Re: Mancanza di spazio durante aggiornamento a squeeze

2011-04-05 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Lun, Aprile 4, 2011 17:29, Paolo Sala wrote: Il secondo metodo mi sembra molto più veloce a occhio: voi cosa ne dite? Che sono d'accordo. Oltretutto un disco da 4 gb deve essere vecchierello e rischia di essere alla fine del proprio ciclo vitale. Ciao :) Giovanni -- Dott. Giovanni

.dpkg-dist e .dpkg-old

2011-04-05 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, una conferma. Quando si aggiorna un pacchetto e il sistema si accorge che un .conf è cambiato rispetto all'originale viene chiesto se sovrascrivere o mantenere il .conf. Se si sceglie di mantenere il proprio .conf allora viene aggiunto il .conf del manutentore del pacchetto con lo

dnotify

2011-04-05 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho visto solo ora che hanno tolto dnotify da squeeze. Qualcuno ne conosce il motivo? È stato sostituito da qualcosa d'altro? Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: aircrack-ng non in testing

2011-04-05 Per discussione Mr. P|pex
2011/4/4 Pol Hallen d...@fuckaround.org: come da oggetto.. ha qualche bug particolare? tnks se ti può essere di aiuto http://packages.qa.debian.org/a/aircrack-ng.html http://packages.qa.debian.org/a/aircrack-ng/news/20101202T163915Z.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione Dario
Un saluto in lista. Da diverso tempo si sta parlando sul futuro del GPL. Un mio carissimo collega, nonché guru, mi ha segnalato un recente post che ho trovato molto interessante: http://news.slashdot.org/story/11/04/04/2348214/The-Biggest-Legal-Danger-For-Open-Source Mentre si pensa a

Re: Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione Marco
On 04/05/2011 11:24 AM, Dario wrote: Una curiosità, se provo a cercare su Google in italiano la parola GPL ottengo per pagine e pagine l'alimentazione alternativa alla benzina per risparmiare. Ci stiamo perdendo qualche pezzo ? Un saluto a tutti Dario Ciao, non saprei, ma io proverei a

Re: Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione Dario
Il 05/04/2011 11:40, Marco ha scritto: On 04/05/2011 11:24 AM, Dario wrote: Ciao, non saprei, ma io proverei a cercare licenza GPL (che e` femminile), piuttosto che GPL. ;) Just my 2 picocents, marco Ciao Marco, la curiosità e l'oggetto della mail è una provocazione per un argomento

Re: Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione Federico Di Gregorio
On 05/04/11 11:24, Dario wrote: Una curiosità, se provo a cercare su Google in italiano la parola GPL ottengo per pagine e pagine l'alimentazione alternativa alla benzina per risparmiare. Mi sembra ovvio. Il termine GPL per Gas Propano Liquido (o Gas di Petrolio Liquefatto) è (in Italia) di

Re: Futuro della GPL

2011-04-05 Per discussione White_Rabbit
On Tue, 2011-04-05 at 11:24 +0200, Dario wrote: Un mio carissimo collega, nonché guru, mi ha segnalato un recente post che ho trovato molto interessante: http://news.slashdot.org/story/11/04/04/2348214/The-Biggest-Legal-Danger-For-Open-Source Mentre si pensa a risolvere problema x sulla

Re: .dpkg-dist e .dpkg-old

2011-04-05 Per discussione daniele.g
Piviul piv...@riminilug.it writes: È giusto? Lo chiedo perché non ho trovato menzione da nessuna parte parte di questo comportamento. Anche la mia esperienza è questa. -- Legge di Zymurgy sul Lavoro Volontario: La gente e' sempre disponibile per i lavori gia' fatti.

Re: Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Mar, Aprile 5, 2011 11:24, Dario wrote: Un saluto in lista. Da diverso tempo si sta parlando sul futuro del GPL. Un mio carissimo collega, nonché guru, mi ha segnalato un recente post che ho trovato molto interessante:

Re: Ldap e utenti locali

2011-04-05 Per discussione Liga
Il 04/04/2011 19:32, Antonio Doldo ha scritto: Il giorno 04 aprile 2011 15:12, Liga alessioliga...@gmail.com mailto:alessioliga...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutta la lista! ho un pc portatile che viene utilizzato sia fuori che dentro la sede, l'utente deve poter accedere ai

Re: .dpkg-dist e .dpkg-old

2011-04-05 Per discussione Piviul
NN_il_Confusionario scrisse in data 05/04/2011 12:16: È stato sostituito da qualcosa d'altro? se vai a packages.debian.org di ogni pacchetto presente vedi i correlati. Essendo ancora presente dnotify in sid per architetture obsolete il metodo funziona e trovi ... Ci ero andato ma non

Re: Futuro della GPL

2011-04-05 Per discussione Dario
Il 05/04/2011 12:10, White_Rabbit ha scritto: On Tue, 2011-04-05 at 11:24 +0200, Dario wrote: http://news.slashdot.org/story/11/04/04/2348214/The-Biggest-Legal-Danger-For-Open-Source Mentre si pensa a risolvere problema x sulla distro y etc., non è male (IMHO) domandarsi sul futuro del GPL.

Re: unable to enumerate USB device

2011-04-05 Per discussione giopas
On Mon, Apr 4, 2011 at 11:09 PM, Pol Hallen d...@fuckaround.org wrote: @NN_ilConfusionario $ less /etc/sysctl.conf # echo kernel.printk = 3 4 1 3 /etc/sysctl.d/my.sysctl.conf # sysctl -p /etc/sysctl.d/my.sysctl.conf quindi NN_ilConfusionario è in ascolto-radio dietro le

Re: Futuro della GPL

2011-04-05 Per discussione Dott.Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/04/2011 16:22, Dario ha scritto: La filosofia del free e del open, della libertà di scelta, come il sapere condiviso e distribuito a tutti, ha ancora significato oggi ? O è rimasta un'utopia fantasiosa di Stallman? La licenza GPL alla fine è

Re: Futuro della GPL

2011-04-05 Per discussione Dario
Il 05/04/2011 17:00, Dott.Giovanni Bonenti ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/04/2011 16:22, Dario ha scritto: La filosofia del free e del open, della libertà di scelta, come il sapere condiviso e distribuito a tutti, ha ancora significato oggi ? O è rimasta

Re: Futuro del GPL

2011-04-05 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mar, 5 Aprile 2011 12:37 pm, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: On Mar, Aprile 5, 2011 11:24, Dario wrote: Mentre si pensa a risolvere problema x sulla distro y etc., non � male (IMHO) domandarsi sul futuro del GPL. Concordo con chi sorride all'uso del maschile. Che il mondo

problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Fabio Dellacorte
Ciao a tutti , vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco perchè qualsiasi cosa metto dopo viene interpretato come argomento es. : $time --version bash: --version: command not found Grazie in anticipo per le risposte

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Luca Costantino
L'hai ridefinito in .bashrc? Il giorno 05/apr/2011 18.37, Fabio Dellacorte iloveyoumarya...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti , vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco perchè qualsiasi cosa metto dopo viene interpretato come argomento es. : $time --version bash:

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Fabio Dellacorte
no , mi hanno suggerito nella lista inglese di utilizzare /usr/bin/time ed effettivamente adesso fà quello che glie chiedo . Ma in tutto ciò non ho capito perchè visto che come anticipato non ho ridefinito il comando . A meno che Debian lo ridefinisce di default . Il giorno 05 aprile 2011 19:02,

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 05 aprile 2011, alle 18:37, Fabio Dellacorte scrive: Ciao a tutti , vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco perchè qualsiasi cosa metto dopo viene interpretato come argomento es. : $time --version bash: --version: command not found In questo modo, tu stai

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Fabio DellaCorte
GRAZIE a tutti del celere riscontro . alla prossima Il giorno 05 aprile 2011 19:12, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: martedì 05 aprile 2011, alle 18:37, Fabio Dellacorte scrive: Ciao a tutti , vorrei utilizzare le opzioni del comando time ma non ci riesco

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
no , mi hanno suggerito nella lista inglese di utilizzare /usr/bin/time ed effettivamente adesso fà quello che glie chiedo . Ma in tutto ciò non ho capito perchè visto che come anticipato non ho ridefinito il comando . A meno che Debian lo ridefinisce di default . Il giorno 05 aprile 2011 19:02,

Re: Futuro della GPL

2011-04-05 Per discussione Davide Prina
On 05/04/2011 16:22, Dario wrote: Il 05/04/2011 12:10, White_Rabbit ha scritto: On Tue, 2011-04-05 at 11:24 +0200, Dario wrote: http://news.slashdot.org/story/11/04/04/2348214/The-Biggest-Legal-Danger-For-Open-Source L'articolo non parla, se non di sfuggita, della licenza GPL. Nel

Re: dnotify

2011-04-05 Per discussione Diego B
Ciao, dovrebbe essere stato sostiutito da inotify. Ciao Il giorno 05 aprile 2011 10:32, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Ciao a tutti, ho visto solo ora che hanno tolto dnotify da squeeze. Qualcuno ne conosce il motivo? È stato sostituito da qualcosa d'altro? Grazie Piviul -- Per