non avevo notato che non

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/02/2011 16:00, Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili ad Adobe Acrobat ? Nel senso non di una semplice stampante pdf ma qualcosa tipo Distliller ecc ? Cosa fa

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 16:32, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 23 febbraio 2011 16:06, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:55:06, cosmo ha scritto: Prova a mettere il disco con la musica sul secondo canale IDE. Anzi, usa gli UUID che vai sul sicuro.

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 febbraio 2011 17:14, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it ha scritto: Cosa fa distiller? Modifica i pdf? per questo c'è l'estensione per importare i pdf in openoffice. se cerchi su synaptic la trovi. Scusami ma non sono stato completo, non lo devo installare su un

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:29:07, Domenico Rotella ha scritto: un programma tipo distiller... Non hai risposto a Giovanni: cosa fa distiller? -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/02/2011 17:29, Domenico Rotella ha scritto: Scusami ma non sono stato completo, non lo devo installare su un singolo pc ma renderlo disponibile come stampante di rete in azienda e se possibile rendere disponibile anche un programma tipo

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:15:53, pac ha scritto: Cosa ho sbagliato ? Boh? L'output di ls -l /dev/disk/by-uuid e il tuo fstab, per cortesia. -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:15:53, pac ha scritto: Cosa ho sbagliato ? Meglio, l'output di blkid -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 17:40, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:15:53, pac ha scritto: Cosa ho sbagliato ? Boh? L'output di ls -l /dev/disk/by-uuid e il tuo fstab, per cortesia. - Grazie mille, per la disponibilità 1 # /etc/fstab: static file

Re: Squeeze Problemone N 3 : se tocco grub mi fa casino coi dischi

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 17:43, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:15:53, pac ha scritto: Cosa ho sbagliato ? Meglio, l'output di blkid /dev/sdb7: LABEL=home SEC_TYPE=ext2 TYPE=ext3 UUID=0cae5215-ec9f-4772-8b13-23018d9b5c67 /dev/sdb8: LABEL=sigest

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 febbraio 2011 17:37, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:29:07, Domenico Rotella ha scritto: un programma tipo distiller... Non hai risposto a Giovanni: cosa fa distiller? Non ho risposto perchè il senso di ciò che mi occorre l'ha

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Felix
Il 23/02/2011 17:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/02/2011 16:00, Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili ad Adobe Acrobat ? Nel senso non di una semplice

nessus, aggiornamento plugins

2011-02-23 Per discussione marco
salve lista, ho scaricato e installato nessus 2.2.10 dai repository oldstable, difatti uso una lenny. lo installo, faccio una prova tutto ok. decido di aggiornare i plugins, dunque mi registro, aggiorno i plugins e il server riparte. mi loggo dal client. mi dice the daemon shut down the

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 febbraio 2011 15:29:44, Walter Valenti ha scritto: con i nuovi kernel non è più necessario andare a dirgli quale risoluzione usare nella console, sceglie lui quella più adeguata per il tuo chipset. Si si, però questo non è un vantaggio secondo me, avanti di questo

Re: nessus, aggiornamento plugins

2011-02-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 febbraio 2011 18:16:22, marco ha scritto: salve lista, ho scaricato e installato nessus 2.2.10 dai repository oldstable, difatti uso una lenny. lo installo, faccio una prova tutto ok. decido di aggiornare i plugins, dunque mi registro, aggiorno i plugins e il server

Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-23 Per discussione pac
Al boot, mi passano davanti agli occhi una serie enormi di errori udev per esempio prendendo solo la prima riga della stessa serie : udevd[341] SYSFS{}= will be removed in a future udev version, please use ATTR{}= to match the event device, or ATTRS{}= to match a parent device, in

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Davide Prina
On 23/02/2011 17:14, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il 23/02/2011 16:00, Domenico Rotella ha scritto: che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili ad Adobe Acrobat ? Nel senso non di una semplice stampante pdf ma qualcosa tipo Distliller ecc ? Cosa fa distiller?

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 23/02/2011 alle 19.26 +0100, Davide Prina ha scritto: prova a vedere qui, ci sono programmi che permettono di modificare PDF: http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=software_libero:documenti_formati#editor_di_file_pdf capisco che tu ci tenga a promuovere sempre il tuo

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 23 Feb 2011 19:26:26 +0100 Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=software_libero:documenti_formati#editor_di_file_pdf bello!! ci sono infiniti programmi per manipolare testi vari. Ma mi sembra manchi un programma che

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Davide Prina
On 23/02/2011 19:36, Christian Surchi wrote: Il giorno mer, 23/02/2011 alle 19.26 +0100, Davide Prina ha scritto: prova a vedere qui, ci sono programmi che permettono di modificare PDF: http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=software_libero:documenti_formati#editor_di_file_pdf

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Davide Prina
On 23/02/2011 19:42, Filippo Dal Bosco - wrote: Ma mi sembra manchi un programma che converta un audio di un parlato (mp3, wav, flac in italiano o altra lingua) in un testo scritto. Li ho catalogati sotto Dettatura / Riconoscimento vocale nella sezione Accessibilità; prova a guardare tra

Re: Errore di locale

2011-02-23 Per discussione Davide Prina
On 22/02/2011 23:16, Paride Desimone wrote: Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.51 +0100, Davide Prina ha scritto: On 21/02/2011 22:39, Paride Desimone wrote: manconv: can't set locale; make sure $LC_* and $LANG are correct Mi dite in quale file in etc si settano, perche' non me lo ricordo

Re: Errore di locale

2011-02-23 Per discussione pac
Il 23 febbraio 2011 21:33, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 22/02/2011 23:16, Paride Desimone wrote: Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.51 +0100, Davide Prina ha scritto: On 21/02/2011 22:39, Paride Desimone wrote: manconv: can't set locale; make sure $LC_* and $LANG are

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione Andrea Ganduglia
http://www.pdflabs.com/tools/pdftk-the-pdf-toolkit/ 2011/2/23 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: On 23/02/2011 19:42, Filippo Dal Bosco - wrote: Ma mi sembra manchi un programma che converta un  audio di un parlato (mp3, wav, flac in italiano o altra lingua) in un testo scritto. Li ho

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:58:08, Domenico Rotella ha scritto: Non ho risposto perchè il senso di ciò che mi occorre l'ha centrato in pieno. Allora le tue prossime mail le casserò senza aprirle, tanto ci sarà qualcun altro che coglierà il senso. ;) ciao ciao -- Marco Valli --

Re: Errore di locale

2011-02-23 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Feb 23, 2011 at 09:33:56PM +0100, Davide Prina wrote: $ apt-file search /etc/default/locale $ non si ha nessun risultato. Non ho mai capito se questo è un bug di apt-file o se file come questo sono creati in modo dinamico da qualche script ... update-locale -- Per REVOCARE

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-23 Per discussione giuliano
On Wed, 23 Feb 2011 19:59:15 +0100 Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: On 23/02/2011 19:36, Christian Surchi wrote: Il giorno mer, 23/02/2011 alle 19.26 +0100, Davide Prina ha scritto: L'unico che avevo usato tempo fa è PDF Split and Merge e avevo risolto molto

Informazioni

2011-02-23 Per discussione Marco Sansottera
Cari tutti, vi scrivo per chiedervi alcune informazioni relative alla traduzione di news e simili del mondo Debian in italiano...dovrei essere nel posto giusto! Partiamo dall'inizio, sono un collaboratore di ILDN (http://ildn.net/), che è il primo network italiano ed europeo dedicato alle